da lunedi
tutti a novanta gradi !

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
I nababbi e le caste. Non cambia un cazzo. Spero solo di avere un altro annetto di tempo.dboon ha scritto:a parte i nababbi e preti
da lunedi
tutti a novanta gradi !
Husker, Cimmeno, vi ho letto con molto interesse, volevo dirvelo.cimmeno ha scritto:tutto ruota intorno a una questione base:è preferibile il default o il salvataggio? il trattamento che stanno riservando alla grecia è meglio o peggio del default sovrano?Husker_Du ha scritto:Ma che la crisi faccia vedere che non sempre la mano invisibile funzioni mi sembra scontato (per funzionamento della mano invisibile intendo che agenti del utto razionali predono decisioni individualistiche e l'insieme di queste decisioni risulta anche nel miglior risultato possibile per tutti).
Se gli unici investitori del mercato che possono decidere le sorti del paese fossimo io e te probabilmente ci coordineremmo nelle nostre decisioni per far si di ottenere il massimo per me e per te insieme. Visto che di investitori ce ne sono milioni, il coordinamento diventa quasi impossibile, etc. etc.
Tutto qua.
Ovviamente per la Grecia sarebbe meglio il Default rimanendo pero' nell'euro.cimmeno ha scritto: tutto ruota intorno a una questione base:è preferibile il default o il salvataggio? il trattamento che stanno riservando alla grecia è meglio o peggio del default sovrano?
però scusa..Husker_Du ha scritto: Ti faccio un esempio: Argentina 2002. Default e fine del cambio fisso con il dollaro. Depositi bancari congelati (per evitare bank runs), peso argentino che si svaluta intorno all'80%, il che significa che i risparmi in banca degli argentini si svalutano dell'80% in men che non si dica.
Ora, tu consideri una cosa del genere meglio delle misure di austerity?
Non e' detto per niente.
quando Dini mise mano nelle tasche degli italici prese dai conti correnti... mica dalle basiliche...Alex Teflon ha scritto:Vabbe', non tutto il risparmio e' in conti correnti. Basterebbe vendere l'oro della basilica di San Marco per rifarsi del Debito, ma bisogna avere un BUON MOTIVO per farlo, non credi?
ok..Alex Teflon ha scritto:DIPENDE. Io vado per fabbriche e aziende tutto l'anno, ed una delle cose che NESSUNO vuole sentirsi dire e': Signore, siete in bancarotta. Non conviene piu' tenere in piedi la mucca. La gente si inalbera... No, non e' possibile. Eccome se e' possibile. Alle volte e' inevitabile e costruttivo. Ed un fatto della vita. rimandare l'inevitabile e' inequivocabilmente molto peggio.
L'esempio era con la grecia. L'italia e' vittima di contagio.Parakarro ha scritto: però scusa..
l'italia ha un debito di 1900 miliardi.. ma ha un risparmio dei privati molto piu' alto... prima di un eventuale fallimento credo che si attingerebbe dai CC in maniera coatta...