Abbassare la soglia?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: Abbassare la soglia?

#16 Messaggio da SuSEr »

Paperinik ha scritto:Tanto ormai...i VM18 per i porno è ridicolo, io li compravo in edicola a 12 anni...
Su questo concordo sul resto ci devo ancora pensare (inizieró a preoccuparmi dell'altro aspetto quando troveró una under 18 abbastanza affascinante da interessarmi.... e credo/spero che non avverrà  mai :) ).

Avatar utente
john holmes
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 335
Iscritto il: 12/01/2002, 1:00

#17 Messaggio da john holmes »

E allora che dire delle 13enni d' assalto, di cui tanto si parla, che già  fanno il pompino con l' ingoio?
dov'è che se ne parla?

eddywolf
Bannato
Bannato
Messaggi: 231
Iscritto il: 29/12/2002, 0:49

#18 Messaggio da eddywolf »

agomento molto delicato,
ragazzine 13enni che hanno confessato di fare sesso orale
si sono viste qualche settimana fa in un programma tv,
non ricordo il titolo ma era qualcosa in seconda serata,
tipo lucignolo o giù di li, cmq dal taglio giornalistico.

Balkan, condivido pienamente i tuoi pensieri,
a 13/15 anni le occidentali sono ancora bambine di testa,
in altre zone del mondo dopo il menarca vengono date
in spose poichè considerate in grado di procreare,
pratica in atto tuttora, purtroppo.

se non erro in Italia la legge che regolamenta la consensualità 
sessuale è fissata a 14 anni compiuti, io la alzerei a 16.

abbassare la maggiore età ? in un paese che ha bloccato
la distribuzione delle sigarette fino alle 21?

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#19 Messaggio da balkan wolf »

eddy sul discorso della consensualità  sessuale età  ne abbiamo parlato altre volte sul forum...

la mia tesi è che i 14 in itaGlia sono molto "virtuali" se ti chiavi una ragazzina hai cmq. una fortissima critica sociale e qualche rischio lo corri...

cmq. il succo rimane lo stesso si sconfina nella pedofilia ( per un fattore puramente "mentale" delle partner ) nonostante alcune "piccolissime" siano fisicamente più che chiavabili....

e poi scusate il cinismo ma under 14 è praticamente impossibile che possano chiavare decentemente :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78184
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#20 Messaggio da Drogato_ di_porno »

eddywolf ha scritto:agomento molto delicato,
ragazzine 13enni che hanno confessato di fare sesso orale
si sono viste qualche settimana fa in un programma tv,
non ricordo il titolo ma era qualcosa in seconda serata,
tipo lucignolo o giù di li, cmq dal taglio giornalistico.
Esatto eddy, era Lucignolo. Ma perchè alle medie non avevo compagne simili? :DDD
Non sarebbe stata pedofilia perchè eravamo coetanei.

A Studio Aperto e su Specchio si è invece parlato del fatto che si truccano come bagascione e spendono già  una fortuna in vestiti e cellulari.

Avatar utente
john holmes
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 335
Iscritto il: 12/01/2002, 1:00

#21 Messaggio da john holmes »

ma l'"ingoio" è una licenza poetica di DDP oppure le ragazzine sono scese nei particolari?

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#22 Messaggio da Nova »

Paperinik ha scritto:E per i reati penali, tipo Novi Ligure, come la mettiamo?
--No alla "messa alla prova" per Omar: Non è stata accolta la richiesta fatta dai difensori di Omar di sospendere il processo nei riguardi del ragazzo e di "metterlo alla prova" dei servizi minorile dell' amministrazione della giustizia per valutarne la personalità .

--Colpevolii dei reati contestati: Erika e Omar sono stati dichiarati colpevoli dei due reati loro contestati. Il primo è concorso in duplice omicidio volontario, con due aggravanti: la premeditazione e l'aver commesso il fatto contro un ascendente e contro un fratello; il secondo è simulazione di reato, conseguenza dell'invenzione da parte di Erika del duplice omicidio a scopo di rapina compiuto da due sconosciuti nella sua casa.

--Sì alla diminuente della minore età : è prevista dall'art. 98 del codice penale ed è stata concessa ai due ragazzi, come era scontato. La norma prevede l'imputabilità  dei minori di età  compresa tra 14 a 18 anni, ma con una riduzione di pena. Nel caso dell' omicidio volontario pluriaggravato (reato contestato a Erika e Omar), la pena-base, che è quella dell'ergastolo, è sostituita, per i minorenni, con quella della reclusione da 20 a 24 anni.

--Sì alle attenuanti generiche: Erika ed Omar le hanno ottenute. Le "generiche" si chiamano così perchè non sono espressamente precisate: cioè non sono specificate condizioni soggettive o oggettive che, realizzandosi, ne rendono possibile l'applicabilità . Sono, dunque, circostanze "facoltative": la loro concessione a favore dell'imputato costituisce una facoltà , non un dovere, del giudice. Sono disciplinate dall'art. 62 del codice penale e prevedono una riduzione di pena di un terzo. Costituiscono, nell'equilibrio generale del sistema penale, il contrappeso delle aggravanti. Nel caso dei due ragazzi di Novi Ligure, sono state ritenute, insieme alla diminuente della minore età , prevalenti sulle aggravanti dell'omicidio (premeditazione e delitto compiuto su congiunti).

--Il reato continuato: l' art. 81 del codice penale dice: "E' punito con la pena che dovrebbe infliggersi per la violazione più grave aumentata sino al triplo chi con una sola azione o omissione viola diverse disposizioni di legge...". Nel caso di Erika e Omar, è stata riconosciuta la continuazione tra il reato di omicidio e quello di simulazione di reato, con un aumento della pena inflitta per il duplice delitto.

--La riduzione di pena per il giudizio abbreviato: Erika e Omar hanno beneficiato - come era scontato - della riduzione, nella misura di un terzo, della pena che il giudice ha determinato tenendo conto di aggravanti ed attenuanti. L'articolo 442 del codice penale, infatti, stabilisce che, quando l' imputato è sottosposto a giudizio abbreviato, "in caso di condanna, la pena che il giudice determina tenendo conto di tutte le circostanze, è diminuita di un terzo".

--Il calcolo della pena: Valutate prevelenti le diminuenti e le attenuanti sulle aggravanti, e tenuto conto dell'aumento per la continuazione, il gup ha stabilito la pena per Erika in 24 anni di reclusione e per Omar in 21. Ha poi fatto lo "sconto" di un terzo, conseguenza del rito abbreviato, per cui ha condannato Erika a 16 anni e Omar a 14 anni.
--Le pene accessorie: Oltre alla pena principale, Erika ed Omar sono stati condannati alla pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici per cinque anni.

--No ai domiciliari per Erika: Il gup ha respinto la richiesta fatta dai difensori di Erika di sostituire la custodia cautelare in carcere della ragazza con il ricovero in un luogo di cura.

--Intervento terapeutico sulla ragazza: Il giudice ha disposto che Erika, sia aiutata, oltre che con stimoli educativi ed impegni lavorativi, anche con un intervento terapeutico adeguato per curare un disturbo di personalità . Dovrà , inoltre, essere aiutata "ad elaborare i vissuti legati ai delitti commessi ed alla conseguente vicenda giudiziaria". Gli operatori dovranno informare ogni due mesi sui risultati degli interventi e sull'evoluzione della situazione di Erika.

--La corrispondenza di Erika: Il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale dei Minorenni di Torino dovrà  pronunciarsi sul visto di controllo sulla corrispondenza della ragazza e sulle limitazioni che sono state finora disposte nella ricezione da parte di Erika di corrispondenza proveniente da persone diverse dal tutore e dai congiunti.

--Proseguire lavoro di sostegno su Omar: I Servizi minorili dell'Amministrazione della Giustizia - ha disposto il gip - dovranno continuare il lavoro di sostegno ed orientamento nei confronti di Omar, che, così come Erika, dovrà , inoltre, essere aiutato "ad elaborare i vissuti legati ai delitti commessi ed alla conseguente vicenda giudiziaria". Anche in questo caso, sono state richieste relazioni bimestrali di aggiornamento sugli esiti degli interventi svolti e sull'evoluzione della situazione di Omar. L'equipe che segue il giovane, potrà , "se e quando riterrà  che ne sussistano le condizioni", fare valutazioni ed eventuali proposte, anche per quanto riguarda le misure cautelari. Questo specifico passaggio del dispositivo di sentenza è stato giudicato positivamente dai legali di Omar, lasciando intravedere la possibilità  che il giovane possa, in un tempo ragionevole, lasciarsi il carcere alle spalle.
Enzo Quarantino/Ansa

Appello
Omar era incapace di intendere e di volere a causa della forte dipendenza dalla ex "fidanzata" Erika. Per questo motivo, secondo gli avvocati del giovane condannato a 14 anni di carcere, non è punibile. E' questa la sotanza del ricorso presentato il 27 marzo 2002 dai difensori di Omar presso la cancelleria del Gup del Tribunale dei minori di Torino. Il ricorso si incentra sulla ricostruzione della personalità  del ragazzo e su come si è sviluppato il gravissimo fatto di sangue nella sua psiche.
L'appello si svolgerà  secondo le forme tradizionali, previste dall' articolo 599 del codice di procedura penale.
Poichè il procedimento di primo grado è stato definito con rito abbreviato, cioè allo stato degli atti, anche in appello - come ha precisato la Corte Costituzionale - "non si da' luogo ... all' istruttoria dibattimentale propria del rito ordinario". Peraltro - ha precisato la Corte Costituzionale - in via eccezionale potrebbe operare anche in caso di rito abbreviato, "almeno in parte", la norma generale di rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale, "ove il giudice dell'appello ritenga assolutamente necessario, ai fini della decisione, assumere di ufficio nuove prove o riassumere prove già  acquisite agli atti del giudizio di primo grado".

Il dispositivo integrale
Il gup, "visti gli art. 442 e 533 c.p.p. e respinta, quanto al Favaro, la richiesta di sospensione del processo con messa alla prova dell'imputato, dichiara De Nardo Erika e Favaro Omar colpevoli dei reati loro ascritti, ritenuti uniti dal vincolo della continuazione, e, applicata ad entrambi la diminuente della minore età , concesse agli stessi le attenuanti generiche, valutate diminuente ed attenuanti prevalenti sulle aggravanti, valutato reato- base ai fini della continuazione l'omicidio di Cassini Susi ed applicata la diminuente per il giudizio abbreviato, condanna De Nardo Erika alla pena di anni 16 di reclusione e Favaro Omar alla pena di anni 14 di reclusione.
Visto l'art. 98 comma 2 c.p., dichiara entrambi gli imputati interdetti per anni cinque dai pubblici uffici.
Respinge la richiesta della difesa della De Nardo volta alla sostituzione della custodia cautelare in carcere con l'esecuzione della medesima misura in un luogo di cura. Dispone, peraltro, che i Servizi minorili dell' amministrazione della Giustizia e gli operatori che seguono Erika nell' ambito dell'I.p.m. Cesare Beccaria di Milano si attivino, d' intesa con il tutore, affinchè la ragazza venga supportata, oltre che con stimoli educativi ed impegni lavorativi, con un intervento terapeutico adeguato a fronte del disturbo di personalità  della minore, che dovrà , inoltre, essere aiutata ad elaborare i vissuti legati ai delitti commessi ed alla conseguente vicenda giudiziaria. Dispone che i Servizi e gli operatori di cui sopra trasmettano all' A.g. procedente relazioni bimestrali di aggiornamento sugli esiti degli interventi svolti ed, in genere, sull'evoluzione della situazione di Erika.
Visto l'art. 18 comma 8 (in relazione all' art. 11 comma 2) dell'ordinamento penitenziario, dispone la trasmissione al Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale per i Minorenni di Milano di copia del presente dispositivo nonchè della missiva indirizzata il 5.12.2001, a questo Giudice, dal Direttore dell'I.P.M. Cesare Beccaria di Milano e dei provvedimenti in tema di corrispondenza emessi in questo procedimento dal Gip dott. Castellani e da questo Giudice, per le determinazioni di competenza circa il visto di controllo sulla corrispondenza dell'imputata e circa le limitazioni nella ricezione da parte della Di Nardo di corrispondenza proveniente da persone diverse dal tutore e dai congiunti.
Dispone, quanto al Favaro, che i Servizi minorili dell'Amm.ne della Giustizia e gli operatori che seguono il giovane nell' ambito dell'Ipm Ferrante Aporti di Torino proseguano nel lavoro di sostegno ed orientamento nei confronti di Omar, che dovrà , inoltre, essere aiutato ad elaborare i vissuti legati ai delitti commessi ed alla conseguente vicenda giudiziaria.
Dispone che i Servizi e gli operatori medesimi trasmettano all'A.G. procedente relazioni bimestrali di aggiornamento sugli esiti degli interventi svolti ed, in genere, sull'evoluzione della situazione di Omar, relativamente al quale l'equipe che lo segue potrà , se e quando riterrà  che ne sussistano le condizioni, formulare valutazioni ed eventuali proposte (di cui l' A.G, notizierà  sia il pm che i difensori dell'imputato) anche in punto misure cautelari. Dispone la trasmissione ai Servizi minorili dell'Amm.ne della Giustizia (Ussm di Torino) di copia della relazione peritale Charmet, Simonetto, Ceretti con esclusione dei paragrafi 3 e 4 della medesima.
Visto l'art. 263 c.p.p. dispone il dissequestro e la restituzione alla p.o. De Nardo Francesco delle cose di cui all'allegato, mandando alla Cancelleria, per i relativi incombenti.
Visto l'art. 544 comma 3 c.p.p, fissa in giorni 60 da oggi il termine per il deposito della sentenza".

Grandinotizie.it/ 09/aprile/2002

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#23 Messaggio da Nova »

Come vedi non hanno avuto particolari sconti...

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#24 Messaggio da balkan wolf »

"Non sarebbe stata pedofilia perchè eravamo coetanei."

by drugat

imho

concetto discutibile e un pó moralista
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#25 Messaggio da Nova »

balkan wolf ha scritto:"Non sarebbe stata pedofilia perchè eravamo coetanei."

by drugat

imho

concetto discutibile e un pó moralista
Legalmente corretto, peró.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#26 Messaggio da balkan wolf »

quindi un 14enne che si scopa una 12enne va bene e un 40enne che si scopa una 16enne no???

legalmente corretto ma "curioso" non trovi?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#27 Messaggio da Nova »

Balkan, non vorrei dire cazzate, peró mi sembra che 40/16 si puó fare. Mi informo.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#28 Messaggio da balkan wolf »

non ti disturbare amoveee...

a livello puramente legale in itaGlia si puo fare anche 14/90...

resto convinto che nel paese del tuo "concittadino" ( quello con la tremarella :-) ) e ti costanzo se chiavi under 18 non dormi tranquillo ( vedi sopra )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#29 Messaggio da Nova »

Legalmente è come in italia, balkan. Sotto i 14 scattano le manette, tra 14 e 16 si puó fare con i coetanei (qui non ho le certezze), dopo 16 con tutti.
Paradossalmente, nonostante il Papa, la Polonia ha le leggi molto laiche. La Chiesa ci ha rotto le palle, pensa che al governo c'è la sinistra..

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#30 Messaggio da balkan wolf »

veramente mi riferivo all'itaGlia
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”