[O.T.] Case e mutui...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Case e mutui...
mi aspettavo che il tentativo di rivitalizzare l'economia sarebbe passato dal mercato immobiliare, ma speravo avrebbero agito in maniera meno rozza...
l'accesso al credito per i mutui si fa più difficile, e come per magia i prezzi delle case e le compravendite diminuiscono (ma non erano un investimento?ma i prezzi non dovevano crescere senza sosta?i prezzi delle case non crescevano solo per la tanta liquidità pompata nel mercato.noooooooo!!!! ).così il mercato di capitali italiano troverà impieghi diversi dall'immobiliare (mentre con prezzi in caduta ci saranno molti acquisti da investitori stranieri gonfi di liquidità e desiderosi di investire specie in immobili di lusso).ben giocata..ma mi sarebbe piaciuto qualche intervento sugli affitti...vedremo.
l'accesso al credito per i mutui si fa più difficile, e come per magia i prezzi delle case e le compravendite diminuiscono (ma non erano un investimento?ma i prezzi non dovevano crescere senza sosta?i prezzi delle case non crescevano solo per la tanta liquidità pompata nel mercato.noooooooo!!!! ).così il mercato di capitali italiano troverà impieghi diversi dall'immobiliare (mentre con prezzi in caduta ci saranno molti acquisti da investitori stranieri gonfi di liquidità e desiderosi di investire specie in immobili di lusso).ben giocata..ma mi sarebbe piaciuto qualche intervento sugli affitti...vedremo.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Case e mutui...
vorresti ancora l'equo canone? 

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Case e mutui...
con regole più normali sugli affitti non servirebbe l'equo canone,,gli affitti diventerebbero tranquillamente gestibili e sostenibiliBarabino ha scritto:vorresti ancora l'equo canone?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Case e mutui...
ma rendere piu' facile sfrattare
sarebbe troppo facile da strumentalizzare politicamente
credo che neanche monty abbia le palle di farlo...
sarebbe troppo facile da strumentalizzare politicamente

credo che neanche monty abbia le palle di farlo...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Case e mutui...
io qualche giorno fa ho chiesto al proprietario dell'appartamento che uso come ufficio se voleva venderlo (zona centrale proprio vicino a capitanvideo) mi ha detto che ora non è il momento.....volete dire che potrei risparmiare?
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Case e mutui...
Beh, che il mercato sia in bolla da anni (almeno qui da noi) e' appurato.bocha ha scritto:io qualche giorno fa ho chiesto al proprietario dell'appartamento che uso come ufficio se voleva venderlo (zona centrale proprio vicino a capitanvideo) mi ha detto che ora non è il momento.....volete dire che potrei risparmiare?
Nel 2000 ho venduto un appartamento ad 1/3 di quello che costa oggi. Fanculo a me.
Ora tra crisi e banche che non mutuano si deve sgonfiare per forza.
Sono cmq già calate, si possono fare discrete compravendite. Certo se l'andazzo e' al ribasso non ti decidi mai.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Case e mutui...
A me agenti immobiliari dicono che il problema non è il prezzo delle case al momento ("se vuoi vendere/comprare un compromesso fra compratore e venditore si trova") ma proprio non c'è gente che le va a vedere le case...
Al momento Cimme mi sembra che i prezzi più che scendere sono stagnanti. Poi, chiaro, se uno deve vendere a tutti i costi il prezzo deve ovviamente scendere. Però Capitano chissà quale sarà la tendenza di qui a 6 mesi.
Al momento Cimme mi sembra che i prezzi più che scendere sono stagnanti. Poi, chiaro, se uno deve vendere a tutti i costi il prezzo deve ovviamente scendere. Però Capitano chissà quale sarà la tendenza di qui a 6 mesi.

Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Case e mutui...
Non c'è gente che le va a vedere per diverse ragioni, tutte valide.Vinz Clortho ha scritto:A me agenti immobiliari dicono che il problema non è il prezzo delle case al momento ("se vuoi vendere/comprare un compromesso fra compratore e venditore si trova") ma proprio non c'è gente che le va a vedere le case...
Al momento Cimme mi sembra che i prezzi più che scendere sono stagnanti. Poi, chiaro, se uno deve vendere a tutti i costi il prezzo deve ovviamente scendere. Però Capitano chissà quale sarà la tendenza di qui a 6 mesi.
Non le elenco perchè tutti le conosciamo.
La situazione ristagna da un bel pezzo ormai....chi ha comprato qualche anno fa a prezzi altissimi non si rassegna ad una vendita sottocosto, eravamo abituati ad una rivalutazione del 5-10% annuale.
Ora cercano di tenere duro.
Questo 2012 molto probabilmente ci dirà molte cose, non solo in ambito immobiliare.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Case e mutui...
Credo che fosse naturale un crollo. Io ho comprato l'anno scorso e sicuramente potevo tirare un 15.000 Euro in meno anche perchè la ristrutturazione non è costata poco.Capitanvideo ha scritto:Mi sei venuto in mente appena ho trovato il dato mutui del mese di Novembre, lo tenevo d'occhio visto che e' tutto il 2011 che sono in calo le richieste.Parakarro ha scritto:ROGITATO!
sono ufficialmente povero
non vedo l'ora di pagare l'Imu
Preparati:
E' un dato spaventoso, e lo dico perche' anch'io nel 2011 ho comprato casa (piccina)
E' un vero e proprio crollo, e se continua di questo passo ci sarà l'inevitabile calo dei prezzi. In pratica ce lo saremo presi nel culo.
Tra 10/15 anni sapremo se l'avremo presa nel culo.



"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Case e mutui...
Se hai intenzioni così a lungo termine direi che e' inutile preoccuparsi, cmq si parla sempre di ondate, di cicli.danny_the_dog ha scritto: Credo che fosse naturale un crollo. Io ho comprato l'anno scorso e sicuramente potevo tirare un 15.000 Euro in meno anche perchè la ristrutturazione non è costata poco.
Tra 10/15 anni sapremo se l'avremo presa nel culo.
![]()
![]()
Anche se crolleranno, prima o poi risaliranno.
E' che mi piacerebbe entrare di prepotenza durante la risacca.
Certo la tassazione di sto stronzo di Monti mi ha tolto un po di entusiasmo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Case e mutui...
Guardate io devo comprare casa nei primi sei mesi del prossimo anno... Ma sono pronto a fare offerte solo al ribasso.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Case e mutui...
Sì, non ho visto l'acquisto della casa come un investimento. Io e la mia compagna abbiamo preferito mettere i nostri soldi nella casa piuttosto che tenerli investiti: a dirla tutta ero molto più preoccupato prima ora ho un tetto sulla testa, non ho debiti e sono tranquillo. Sono già sicuro che non rivedrò quello che abbiamo speso per acquisto e ristrutturazione ma fa parte del gioco. Nel nuovo anno vorrei acquistare un piccolo magazzino, nell'immobiliare commerciale credo si possano fare ottimi affari.Capitanvideo ha scritto:Se hai intenzioni così a lungo termine direi che e' inutile preoccuparsi, cmq si parla sempre di ondate, di cicli.danny_the_dog ha scritto: Credo che fosse naturale un crollo. Io ho comprato l'anno scorso e sicuramente potevo tirare un 15.000 Euro in meno anche perchè la ristrutturazione non è costata poco.
Tra 10/15 anni sapremo se l'avremo presa nel culo.
![]()
![]()
Anche se crolleranno, prima o poi risaliranno.
E' che mi piacerebbe entrare di prepotenza durante la risacca.
Certo la tassazione di sto stronzo di Monti mi ha tolto un po di entusiasmo.
Fai benissimo, io nel 2010 sono andato al ribasso su tutti gli immobili a cui ero interessato. Fosse ora sarei ancora più "spavaldo" nelle offerte.Vinz Clortho ha scritto:Guardate io devo comprare casa nei primi sei mesi del prossimo anno... Ma sono pronto a fare offerte solo al ribasso.



"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Case e mutui...
i numeri delle transazioni, a ricordo, ma non sbaglio di molto: il picco lo abbiamo raggiunto dopo una crescita ininterrotta mai vista per durata di ciclo positivo prima nel 2007 con oltre 800.000 compravendite di immobili residenziali.
2008: un po' meno ma oltre 750.000
2009: 650.000. In questo anno si fanno anche 100.000 mutui in meno dell'anno precedente. Escono queindi dal mercato dei mutui (e delle case) tutti i lavoratori atipici, extracomunitari pur con lavoro stabile, finanziamenti al 100% che con perizie compiacenti diventavano 120%...
2010: 610.00 transazioni immobili residenziali
2011: al terzo trimestre il mercato era ancora stabile, fate conto circa -3%. Secondo me a fine anno avremo una bella botta in giù e chiuderemo a 550.000 ma lo sappiamo tra due mesi abbondanti.
Questi i dati numerici del numero, sui prezzi non c'è fonte certa, anzi la fonte ufficiale dell'Agenzia del Territorio è meno affidabile di NOMISMA o altri organismi privati.
Nei cicli precedenti dopo due tre anni di calo della domanda inizia il calo dei prezzi. Avendo perso un terzo della domanda qualche calo si è già visto, altri li vedremo in futuro. Con una differenza per zona. Quelle di pregio calano dopo di quelle popolari e gli osservatori dicono che sono calate davvero poco. Mentre gli appartamenti o le villette nella provincia sperduta non si vendono, non si finiscono nemmeno di costruire, i prezzi continuano a calare.
I dati della domanda di mutuo invece sono veri e attendibili ma vanno letti tenendo conto delle richieste mutuo per surroga / sostituzione che nel 2010 era bello attivo. A novembre 2011 chi ha sostituito un mutuo con gli spread che sono raddoppiati da un momento all'altro? Nessuno. Ecco perché di un meno 40%
2008: un po' meno ma oltre 750.000
2009: 650.000. In questo anno si fanno anche 100.000 mutui in meno dell'anno precedente. Escono queindi dal mercato dei mutui (e delle case) tutti i lavoratori atipici, extracomunitari pur con lavoro stabile, finanziamenti al 100% che con perizie compiacenti diventavano 120%...
2010: 610.00 transazioni immobili residenziali
2011: al terzo trimestre il mercato era ancora stabile, fate conto circa -3%. Secondo me a fine anno avremo una bella botta in giù e chiuderemo a 550.000 ma lo sappiamo tra due mesi abbondanti.
Questi i dati numerici del numero, sui prezzi non c'è fonte certa, anzi la fonte ufficiale dell'Agenzia del Territorio è meno affidabile di NOMISMA o altri organismi privati.
Nei cicli precedenti dopo due tre anni di calo della domanda inizia il calo dei prezzi. Avendo perso un terzo della domanda qualche calo si è già visto, altri li vedremo in futuro. Con una differenza per zona. Quelle di pregio calano dopo di quelle popolari e gli osservatori dicono che sono calate davvero poco. Mentre gli appartamenti o le villette nella provincia sperduta non si vendono, non si finiscono nemmeno di costruire, i prezzi continuano a calare.
I dati della domanda di mutuo invece sono veri e attendibili ma vanno letti tenendo conto delle richieste mutuo per surroga / sostituzione che nel 2010 era bello attivo. A novembre 2011 chi ha sostituito un mutuo con gli spread che sono raddoppiati da un momento all'altro? Nessuno. Ecco perché di un meno 40%
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13532
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Case e mutui...
sulle compravendite immobiliari c'è un'ignoranza di base che fa paura! con convinzioni arcaiche inculcate da generazioni di "mattonisti".Capitanvideo ha scritto: La situazione ristagna da un bel pezzo ormai....chi ha comprato qualche anno fa a prezzi altissimi non si rassegna ad una vendita sottocosto, eravamo abituati ad una rivalutazione del 5-10% annuale.
Ora cercano di tenere duro.
Questo 2012 molto probabilmente ci dirà molte cose, non solo in ambito immobiliare.
l'immobile non è MAI stato un buon investimento a breve termine a meno che sei un ricco "latifondista" che carpisce nuovi piani urbanistici furbetti.
Già comprare una casa con un mutuo non è un buon affare quando la vendi visto che con 150k di mutuo devi restituirne 240 in 15 anni e 300 in 20\30 anni...
un mio amico preso da febbre immobiliare s'è comprato un bilocale classe C (!!!) nuovo a 100 mila euro con 30 mila di mutuo in 15 anni...ne restituirà 60mila!!!!!!!!!!! incredibile...
qua in provincia ci sono poi i proprietari che fanno i confronti con gli altri (se quella casa vale 200 mila allora la mia vale 250 perchè ho i pavimenti piu' belli e il tetto di legno) o che vorrebbero rifarsi del costo della casa più le varie spese sostenute nel tempo....Vagli poi a spiegare come sia antiquato il sistema costruttivo, i materiali, la disposizione dei locali,la struttura del tetto,la coibentazione... Impossibile!
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Case e mutui...
Se hai intenzioni di viverci ed il prezzo era sostenibile inutile preoccuparsi, tra 15 anni avremmo avuto qualche anno di calo e poi qualche anno di risalita. Se invece vuoi fare trading di case l'hai preso nel culo.Capitanvideo ha scritto:Se hai intenzioni così a lungo termine direi che e' inutile preoccuparsi, cmq si parla sempre di ondate, di cicli.danny_the_dog ha scritto: Credo che fosse naturale un crollo. Io ho comprato l'anno scorso e sicuramente potevo tirare un 15.000 Euro in meno anche perchè la ristrutturazione non è costata poco.
Tra 10/15 anni sapremo se l'avremo presa nel culo.
![]()
![]()
Anche se crolleranno, prima o poi risaliranno.
E' che mi piacerebbe entrare di prepotenza durante la risacca.
Certo la tassazione di sto stronzo di Monti mi ha tolto un po di entusiasmo.
Così come quando il mercato non faceva che salire i geni della finanza erano i Ricucci, Coppola e gli altri furbetti del quartierino