IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3421 Messaggio da Blif »

Secondo me, la voce di Wikipedia l'ha scritta pan.

http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Maria_Alacoque

Le evidenze interne parlano chiaro.
Wikipedia ha scritto: Margherita Maria Alacoque (Verosvres, 22 luglio 1647 – Paray-le-Monial, 17 ottobre 1690) è stata una monaca e mistica francese che fu canonizzata da papa Benedetto XV nel 1920.
Verosvres ammicca al raddoppio intensificativo della lingua thailandese (vedi topic sulle traduzioni),
per suggerire che quanto segue è vero vero, cioè molto vero.

Paray-le-Monial invece introduce un elemento di dubbio (un'altra strizzatina d'occhio),
come dire che quanto segue pare ai mona, ma non va creduto dai lettori smaliziati.

La monaca e mistica è francese, per conferire una parvenza di verosimiglianza a quel cognome assurdo
(à la coque? ma mi faccia il piacere... :DDD ).
Fu canonizzata (guarda un po') da papa Benedetto, quindicesimo per conservare l'illusione di verità storica,
rivelando però al lettore che si tratta di un falso contemporaneo.

Lascio a chi voglia il piacere di cogliere le altre sottili e ironiche allusioni del grande pan,
ma non posso non sottolineare questo tributo, che implicitamente riconosce l'influenza della Ciccone.
Wikipedia ha scritto: Nel 1661 racconta che le apparve la Madonna
E' noto infatti che queste cose controriformistiche Madonna le faceva già negli anni '80 dell'altro secolo...

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3422 Messaggio da dboon »

scb ha scritto:
pan ha scritto:
scb ha scritto:Caro Girolamo,
posso tranquillizzarti, dopo attente ricerche, perché in effetti nelle Scritture non c'è nulla contro i transessuali.


Pan ha ragione, va invitato sul forum.

Pagherei per vedere dissertazioni bibliche tra lui e ... avete capito, vero?

Eh, lo so... A te affiderebbe la rubrica Milfomani cristiani.
Gentile Moreno,
Sono un giovane marito molto innamorato. Purtroppo sono circondato da quarantenni tirate come tamburi. Abbronzate, curate, con la manicure e la pedicure perfetta. Le vedo ancheggiare nei loro sandali tacco 12 ogni mattina nella aule di tribunale. Sono bellissime, eleganti, dolci ma sensuali. Sono colleghe che hanno piena consapevolezza della loro attraenza, e sono deluse da mariti che non le guardano più, attratti e persi dietro le loro praticanti 25enni.
Una di esse, mi ha proposto un incontro erotico presso il suo studio, munito di tutti i confort, compresa aria condizionata e divanone in pelle bianca modello Brazzers. Dice che il marito non la tocca da un anno e lei vorrebbe separarsi se non trova uno sfogo.
Sarebbe per domani alle sette, prima deve passare dal parrucchiere, deve fare anche una lampada e rinfrescare la manicure.
Io soffro a pensare le sue unghie rosse che solleticano il mio membro eretto. Ma mi sento in colpa.
Che faccio? Commetto peccato?

Caro scb, vai tranquillo e comportati da valoroso. Ezechiele, 23-18, dice <<qualsiasi cosa è concessa per salvare un matrimonio in crisi, e valoroso sarà colui che donerà tutto se stesso in tale mirabile impresa>>. Come vedi, le Scritture sono dalla tua parte.
Quindi, caro milfomane, non esitare ancora a concedere questo sano sfogo alla collega Milfona, la renderai felice e anche tu non mancherai di apprezzare la gioia che il sesso maturo ti potrà dare. E, ricorda, avrai contribuito a salvare un matrimonio.

Lieto di esserti stato di aiuto, che il Sacro Cuore di Gesù ti accompagni,
Moreno
si pero' penetrala solo analmente
per evitare gravidanze indesiderate

:DDD
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3423 Messaggio da Stickman »

Trovo confortanti le risposte di Moreno.
Tranne un paio di cose, sono quasi pronto ad esser canonizzato.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3424 Messaggio da dboon »

aguzzate la vista


Immagine

Immagine
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3425 Messaggio da zio »

dboon ha scritto:aguzzate la vista


Immagine

Immagine
gli alberi? hanno la stessa ombreggiatura ? e...l'ombrellino.
e poi il colore della tunica?
ah...uno va a piedi e l'altro in jeep.

ah...c'è molta più gente nella seconda foto.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3426 Messaggio da dboon »

purtroppo... :cry:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3427 Messaggio da pan »

Stickman ha scritto:Trovo confortanti le risposte di Moreno.
Tranne un paio di cose, sono quasi pronto ad esser canonizzato.
In altro topic ci si chiedeva se il raddoppio della n in Cannella fosse una svista e io sostenevo di no.
In canonizzato il mancato raddoppio della stessa è indice di un pudore d'altri tempi.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3428 Messaggio da pan »

Blif ha scritto:Secondo me, la voce di Wikipedia l'ha scritta pan.

http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Maria_Alacoque

Le evidenze interne parlano chiaro.
Wikipedia ha scritto: Margherita Maria Alacoque (Verosvres, 22 luglio 1647 – Paray-le-Monial, 17 ottobre 1690) è stata una monaca e mistica francese che fu canonizzata da papa Benedetto XV nel 1920.
Verosvres ammicca al raddoppio intensificativo della lingua thailandese (vedi topic sulle traduzioni),
per suggerire che quanto segue è vero vero, cioè molto vero.

Paray-le-Monial invece introduce un elemento di dubbio (un'altra strizzatina d'occhio),
come dire che quanto segue pare ai mona, ma non va creduto dai lettori smaliziati.

La monaca e mistica è francese, per conferire una parvenza di verosimiglianza a quel cognome assurdo
(à la coque? ma mi faccia il piacere... :DDD ).
Fu canonizzata (guarda un po') da papa Benedetto, quindicesimo per conservare l'illusione di verità storica,
rivelando però al lettore che si tratta di un falso contemporaneo.

Lascio a chi voglia il piacere di cogliere le altre sottili e ironiche allusioni del grande pan,
ma non posso non sottolineare questo tributo, che implicitamente riconosce l'influenza della Ciccone.
Wikipedia ha scritto: Nel 1661 racconta che le apparve la Madonna
E' noto infatti che queste cose controriformistiche Madonna le faceva già negli anni '80 dell'altro secolo...


Mirabile e mirabolante lavoro filologico che riporta la luce della cultura alta.

Sentivo la mancanza di Blif negli ultimi giorni passati col resto del cerchio magico. :matrix:
La scena di un velista che tira bordi tra un giureconsulto samaritano e un altro milfomane può distogliere dalla retta via.

Grazie.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3429 Messaggio da Blif »

Che vuoi che ti dica?
Inguaribilmente alpino, soffro il mal di mare, non so nuotare
e l'unica volta che sono stato in barca ha piovuto due giorni di fila.

Segnato dal destino (insolito, nell'azzurro mare d'agosto, suppongo)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3430 Messaggio da rufus t »

scb ha scritto:
pan ha scritto:
scb ha scritto:Caro Girolamo,
posso tranquillizzarti, dopo attente ricerche, perché in effetti nelle Scritture non c'è nulla contro i transessuali.


Pan ha ragione, va invitato sul forum.

Pagherei per vedere dissertazioni bibliche tra lui e ... avete capito, vero?

Eh, lo so... A te affiderebbe la rubrica Milfomani cristiani.
Gentile Moreno,
Sono un giovane marito molto innamorato. Purtroppo sono circondato da quarantenni tirate come tamburi. Abbronzate, curate, con la manicure e la pedicure perfetta. Le vedo ancheggiare nei loro sandali tacco 12 ogni mattina nella aule di tribunale. Sono bellissime, eleganti, dolci ma sensuali. Sono colleghe che hanno piena consapevolezza della loro attraenza, e sono deluse da mariti che non le guardano più, attratti e persi dietro le loro praticanti 25enni.
Una di esse, mi ha proposto un incontro erotico presso il suo studio, munito di tutti i confort, compresa aria condizionata e divanone in pelle bianca modello Brazzers. Dice che il marito non la tocca da un anno e lei vorrebbe separarsi se non trova uno sfogo.
Sarebbe per domani alle sette, prima deve passare dal parrucchiere, deve fare anche una lampada e rinfrescare la manicure.
Io soffro a pensare le sue unghie rosse che solleticano il mio membro eretto. Ma mi sento in colpa.
Che faccio? Commetto peccato?

Caro scb, vai tranquillo e comportati da valoroso. Ezechiele, 23-18, dice <<qualsiasi cosa è concessa per salvare un matrimonio in crisi, e valoroso sarà colui che donerà tutto se stesso in tale mirabile impresa>>. Come vedi, le Scritture sono dalla tua parte.
Quindi, caro milfomane, non esitare ancora a concedere questo sano sfogo alla collega Milfona, la renderai felice e anche tu non mancherai di apprezzare la gioia che il sesso maturo ti potrà dare. E, ricorda, avrai contribuito a salvare un matrimonio.

Lieto di esserti stato di aiuto, che il Sacro Cuore di Gesù ti accompagni,
Moreno
ho trovato una traccia...
viewtopic.php?f=2&t=2
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3431 Messaggio da VolpeGrigia »

dboon ha scritto:aguzzate la vista

Immagine
Ma non ci sta mai qualche cecchino appostato in qualche magazzino dei libri nei dintorni quando 'sto topino fa i suoi giri turistici alla faccia nostra?
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3432 Messaggio da scb »

Pan, ti stimo, ma definire le seghe rettoriche tra me, te, rufus, ed il Sardo "cerchio magico" mi offende profondamente. Siamo gente seria, noi, mica leghisti
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3433 Messaggio da Blif »

Immagine

Il cartello dell'Asilo Mariuccia è un esempio di mirabile ironia involontaria.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3434 Messaggio da pan »

scb ha scritto:Pan, ti stimo, ma definire le seghe rettoriche tra me, te, rufus, ed il Sardo "cerchio magico" mi offende profondamente. Siamo gente seria, noi, mica leghisti
Infatti mi riferivo al cerchio magico quale indicato da Пётр Демьянович Успенский nel suo "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" : un luogo dove non si può andare, un luogo dove si può solo arrivare.
Nella vita reale mi è capitato solo due volte: a Perugia il 30 gennaio 1994 e a Ksar Ghilane nel marzo di due anni dopo.
Arrivo e mi ritrovo in mezzo a persone mai viste prima ((Perugia) o conosciute da sempre (Ksar Ghilane) e per magia delle fate si determina una situazione di comunicazione totale, dove ognuno tira fuori senza riserve tutto ciò che ha veramente dentro.

Nel web mi è capitato raramente quando chattavo, in un forum credo sia impossibile, tuttavia è innegabile che tra gruppi di forumisti con affinità elettive si formino a volte cerchi di cazzeggio sublime.

A proposito ricordo di essere stato spettatore di un pomeriggio di un giorno qualunque, tra il papero, husker_du, drogato e pochi altri che si protrasse fino a tarda sera. Sì, quello fu senz'altro un cerchio magico.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3435 Messaggio da scb »

pan ha scritto:
scb ha scritto:Pan, ti stimo, ma definire le seghe rettoriche tra me, te, rufus, ed il Sardo "cerchio magico" mi offende profondamente. Siamo gente seria, noi, mica leghisti
Infatti mi riferivo al cerchio magico quale indicato da Пётр Демьянович Успенский nel suo "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" : un luogo dove non si può andare, un luogo dove si può solo arrivare.
Nella vita reale mi è capitato solo due volte: a Perugia il 30 gennaio 1994 e a Ksar Ghilane nel marzo di due anni dopo.
Arrivo e mi ritrovo in mezzo a persone mai viste prima ((Perugia) o conosciute da sempre (Ksar Ghilane) e per magia delle fate si determina una situazione di comunicazione totale, dove ognuno tira fuori senza riserve tutto ciò che ha veramente dentro.

Nel web mi è capitato raramente quando chattavo, in un forum credo sia impossibile, tuttavia è innegabile che tra gruppi di forumisti con affinità elettive si formino a volte cerchi di cazzeggio sublime.

A proposito ricordo di essere stato spettatore di un pomeriggio di un giorno qualunque, tra il papero, husker_du, drogato e pochi altri che si protrasse fino a tarda sera. Sì, quello fu senz'altro un cerchio magico.
E' un peccato che un'espressione così perfetta sia stata storpiata dai soliti politicanti, di fatto rendendola inutilizzabile.
Quanto a noi, non credo che ognuno tiri fuori senza riserve tutto ciò che ha veramente dentro

E' piuttosto un fantastico gioco dialettico, una sperimentazione, che si perfeziona man mano che ognuno acquisisce la piena consapevolezza del proprio ruolo e delle proprie caratteristiche.

In altri termini, se io utilizzassi riferimenti super-colti (Blif e Pan), o iniziassi a scrivere in cirillico (Pan), verrei meno al mio ruolo, che è quello di sineddoforo milfomane, e rovinerei il tutto.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”