[O.T.] Case e mutui...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Case e mutui...

#871 Messaggio da AlexSmith »

fender ha scritto:Ragazzi cerchiamo di usare la materia grigia, altrimenti diventa difficile.
Come ha fatto rilevare la Pimpi, ti sembra possibile che un mutuo a tasso variabile CAP possa al massimo raggiungere un tasso di interesse cmq inferiore al tasso fisso ? Così ti becchi i vantaggi del tasso variabile e se dovesse salire cmq rimani ADDIRITTURA sotto il tasso fisso....EDDAIIII ma che bello :blowkiss:
Calma e gesso.
Veramente non lo dico io, lo dice migliormutuo: http://www.migliormutuo.it/mutuo_cap.asp

Il mutuo cap è un mutuo a tasso variabile con un limite massimo predeterminato oltre il quale il tasso d'interesse non potrà mai salire, anche se i tassi di mercato dovessero superarlo.

A chi è adatto? - Adatto a chi punta a cogliere le opportunità di ribasso dei tassi di interesse, ma desidera nel contempo contenere il rischio di eccessive oscillazioni dei tassi verso l'alto, che determinerebbero rate difficili da sostenere.

Vantaggi - È collocato ad un tasso più basso, rispetto ai mutui a tasso fisso, offrendo in ogni caso una certa tranquillità.

Svantaggi - È collocato ad un tasso più elevato rispetto ai mutui a tasso variabile. La garanzia accessoria offerta dalla Banca ha un costo, che si sostanzia in un aumento dello spread
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Case e mutui...

#872 Messaggio da Defender »

Pimpipessa


Mi raccomando , scegliete bene!


Immagine

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Case e mutui...

#873 Messaggio da AlexSmith »

AlexSmith ha scritto:
fender ha scritto:Ragazzi cerchiamo di usare la materia grigia, altrimenti diventa difficile.
Come ha fatto rilevare la Pimpi, ti sembra possibile che un mutuo a tasso variabile CAP possa al massimo raggiungere un tasso di interesse cmq inferiore al tasso fisso ? Così ti becchi i vantaggi del tasso variabile e se dovesse salire cmq rimani ADDIRITTURA sotto il tasso fisso....EDDAIIII ma che bello :blowkiss:
Calma e gesso.
Veramente non lo dico io, lo dice migliormutuo: http://www.migliormutuo.it/mutuo_cap.asp

Il mutuo cap è un mutuo a tasso variabile con un limite massimo predeterminato oltre il quale il tasso d'interesse non potrà mai salire, anche se i tassi di mercato dovessero superarlo.

A chi è adatto? - Adatto a chi punta a cogliere le opportunità di ribasso dei tassi di interesse, ma desidera nel contempo contenere il rischio di eccessive oscillazioni dei tassi verso l'alto, che determinerebbero rate difficili da sostenere.

Vantaggi - È collocato ad un tasso più basso, rispetto ai mutui a tasso fisso, offrendo in ogni caso una certa tranquillità.

Svantaggi - È collocato ad un tasso più elevato rispetto ai mutui a tasso variabile. La garanzia accessoria offerta dalla Banca ha un costo, che si sostanzia in un aumento dello spread
E lo dice anche cariparma:

Calcolo tasso
Mutuo a tasso variabile con tetto massimo applicabile pari al 5,80%, parametrato all’Euribor 3 mesi puntuale, pubblicato trimestralmente alle date del 15/3, 15/6, 15/9 e 15/12 o il primo giorno lavorativo successivo nel caso in cui la data di rilevazione sia festiva, maggiorato dei seguenti spread:
Durata 10/20 anni: 3,00%;
Durata 21/25 anni: 3,10%;
Durata 26/30 anni: 3,25%.
Il parametro rilevato verrà applicato con decorrenza l'ultimo giorno del mese di pubblicazione e resterà in vigore per tutto il trimestre solare successivo.
Le presenti condizioni sono valide per importi finanziabili entro l'80% del valore di perizia dell'immobile offerto in garanzia.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13530
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Case e mutui...

#874 Messaggio da Parakarro »

AlexSmith ha scritto:
fender ha scritto:Ragazzi cerchiamo di usare la materia grigia, altrimenti diventa difficile.
Come ha fatto rilevare la Pimpi, ti sembra possibile che un mutuo a tasso variabile CAP possa al massimo raggiungere un tasso di interesse cmq inferiore al tasso fisso ? Così ti becchi i vantaggi del tasso variabile e se dovesse salire cmq rimani ADDIRITTURA sotto il tasso fisso....EDDAIIII ma che bello :blowkiss:
Calma e gesso.
Veramente non lo dico io, lo dice migliormutuo: http://www.migliormutuo.it/mutuo_cap.asp

Il mutuo cap è un mutuo a tasso variabile con un limite massimo predeterminato oltre il quale il tasso d'interesse non potrà mai salire, anche se i tassi di mercato dovessero superarlo.

A chi è adatto? - Adatto a chi punta a cogliere le opportunità di ribasso dei tassi di interesse, ma desidera nel contempo contenere il rischio di eccessive oscillazioni dei tassi verso l'alto, che determinerebbero rate difficili da sostenere.

Vantaggi - È collocato ad un tasso più basso, rispetto ai mutui a tasso fisso, offrendo in ogni caso una certa tranquillità.

Svantaggi - È collocato ad un tasso più elevato rispetto ai mutui a tasso variabile. La garanzia accessoria offerta dalla Banca ha un costo, che si sostanzia in un aumento dello spread
ù

giusto!

si perdono alcuni vataggi del tasso variabile. poi, a volte hanno assicurazioni diverse e spese d'istruttoria piu' alte...

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Case e mutui...

#875 Messaggio da Blif »

Pimpipessa ha scritto:quindi per esempio ora quanto è il tasso netto di un btp?
http://www.rendimentobtp.it/

Non li ho verificati, ma a occhio sembrano precisi.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#876 Messaggio da Pim »

garzie ragazzzi!

qcuno è informato in materia fiscale?

vero che se compero un box, c'è una legge per cui c'è una detrazione irpef del 36%...
è ancora valida?

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: [O.T.] Case e mutui...

#877 Messaggio da LeiPerversa »

AlexSmith ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
fender ha scritto:Ragazzi cerchiamo di usare la materia grigia, altrimenti diventa difficile.
Come ha fatto rilevare la Pimpi, ti sembra possibile che un mutuo a tasso variabile CAP possa al massimo raggiungere un tasso di interesse cmq inferiore al tasso fisso ? Così ti becchi i vantaggi del tasso variabile e se dovesse salire cmq rimani ADDIRITTURA sotto il tasso fisso....EDDAIIII ma che bello :blowkiss:
Calma e gesso.
Veramente non lo dico io, lo dice migliormutuo: http://www.migliormutuo.it/mutuo_cap.asp

Il mutuo cap è un mutuo a tasso variabile con un limite massimo predeterminato oltre il quale il tasso d'interesse non potrà mai salire, anche se i tassi di mercato dovessero superarlo.

A chi è adatto? - Adatto a chi punta a cogliere le opportunità di ribasso dei tassi di interesse, ma desidera nel contempo contenere il rischio di eccessive oscillazioni dei tassi verso l'alto, che determinerebbero rate difficili da sostenere.

Vantaggi - È collocato ad un tasso più basso, rispetto ai mutui a tasso fisso, offrendo in ogni caso una certa tranquillità.

Svantaggi - È collocato ad un tasso più elevato rispetto ai mutui a tasso variabile. La garanzia accessoria offerta dalla Banca ha un costo, che si sostanzia in un aumento dello spread
E lo dice anche cariparma:

Calcolo tasso
Mutuo a tasso variabile con tetto massimo applicabile pari al 5,80%, parametrato all’Euribor 3 mesi puntuale, pubblicato trimestralmente alle date del 15/3, 15/6, 15/9 e 15/12 o il primo giorno lavorativo successivo nel caso in cui la data di rilevazione sia festiva, maggiorato dei seguenti spread:
Durata 10/20 anni: 3,00%;
Durata 21/25 anni: 3,10%;
Durata 26/30 anni: 3,25%.
Il parametro rilevato verrà applicato con decorrenza l'ultimo giorno del mese di pubblicazione e resterà in vigore per tutto il trimestre solare successivo.
Le presenti condizioni sono valide per importi finanziabili entro l'80% del valore di perizia dell'immobile offerto in garanzia.
ma "il TAEG" tanto caro alla Pimpi non è composto SOLO dall'euribor :)
ma dall'euribor+spread+spese
quindi l'euribor AL MASSIMO può arrivare al 5,80, però andrà SEMPRE E COMUNQUE sommato allo spread applicato dalla banca PIU le spese. il totale fa appunto, nel caso peggiore, tipo tassi di interesse alle stelle, livelli anni 80, tutti a farsi il bidet con lo champagne al 9,19%

come si ricava?

scorporando dall'esempio del tasso attuale e ricavando solo le spese si ha che le spese sono lo 0,29%
lo spread è del 3,10%
5,80% + 3,10% + 0,29% = 9,19%

nella tua citazione praticamente ti dicono che la banca prenderà come riferimento l'euribor trimestrale, quindi ogni tre mesi controlleranno "è variato l'euribor trimestrale? se si variamo il tasso del mutuo" e variamolo come?
prendendo quel dato come riferimento, fino a quando non arriverà al 5,80%, superato quel valore prenderemo sempre come riferimento 5,80% fino a quando non scenderà al di sotto di 5,80%
a questo 5,80% va però - sempre e comunque - aggiunto lo spread (guadagno della banca sul mutuo) e le spese (istruttoria etc)

"Il tasso di interesse è generalmente calcolato come somma di un indice di riferimento, dello spread o percentuale di guadagno della banca e di un eventuale maggiorazione-premio di rischio, legato alla singola persona fisica o giuridica che richiede il prestito. Quindi, è l'EurIRS o Euribor più lo 0.5-1% di spread per l'istituto di credito."
http://it.wikipedia.org/wiki/Mutuo#Mutu ... _variabile

così è... se vi pare :DDD
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#878 Messaggio da Painkiller »

Esatto. I variabili con Cap erano ottimi negli scorsi anni, quando gli spread erano bassi, ora Il tasso massimo rischia comunque di diventare una mazzata.

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: [O.T.] Case e mutui...

#879 Messaggio da LeiPerversa »

Painkiller ha scritto:Esatto. I variabili con Cap erano ottimi negli scorsi anni, quando gli spread erano bassi, ora Il tasso massimo rischia comunque di diventare una mazzata.
ma anche ora sono ottimi
basta vedere le simulazioni fatte da pimpi

dati:
120 mila su 25 anni

simulazione a TASSO FISSO

CARIPARMA - CRÉDIT AGRICOLE
€ 769,50 (mensile)
Tasso Fisso: 5,95% (IRS 25A + 3,30%)
TAEG 6,35% (Indice Sintetico di Costo)

simulazione VARIABILE CON CAP
Rata
€ 645,79 (mensile)
Tasso Variabile: 4,19% (Euribor 3M + 3,10%)
Cap tasso massimo: 5,80%
TAEG 4,48% (Indice Sintetico di Costo)

se poi gli vuoi regalare dei soldi fai tu :DDD
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#880 Messaggio da Painkiller »

Si, ma se i tassi salgono il mutuo con cap può arrivare all'8.90% (più spese).

Se uno può permettersi di pagare anche una rata del genere, fa bene a richiare. Se invece è già tirato rischia di impiccarsi.

Ripeto per l'ennesima volta che occorre riflettere MOLTO BENE su quanto devastante potrebbe essere non riuscire a pagare le rate del mutuo. Oltretutto in caso di difficoltà potrebbe essere molto più difficile che in passato rivendere l'appartamento a prezzi convenienti.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#881 Messaggio da Painkiller »

Vorrei anche che rifletteste sul fatto che nessuna banca pubblicizza e spinge i mutui a tasso fisso. Tutte pubblicizzano e spingono solo i tassi variabili. Chissà come mai.

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: [O.T.] Case e mutui...

#882 Messaggio da LeiPerversa »

chiaramente l'ultima valutazione sta a chi sottoscrive il mutuo
se pensa che i tassi dall'1,09 possano salire di un ulteriore 1,87 % entro i prossimi 5-10 anni gli conviene prendere il mutuo a tasso fisso
altrimenti conviene il variabile con cap
il variabile puro lo escluderei soprattutto vista la durata del mutuo
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#883 Messaggio da fender »

Painkiller ha scritto:Si, ma se i tassi salgono il mutuo con cap può arrivare all'8.90% (più spese).

Se uno può permettersi di pagare anche una rata del genere, fa bene a richiare. Se invece è già tirato rischia di impiccarsi.

Ripeto per l'ennesima volta che occorre riflettere MOLTO BENE su quanto devastante potrebbe essere non riuscire a pagare le rate del mutuo. Oltretutto in caso di difficoltà potrebbe essere molto più difficile che in passato rivendere l'appartamento a prezzi convenienti.
Infatti nei post addietro ho suggerito alla P di calcolare una rata al 9,19%, ma non credere che raddoppi e poi, come dice Leiperversa, la cosa importante è che i tassi rimangano bassi all'inizio e per questo i presupposti ci sono tutti, almeno per qualche anno....
Per quanto riguarda non riuscire a pagare il mutuo, anche se non ho esperienza diretta, io credo che le banche possano essere piuttosto elastiche ed essere ben disposte a tollerare qualche ritardo, anche più di uno, soprattutto in questo periodo. Questo non certo per benevolenza degli istituti di credito stessi, ma perchè avventurarsi in un recupero di un residuo di mutuo da un immobile è un'impresa da ultima spiaggia anche per loro....ovvio che se non ci metti neanche un euro per un anno intero...

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#884 Messaggio da fender »

Painkiller ha scritto:Vorrei anche che rifletteste sul fatto che nessuna banca pubblicizza e spinge i mutui a tasso fisso. Tutte pubblicizzano e spingono solo i tassi variabili. Chissà come mai.
L'ho scritto qualche pagina fa. Il mutuo a tasso fisso, soprattutto se di lunga durata, è una scommessa anche per la banca, quello a tasso variabile è quasi una sicurezza (il quasi è riferito alla solvenza del debitore) e alle banche NON PIACE SCOMMETTERE...

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Case e mutui...

#885 Messaggio da BenDean »

Il mutuo è una cosa molto personale per come uno poi è in grado di viverlo e gestirlo...bisogna capire quanto si riesce a risparmiare, ad essere elastici ecc.

In questo momento con gli spread così alti io se possibile non mi ci imbarcherei...

Riguardo variabile, fisso o con cap anche qui ognuno deve fare le proprie valutazioni.

Al momento visto lo spread alto un variabile puro è un bel rischio...era diverso 3-4 anni fa con la primi crisi in cui con spread bassi (con qualche convenzione pagavi 0.90 di spread, ma conosco gente che ha strappato lo 0.50) e i tassi euribor bassi da crisi pagavi un tasso finito del neanche 2 per cento....se eri bravo a risparmiare potevi metterti via i soldi per delle estinzioni parziali in modo da abbattere il capitale residuo o cautelarti per quando i tassi fossero risaliti.

Per chi invece non sa risparmiare e non vuole rischi il fisso è una certezza (sebbene i tassi appunto siano alti comunque rispetto a poco tempo fa)

Dipende da come uno se la sente e ha la possibilità di gestirselo....io eviterei al momento ma se proprio si dovesse fare un mutuo andrei sul forum di miglior mutuo (su cui mi sono sempre trovato bene) e chiederei consiglio, c'è un sacco di gente competente che è in grado di dare un parere e farti un sacco di esempi su ciò che si può fare.

Poi un piccolo consiglio è quello di tenersi sempre aggiornati una volta stipulato il mutuo: i tassi cambiano, le offerte pure e se non ci sono limitazioni di surroga nel contratto se vedrete un'offerta migliore presso un'altra banca nulla vi vieta di farvi fare un preventivo per quanto andreste a pagare surrogando. E' ovvio che non conviene per abbassarsi lo spread dello 0.10 per cento ma visti i tassi alti attuali se fra qualche anno-mese gli spread torneranno a liveli accettabili nulla vi costa prendere in considerazione una surroga se qualche istituto vi propone un affarone.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”