katmandu69 ha scritto:copio e incollo per gli amici piagnoni juventini
Lazio - "Simpaty"entus : intervento di braccio di Barzagli in piena area dopo una respinta di Buffon, non fischiato un rigore limpido per i padroni di casa. Iovogliabruciassentus - Cesena : rigore del raddoppio totalmente inventato, Antonioli anticipa Giaccherini e viene addirittura espulso. Gobbentus - Cagliari : partita scandalosa, due rigori solari (falli di mano in area di Bonucci e Pirlo) ignorati da Guida, e Del Piero in fuorigioco evidente solo davanti al portiere rischia di segnare di testa il gol vittoria, ma per fortuna Agazzi para. Bruttentus - Chievo : gol di De Ceglie in fuorigioco. Genoa - Schifentus : rigore non concesso, quasi allo scadere (!), per fallo di Pirlo su Rossi.
Premetto che parlare di arbitraggi mi mette una tristezza immensa...
Chiaramente tutti i dossier (Pro o contro) sono sempre forzati e "di parte".
Ma, queste tre situazioni (Lazio-Juventus, Juventus-Cesena, Juventus-Cagliari e Juventus-Chievo Verona) sembrano meritevoli di attenzione.
Far passare il messaggio che alla Juventus mai e poi mai un episodio arbitrale sia andato a proprio favore è una cosa vergognosa. E' innegabile che in questi ultimi 2 mesi gli episodi abbiano avuto poco di favorevole, ma, dimenticarsi o ignorare episodi precedenti mi sembra roba da peracottari.
Al Cagliari fu negato un rigore nettissimo per un fallo di mano evidentissimo di Pirlo (in pratica la respinge un tiro di Cossu con il braccio) eppure nel "dossier" si parla di un rigore non dato alla Juventus per una trattenuta ai danni di Matri. Siamo ai livelli della prostituzione intellettuale di cui parlava Mourinho.
La partita Lazio-Juventus l'ho vista e penso di conoscere il regolamento. Eppure il fallo di mano di Barzagli mi sembra di poter dire sia stato evidente e incontrovertibile, con il difensore con il braccio larghissimo.
Lungi da me voler "piangere" per episodi arbitrali contrari alla Lazio, ma fare si che passi il messaggio "gli arbitri sono contro la Juventus". I dossier a senso unico possono farli tutti quanti, visto che ciascuna squadra di serie A (dal Milan al Cesena) ha episodi su cui può recriminare e protestare.