[O.T.] Case e mutui...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#781 Messaggio da fender »

Pimpipessa ha scritto:effettivamente nessuno ti regala nulla...se loro pensano di avere la disponibilità per un tot anni dei tuoi soldi , i sembr aragionevole che non ti riconoscano la stessa percentuale di interessi...

Tornando al mutuo fender se le clausole del mutuo offset sono fisse per tutta ladurata non trovi sia una modalità da tenere in seria considerazione?
Tutte le modalità sono da tenere in seria considerazione, bisogna solo valutarle per quello che sono e leggere attentamente le reali condizioni. Per es. come dice Parakarro, il mutuo variabile, finanziariamente parlando, è spesso stato il più vantaggioso, però il fatto di poter pianificare esattamente la propria uscita mensile sulla rata del mutuo, anche psicologicamente parlando, può non avere prezzo, ti pare ? Altre particolarità possono essere utili a qualcuno e ad altri no, per esempio ci sono mutui che prevendono la possibilità di estinguere il prestito a piacere, cioè senza rata, anche qui le condizioni sono regolate e ognuno si fa i suoi conti.
Magari non c'è un limite temporale nelle condizioni del mutuo offset, però magari ce ne sono altre agganciate a parametri che permettono alla banca di uscire sempre vincente, trova qualcuno che abbia qualche ora da perdere e si metta con te a "ragionierare" (da ragioniere) su quel tipo di mutuo. Non dico assolutamente che sia una bufala, dico solo di guardarci dentro attentamente per i motivi che ho scritto prima.

Ormai questa è un chat...

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#782 Messaggio da Pim »

LeiPerversa ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:quindi per esempio ora quanto è il tasso netto di un btp?

scusate allora anche se avessi tanti soldi converrebbe farr il mutuo che mi porta delle detrazioni fiscali e i soldi che non utilizzo per pagare la casa li investo io e mi coprono il mutuo e magari ci guadagno pure qcosa...
sai quanto pagherai di rata mensile?
hai fatto due conti nei siti tipo http://www.facile.it?
anche ing direct è competitiva mutuionline non me la riportava...

garzie!

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: [O.T.] Case e mutui...

#783 Messaggio da LeiPerversa »

Pimpipessa ha scritto:e comunque sto notando una cosa

tutte le persone che hanno contratto un mutuo in passato, a cui ho chiesto info mi dicono di aver fatto il miglior mutuo possibile...

pure qui sul forum TUTTI dicono che il loro è stato un super affare,

siete tutti geni della finanza?
siete stati tutti superfortunati?
o non avete ancora capito come funziona il vostro mutuo e ve la raccontate? :DDD :DDD
io ho un mutuo a tasso fisso, ma se dovessi farne uno ora sceglierei senza dubbio variabile con CAP
ossia ha i vantaggi del tasso variabile (ossia bassi interessi) e ANCHE quelli del tasso fisso, ossia può salire fino ad un determinato valore, poi rimane fisso a quel valore.
es. ora i tassi sono bassi?
paghi 400 euro al mese
se i tassi dovessero andare alle stelle (es. 15%) non pagherai 3000 euro come con il variabile "puro" ma (ad esempio) 600 perchè tale valore è stato concordato all'inizio.
facendo un tasso fisso pagherai sin da ora 600 euro indipendentemente dal valore del tasso
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#784 Messaggio da Pim »

scusa allora perche non tutti fanno un variabile con cap?

da come la spieghi hai benefici sia di uno che dell'altro dov'è la fregatura?

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: [O.T.] Case e mutui...

#785 Messaggio da LeiPerversa »

Pimpipessa ha scritto:scusa allora perche non tutti fanno un variabile con cap?

da come la spieghi hai benefici sia di uno che dell'altro dov'è la fregatura?
che tempo fa non esisteva
oggi non lo conoscono in molti
alcune banche neanche lo propongono
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: [O.T.] Case e mutui...

#786 Messaggio da LeiPerversa »

Il mutuo cap è un mutuo a tasso variabile con un limite massimo predeterminato oltre il quale il tasso d'interesse non potrà mai salire, anche se i tassi di mercato dovessero superarlo.

A chi è adatto? - Adatto a chi punta a cogliere le opportunità di ribasso dei tassi di interesse, ma desidera nel contempo contenere il rischio di eccessive oscillazioni dei tassi verso l'alto, che determinerebbero rate difficili da sostenere.

Vantaggi - È collocato ad un tasso più basso, rispetto ai mutui a tasso fisso, offrendo in ogni caso una certa tranquillità.

Svantaggi - È collocato ad un tasso più elevato rispetto ai mutui a tasso variabile. La garanzia accessoria offerta dalla Banca ha un costo, che si sostanzia in un aumento dello spread
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#787 Messaggio da fender »

LeiPerversa ha scritto:
fender ha scritto:Un attimo Leiperversa, il tasso del 6 e + % è calcolato sul prezzo di contrattazione o emissione (sotto alla pari), riferito ad un 3,25% (per es.) calcolato sul valore nominale delle cedole e al valore di rimborso al valore nominale...quindi se non li tieni fino alla scadenza, cioè quando ti verrà rimborsato il valore nominale, il prezzo ed il rendimento varia a secondo del mercato e del borsino dei titoli di Stato, quindi, giusto che non devi tenerli 10 anni o 30 anni, però se li vendi prima, li vendi al prezzo di mercato e non al nominale....il 6% è calcolato considerando le cedole al 3,25% calcolate sul nominale (e sono fisse), al valore di rimborso nominale e al prezzo che paghi oggi.
conti della serva
compri 10.000 euro di btp 6% (fai tu gli anni) a 100
spesa: 10.000 + spese ... facciamo 10.050
cedola annuale: 300 euro lorda -> 262,5 netta (se la tassazione è 12,5%)
li vendi dopo sei mesi? ipotizzando il loro valore sempre 100
ti ridaranno 10.000 + spese ... facciamo 9.950
totale investimento in 6 mesi
spesi: 10.050
ricavati: 9.950+262,5 = 10212,5
totale utile 162,5 netto in sei mesi
chiaramente piu tempo tieni i btp e piu cedole avrai minore sarà l'impatto dei 100 euro di spese ipotizzate dalla banca
inoltre è molto probabile che i btp che ora sono al 6% aumentino di valore (quindi acquisti a 100 vendi a 110) piuttosto che perdano di valore
Non è proprio così.
100 lo riferiamo al valore nominale, che è anche quello di rimborso alla scadenza e quello su cui vengono calcolate le cedole. Quello che non è mai 100 è il prezzo di acquisto o di vendita e che va a influire sul calcolo del rendimento. Esempio:

Caso 1) Compro 10.000 euro di valore nominale di BTP 5 anni, cedola 3% annua per semplificare. Il prezzo corrente o di emissione è 91,20...tralasciamo le spese e le tasse per comodità di calcolo, spendo 9120 euro. Questi 9120 euro mi renderanno per 5 anni 300 euro, se considero di tenere il titolo fino a scadenza io guadagno: 300 euro x 5 anni=1500 euro, 10.000 euro-9120=880 euro (valore nominale a rimborso meno valore pagato), totale rendimento 1500+880=2380, se riportiamo questi 2380 euro sulla percentuale di rendimento, ci troviamo i tassi ANNUI attuali del 5-6%...
Caso 2) Lo stesso titolo di prima invece di tenerlo fino a scadenza, dopo due anni lo vendo sul mercato a 90,10, ho guadagnato le due cedole 300x2 e perso 110 euro sul valore del titolo...questi 110 euro riportati sulla percentuale di rendimento, influiranno negativamente, quindi il tuo BTP avrà reso MENO del 3%...

Spero di essere stato chiaro. Il calcolo è sempre riferito a valori certi, acquisto (quindi emissione o quotazione), cedola al valore nominale e rimborso al nominale. Se così non fosse non si potrebbero fare calcoli, a parte il mago Othelma e pochi altri...

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#788 Messaggio da Pim »

ho fatto una simulazione:

mail tasso indicato ch etasso è ? TAEG?

Tipologia Mutuo Tasso Fisso
Finalità Mutuo Mutuo Acquisto 1a casa
Modalità Classica
Importo finanziato € 120000
Giacenza Media -
Durata 30
Tasso 5,53 %
Rata Modalità Classica € 683,61
Rata Modalità Offset (prima rata) -
Montante Modalità Classica € 246.098,59
Montante Modalità Offset -
Spese di istruttoria € 0,00
Spese di perizia € 0,00
Spese di Gestione ed Incasso Rata € 0,00
Spese Assicurazione Immobile € 0,00

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#789 Messaggio da fender »

Pimpipessa ha scritto:scusa allora perche non tutti fanno un variabile con cap?

da come la spieghi hai benefici sia di uno che dell'altro dov'è la fregatura?
Che costa di più di un variabile normale...siamo sempre lì...

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#790 Messaggio da fender »

LeiPerversa ha scritto: Svantaggi - È collocato ad un tasso più elevato rispetto ai mutui a tasso variabile. La garanzia accessoria offerta dalla Banca ha un costo, che si sostanzia in un aumento dello spread
Ecco scusa, non avevo letto...

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#791 Messaggio da fender »

Pimpipessa ha scritto: mail tasso indicato che tasso è ? TAEG?
azz siamo messi male allora... :DDD

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: [O.T.] Case e mutui...

#792 Messaggio da LeiPerversa »

ok fender ma come ben sai ci sono btp la cui cedola ANNUALE è del 6% :)
tipo

144437 Btp-1mg31 6% 6 99.06
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#793 Messaggio da Pim »

fender ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: mail tasso indicato che tasso è ? TAEG?
azz siamo messi male allora... :DDD

eh no non è specificato se il tasso lì riportato è il TAEG,

se cosi non fosse non mi stanno comunicando il mio tasso effettivo

e non va bene

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#794 Messaggio da fender »

LeiPerversa ha scritto:ok fender ma come ben sai ci sono btp la cui cedola ANNUALE è del 6% :)
tipo

144437 Btp-1mg31 6% 6 99.06
va beh, ma è solo matematica, infatti vedi il prezzo ? 99.06 vicino alla parità...

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#795 Messaggio da Pim »

fender ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:scusa allora perche non tutti fanno un variabile con cap?

da come la spieghi hai benefici sia di uno che dell'altro dov'è la fregatura?
Che costa di più di un variabile normale...siamo sempre lì...
certo ,

ma meno di un fisso

quindi per chi sta per fare un fisso è melgio che faccia un variabile ocn cap

o no?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”