[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#3886 Messaggio da dboon »

a parte i nababbi e preti
da lunedi
tutti a novanta gradi !

:bonk:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#3887 Messaggio da Capitanvideo »

dboon ha scritto:a parte i nababbi e preti
da lunedi
tutti a novanta gradi !

:bonk:
I nababbi e le caste. Non cambia un cazzo. Spero solo di avere un altro annetto di tempo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#3888 Messaggio da GeishaBalls »

cimmeno ha scritto:
Husker_Du ha scritto:Ma che la crisi faccia vedere che non sempre la mano invisibile funzioni mi sembra scontato (per funzionamento della mano invisibile intendo che agenti del utto razionali predono decisioni individualistiche e l'insieme di queste decisioni risulta anche nel miglior risultato possibile per tutti).

Se gli unici investitori del mercato che possono decidere le sorti del paese fossimo io e te probabilmente ci coordineremmo nelle nostre decisioni per far si di ottenere il massimo per me e per te insieme. Visto che di investitori ce ne sono milioni, il coordinamento diventa quasi impossibile, etc. etc.

Tutto qua.
tutto ruota intorno a una questione base:è preferibile il default o il salvataggio? il trattamento che stanno riservando alla grecia è meglio o peggio del default sovrano?
Husker, Cimmeno, vi ho letto con molto interesse, volevo dirvelo.

Cimmeno, forse abbiamo un eccesso di Darwinismo nel nostro modo di vedere il mondo, interpretiamo l'evoluzione nel mondo successivo come la scelta "migliore" solo perché è quella che è avvenuta. Una mano invisibile nell'Isola di Pasqua ha ritenuto conveniente tagliare l'ultimo albero (e quindi la possibilità di fare barche, e pescare, e commerciare), e lo spopolamento e depressione sono durate centinaia di anni.

Se ci fosse un default italiano, spero e credo di no, non si imparerebbe nulla. Non ci sarebbero persone illuminate a dire quanto sostieni tu. Non è dai fatti che si creano le opinioni sociali, purtroppo è più vero il contrario. Ci sarebbe una situazione economica più difficile, le nostre aziende sempre più comprate da aziende estere, e molto parte della popolazione a cercare un uomo forte che faccia sognare meno tasse per tutti, un milione di posti di lavoro... ma lo abbiamo già visto tutto ciò

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#3889 Messaggio da Husker_Du »

cimmeno ha scritto: tutto ruota intorno a una questione base:è preferibile il default o il salvataggio? il trattamento che stanno riservando alla grecia è meglio o peggio del default sovrano?
Ovviamente per la Grecia sarebbe meglio il Default rimanendo pero' nell'euro.

Nel caso di Default ed uscita dall'euro non e' detto che la Grecia stara' meglio nel lungo periodo che non nel caso in cui rimane nell'euro ed approva misure di austerity pesanti.

Ti faccio un esempio: Argentina 2002. Default e fine del cambio fisso con il dollaro. Depositi bancari congelati (per evitare bank runs), peso argentino che si svaluta intorno all'80%, il che significa che i risparmi in banca degli argentini si svalutano dell'80% in men che non si dica.
Ora, tu consideri una cosa del genere meglio delle misure di austerity?
Non e' detto per niente.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3890 Messaggio da Alex Teflon »

SE svalutassero la nostra moneta dell'80 per cento il primoshock saremme immenso. Ma dopo 1 attimino ci renderemmo conto di essere competitivi perfino con i cazzo di cinesi, riapriremmo le manifatture e in 1 anno raggiungeremmo la piena occupazione. In pratica ci mangiamo la merda tutta in una volta invece che 1 rammo al giorno per i prossimi 15

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#3891 Messaggio da Parakarro »

Husker_Du ha scritto: Ti faccio un esempio: Argentina 2002. Default e fine del cambio fisso con il dollaro. Depositi bancari congelati (per evitare bank runs), peso argentino che si svaluta intorno all'80%, il che significa che i risparmi in banca degli argentini si svalutano dell'80% in men che non si dica.
Ora, tu consideri una cosa del genere meglio delle misure di austerity?
Non e' detto per niente.
però scusa..

l'italia ha un debito di 1900 miliardi.. ma ha un risparmio dei privati molto piu' alto... prima di un eventuale fallimento credo che si attingerebbe dai CC in maniera coatta...

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3892 Messaggio da Alex Teflon »

Vabbe', non tutto il risparmio e' in conti correnti. Basterebbe vendere l'oro della basilica di San Marco per rifarsi del Debito, ma bisogna avere un BUON MOTIVO per farlo, non credi?

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#3893 Messaggio da Parakarro »

Alex Teflon ha scritto:Vabbe', non tutto il risparmio e' in conti correnti. Basterebbe vendere l'oro della basilica di San Marco per rifarsi del Debito, ma bisogna avere un BUON MOTIVO per farlo, non credi?
quando Dini mise mano nelle tasche degli italici prese dai conti correnti... mica dalle basiliche...

comunque credi che evitare un fallimento non sia un BUON MOTIVO?

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3894 Messaggio da Alex Teflon »

DIPENDE. Io vado per fabbriche e aziende tutto l'anno, ed una delle cose che NESSUNO vuole sentirsi dire e': Signore, siete in bancarotta. Non conviene piu' tenere in piedi la mucca. La gente si inalbera... No, non e' possibile. Eccome se e' possibile. Alle volte e' inevitabile e costruttivo. Ed un fatto della vita. rimandare l'inevitabile e' inequivocabilmente molto peggio.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#3895 Messaggio da Parakarro »

Alex Teflon ha scritto:DIPENDE. Io vado per fabbriche e aziende tutto l'anno, ed una delle cose che NESSUNO vuole sentirsi dire e': Signore, siete in bancarotta. Non conviene piu' tenere in piedi la mucca. La gente si inalbera... No, non e' possibile. Eccome se e' possibile. Alle volte e' inevitabile e costruttivo. Ed un fatto della vita. rimandare l'inevitabile e' inequivocabilmente molto peggio.
ok..

ma se fallisco e perdo l'80% (come nel caso argentina) o se mi obbligano a tirar fuori il 50% dal mio CC... preferisco la seconda

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3896 Messaggio da Alex Teflon »

No, non e' cosi'. Siamo falliti CONTABILMENTE ma continuiamo a produrre Cash Flow. Il SOLO problema che continuiamo ad avere e' una moneta che ci IMPEDISCE di esportare DE FACTO. Ma stai tranquillo, non sia mai detto che tu debba rinunciare a pagare il tuo obolo all'unione europea. Pagheremo, faremo gli Eurobond e salveremo capra e cavoli. E ci troveremo il 15 di Agosto a Milano a prendere l'acqua minerale (senza bolle) in Piazza Duomo.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3897 Messaggio da Alex Teflon »

NON ci fanno fallire. Troppo comodo non pagare i debiti. E non ci faranno stampare moneta, se no gli incasiniamo i piani produttivi e facciamo sul serio concorrenza ai cinomerde. Pagheremo. "Tanto ci sara' sempre chi paghera' le spese... Non me ne frega niente, se anch'io sono sbagliato... Spiacere e' il mio piacere, io amo essere odiato" grande Francesco.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#3898 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il patrimonio dei privati italiani mi pare ammonti a 8500 mld di euro, 4 volte il debito pubblico. però ci toglierebbero la casa.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Secondo Canale
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 577
Iscritto il: 08/02/2008, 9:01

Re: [O.T.] Crisi economica

#3899 Messaggio da Secondo Canale »

quindi basta pagare 1/4 di quanto possediamo per azzerare il debito domattina?

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#3900 Messaggio da Husker_Du »

Parakarro ha scritto: però scusa..

l'italia ha un debito di 1900 miliardi.. ma ha un risparmio dei privati molto piu' alto... prima di un eventuale fallimento credo che si attingerebbe dai CC in maniera coatta...
L'esempio era con la grecia. L'italia e' vittima di contagio.

Grecia e Portogallo invece non dovevano proprio starci nell'euro.

L'Italia e' solvente adesso. Ma chi scommette sul fallimento pensa, a ragione, che prima di tassare il patrimonio di tutti gli italiani (cosa che non avverra' mai) sara' piu' razionale fare default.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”