[OT] Scheda di rete wireless

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

[OT] Scheda di rete wireless

#1 Messaggio da Eiaculator »

Ho comprato 2 schede di rete PCI per connettere 2 PC distanti tra loro 20 metri. Installo le 2 schede correttamente sui 2 pc montanti entrambi win XP. Il problema qual è? Non si riescono a vedere. Son 2 giorni che tribolo per capire cosa possa essere a non funzionare. Ho pensato che forse, nonostante il raggio delle schede sia 500 mt outdoor e 100 metri indoor, la distanza fosse troppa. Ho preso un portatile con scheda di rete wireless, l'ho appoggiato all'antenna della mia scheda del PC ma..... niente, non riesce a vedere.

La scheda di rete in questione è questa: http://catalog.belkin.com/IWCatProductP ... _Id=168584

L'unica cosa che a questo punto mi potrebbe lasciare perplesso è che queste schede devo avere questo requisito: "lo slot PCI del computer deve essere conforme allo standard 2.1 "

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#2 Messaggio da K-Line »

puoi postare il risultato di un ipconfig -all ?
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

big one
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/09/2004, 15:27

Re: [OT] Scheda di rete wireless

#3 Messaggio da big one »

Eiaculator ha scritto:Ho comprato 2 schede di rete PCI per connettere 2 PC distanti tra loro 20 metri. Installo le 2 schede correttamente sui 2 pc montanti entrambi win XP. Il problema qual è? Non si riescono a vedere. Son 2 giorni che tribolo per capire cosa possa essere a non funzionare. Ho pensato che forse, nonostante il raggio delle schede sia 500 mt outdoor e 100 metri indoor, la distanza fosse troppa. Ho preso un portatile con scheda di rete wireless, l'ho appoggiato all'antenna della mia scheda del PC ma..... niente, non riesce a vedere.

La scheda di rete in questione è questa: http://catalog.belkin.com/IWCatProductP ... _Id=168584

L'unica cosa che a questo punto mi potrebbe lasciare perplesso è che queste schede devo avere questo requisito: "lo slot PCI del computer deve essere conforme allo standard 2.1 "
oltre che installare le schede devi creare la rete definendo il master, configurando ip e nomi dei pc ed eventuali condivisioni di unità ...

come indicato da k-line bisognerebbe vedere un report per vedere se lo hai configurato...

di solito con xp comuque crei la rete sul master, il computer principale, e nella procedura guidata xp ti fa creare un dischetto da lanciare sull'altra macchina per autoconfigurarla...

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [OT] Scheda di rete wireless

#4 Messaggio da Kronos »

Eiaculator ha scritto: L'unica cosa che a questo punto mi potrebbe lasciare perplesso è che queste schede devo avere questo requisito: "lo slot PCI del computer deve essere conforme allo standard 2.1 "
se hai una scheda madre posteriore al 2001 di sicuro hai il supporto al pci 2.1: se e' compresa tra il 1999 e il 2001 bisognerebbe vedere le specifiche della mobo partendo dalla sigla del modello. cmq a parte l'ipconf piu' che doveroso sicuro di aver installato correttamente i driver e le utility varie?
provato poi ad installare tool come airsnort e/ o analizzatori di reti wireless er vedere se ti vede correttamente dispositivi e sarcazzi vari?

e ancora che cazzo di chpset montano le schede? prism (o derivati) o il rognosissimo intel 2100?
e soprattutto usato san google per cercare info su quelle schede wi fi?

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

Re: [OT] Scheda di rete wireless

#5 Messaggio da Eiaculator »

Kronos ha scritto: e soprattutto usato san google per cercare info su quelle schede wi fi?
Ci stavo guardando proprio ora. Cmq le schede il PC le rileva correttamente.

con ipconfig -all la scheda me la rileva (ovviamente) e mi dice che il supporto è disconnesso, mi dice che tipo di supporto è (belkin 54Mb) e mi dice che l'indirizzo fisico è 00-11-50-0b-4b-7f

Mi sa che domani vado a prendere un access point e vaffanculo. Solo non capisco perchè 2 schede wireless non si possono vedere come 2 schede cablate. mi sembra strana stà  cosa :x

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

Re: [OT] Scheda di rete wireless

#6 Messaggio da K-Line »

Eiaculator ha scritto:
Kronos ha scritto: e soprattutto usato san google per cercare info su quelle schede wi fi?
Ci stavo guardando proprio ora. Cmq le schede il PC le rileva correttamente.

con ipconfig -all la scheda me la rileva (ovviamente) e mi dice che il supporto è disconnesso, mi dice che tipo di supporto è (belkin 54Mb) e mi dice che l'indirizzo fisico è 00-11-50-0b-4b-7f

Mi sa che domani vado a prendere un access point e vaffanculo. Solo non capisco perchè 2 schede wireless non si possono vedere come 2 schede cablate. mi sembra strana stà  cosa :x
fra 'vederle' (come dici te) ed usarle c'è una bella differenza! 8)

1) hai configurato gli indirizzi ip, la subnet mask, il gateway su entrambe?
2) le hai configurate 'AD HOC' e non 'per infrastruttura' ?

:roll:
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#7 Messaggio da Eiaculator »

Nel software che danno insieme alle schede ho fatto si che l'IP venisse assegnato automaticamente e ho impostato entrambe le schede ad HOC

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#8 Messaggio da K-Line »

Eiaculator ha scritto:Nel software che danno insieme alle schede ho fatto si che l'IP venisse assegnato automaticamente e ho impostato entrambe le schede ad HOC
cioè hai impostato che la scheda1 ricevesse l'ip dalla scheda2 e che la scheda2 lo ricevesse dalla scheda1 ??????????
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#9 Messaggio da Eiaculator »

Adesso mi fai una domanda da un milione di dollari. Io ho messo le impostazioni come specificato nell'apposito libretto dattomi a corredo della scheda. Ho selezionato collegamento computer-computer, ho messo ad hoc e ho impostato la configurazione dell'IP in automatico, questo su entrambi i PC. Ma le schede non si vedono, mannaggia la pupazzetta. Ho sbaglio io a leggere (ma l'abbiamo lette in 3 le istruzioni) o quello che ha scritto il libretto dovrebbe stare di più a casa perchè sicuramente è un gran cornuto :evil:

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#10 Messaggio da K-Line »

beh allora mettigli degli indirizzi fissi ad entrambi:

198.168.0.5 al primo
subnet mask 255.255.255.255

198.168.0.10 al secondo
subnet mask 255.255.255.255

poi da uno dei due prova a pingare l'altro... 8)
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#11 Messaggio da Eiaculator »

Ho portato i PC da un tecnico che si occupa di reti informatiche. Risultato: le schede fanno cagare e non riescono a vedersi. Serve un router o un access point.

Adesso, invece di 2 schede della Belkin, delle quali son rimasto altamente deluso, penso mi butteró su D-Link o su U.S.Robotics. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di non troppo costoso?

ninja47
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 852
Iscritto il: 28/05/2003, 11:24
Località: Milano

#12 Messaggio da ninja47 »

Lascia perdere le d-link. Ho un access point della Belkin in standard 811.g e mi funziona benissimo.
Auguri

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#13 Messaggio da Eiaculator »

Adesso ho preso un router-access point e una scheda di rete wi-fi entrambi della trust. Prodotti commerciali, ma sembra che per ora tutto funzioni. Devo solo capire come diavolo si fa a settare i 2 PC per usare lo stesso modem ADSL.

Uffiiiiiiii, ma è possibile che sia così incasinato settare un router wi-fi? :evil:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”