[O.T.] Case e mutui...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Case e mutui...

#721 Messaggio da bellavista »

GeishaBalls ha scritto:Equitalia fa i pignoramenti indipendentemente se il valore degli immobili copre o meno il debito di 5 milioni. Non fa perizie di stima prima di procedere. Pignora e li rende indisponibili ad alienazioni e tutela una parte del dovuto. Quindi tutti i ragionamenti su quanto valgono effettivamente quei sei immobili non sono pertinenti.

Secondo me lo scandalo è che si debba aspettare anni per un giudizio di merito nei confronti del fisco, per cui non sappiamo se ha ragione il Laurenti o no. Me se poi il fisco ha ragione evviva i pignoramenti, gli interessi di mora, e se fosse possibile anche un po' di galera per chi evade.

Il fatto che Equitalia sia efficiente dovrebbe essere una consolazione ed invece si attacca e basta. Contenti voi
Bene. E se il debito non era "dovuto" che succede? Quale risarcimento ha quello che si è trovato con tutti i suoi beni bloccati per anni e ha dovuto fare decine di ricorsi per dimostrare che aveva ragione? Un BENEAMATO CAZZO.

Allora facciamo così: chi evade veramente va in galera, ma se il funzionario di equitalia sbaglia più di 4-5 volte va in galera lui. Vedresti come ci metterebbero più attenzione prima di contestare debiti inesistenti e pignorare i beni alla gente ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#722 Messaggio da fender »

Lo Stato è, al momento, il soggetto più insolvente della nazione....

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#723 Messaggio da Pim »

ma è vero che ora ci sono molti più problemi a farsi rilascaire un mutuo?

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Case e mutui...

#724 Messaggio da Bola »

Pimpipessa ha scritto:ma è vero che ora ci sono molti più problemi a farsi rilascaire un mutuo?
Ho sentito un po (non moltissimo) ma piu o meno mi sono state dette queste cose:

- niente immobili come garanzia
- 2 stipendi a tempo indeterminato, o uno solo ma molto alto
- finanziamento al massimo per il 50-70% del valore della casa
- firme di garanzia dei genitori o cmq di un garante quasi sempre richieste
- rata calcolata su un terzo del/degli stipendi totali, non di piu.
- assicurazioni e altre cose in teoria facoltative ma che vengono "caldamente raccomandate", in pratica se non le fai non ti danno il muto.

Questo é un campione limitato, devo ancora sentire altri istituti... :DDD :bonk:

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#725 Messaggio da cicciuzzo »

Pimpipessa ha scritto:ma è vero che ora ci sono molti più problemi a farsi rilascaire un mutuo?

ahimè si, è vero
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Ellade
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 281
Iscritto il: 26/10/2009, 18:30

Re: [O.T.] Case e mutui...

#726 Messaggio da Ellade »

Bola ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:ma è vero che ora ci sono molti più problemi a farsi rilascaire un mutuo?
Ho sentito un po (non moltissimo) ma piu o meno mi sono state dette queste cose:

- niente immobili come garanzia
- 2 stipendi a tempo indeterminato, o uno solo ma molto alto
- finanziamento al massimo per il 50-70% del valore della casa
- firme di garanzia dei genitori o cmq di un garante quasi sempre richieste
- rata calcolata su un terzo del/degli stipendi totali, non di piu.
- assicurazioni e altre cose in teoria facoltative ma che vengono "caldamente raccomandate", in pratica se non le fai non ti danno il muto.

Questo é un campione limitato, devo ancora sentire altri istituti... :DDD :bonk:
Per curiosità ho provato a chiedere un mutuo alla san paolo :

Io tempo indeterminato (1100 circa commercio ) e mia gibbina 1100 da apprendistato (finisce il prox anno ).Richiesto mutuo da 100k . Per mia gibbina è richiesto un genitore garante con stipendio (entrambi sono disoccupati).mutuo sui 600 euro per 20 anni (mi pare).Altre assicurazioni da aggiungere (o comprese o da pagare a parte...altri 400 euro).

Non mi hanno parlato di casa come garanzia ...

Praticamente avere un mutuo adesso è duretta.Sono andato a inizio settembre...a fine mese mi ha chiamato la San paolo per sapere a che punto eravamo (anche se avevo detto che eravamo ancora nella fase primordiale).
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi,ma si diventa vecchi quando si smette di giocare .

Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#727 Messaggio da Pim »

Bola ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:ma è vero che ora ci sono molti più problemi a farsi rilascaire un mutuo?
Ho sentito un po (non moltissimo) ma piu o meno mi sono state dette queste cose:

- niente immobili come garanzia
- 2 stipendi a tempo indeterminato, o uno solo ma molto alto
- finanziamento al massimo per il 50-70% del valore della casa
- firme di garanzia dei genitori o cmq di un garante quasi sempre richieste
- rata calcolata su un terzo del/degli stipendi totali, non di piu.
- assicurazioni e altre cose in teoria facoltative ma che vengono "caldamente raccomandate", in pratica se non le fai non ti danno il muto.

Questo é un campione limitato, devo ancora sentire altri istituti... :DDD :bonk:
in questo momento sapete anche quali istituti hanno delle condizioni più favorevoli?

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#728 Messaggio da fender »

Secondo me la situazione è molto volatile, un po' come in borsa adesso, penso che le banche adeguino giorno per giorno le proprie condizioni e inquadrino molto bene chi hanno di fronte, quindi un preventivo per una persona può essere molto diverso per un'altra due giorni dopo...
Che nn ci sia la casa come garanzia mi sembra impossibile, che la banca si tuteli per accertare se sarai solvibile nel tempo è altrettanto certo e, considerando i tempi dove il posto di lavoro e/o lo stipendio si perdono da un momento all'altro, il margine di sicurezza aumenta.
Sarebbe interessante vedere la forbice fra tasso variabile e tasso fisso....

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Case e mutui...

#729 Messaggio da Bola »

Per la casa in garanzia la situazione è questa:

A causa dei mutui abbastanza "facili" dati negli anni ora si trovano sul groppone molti immobili (nella mia zona proprio tanti) che si stanno svalutando nel tempo e che le banche fanno fatica a vendere.
Insomma c'è carenza di liquidità e abbondanza di immobili. Per questo sono riluttanti a prendere case come garanzia sul prestito.

Un ragazzo che esce con me mi aveva parlato addirittura di una banca che gli aveva prospettato di inserire il suo fondo pensionistico come garanzia al posto dell'immobile (questo qualche mese fa, ora non so)

In ogni caso se tutto va come dico io dovrei iniziare a girare un pò più seriamente, casomai vi aggiorno, ma in ogni caso si, sicuramente è più difficile di qualche tempo fa prendere un mutuo.
Un direttore con cui lavoro mi ha detto se posso di aspettare un pò, almeno un annetto.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#730 Messaggio da fender »

Va beh Bola, ma è sempre stato così...è chiaro che prendono in garanzia immobili per non più del 50% del loro valore apprezzato per difetto...hai voglia spese e svalutazione....Ho molti dubbi che le banche abbiano un sacco di immobili che non sanno come vendere, quando si parla di casa, fra domanda e offerta è sempre preponderante la domanda e se c'è un buon affare nell'aria, chi ha i soldi si trova sempre....
Prova a vedere quanti immobili di INA Casa, I.A.C.P ecc..., che solitamente vengono venduti al 40% del loro valore (casa di 120 mq in centro valore 400.000, prezzo 120.000), rimangono invenduti...

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3563
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Case e mutui...

#731 Messaggio da Vinz Clortho »

Scusatemi parlatemi di questi immobili di banche e altri enti vendono a prezzi stracciati (e in centro città) perchè io non li ho mai visti. :(
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Case e mutui...

#732 Messaggio da Bola »

Vinz Clortho ha scritto:Scusatemi parlatemi di questi immobili di banche e altri enti vendono a prezzi stracciati (e in centro città) perchè io non li ho mai visti. :(
Non ho detto che li vendono a prezzi stracciati, ma che ne hanno in eccesso rispetto alla liquidità e che nella situazione attuale non ne vanno a cercare altri prendendoli come garanzia su mutui "incerti"

Oh poi così ho sentito dire, poi la situazione reale può anche essere un altra, mica faccio il direttore di banca! :)

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Case e mutui...

#733 Messaggio da bocha »

Pimpipessa ha scritto:
Bola ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:ma è vero che ora ci sono molti più problemi a farsi rilascaire un mutuo?
Ho sentito un po (non moltissimo) ma piu o meno mi sono state dette queste cose:

- niente immobili come garanzia
- 2 stipendi a tempo indeterminato, o uno solo ma molto alto
- finanziamento al massimo per il 50-70% del valore della casa
- firme di garanzia dei genitori o cmq di un garante quasi sempre richieste
- rata calcolata su un terzo del/degli stipendi totali, non di piu.
- assicurazioni e altre cose in teoria facoltative ma che vengono "caldamente raccomandate", in pratica se non le fai non ti danno il muto.

Questo é un campione limitato, devo ancora sentire altri istituti... :DDD :bonk:
in questo momento sapete anche quali istituti hanno delle condizioni più favorevoli?
ing per distacco

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Case e mutui...

#734 Messaggio da GeishaBalls »

bellavista ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:Equitalia fa i pignoramenti indipendentemente se il valore degli immobili copre o meno il debito di 5 milioni. Non fa perizie di stima prima di procedere. Pignora e li rende indisponibili ad alienazioni e tutela una parte del dovuto. Quindi tutti i ragionamenti su quanto valgono effettivamente quei sei immobili non sono pertinenti.

Secondo me lo scandalo è che si debba aspettare anni per un giudizio di merito nei confronti del fisco, per cui non sappiamo se ha ragione il Laurenti o no. Me se poi il fisco ha ragione evviva i pignoramenti, gli interessi di mora, e se fosse possibile anche un po' di galera per chi evade.

Il fatto che Equitalia sia efficiente dovrebbe essere una consolazione ed invece si attacca e basta. Contenti voi
Bene. E se il debito non era "dovuto" che succede? Quale risarcimento ha quello che si è trovato con tutti i suoi beni bloccati per anni e ha dovuto fare decine di ricorsi per dimostrare che aveva ragione? Un BENEAMATO CAZZO.

Allora facciamo così: chi evade veramente va in galera, ma se il funzionario di equitalia sbaglia più di 4-5 volte va in galera lui. Vedresti come ci metterebbero più attenzione prima di contestare debiti inesistenti e pignorare i beni alla gente ;)
ok per me. E infatti dicevo che ci vorrebbe più velocità nel decidere se il debito è dovuto o se l'ente impositore (stato, comune...) ha sbagliato.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Case e mutui...

#735 Messaggio da GeishaBalls »

fender ha scritto:Va beh Bola, ma è sempre stato così...è chiaro che prendono in garanzia immobili per non più del 50% del loro valore apprezzato per difetto...hai voglia spese e svalutazione....Ho molti dubbi che le banche abbiano un sacco di immobili che non sanno come vendere, quando si parla di casa, fra domanda e offerta è sempre preponderante la domanda e se c'è un buon affare nell'aria, chi ha i soldi si trova sempre....
Prova a vedere quanti immobili di INA Casa, I.A.C.P ecc..., che solitamente vengono venduti al 40% del loro valore (casa di 120 mq in centro valore 400.000, prezzo 120.000), rimangono invenduti...
ha molte ragioni Bola e altro che è stato sempre così. Le banche oggi fanno fatica ad avere soldi dal mercato dei capitali, il famoso spread, i famosi declassamenti, picchiano duro sulla capacità delle banche di avere liquidità da investire. Non a caso da settembre ad ottobre, e negli stessi mesi sapete cosa è successa alla credibilità italiana, le banche si sono ritrovate a passare da offerte di 1,5% oltre l'euribor ad abbondanti 3-4%, sperando di poter fare sempre meno mutui.

E avere in pancia molti NPL (non performing loans) non è indice di efficienza della banca e si ritorna al punto della liquidità. Credo sia per questo, più che per il crollo del mercato immobiliare che non si è visto, il motivo per cui i mutui sono calati negli ultimi mesi del 40% (quarantapercento) rispetto agli stessi mesi del 2010. E non diciamo di quanto è calato rispetto al 2006 - 2007 quando finanziavano il 95% a lavoratori atipici.

Per chiarezza sul punto delle banche che hanno molti immobili dai mutui precedenti: le banche guadagnano se i mutui vengono pagati, se devono andare ad escutere la garanzia hanno costi e lungaggini tipiche italiane e non riescono a rifarsi del tutto.
Anche perché l'immobile viene venduto dal tribunale alle famose aste che come dice fender si chiudono al 40 - 50 - 60 % del valore di mercato.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”