[O.T.] Astronautica e Astronomia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Stasera Paolini sulla 7 ha parlato di Galileo e Co., a seguire neutrini e particellame vario.
Ho gradito molto anche perchè alcune ricostruzioni storiche me le ero scordate.
Ho gradito molto anche perchè alcune ricostruzioni storiche me le ero scordate.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
colgo l'occasione per postare un annuncio 
ho comprato un altro telescopio, ma solo il tubo
cosi' vi chiedo se qualcuno mi vuole vendere un treppiede con la montatura equatoriale (senza go-to)
grazie!

ho comprato un altro telescopio, ma solo il tubo
cosi' vi chiedo se qualcuno mi vuole vendere un treppiede con la montatura equatoriale (senza go-to)
grazie!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
"Su Marte ci sono i resti di una città". La scoperta di un ricercatore pugliese
Il ricercatore italiano Matteo Ianneo fa sempre più parlare di sé. Motivo? Le sue ricerche "marziane". Ianneo, originario di Cerignola (Foggia) negli scorsi anni ha scoperto cinque interessanti strutture che somigliavano a volti umani su Marte. Ora una nuova scoperta.
Questa volta, il ricercatore sostiene di aver trovato delle strutture geometriche che sembrano a tutti gli effetti i resti di una città. L'ultima scoperta arriva un anno dopo la sua prima scoperta dell'aprile 2011 quando scoprì un volto umano sulla superficie di Marte. Qualche mese fa fu la volta di un viso rassomigliante a Gandhi. I nuovi ritrovamenti sembrano un qualche tipo di struttura, ma c'è comunque la possibilità che possano essere solo un errore o ibridazione di un'immagine satellitare combinata.
Ianneo utilizza il software Google Earth per svolgere le sue ricerche sul pianeta Marte, che è stato mappato con immagini ottenute da un satellite, fotografie aeree e un sistema lanciato dalla Nasa in collaborazione con Google. Le immagini in alta risoluzione permettono a chi le guarda di arrivare fino a un'altitudine di 150 metri senza perdere molto delle qualità delle immagini. La "grande città" scoperta su Marte da Matteo Ianneo può essere trovata usando le seguenti coordinate su Google Earth: 1°52’27.22″N 81°11’54.95″W.

http://centroufologicotaranto.wordpress ... -su-marte/
Il ricercatore italiano Matteo Ianneo fa sempre più parlare di sé. Motivo? Le sue ricerche "marziane". Ianneo, originario di Cerignola (Foggia) negli scorsi anni ha scoperto cinque interessanti strutture che somigliavano a volti umani su Marte. Ora una nuova scoperta.
Questa volta, il ricercatore sostiene di aver trovato delle strutture geometriche che sembrano a tutti gli effetti i resti di una città. L'ultima scoperta arriva un anno dopo la sua prima scoperta dell'aprile 2011 quando scoprì un volto umano sulla superficie di Marte. Qualche mese fa fu la volta di un viso rassomigliante a Gandhi. I nuovi ritrovamenti sembrano un qualche tipo di struttura, ma c'è comunque la possibilità che possano essere solo un errore o ibridazione di un'immagine satellitare combinata.
Ianneo utilizza il software Google Earth per svolgere le sue ricerche sul pianeta Marte, che è stato mappato con immagini ottenute da un satellite, fotografie aeree e un sistema lanciato dalla Nasa in collaborazione con Google. Le immagini in alta risoluzione permettono a chi le guarda di arrivare fino a un'altitudine di 150 metri senza perdere molto delle qualità delle immagini. La "grande città" scoperta su Marte da Matteo Ianneo può essere trovata usando le seguenti coordinate su Google Earth: 1°52’27.22″N 81°11’54.95″W.

http://centroufologicotaranto.wordpress ... -su-marte/
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Carino lo spettacolo e ben fatto l'approfondimento.Rodomonte ha scritto:Stasera Paolini sulla 7 ha parlato di Galileo e Co., a seguire neutrini e particellame vario.
Ho gradito molto anche perchè alcune ricostruzioni storiche me le ero scordate.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
E gli abitanti parlavano pugliese di certo!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
ho trovato usato un telescopio Maktusov con apertura 152 mm e focale di 1900 mm
per usarlo, ho ordinato nuova da astroshop.de una montatura equatoriale per telescopio... grossa, fino a 10 kg...
ma nel pacco mancavano per errore quelle manopole per girare il telescopio secondo la declinazione e l'ascenzione retta
ho mandato una lettera, speriamo che me le mandino presto... senno' e' come avere la macchina che si avvia bene ma che non ha il volante

per usarlo, ho ordinato nuova da astroshop.de una montatura equatoriale per telescopio... grossa, fino a 10 kg...

ma nel pacco mancavano per errore quelle manopole per girare il telescopio secondo la declinazione e l'ascenzione retta

ho mandato una lettera, speriamo che me le mandino presto... senno' e' come avere la macchina che si avvia bene ma che non ha il volante
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Stanotte luna piena grande e luminosa........ Se non ci sono le nuvole!!!!
http://video.repubblica.it/tecno-e-scie ... f=HRESS-10
http://video.repubblica.it/tecno-e-scie ... f=HRESS-10
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
In arrivo tempesta solare gigante
Fotografata e anche 'ascoltata' la macchia AR 1476
(ANSA) - MILANO, 11 MAG - La grande macchia solare AR 1476, definita dagli esperti della Nasa come un vero e proprio mostro per le sue dimensioni, in questi giorni e' cosi' grande da essere visibile a occhio nudo e fotografata e il suo crepitio e' stato registrato. Al suo interno cova una quantita' di energia che a breve potrebbe dare vita alle piu' potenti eruzioni solari, quelle di classe X, con effetti anche sulla Terra. La macchia AR 1476 e' stata individuata dalla Nasa e ha un diametro pari a oltre 100.000 km.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 54021.html
---
Astronomia: si prepara un 'mostro solare' con forte tempesta
La Nasa ha fotografato una macchia solare enorme, un vero e proprio mostro, che si è formata in questi giorni, così grande da essere visibile a occhio nudo.
La notizia ha cominciato a circolare già da qualche tempo in rete, seminando un certo allarme, come si vede anche dal video postato qui sopra. Insomma: il 'mostro' si sta preparando.
La grande macchia solare AR 1476, definita dagli esperti della Nasa come un vero e proprio mostro per le sue dimensioni, in questi giorni e' cosi' grande da essere visibile a occhio nudo e fotografata e il suo crepitio e' stato registrato.
Al suo interno cova una quantita' di energia che a breve potrebbe dare vita alle piu' potenti eruzioni solari, quelle di classe X, con effetti anche sulla Terra.
La macchia AR 1476 e' stata individuata dal Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa e ha un diametro pari a oltre 100.000 chilometri.
http://mysterium.blogosfere.it/2012/05/ ... olare.html
Edit:
video più recente
Fotografata e anche 'ascoltata' la macchia AR 1476
(ANSA) - MILANO, 11 MAG - La grande macchia solare AR 1476, definita dagli esperti della Nasa come un vero e proprio mostro per le sue dimensioni, in questi giorni e' cosi' grande da essere visibile a occhio nudo e fotografata e il suo crepitio e' stato registrato. Al suo interno cova una quantita' di energia che a breve potrebbe dare vita alle piu' potenti eruzioni solari, quelle di classe X, con effetti anche sulla Terra. La macchia AR 1476 e' stata individuata dalla Nasa e ha un diametro pari a oltre 100.000 km.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 54021.html
---
Astronomia: si prepara un 'mostro solare' con forte tempesta
La Nasa ha fotografato una macchia solare enorme, un vero e proprio mostro, che si è formata in questi giorni, così grande da essere visibile a occhio nudo.
La notizia ha cominciato a circolare già da qualche tempo in rete, seminando un certo allarme, come si vede anche dal video postato qui sopra. Insomma: il 'mostro' si sta preparando.
La grande macchia solare AR 1476, definita dagli esperti della Nasa come un vero e proprio mostro per le sue dimensioni, in questi giorni e' cosi' grande da essere visibile a occhio nudo e fotografata e il suo crepitio e' stato registrato.
Al suo interno cova una quantita' di energia che a breve potrebbe dare vita alle piu' potenti eruzioni solari, quelle di classe X, con effetti anche sulla Terra.
La macchia AR 1476 e' stata individuata dal Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa e ha un diametro pari a oltre 100.000 chilometri.
http://mysterium.blogosfere.it/2012/05/ ... olare.html
Edit:
video più recente
- Milk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6269
- Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
- Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
This is THE definitive image of planet Earth: Satellite captures all of our globe in one stunning, 121-megapixel shot.
http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... lanet.html

Però mi sa che non l'hanno pubblicata quella da 121 MP.
http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... lanet.html

Però mi sa che non l'hanno pubblicata quella da 121 MP.

Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Macchia solare-Mostro: allarme rientrato
di Gordon Francis Ferri
Non era così pericolosa - spiegano i tecnici italiani dell'Inaf - la macchia solare definita dalla Nasa 'mostro', che si era formata nei giorni scorsi. Anche se, avvertono gli stessi tecnici, eventi realmente pericolosi sono attesi entro pochi anni.
Allarme rientrato per la temuta grande macchia solare definita il 'mostro' dagli esperti della Nasa: si e' 'sgonfiata' senza provocare danni, registrando solo lievi disturbi alle comunicazioni satellitari.
Lo ha reso noto l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), spiegando che l'attivita' solare risulta nella norma e che il 'mostro' ha raggiunto solo il penultimo livello di intensita' energetica. Si attendono pero' nel futuro prossimo tempeste realmente temibili.
"Il cosiddetto mostro ha dato origine ad emissioni medio alte, niente di eccezionale", ha spiegato Mauro Messerotti, dell'Osservatorio di Trieste dell'Inaf, aggiungendo come si sia forse tratto di eccesso di sensazionalismo: "era ovviamente un gruppo di macchie solari di dimensioni notevoli, ma non tale da arrivare a definirlo 'mostro"', come hanno fatto gli esperti americani.
Il gruppo di macchie definite dalla sigla AR 1476 era stato individuata nei giorni scorsi dal Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa, e con i suoi 160.000 chilometri quadrati di estensione risultava visibile anche senza l'ausilio di telescopi solari, soprattutto all'alba e al tramonto.
Le dimensioni particolarmente grandi del gruppo di macchie avevano provocato un certo allarme ma, come ha spiegato Messereotti, "risulta ora in fase di decadimento". Nonostante l'allarme sia risultato forse eccessivo, Messerotti ha spiegato che "risulta realistico attendersi entro pochi anni tempeste realmente pericolose.
Se le cosiddette Grandi tempeste sembrerebbero verificarsi mediamente ogni 500 anni, tempeste particolarmente pericolose - come quella che ha provocato nel 1921 lunghi blackout elettrici nel Nord America - possono verificarsi ogni 100 anni".
http://mysterium.blogosfere.it/2012/05/ ... .html#more
di Gordon Francis Ferri
Non era così pericolosa - spiegano i tecnici italiani dell'Inaf - la macchia solare definita dalla Nasa 'mostro', che si era formata nei giorni scorsi. Anche se, avvertono gli stessi tecnici, eventi realmente pericolosi sono attesi entro pochi anni.
Allarme rientrato per la temuta grande macchia solare definita il 'mostro' dagli esperti della Nasa: si e' 'sgonfiata' senza provocare danni, registrando solo lievi disturbi alle comunicazioni satellitari.
Lo ha reso noto l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), spiegando che l'attivita' solare risulta nella norma e che il 'mostro' ha raggiunto solo il penultimo livello di intensita' energetica. Si attendono pero' nel futuro prossimo tempeste realmente temibili.
"Il cosiddetto mostro ha dato origine ad emissioni medio alte, niente di eccezionale", ha spiegato Mauro Messerotti, dell'Osservatorio di Trieste dell'Inaf, aggiungendo come si sia forse tratto di eccesso di sensazionalismo: "era ovviamente un gruppo di macchie solari di dimensioni notevoli, ma non tale da arrivare a definirlo 'mostro"', come hanno fatto gli esperti americani.
Il gruppo di macchie definite dalla sigla AR 1476 era stato individuata nei giorni scorsi dal Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa, e con i suoi 160.000 chilometri quadrati di estensione risultava visibile anche senza l'ausilio di telescopi solari, soprattutto all'alba e al tramonto.
Le dimensioni particolarmente grandi del gruppo di macchie avevano provocato un certo allarme ma, come ha spiegato Messereotti, "risulta ora in fase di decadimento". Nonostante l'allarme sia risultato forse eccessivo, Messerotti ha spiegato che "risulta realistico attendersi entro pochi anni tempeste realmente pericolose.
Se le cosiddette Grandi tempeste sembrerebbero verificarsi mediamente ogni 500 anni, tempeste particolarmente pericolose - come quella che ha provocato nel 1921 lunghi blackout elettrici nel Nord America - possono verificarsi ogni 100 anni".
http://mysterium.blogosfere.it/2012/05/ ... .html#more
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Adesso dopo un mese di uso posso confermare che paradossalmenteBarabino ha scritto:ho trovato usato un telescopio Maktusov con apertura 152 mm e focale di 1900 mm![]()
per usarlo, ho ordinato nuova da astroshop.de una montatura equatoriale per telescopio... grossa, fino a 10 kg...![]()
un telescopio con la montatura equatoriale e senza l'elettronica "go-to"
e' piu' facile da usare rispetto a uno piu' moderno/avanzato con la montatura azimutale e il "go-to"
perche' il "go-to" non funziona sempre facilmente (alle volte da' errore, altre volte dice che e' ok ma in realta' si muove a c@22o di cane)
invece se uno ha a disposizione una terrazza o un giardino, si segna il punto esatto in cui mettere le tre gambe del telescopio (col pennarello uniposca sulle piastrelle o, sul terreno, facendo uno spiazzo di cemento+autolivellante per essere liscio e perfettamente in piano), poi al momento buono piazza li' il telescopio ed e' pronto ad andare

Come ottica, con questo Maktusov e un oculare comodo da 25, vedo tranquillamente gli anelli di Saturno e il satellite Titano (ma non la divisione di Cassini), che con quello di prima non vedevo... invece Marte resta un blob sfuocato

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Allora Barabino, sei pronto col tuo telescopio?
Dopodomani mattina Venera attraverserà il disco solare.
http://www3.lastampa.it/cultura/sezioni ... tp/456855/
Se sereno puoi anche filmare?........
Buona fortuna e cielo sereno!!!!
Dopodomani mattina Venera attraverserà il disco solare.
http://www3.lastampa.it/cultura/sezioni ... tp/456855/
Se sereno puoi anche filmare?........
Buona fortuna e cielo sereno!!!!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- Milk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6269
- Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
- Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Sarà uno dei primi pianeti ad allinearsi in occasione della fine del mondo? 

Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)