grazie a un finanziamento da USD950 mln assicurato da Citigroup.

Un altro mito caduto !
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Totalmente d'accordo ma vedrete che baraccobbama riuscirà a chiudereMr. G ha scritto:Non guardate il dito, guardate la Luna
E tenete la mano sul portafoglio. Perché questo 2012, anche lasciando stare i Maya, preannuncia grosse sorprese. Qui vi espongo alcune cifre, che sembrano spiegare bene cos’è il dito e cos’è la Luna. Il dito siamo noi, l’Europa. Che è stata appena bombardata. Gli stormi di bombardieri della Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch hanno appena affondato la Grecia e colpito altri sette paesi europei: Francia, Italia, Austria, Spagna, Portogallo, Cipro, Malta, Slovacchia e Slovenia.
Lesionata l’Ungheria, che sta per affondare anche se è fuori dall’Euro.
Tutti guardano il dito e pensano: ahinoi, stiamo affondando tutti! I bond greci a un anno, alla fine di luglio erano comprati e venduti al tasso d’interesse del 40%. Adesso gli stessi richiedono il pagamento di un interesse del 396%. Addio Grecia. I possessori dei titoli del debito privato greco, nel frattempo, alla chetichella, li hanno venduti quasi tutti agli hedge funds, i cui proprietari sono gli avventurieri irrintracciabili con sedi nei paradisi fiscali protetti da Londra. Ogni negoziato con loro è praticamente impossibile. La Grecia è fallita.
Gli altri europei sono stati messi in fila allo stesso sportello fallimentare. Anche la Francia affonda. L’asse franco-tedesco si rompe per decisioni prese oltre Atlantico. Si salvi chi può! Probabilmente è vero.
Ma sarebbe utile dare un’occhiata ai bombardieri. Che hanno preso il volo da Wall Street e Londra. E lassù stanno peggio. Il Governo Federale degli Stati Uniti deve chiedere un nuovo prestito di 6,2 trilioni di dollari prima della fine del mandato di Barack Obama. Il debito americano è aumentato di 15 volte negli ultimi trent’anni. So bene che Washington si stampa i dollari che vuole. Ma questo debito aumenta, ogni anno di un trilione di dollari. Cioè mille miliardi. La barca Usa naviga in acque torbide, dove – se si fa la somma di tutti i debiti, pubblici, privati, delle imprese – ogni famiglia americana deve pagare un debito medio di 683.000 dollari.
Non reggerà a lungo. Forse non regge più neppure per tutto il 2012. Segnali di scricchiolio sono molti. Il più grosso, e visibile, è che i possessori di certificati di credito del tesoro americano (stranieri, chi saranno? E in quali monete li stanno scambiando?) stanno cominciando a vendere il debito americano su tutte le piazze. Poco per volta, è vero. Ma quel poco comincia a vedersi. Nelle ultime sei settimane sono stati venduti ben 85 miliardi di dollari di quel debito. Non si era mai verificato un evento del genere nell’era della globalizzazione.
Resta da vedere se, e quando, i bombardieri della squadriglia Standard & Poor’s sia alzeranno per bombardare questo debito. E quanto costerà, di interessi, al Tesoro americano.
Non se ne esce. O, forse, se ne esce con una grossa guerra, in cui un’Europa in ginocchio sarà trascinata per i capelli. Ecco, guardate la Luna. Probabilmente ci vedrete, rispecchiate in trasparenza, Damasco e Teheran.
di Giulietto Chiesa
http://www.giuliettochiesa.it/articoli/ ... -luna.html
e fanno beneDrogato_ di_porno ha scritto:Il popolo crukko considera gli italiani come tanti "Capitani Schettino".Painkiller ha scritto:La cancelliera dovrebbe capire che una certa elasticità in tempi di crisi è indispensabile.
Non possiamo fare un paragone con la Slovenia, Paese di 2mln di abitanti, incuneato tra Italia, Austria e Esteuropa in piena crescita economica.belnudo ha scritto:Parliamo di un Paese europeo, con la valuta in euro e con merci, aziende e persone che possono liberamente fare concorrenza – e la fanno, eccome se la fanno – al nostro.
Monti continua imperterrito per la sua via, massacrando la parte produttiva della nazione pur di continuare a mantenere intonsi e ben pasciuti gli insaziabili, sterminati apparati burocratico-statali
Helmuttone le boiate di Monti si riveleranno totalmente inutili e verra la bancarotta come in GreciaHelmut ha scritto:Non possiamo fare un paragone con la Slovenia, Paese di 2mln di abitanti, incuneato tra Italia, Austria e Esteuropa in piena crescita economica.belnudo ha scritto:Parliamo di un Paese europeo, con la valuta in euro e con merci, aziende e persone che possono liberamente fare concorrenza – e la fanno, eccome se la fanno – al nostro.
Monti continua imperterrito per la sua via, massacrando la parte produttiva della nazione pur di continuare a mantenere intonsi e ben pasciuti gli insaziabili, sterminati apparati burocratico-statali
Eppoi per emigrare la' a fare lavori qualificati bisogna conoscre lo sloveno, che é una lingua ostica per noi.
Monti sta facendo quello che i precedenti governi (di DX come di SX) non hanno mai avuto il coraggio di fare per vincoli elettoralistici.
Il castigamatti arrivera' anche per il pubblico, anche l'Iniqua Triplice Sindacale é d'accordo sul rompergli il culo e infatti tace di brutto sul blocco dei loro contratti.