Usa, referendum per profilattico in film porno

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#46 Messaggio da Len801 »

Blif ha scritto:
Len801 ha scritto: Di New Hampshire non so proprio niente. Non ne ho mai sentito parlare (ne di bene e ne di male). Ma chi vorrebbe girare scene/film porno in questo stato? :roll:
Perbacco, lo stato delle belle donne! :)
(P.S.: è una battuta)
Immagini i "classici" che sono stati girati li:
http://movies.toptenreviews.com/list-new-hampshire.htm

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#47 Messaggio da Len801 »

Visto quello che e' stato fatto per la contea di Los Angeles, ora una contea avvicinante, quella di Simi Valley, sta cercando di fare la stessa cosa. Infatti il sindaco Bob Huber, un ex impresario di pompe fuinebre, cerchera' di promulgare una legge simile il 13 febbraio 2012.
La cosa buffa e' che molti nell'industria porno habitano nella Simi Valley, pagano tasse, e film porno sono stati anche girati in quella zona. Ora il sindaco ha deciso che sono indesirabili.

http://business.avn.com/articles/legal/ ... 63456.html
Posted Feb 01st, 2012 04:35 PM by Tom Hymes
SIMI VALLEY, Calif.—Simi Valley mayor, pro tem judge and former mortician Bob Huber is not the only public servant from the Los Angeles suburb who wants porn producers to stay away from his beloved town. On Monday, the city council indicated its support for a planned ordinance that would make condoms mandatory for porn shoots in the Ventura County city that is a stone’s throw from Chatsworth and Canoga Park, where many adult studios are currently located. The ordinance is expected to be introduced at the council's Feb. 13 meeting.
Huber jumped on the mandatory condom bandwagon immediately following the recent vote by the Los Angeles city council passing an ordinance that ties the issuance of filming permits in the city to the use of condoms on adult sets. Mayor Villaraigosa signed the ordinance into law in late January. Voicing his concern to the media that porn producers would make the easy move into Simi Valley, Mayor Huber said at the time the industry wasn't wanted in the “family friendly” city, and added his intention to see an ordinance introduced that would also make Simi Valley a condom-only municipality.

Well, here’s a news flash for Mayor Huber: many of the people who work in the industry have lived (and worked) in Simi Valley for years! Not only have members of the industry lived in the upscale community for as many years as he has been involved professionally there, but more than a few shoots have taken place there over the years. All of it has brought much needed money into the city, not only to local businesses but also to the very same public servants who Monday voiced their moral outrage at the thought of porn in Simi Valley.

Yes, that's right: the city fathers have damned the very same families they want to protect from… well, themselves. Put another way, the same pornographers they don’t want shooting legal content in their neck of the woods are the very same people who they have no trouble taking money from to pay their own salaries and the salaries of their local police and other municipal services.

Indeed, the entire hoo-haw makes one wonder whether the city can afford to lose homeowners who work in adult entertainment. If city after city shuts their doors to adult production by forcing the condom issue, then companies will be forced to move out of Southern California altogether, whether they want to or not. If Simi Valley leaders are so adamant about this new ordinance, does that mean they don’t care whether those homeowners stay or leave? If so, that must mean the city’s housing situation is pretty healthy.

Only, it isn't. In fact, it is still struggling to keep from slipping further underwater. According to a Jan. 19 Ventura County Star article about a new home development in the city, “City Economic Development Director Brian Gabler said Los Arboles at Greenbriar is the first new detached-home development in the city in four years, adding that since fiscal year 2007-08, the city has issued only 11 single-family detached-home permits scattered around various neighborhoods.”

The article also states, “Home prices in Ventura County continued to sink in December, hitting a low last seen nearly nine years ago,” and added, “While foreclosures in Simi Valley have come down from their 2008 highs, they're still significantly higher than in 2006, before the housing crash... For example, there were 45 foreclosures in the city in August, down from 67 in August 2008 but 11 times more than the four in August 2006.”

Eleven permits in four years and home prices at a nine-year low, and yet the mayor and city council want adult producers and the many businesses that support them to leave the area? Homeowners in Simi Valley should consider what is being suggested here very seriously. The people the mayor wants to run out of the area may very well be the same people keeping the value of all Simi Valley homes from plummeting further than they already have. Maybe, instead of such overt hostility, the city should consider providing incentives to adult producers to live and work in the city. Maybe home prices will go up if they do! Maybe more jobs will actually come to the lovely community of Simi Valley!

Here’s something else for the mayor and city council to consider in the run-up to this vote. People in the adult entertainment industry are no different than any of the other people who live in your community. Hard-working and decent, they raise families just like everyone else does, hoping to make a better life for their children. They also tend to be somewhat conservative when it comes to the economy and civic life, and often take a very libertarian stance, politically and socially. They give generously to charities and actively take part in local government for the same reasons you got involved: to better the community in which you live.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#48 Messaggio da tiffany rayne »

Direi che sarebbe il caso di fare una legge per rendere obbligatorio l'uso del preservativo non solo nel porno ma anche nella vita di tutti i giorni. Anche in un rapporto tra marito e moglie siamo sicuri che non si corra il rischio di beccarsi qualche malattia a trasmissione sessuale? non mi pare che l'essere umano sia di natura portato alla monogamia in campo sessuale. Quando mette le corna al partner poi neanche l'avvisa e spesso non usa precauzioni.

Siamo al teatro dell'assurdo, ma perchè invece di occuparsi del porno certi moralisti ed igienisti da strapazzo non pensano a cose piu' serie? esiste ancora il libero arbitrio? io darei come obbligo all'attore quello di sottoporsi a test periodici, obbligarlo a usare il preservativo per girare una scena porno mi pare una cosa fascista.

Questo mondo sta prendendo una brutta piega.

Avatar utente
Superfissato
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3263
Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
Località: Roma
Contatta:

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#49 Messaggio da Superfissato »

tiffany, scusa... Ma tu avverti tua moglie/fidanzata/compagna di averla cornificata prima di farci sesso? E lei che dice? Ti consente di "giacere" purchè tu metta il preservativo?
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#50 Messaggio da Len801 »

tiffany rayne ha scritto:Direi che sarebbe il caso di fare una legge per rendere obbligatorio l'uso del preservativo non solo nel porno ma anche nella vita di tutti i giorni. Anche in un rapporto tra marito e moglie siamo sicuri che non si corra il rischio di beccarsi qualche malattia a trasmissione sessuale? non mi pare che l'essere umano sia di natura portato alla monogamia in campo sessuale. Quando mette le corna al partner poi neanche l'avvisa e spesso non usa precauzioni.

Siamo al teatro dell'assurdo, ma perchè invece di occuparsi del porno certi moralisti ed igienisti da strapazzo non pensano a cose piu' serie? esiste ancora il libero arbitrio? io darei come obbligo all'attore quello di sottoporsi a test periodici, obbligarlo a usare il preservativo per girare una scena porno mi pare una cosa fascista.

Questo mondo sta prendendo una brutta piega.
L'assurdo sta nel modo che Michael Weinstein della AIDS Healthcare Foundation in poco tempo ha distrutto AIM di Sharon Mitchell (a cui quasi nessuno ci metteva tanta affidibilita'). Weinstein ha potuto raccogliere 75,000 firme in una petizione in cui AHD affermava che HIV e AIDS era "sfrenata" nell'industria porno americana (situata a Los Angeles). L'industria porno non ha mai capito la "minaccia" o che Weinstein avrebbe riusciuto a mettere il bavaglio all'industria porno obbligandoli di usare preservativi e ottenere un permesso ogni volta che si gira una scena/film porno. Fino ad ora questi grandi del cinema porno non hanno sviluppato nessuna stretegia (o che sono interessati a renderla pubblica) che cosa faranno tra circa 2 mesi.
Sono completamente stupito da quello che sta succedendo a Los Angeles.

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#51 Messaggio da Gambo192 »

Leggendo quello che scrivono su blog e twitter, sembra che moltissime attrici siano favorevoli al condom!! Dovremo rassegnarci??
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#52 Messaggio da Len801 »

Gambo192 ha scritto:Leggendo quello che scrivono su blog e twitter, sembra che moltissime attrici siano favorevoli al condom!! Dovremo rassegnarci??
No, non lo sono. Loro sanno che i film che gireranno non venderanno. Lavoreranno di meno.
Quelli che preferiscono il condom lavorano per Wicked Video, che nessuno vede o compra. Quelli film li sono venduti alle rete di cable-satellite per mostrare che sono un ditta "responsabilie".
Ho chiesto varie volte (qui e altrove) e nessuno mi ha risposto. Da circa +6 anni, in Francia girano quasi 99% con condom. Come si vendono questi film? Si vedono, si noleggiano, si vendono bene in Italia? Qualcuno mi sa dire?

Avatar utente
Superfissato
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3263
Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
Località: Roma
Contatta:

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#53 Messaggio da Superfissato »

Per quello che può servire ti do la mia testimonianza.
Ebbene non guardo più films francesi da oltre cinque anni proprio perchè le scene di sesso sono girate con il preservativo. E' un vero peccato perchè i films di Marc Dorcel, per fare un esempio, annoverano attrici bellissime e fascinose.
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#54 Messaggio da tiffany rayne »

Superfissato ha scritto:tiffany, scusa... Ma tu avverti tua moglie/fidanzata/compagna di averla cornificata prima di farci sesso? E lei che dice? Ti consente di "giacere" purchè tu metta il preservativo?
Bisogna farci una legge per rendere obbligatoria la cosa, cosi non si corre nessun rischio. :lol:

Non so se ci rendiamo conto dell'assurdità di questa legge, vengono obbligati a usare il preservativo attori che per girare scene devono presentare un certificato che garantisce la loro buona salute mentre la gente comune può fare come cazzo gli pare. Al massimo gli viene consigliato di farne uso nei rapporti occasionali, la Chiesa nemmeno in quelli perchè si fa peccato.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#55 Messaggio da Len801 »

tiffany rayne ha scritto:
Superfissato ha scritto:tiffany, scusa... Ma tu avverti tua moglie/fidanzata/compagna di averla cornificata prima di farci sesso? E lei che dice? Ti consente di "giacere" purchè tu metta il preservativo?
Non so se ci rendiamo conto dell'assurdità di questa legge, vengono obbligati a usare il preservativo attori che per girare scene devono presentare un certificato che garantisce la loro buona salute mentre la gente comune può fare come cazzo gli pare. Al massimo gli viene consigliato di farne uso nei rapporti occasionali, la Chiesa nemmeno in quelli perchè si fa peccato.
Puo' darsi le cose non avrebbero preso questa svolta se quella scema e falsa "dottoressa" di Sharon Mitchell e la sua "clinica" AIM avrebbero fatto un lavoro esemplare e corretto. Prima con la scandalo di Marc Wallace, dopo con tutti questi test in cui non si capiva un cavolo e ultimamente si era fatta "rubare" il databse dei lori clienti che sono stati riprodotti nel Wikiporn.
E ora siamo arrivati a questo punto, grazia all'industria porno che pensano solo a fare soldi e non proteggere gli interessi comuni.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#56 Messaggio da Len801 »

Superfissato ha scritto:Per quello che può servire ti do la mia testimonianza.
Ebbene non guardo più films francesi da oltre cinque anni proprio perchè le scene di sesso sono girate con il preservativo. E' un vero peccato perchè i films di Marc Dorcel, per fare un esempio, annoverano attrici bellissime e fascinose.
Mi interessava di sapere cosa (di film francesi recenti con condom) si trova in videoteca, e se si vendono o si noleggiano. E' possibile che nessuna sa?

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#57 Messaggio da cimmeno »

Len801 ha scritto:
Superfissato ha scritto:Per quello che può servire ti do la mia testimonianza.
Ebbene non guardo più films francesi da oltre cinque anni proprio perchè le scene di sesso sono girate con il preservativo. E' un vero peccato perchè i films di Marc Dorcel, per fare un esempio, annoverano attrici bellissime e fascinose.
Mi interessava di sapere cosa (di film francesi recenti con condom) si trova in videoteca, e se si vendono o si noleggiano. E' possibile che nessuna sa?
len è stato ribadito scherzosamente in pù salse in varie parti del forum

non so negli states, dove capisco che per vari motivi non pagare per i contenuti ( o per il software o per la musica) sia visto come una cosa "al limite" ma in italia nei porno shop mettono piede solo quelli troppo vecchi o ignoranti per accendere un pc , o quelli che abitano in zone non raggiunte dall'adsl o simili. le videoteche sono ormai in via di estinzione per lo stesso motivo. nel forum nessuno sa se i film porno francesi si trovano o no, perchè nessuno mette piede in un pornoshop o una videoteca da anni. quello che mi è capitato di vedere è i video porno venduti in edicola, e li si trovano solo film italiani (di solito proam, o titoli tipo "le mogli zoccole di rovigo" )e qualche titolo made in usa...

per il resto p2p&tube ....

come dissi mesi va nel topic di valentina...il porno italiano è un'entità economicamente trascurabile , basata più sugli spettacoli dal vivo che altro....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#58 Messaggio da Gambo192 »

Mai guardato un film francese.
Le videoteche non esistono neanche più, credo. E credo che "noi giovani" non abbiamo mai pagato un porno legalmente (un po' mi dispiace).
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#59 Messaggio da Len801 »

cimmeno ha scritto:Len è stato ribadito scherzosamente in pù salse in varie parti del forum
Non so negli States, dove capisco che per vari motivi non pagare per i contenuti ( o per il software o per la musica) sia visto come una cosa "al limite" ma in italia nei porno shop mettono piede solo quelli troppo vecchi o ignoranti per accendere un pc , o quelli che abitano in zone non raggiunte dall'adsl o simili. le videoteche sono ormai in via di estinzione per lo stesso motivo. nel forum nessuno sa se i film porno francesi si trovano o no, perchè nessuno mette piede in un pornoshop o una videoteca da anni. quello che mi è capitato di vedere è i video porno venduti in edicola, e li si trovano solo film italiani (di solito proam, o titoli tipo "le mogli zoccole di rovigo" )e qualche titolo made in usa...

per il resto p2p&tube ....

come dissi mesi va nel topic di valentina...il porno italiano è un'entità economicamente trascurabile , basata più sugli spettacoli dal vivo che altro....
Anche quando il file-sharing era poco conosciuto/usato in Nord America, le videoteche andavano maluccio. Or cadono come le mosche. Questo per varie ragioni (che puo darsi sono diverse dall'Italia), che spieghero' piu giu. E triste ora avventurarsi in una videoteca e cercare o trovare film porno piu' o meno interessante.
=Il sistema video e il noleggio esiste da circa 30 anni. Il fattore "novita'" (novelty) non c'e piu'.
=quelli di una certa eta' (come siamo noi in questo forum, suppongo) ne hanno visto di tutti i colori. Dunque andare in cerca di un nuovo film di Jules Jordan di circa 4 ore, non tira piu'.
=il costo di un film/DVD porno e' rimasto alto sin dall'inizio. I costi di produzione di un film porno (con 4-5 scene) non sono tanti diversi da quello che erano 20-30 anni fa. Quando paghi 4 attrici, 3-4 attori maschili, un regista e un paio di assistenti in un pauio di giorni ti giri un film porno. Fare il montaggio, fare la fascetta e poi duplicare un paio di mila di copie DVD's quando puo' costare?
= si produce troppo per giustificare il consumo.Non e' colpa dei consumatori se c'e troppa robba.
= le videoteche che frequentavo con una certa frequenza tempo fa non acquistavano DVD's dove c'erano cast all-black, non trovavi film della Vivid, Wicked, VCA, ecc datosi che la gente non desiderava film con trama a film con condom, nonsi trovava film di Evil Angel,, Anabolic, Diabolic, Red Light, datosi che queste ditte chiedevano un prezzo alto per i loro film. Dunque le videoteche soddisfavano la loro "piccola" clientela con qualche film porno scadente (spesso dei compilation di 3-4 ore di cui non ci si capiva niente).
=Per la situazione "tradizionale", i mjaor spingevano film di scarsa qualita per vendere i film di classe "A". Ma i propretari si accrogevano ben presto che i scaffali eranio pieni al 70-80% di prodotto scadente che nessuno voleva vedere. Dovevano acquistare molte copie di un film di classe"A" per soddisfare una grende clientela. Ma anche 20-30 copie non potevano soddisfare la loro grande clientela. Alla fine la gente si e' stufata e preferiva vedere il film che arrivava su cable/satellite dopo un mesette dell'uscita del DVD. Per lo stesso prezzo.
=ora ritorniamo sul porno. Se vado in videoteca non ci trovo niente. Una piccola cameretta dove ci sono si o no 10-150 DVD. E il proprietario compra si o no 4 nuovi film al mese (e non quello che piaciono a me). Dunque quello che e' li e vecchio e scadente. Quando mi costa? Circa 6 Euro per il noleggio di un DVD. Se lo noleggio su pay-per-view per satellite mi costa il doppio e triplo. Se lo compro (e lo devo ordinare per posta) mi costa $20-30-40 e devo fare i conti con persone dentro casa. Se lo pago con carta di credito, la stessa cosa.
=Di chi e' la colpa di tutto questo? Blockbuster ha chiuso poco fa per la grande cupidigia dei major. In primo tempo forzavono Blockbustter a prendere i flops per ottenere i film di sucesso. In secondo tempo hanno offerto molte copie per i "blockbusyters" ma a condizione di "sharing", cioe' si dividevono i soldi che Blockbuster ci gudagnava per il noleggio. Blockbuster non noleggiava film porno, e alla fine non ce la faceva piu'. Ora i major torchiano Netflix per i film che gli passano. Netflix fa piu soldi col "download" on-line che per noleggio di DVD per posta.
Dunque il futuro e' verso il download su internet.
Il "sharing" fa veramente male? Non esisteva prima, o che non se n'erano accorti? Se io compravo un LP dei Rolling Stone, e un amico comprava uno dei Beatles, e poi ce lo scambiavamo per qualche giorno/settimana, veniva qualcuno a arrestarci?
Se compravo un libbro di fantascienza di E.G. Burroughs e lo prestavo a 4 amici, chi mi veniva a arrestare? Se vado in biblioteca e leggo 4 libbri questo mese, l'autore mi fa causa? Gli ho rubato qualche cosa? In quante parti della mia citta, e in quante citta del mondo succedeva questo tipo di "sharing"? Perche l'internet e' tanto diverso?
Puo darsi la mia cultura si sia arrichhita in qualche modo, e se sto in un discorso conosco un poco chi e' Tarzan, Princess of Mars. Ma se la MGM mi dice che conserva sempre il copyright di quel film di Tarzan che ha girato nel 1931 e che devo pagare per vederlo, dunque cosa signfica piu' il "copyright"? Dunque non e' piu' per ricompensare chi l'ha prodotto per un periodo determinato (come era una volta), ma rifarci i soldi per i prossimi mille anni.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: Usa, referendum per profilattico in film porno

#60 Messaggio da cimmeno »

Len801 ha scritto: Anche quando il file-sharing era poco conosciuto/usato in Nord America, le videoteche andavano maluccio. Or cadono come le mosche. Questo per varie ragioni (che puo darsi sono diverse dall'Italia), che spieghero' piu giu. E triste ora avventurarsi in una videoteca e cercare o trovare film porno piu' o meno interessante.
=Il sistema video e il noleggio esiste da circa 30 anni. Il fattore "novita'" (novelty) non c'e piu'.
=quelli di una certa eta' (come siamo noi in questo forum, suppongo) ne hanno visto di tutti i colori. Dunque andare in cerca di un nuovo film di Jules Jordan di circa 4 ore, non tira piu'.
=il costo di un film/DVD porno e' rimasto alto sin dall'inizio. I costi di produzione di un film porno (con 4-5 scene) non sono tanti diversi da quello che erano 20-30 anni fa. Quando paghi 4 attrici, 3-4 attori maschili, un regista e un paio di assistenti in un pauio di giorni ti giri un film porno. Fare il montaggio, fare la fascetta e poi duplicare un paio di mila di copie DVD's quando puo' costare?
= si produce troppo per giustificare il consumo.Non e' colpa dei consumatori se c'e troppa robba.
= le videoteche che frequentavo con una certa frequenza tempo fa non acquistavano DVD's dove c'erano cast all-black, non trovavi film della Vivid, Wicked, VCA, ecc datosi che la gente non desiderava film con trama a film con condom, nonsi trovava film di Evil Angel,, Anabolic, Diabolic, Red Light, datosi che queste ditte chiedevano un prezzo alto per i loro film. Dunque le videoteche soddisfavano la loro "piccola" clientela con qualche film porno scadente (spesso dei compilation di 3-4 ore di cui non ci si capiva niente).
=Per la situazione "tradizionale", i mjaor spingevano film di scarsa qualita per vendere i film di classe "A". Ma i propretari si accrogevano ben presto che i scaffali eranio pieni al 70-80% di prodotto scadente che nessuno voleva vedere. Dovevano acquistare molte copie di un film di classe"A" per soddisfare una grende clientela. Ma anche 20-30 copie non potevano soddisfare la loro grande clientela. Alla fine la gente si e' stufata e preferiva vedere il film che arrivava su cable/satellite dopo un mesette dell'uscita del DVD. Per lo stesso prezzo.
=ora ritorniamo sul porno. Se vado in videoteca non ci trovo niente. Una piccola cameretta dove ci sono si o no 10-150 DVD. E il proprietario compra si o no 4 nuovi film al mese (e non quello che piaciono a me). Dunque quello che e' li e vecchio e scadente. Quando mi costa? Circa 6 Euro per il noleggio di un DVD. Se lo noleggio su pay-per-view per satellite mi costa il doppio e triplo. Se lo compro (e lo devo ordinare per posta) mi costa $20-30-40 e devo fare i conti con persone dentro casa. Se lo pago con carta di credito, la stessa cosa.
=Di chi e' la colpa di tutto questo? Blockbuster ha chiuso poco fa per la grande cupidigia dei major. In primo tempo forzavono Blockbustter a prendere i flops per ottenere i film di sucesso. In secondo tempo hanno offerto molte copie per i "blockbusyters" ma a condizione di "sharing", cioe' si dividevono i soldi che Blockbuster ci gudagnava per il noleggio. Blockbuster non noleggiava film porno, e alla fine non ce la faceva piu'. Ora i major torchiano Netflix per i film che gli passano. Netflix fa piu soldi col "download" on-line che per noleggio di DVD per posta.
Dunque il futuro e' verso il download su internet.
Il "sharing" fa veramente male? Non esisteva prima, o che non se n'erano accorti? Se io compravo un LP dei Rolling Stone, e un amico comprava uno dei Beatles, e poi ce lo scambiavamo per qualche giorno/settimana, veniva qualcuno a arrestarci?
Se compravo un libbro di fantascienza di E.G. Burroughs e lo prestavo a 4 amici, chi mi veniva a arrestare? Se vado in biblioteca e leggo 4 libbri questo mese, l'autore mi fa causa? Gli ho rubato qualche cosa? In quante parti della mia citta, e in quante citta del mondo succedeva questo tipo di "sharing"? Perche l'internet e' tanto diverso?
Puo darsi la mia cultura si sia arrichhita in qualche modo, e se sto in un discorso conosco un poco chi e' Tarzan, Princess of Mars. Ma se la MGM mi dice che conserva sempre il copyright di quel film di Tarzan che ha girato nel 1931 e che devo pagare per vederlo, dunque cosa signfica piu' il "copyright"? Dunque non e' piu' per ricompensare chi l'ha prodotto per un periodo determinato (come era una volta), ma rifarci i soldi per i prossimi mille anni.

len non volevo aprire una discussione (la 100 esima) sugli effetti del p2p sulla produzione culturale.era solo per dire che forse negli states le videoteche ci sono ancora (tanto che trovi naturale chiedere cosa si trova nelle videoteche ) ma sono in declino, da noi sono ormai morte (resiste qualche distributore automatico di dvd per chi non sa usare il p2p).
blockbuster sta chiudendo i suoi store
i videonoleggi ormai sono archeologia e resistono solo alcuni c he fanno anche altro (stampa foto-riversamento video amatoriali etc)

la differenza è che negli states c'era mercato ma sono state superate dal cable, dal satellite,poi da internet ( c he da voi è esploso 6-7 anni prima che da noi) da noi incassavano bene i primi tempi dell'home video, poi la pirateria audio video (quella vera, criminale, che faceva trovare al mercatino sotto casa i vhs di un film che ancora doveva uscire al cinema)ne ha comunque segato le gambe. motivo per cui l'offerta in italia è sempre stata scarsa ,attirando pochi clienti, e facendo si che comunque pochi abbiano pagato per vedere film (porno o meno) da molti anni.

adesso si scaricano i video di bangbros da amule, ieri si compravano i vhs di salieri alle bancarelle al mercato....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”