Quindi si abbandona il Progetto Rivoluzionario Socialista...???CanellaBruneri ha scritto: il mio augurio è che si formino tre poli solidi: una sinistra socialista, un centro mobile, ed una destra liberista
Parlamentarismo borghese quindi?

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Quindi si abbandona il Progetto Rivoluzionario Socialista...???CanellaBruneri ha scritto: il mio augurio è che si formino tre poli solidi: una sinistra socialista, un centro mobile, ed una destra liberista
helmut, non ti confondere: io non sono un rivoluzionario da tastiera, perlomeno come intendi la rivoluzione tu e cioè come un atto di volontà, e non, come in realtà è , una funzione della Storia.Helmut ha scritto:Quindi si abbandona il Progetto Rivoluzionario Socialista...???CanellaBruneri ha scritto: il mio augurio è che si formino tre poli solidi: una sinistra socialista, un centro mobile, ed una destra liberista
Parlamentarismo borghese quindi?
La Volonta' fa parte del Progetto Rivoluzionario.CanellaBruneri ha scritto:io non sono un rivoluzionario da tastiera, perlomeno come intendi la rivoluzione tu e cioè come un atto di volontà, e non, come in realtà è, una funzione della Storia.
Mi piacerebbe però sentire, dato che sei equilibrato, qualche parola sui liberisti da tastiera
La matematica non è un opinione, Helmut.Helmut ha scritto:Non supportata da dati, quindi resta solo un'opinione.dboon ha scritto:e' la mia opinione
Il meccanismo delle primarie, senza esaltarlo all'eccesso, è davvero una novità potenzialmente dirompente,zio ha scritto:dai canella.....sforzati....non lasciarti affascinare dal silenzio.CanellaBruneri ha scritto:Perchè, c'e' una Sinistra?
Mi sono perso qualcosa?
mi interessa il meccanismo delle primarie.
m'importa sega dell'universo di sinistra, delle scelte errate della segreteria bersani, dei vari SEL e popolo viola.
perché il PD le difende seppure salgano alla candidatura persone che al proprio seguito hanno si e no un 10% reale dei votanti effettivi? perché dare tutto il suo patrimonio culturale e funzionale a candidati che non sono espressione del Pd?
tutto qui. non basta dire è la legge della coalizione, perché la coalizione vale i voti che porti.
Le due affermazioni si contraddicono, siamo nel campo delle ipotesiBlif ha scritto: 1-La matematica non è un opinione
2-Se i 10 astenuti votano a caso, distribuendosi quindi equamente fra i due schieramenti
sposto la domanda: quel gruppo dirigente o il gruppo dirigente?Blif ha scritto: ...
Il PD si rende conto che da un lato senza quel meccanismo probabilmente perde le elezioni,
ma con quel meccanismo probabilmente perde sé stesso, perché buona parte del gruppo dirigente
non reggerebbe al vaglio dei propri stessi elettori.
....
e la destra con quali sagome rispondera' ?Helmut ha scritto:Stasera a Ballaro' ci saranno Di Pietro e Diliberto: uno spettacolo da non perdere con due personaggi da commedia dell'arte che tutto il mondo ci invidia...!!!
![]()
![]()
pure libero ho postato il link una pagina indietrozio ha scritto:visto il caso turco e altri casi, ci andrei cauto nei fatti umbri.
solo quelli del Fatto possono accogliere entusiasticamente notizie dove politici vengono accusati di corruzione.
se poi non sarà vero loro potranno comunque dimenticarsene velocemente.
C'é gia' Di Pietro...chi più di "destra" di lui: giustizialista, populista, forcaiolo e pure ex-sbirro...dboon ha scritto:e la destra con quali sagome rispondera' ?