O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3391 Messaggio da zio »

Helmut ha scritto:Ci sono accordi tra stati che prevedono i casi di residenti estero ma dipendenti di aziende italiane, con redditi generati in Italia.
Non conosco quelli della Cina, ma generalmente si paga l'Irpef per la quota italiana, e le tasse del Paese di residenza sulla quota estera. Questo negli Stati extra-UE.

Nell'UE invece si paga l'aliquota del Paese di residenza per tutto l'imponibile, anche se generato in Italia.
e questo genera casini mica da ridere....
qua i dipendenti dell'EFSA ricevevano lo stipendio da Bruxelles e in italia risultavano nullatenenti e scalavano tutte le classifiche di chi aveva diritto all'asilo per i figli gratis.....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3392 Messaggio da dboon »

Missione impossibile : licenziare gli statali

http://www.blitzquotidiano.it/economia/ ... i-1245147/

:077
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88963
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3393 Messaggio da coppia_co »

La Bocconi di Monti: sconto da 600mila euro sull'Imu.
Anche l’ateneo del premier è esente da Ici per la Casa dello studente, i cui affitti variano da 3.150 a 7.650 euro l’anno. Contenzioso col Comune per il 2002-2006.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88963
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3394 Messaggio da coppia_co »

Imbarazzante pausa prima di rispondere alla domanda

cosa gli direbbe, vai via dall'Italia o come lo convincerebbe a restare



17 lunghi secondi di silenzio.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3395 Messaggio da belnudo »

STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77597
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3396 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ponzellini aveva fatto carriera grazie alla nomine politiche ed era quindi più attento alle indicazioni dei politici del PDL che a quelle del mercato. In Italia tutto è politica.
Bpm, arrestato Massimo Ponzellini: "Tangenti per oltre cinque milioni"
Spuntano Romani, Milanese, La Russa


L'ex presidente ai domiciliari per i finanziamenti ad Atlantis. Il gip: «Un sistema parallelo». I legami con Paolo Berlusconi e il mondo legato al Pdl milanese

L’ex presidente di Bpm Massimo Ponzellini è finito agli arresti domiciliari, insieme a un suo ex collaboratore Antonio Cannalire, nell’ambito dell’inchiesta milanese su un finanziamento sospetto da 148 milioni di euro alla società Atlantis di Francesco Corallo, che al momento risulta irreperibile.

Le accuse
I due sono accusati di corruzione, corruzione privata, appropriazione indebita, violazione del divieto degli esponenti bancari di contrarre obbligazioni, emissione di fatture per operazioni inesistenti, riciclaggio. Nell’inchiesta sono finiti anche l’onorevole Marco Milanese, ex ufficiale della Guardia di Finanza e consulente dell’ex ministro dell’Economia Tremonti. Indagato anche l’ex dg di Bpm, Enzo Chiesa. Milanese è indagato per associazione per delinquere e corruzione, perché come risulta nell’ordinanza a carico dell’ex presidente di Bpm, Massimo Ponzellini, si sarebbe speso da relatore parlamentare per l’introduzione di una legge sul gioco d’azzardo favorevole a Francesco Corallo, titolare della società Atlantis. Il deputato in cambio avrebbe ottenuto «utilità». La legge del 2010 doveva reperire risorse per il terremoto in Abruzzo.

Soldi in cambio di favori
Secondo quanto riferisce la Guardia di Finanza, l'indagine ha puntato ad accertare presunti illeciti che sarebbero stati commessi nella gestione del credito da parte dei vertici di Bpm. Secondo l'ipotesi dell'accusa sarebbero stati erogati ingentissimi finanziamenti, indebitamente concessi anche grazie alla falsificazione dei procedimenti valutativi degli organi della banca, in favore di diverse società, i cui amministratori avrebbero corrisposto e promesso somme di denaro, quantificabili in circa 5,7 milioni di euro, al fine di ricevere favori nei procedimenti di concessione e mantenimento del credito bancario.

I legami con la politica
Nell’ordinanza di custodia cautelare notificata a Ponzellini, ritorna la celebre espressione «abbiamo una banca» usata dall’allora leader dei Ds Piero Fassino, parlando con l’ex numero uno di Unipol Giovanni Consorte. Il 18 ottobre 2011, Cannalire «chiama la segreteria dell’allora ministro Paolo Romani pronunciando esattamente queste parole: «Mi dice il mio capo, Ponzellini, finchè c’abbiamo una banca si può invitare stasera Paolo a cena?». L’invito è replicato immediatamente dopo sul cellulare del ministro via sms: «Mi chiede Ponzellini se possiamo invitarti a cena stasera dove ti fa comodo, almeno finché abbiamo una banca».

Anche l’ex ministro Ignazio La Russa contattava Massimo Ponzellini. Per la società Quintogest, «è stato l’ex ministro Ignazio La Russa a chiedere un interessamento personale a Ponzellini, parrebbe qui soltanto per accelerare i tempi della pratica».

Quel giorno, scrive ancora il gip «tale Giordano della Quintogest chiamava direttamente Cannalire riferendo di avere spiegato a La Russa che la sua pratica non era di facile trattazione e che questi aveva replicato “allora chiamo io Massimo, vedrai che è facile”».

Le intercettazioni
Oltre a La Russa, che smentisce che le parole siano sue, anche Daniela Santanchè veicolava richieste di finanziamento soprattutto sollecitando Cannalire, «con il quale - scrive il gip - mostra un rapporto di notevole confidenza». È il caso del finanziamento per Visibilia e «anche in questo caso - scrive il gip - l’attività della società non sembra finanziabile».

Tra coloro i quali hanno richiesto un finanziamento alla Bpm di Massimo Ponzellini, c’era Paolo Berlusconi. «Le pratiche introdotte da Cannalire riguardano quasi sempre soggetti legati in qualche modo, per quello che lo stesso Cannalire riferiva, a personalità di rilievo del mondo politico istituzionale» scrive il Gip nella sua ordinanza. Tra i beneficiari di finanziamenti da parte di Bpm «caratterizzati da vistose irregolarità o anomalie» ci sarebbe anche Marco Dell’Utri, figlio del senatore.

La banca: noi parte offesa
La Banca Popolare di Milano si è «tempestivamente attivata» per fornire «massima collaborazione all’autorità giudiziaria» per accertare i fatti che hanno portato all’arresto dell’ex presidente Massimo Ponzellini «rispetto ai quali la stessa banca è parte offesa» dichiara la banca.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3397 Messaggio da rufus t »

Drogato_ di_porno ha scritto:Ponzellini aveva fatto carriera grazie alla nomine politiche ed era quindi più attento alle indicazioni dei politici del PDL che a quelle del mercato. In Italia tutto è politica.
Bpm, arrestato Massimo Ponzellini: "Tangenti per oltre cinque milioni"
Spuntano Romani, Milanese, La Russa


L'ex presidente ai domiciliari per i finanziamenti ad Atlantis. Il gip: «Un sistema parallelo». I legami con Paolo Berlusconi e il mondo legato al Pdl milanese

L’ex presidente di Bpm Massimo Ponzellini è finito agli arresti domiciliari, insieme a un suo ex collaboratore Antonio Cannalire, nell’ambito dell’inchiesta milanese su un finanziamento sospetto da 148 milioni di euro alla società Atlantis di Francesco Corallo, che al momento risulta irreperibile.

Le accuse
I due sono accusati di corruzione, corruzione privata, appropriazione indebita, violazione del divieto degli esponenti bancari di contrarre obbligazioni, emissione di fatture per operazioni inesistenti, riciclaggio. Nell’inchiesta sono finiti anche l’onorevole Marco Milanese, ex ufficiale della Guardia di Finanza e consulente dell’ex ministro dell’Economia Tremonti. Indagato anche l’ex dg di Bpm, Enzo Chiesa. Milanese è indagato per associazione per delinquere e corruzione, perché come risulta nell’ordinanza a carico dell’ex presidente di Bpm, Massimo Ponzellini, si sarebbe speso da relatore parlamentare per l’introduzione di una legge sul gioco d’azzardo favorevole a Francesco Corallo, titolare della società Atlantis. Il deputato in cambio avrebbe ottenuto «utilità». La legge del 2010 doveva reperire risorse per il terremoto in Abruzzo.

Soldi in cambio di favori
Secondo quanto riferisce la Guardia di Finanza, l'indagine ha puntato ad accertare presunti illeciti che sarebbero stati commessi nella gestione del credito da parte dei vertici di Bpm. Secondo l'ipotesi dell'accusa sarebbero stati erogati ingentissimi finanziamenti, indebitamente concessi anche grazie alla falsificazione dei procedimenti valutativi degli organi della banca, in favore di diverse società, i cui amministratori avrebbero corrisposto e promesso somme di denaro, quantificabili in circa 5,7 milioni di euro, al fine di ricevere favori nei procedimenti di concessione e mantenimento del credito bancario.

I legami con la politica
Nell’ordinanza di custodia cautelare notificata a Ponzellini, ritorna la celebre espressione «abbiamo una banca» usata dall’allora leader dei Ds Piero Fassino, parlando con l’ex numero uno di Unipol Giovanni Consorte. Il 18 ottobre 2011, Cannalire «chiama la segreteria dell’allora ministro Paolo Romani pronunciando esattamente queste parole: «Mi dice il mio capo, Ponzellini, finchè c’abbiamo una banca si può invitare stasera Paolo a cena?». L’invito è replicato immediatamente dopo sul cellulare del ministro via sms: «Mi chiede Ponzellini se possiamo invitarti a cena stasera dove ti fa comodo, almeno finché abbiamo una banca».

Anche l’ex ministro Ignazio La Russa contattava Massimo Ponzellini. Per la società Quintogest, «è stato l’ex ministro Ignazio La Russa a chiedere un interessamento personale a Ponzellini, parrebbe qui soltanto per accelerare i tempi della pratica».

Quel giorno, scrive ancora il gip «tale Giordano della Quintogest chiamava direttamente Cannalire riferendo di avere spiegato a La Russa che la sua pratica non era di facile trattazione e che questi aveva replicato “allora chiamo io Massimo, vedrai che è facile”».

Le intercettazioni
Oltre a La Russa, che smentisce che le parole siano sue, anche Daniela Santanchè veicolava richieste di finanziamento soprattutto sollecitando Cannalire, «con il quale - scrive il gip - mostra un rapporto di notevole confidenza». È il caso del finanziamento per Visibilia e «anche in questo caso - scrive il gip - l’attività della società non sembra finanziabile».

Tra coloro i quali hanno richiesto un finanziamento alla Bpm di Massimo Ponzellini, c’era Paolo Berlusconi. «Le pratiche introdotte da Cannalire riguardano quasi sempre soggetti legati in qualche modo, per quello che lo stesso Cannalire riferiva, a personalità di rilievo del mondo politico istituzionale» scrive il Gip nella sua ordinanza. Tra i beneficiari di finanziamenti da parte di Bpm «caratterizzati da vistose irregolarità o anomalie» ci sarebbe anche Marco Dell’Utri, figlio del senatore.

La banca: noi parte offesa
La Banca Popolare di Milano si è «tempestivamente attivata» per fornire «massima collaborazione all’autorità giudiziaria» per accertare i fatti che hanno portato all’arresto dell’ex presidente Massimo Ponzellini «rispetto ai quali la stessa banca è parte offesa» dichiara la banca.
mi limito ad osservare che, da ultimo, era "il banchiere della lega"...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3398 Messaggio da dboon »

coppia_co ha scritto:La Bocconi di Monti: sconto da 600mila euro sull'Imu.
Anche l’ateneo del premier è esente da Ici per la Casa dello studente, i cui affitti variano da 3.150 a 7.650 euro l’anno. Contenzioso col Comune per il 2002-2006.
questa news merita di essere
riportata anche nella discussione
FEGATI ESPLOSI !

:evil:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3399 Messaggio da zio »

coppia_co ha scritto:Imbarazzante pausa prima di rispondere alla domanda

cosa gli direbbe, vai via dall'Italia o come lo convincerebbe a restare



17 lunghi secondi di silenzio.
mi pare chiaro il messaggio.
giovani imparate una lingua e perfezionatela all'estero mentre lavorate a cose belle e importanti.
e mandateci una cartolina ogni tanto.
e qualche vaglia.
f.to lo zio d'italia.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3400 Messaggio da dboon »

in pratica giovani toglietevi dalle palle
che non ce n'e' per nessuno

:cry:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13020
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3401 Messaggio da Tasman »

Immagine

...
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

dante di nanni
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2011, 21:51
Località: The world

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3402 Messaggio da dante di nanni »

Hanno troppe prove da cancellare.
Bisogna essere duri senza perdere la tenerezza

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3403 Messaggio da Il Fede »

Secondo me dice così perché non ama il calcio. Questi discorsi più o meno li fanno tutte le persone che odiano il calcio ( tipo me ). Solo che io scherzo, lui mi sa di no :DDD

Vabè dai facciamocene una ragione. Monti è un impiegatuccio di banca con un cervello piccolino, altro che grande tecnico. Fa bene Crozza a prenderlo per il culo e Travaglio a demolire puntualmente il suo operato. Speriamo che si levi dalle palle in fretta e che per noi tutti arrivino tempi migliori.

Monti: "Il calcio andrebbe sospeso".Zamparini: "Si vergogni"

Dura posizione del premier, che invita a valutare la possibilità di fermarsi per 2-3 anni in merito alla vicenda del calcioscommesse: "È triste e fa rabbrividire quando il mondo dello sport si rivela un concentrato di fattori deprecabili". Sul momento economico: "Trovo inammissibile che vengano usati soldi pubblici per ripianare i debiti delle società di calcio". Dura la reazione del presidente del Palermo, mentre quello della Figc Abete precisa: "Non è la soluzione giusta, inoltre le società professionistiche non ricevono denaro pubblico".

ROMA - E' un affondo deciso quello del premier Mario Monti, che affronta il problema del calcioscommesse a margine della conferenza stampa dopo il vertice italo-polacco: "Bisogna riflettere e valutare se non gioverebbe per due-tre anni una totale sospensione di questo gioco. È particolarmente triste e fa rabbrividire quando il mondo dello sport, che dovrebbe esprimere i valori più alti, si rivela un concentrato di fattori deprecabili - ha proseguito -. In questi anni abbiamo assistito a fenomeni indegni".

"Abbiamo assistito di recente a un invisibile ricatto pieno di omertà, con giocatori che si inginocchiati di fronte a chissà quali minacce da parte di poteri occulti", dice Monti, che torna sui fatti di Genoa-Siena, quando i giocatori della squadra di casa furono costretti dagli ultras a togliersi la maglia. Monti ha definito questa vicenda "uno spettacolo spaventoso, è necessario un approfondimento".

Dunque, un attacco frontale nel quale Monti sviluppa anche tematiche economiche: "Trovo inammissibile, e me ne sono occupato anche quando svolgevo il ruolo di commissario europeo, che vengano usati soldi pubblici per ripianare i debiti delle società di calcio".

Monti amplia il discorso anche alle problematiche generale del paese: "Profonda tristezza e un invito a guardare in noi stessi. È così facile per i cittadini italiani non impegnati in attività politiche e sono la grande maggioranza localizzare tutti i mali
dell'Italia nella politica. È un errore. Ci sono gravi difetti nella politica, ma in un Paese non esiste tra politica e società civile quella separatezza che a volte si trova comodo pensare che è esiste".

ZAMPARINI: "MONTI SI VERGOGNI" - ''Monti si vergogni''. Reagisce così Maurizio Zamparini alle parole del Premier: "L'unica cosa indegna in questo Paese è che uno come Monti osi dire quello che ha detto: ci sta massacrando, sta distruggendo l'Italia, dice solo delle stupidaggini. Dovrebbe pensare prima di parlare. Prima di dire che bisogna chiudere il gioco del calcio, dovrebbe pensare ai suoi problemi e a tutto quello che sta distruggendo e facendo chiudere lui con i suoi provvedimenti. Sulla seconda sua affermazione sul calcio, poi, Monti dimostra di essere ignorante perchè allo Stato ogni anno le società di calcio professionistiche versano ben 800 milioni di euro".

ABETE: "FERMARSI NON E' LA SOLUZIONE GIUSTA" - Per il presidente della Figc, Giancarlo Abete, la sospensione non è la soluzione giusta per risolvere il problema: "Sono perfettamente d'accordo. Nessuno sconto per chi ha barato, ma fermare i campionati significherebbe mortificare tutto il calcio, penalizzare chi opera onestamente,la gran parte del nostro sistema, e perdere migliaia di posti di lavoro. Non è la soluzione".

"Capisco e condivido l'amarezza del presidente Monti, del quale rispetto il ruolo in un momento delicato del Paese e la riconosciuta statura personale - continua Abete -, è l'amarezza di fronte alla perdita di valori. Dallo stesso Monti e a livelli istituzionali più autorevoli è stato però sottolineato a proposito della politica la necessità di ritrovare la fiducia dei cittadini e di evitare demonizzazioni. L'economia, la finanza, la società civile affrontano una crisi di valori: il calcio non fa, non vuole fare il discorso 'cosi' fan tuttì. Il calcio è nella società civile, e non è peggio della società. Non è meglio, ma non è neanche peggio. In un momento così delicato per il nostro Paese bisogna evitare il rischio di generalizzazioni e demonizzazioni".

Abete replica poi polemicamente alla dichiarazione sull'impiego di denaro pubblico per risanare i bilanci dei club: "Il calcio professionistico non riceve un euro di fondi pubblici. E' finanziato da risorse provate e introiti commerciali. Versa 1.100 milioni l'anno all'Erario, i 64 milioni di contributo alla Figc sono per dilettanti, giovani, giustizia sportiva, settore arbitrale, bisogna stare attenti a non ingenerare equivoci. Al di là dell'indotto del settore, il nostro report economico 2011 dice che il solo settore professionistico versa alle casse dell'Erario un miliardo e cento milioni di euro in un anno. Ci sono poi - conclude il presidente Figc - 64 milioni di contributi corrisposti dal Coni alla Federcalcio: come certificano i nostri bilanci, sono impiegati esclusivamente per l'attività del calcio dilettantistico, per quella del settore giovanile e scolastico, per le nazionali giovanili, per il funzionamento della giustizia sportiva, per il mondo arbitrale che ogni anno in tutti i campionati garantisce la disputa di 700 mila partite".


FINI: "ESPRESSIONE VOLUTAMENTE ENFATICA" - "Credo che quella del presidente Monti sia stata un'espressione volutamente enfatica per sottolineare il suo sdegno, la sua preoccupazione per quello che sta emergendo", commenta il presidente della Camera, Gianfranco Fini. "Il premier ha dato voce alla totalità dei tifosi e degli amanti dello sport nazionale per eccelenza, ma la sua dichiarazione non va presa alla lettera".

L'AMAREZZA DI RIVERA - Amare le considerazioni di Gianni Rivera: "Provo dispiacere per le parole del presidente del Consiglio. Di lui avevo fiducia, ma in questo caso ha detto frasi fuori luogo e fuori tempo. Non sono un difensore di questo calcio, ma non bisogna esagerare e queste uscite non le capisco. Visto che sono state dette da Monti - prosegue l'ex campione, ora presidente del settore giovanile e scolastico della Figc - c'è da preoccuparsi per il futuro del Paese".


http://www.repubblica.it/sport/calcio/2 ... -36152168/
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3404 Messaggio da CanellaBruneri »

Oddio, Zamparini che si erge a capopolo fa ugualmente piangere.
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
BARNEY
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2692
Iscritto il: 10/05/2011, 17:06
Località: Milano

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3405 Messaggio da BARNEY »

zio ha scritto:
coppia_co ha scritto:Imbarazzante pausa prima di rispondere alla domanda

cosa gli direbbe, vai via dall'Italia o come lo convincerebbe a restare



17 lunghi secondi di silenzio.
mi pare chiaro il messaggio.
giovani imparate una lingua e perfezionatela all'estero mentre lavorate a cose belle e importanti.
e mandateci una cartolina ogni tanto.
e qualche vaglia.
f.to lo zio d'italia.

Vero.

Impressionante l'imbarazzao di Mario Monti alla domanda ... la risposta che ha in mente e che non può esplicitare si evince chiaramente dalla difficoltà di dare un riscontro convincente alla domanda di C. Formigli.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”