[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#3781 Messaggio da katmandu69 »

Drogato_ di_porno ha scritto:Intanto, ridendo e scherzando:
Ocse: "L'Italia in recessione nel 2012".

Roma - (Adnkronos) - Il pil segnerà calo dello 0,5%. Il monito al governo: ''Subito piano di rigore e riforme per la crescita''. Allarme Moody's: ''Rischio default multipli in Ue''. Vertice Usa-Ue, ribadito impegno ad assicurare stabilità finanziaria. Fmi smentisce contatti con Italia per piano di aiuti. Napolitano: ''Dare prova delle nostre capacità''. Consumatori: ''Solo 12% tredicesime destinato a regali e spese di Natale''

ecco spiegatemi un pò quale sarebbero le rigforme per la crescità,visto che da ignorante quale sono,non vedo nessuna crescita(mia)nel continuare a tassarmi oltre ogni decenza!!!
mi sarei ROTTO IL CAZZO di lavorare per campare gli altri e rimediare ad errori non mia!
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#3782 Messaggio da Barabino »

Giulio Tremonti ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:
Barabino ha scritto:Si fa cosi' perche' statisticamente e' difficile che TUTTI ritirino TUTTI i soldi contemporaneamente...

Lamentarsi che le banche tengono in cassaforte solo la riserva frazionaria e non TUTTA la base monetaria depositata

e' come lamentarsi che in una citta' di, metti, 500.000 abitanti, il Corso o la Cattedrale non riuscirebbero a contenere TUTTI i cittadini contemporaneamente...
Credo che il succo dell'articolo sia qui:

Il bello, o il brutto, vedete voi, è che la banca quegli stessi soldi li ha prestati non a uno solo, ma ad altri nove soggetti ciascuno dei quali, proprio come fate voi li tiene su un conto corrente ed esattamente come voi pensa di essere il legittimo proprietario e pensa di disporne liberalmente (almeno fino alla scadenza del termine convenuto dal prestito concesso dalla banca).

Quindi che i 100 euro depositati da te diventino come per magia 1000 euro, con tutte le conseguenze che ne derivano.
Quelli dell'articolo lo sanno che senza moltiplicatore monetario, cioè con riserva al 100%, sarebbe impossibile il credito, per definizione?
Anche se non sono d'accordo con "la scuola austriaca per come viene fraintesa per colpire il signoraggio", cerco di interpretare cosa dicono...

essi vorrebbero che il risparmiatore/investitore avesse bene in mente che quando investe, condivide le sorti dell'impresa

(che ha usato questo finanziamento per es. per comprare macchinari che poi ripaga man mano che produce e vende),

e quindi il risparmiatore non puo' ritirare i soldi in qualsiasi momento:

il conto corrente (che usando la riserva frazionaria consente al singolo di ritirare i soldi in ogni momento) "e' un inganno che va a vantaggio solo delle banche"

(ovviamente non e' vero: il singolo ha il vantaggio di una pseudo liquidita').

In quella utopia liberale, il risparmiatore (che ovviamente e' un homo economicus razionale, con perfetta informazione e soprattutto con delle palle esagonali) tiene da se' un portafoglio di varie attivita' finanziarie piu' o meno liquide in cui

-una parte dei suoi soldi li tiene veramente liquidi: il "sound money" di cui parlano

-gli altri soldi li presta lui stesso.

a) Se ci sono grosse aziende quotate, compra e vende le azioni,

b) se sono piccole imprese presta i soldi a suo cognato il carrozziere (come fanno gli immigrati cinesi, che come e' noto non vanno in banca).

c) Oppure usa sistemi come zopa.it , adesso vietati in Italia ma permessi mi pare in Svizzera e Austria, per cui io investitore presto a un intermediatore creditizio non bancario che poi non moltiplica il credito ma comunque splitta il mio prestito fra tante imprese, per cui il rischio di insolvenza viene ripartito fra i tanti risparmiatori.

Insomma in breve alcune persone confuse di estrema sinistra come Kronos :lol: usano la scuola austriaca per i loro scopi ma senza averne capito bene le implicazioni (cioe' che per togliere importanza alle banche OGNUNO di noi dovrebbe fare il lavoro delle banche -- senza averne i mezzi non solo finanziari ma anche imprenditoriali).

Esi sono contraddittori come degli animalisti che, per eliminare i mattatoi, i macellai e i supermercati,

si mettessero ad allevare in giardino coniglietti e agnelli, per poi ammazzarli da se' tutte le domeniche :lol:

Immagine

Immagine

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3783 Messaggio da Alex Teflon »

Come li hai fatti? In scive'?

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#3784 Messaggio da Barabino »

ho solo cercato su google "coniglio fricassea" :lol: :cry:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3785 Messaggio da Alex Teflon »

BBONO, BBONO...

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#3786 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto: L'oggetto del contendere non è l'efficienza della concentrazione in assoluto, ma relativamente al caso italiano.
Ovvero comparata alla dispersione in mille rivoli produttivi delle PMI.

Esempio con dati reali.

Se si producono 3 mln di lavatrici/anno (2008) nel solo impianto Electrolux di Pordenone, invece delle 600.000 (1978) di 5 diverse aree produttive (Zanussi, Zoppas, Rex etc) sparse sul territorio, le stesse lavatrici possono essere vendute a un prezzo competitivo.
Infatti il numero di lavatrici procapite italiano è passato da 24/100 del 1978 a 63/100 del 2008; le altre destinate all'export. :o
La tua analisi e' equilibrio parziale e quindi approssimativa.

Chi decide il prezzo? Solo l'impresa sulla base dei costi? Oppure anche la competizione che viene dal mercato?
Non puoi semplciemente dire: + concentrazione = + prodotto = prezzi piu' competitivi
Perche' in generale non e' vero.

Ripeto, fosse come dici tu, tutte le mergers sarebbero efficienti. Invece molte non lo sono perche' creano troppo potere di mercato.
Puo' essere benissimo che nel caso delle lavatrici, la concentrazione ha prodotto piu' benefici perche' il potere di meracto si e' ridotto comunque a causa della competizione estera. Ma questo non e' vero in generale. Occorre valutare caso per caso.

Se la concentrazione e' efficiente avverra' con la liberalizzazione del mercato senza bisogno di creare altri incentivi.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#3787 Messaggio da Husker_Du »

katmandu69 ha scritto: ecco spiegatemi un pò quale sarebbero le rigforme per la crescità,visto che da ignorante quale sono,non vedo nessuna crescita(mia)nel continuare a tassarmi oltre ogni decenza!!!
Liberalizzazioni di mercato a nastro.

Piu' competizione e che Dio ce la mandi buona.

ps La curva dei rendimenti e' gia' invertita. Non c'era bisogno dell'OCSE per capire che saremo in recessione presto.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14409
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#3788 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Husker_Du ha scritto:
katmandu69 ha scritto: ecco spiegatemi un pò quale sarebbero le rigforme per la crescità,visto che da ignorante quale sono,non vedo nessuna crescita(mia)nel continuare a tassarmi oltre ogni decenza!!!
Liberalizzazioni di mercato a nastro.

Piu' competizione e che Dio ce la mandi buona.

ps La curva dei rendimenti e' gia' invertita. Non c'era bisogno dell'OCSE per capire che saremo in recessione presto.
E infrastrutture no?

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#3789 Messaggio da katmandu69 »

Husker_Du ha scritto:
katmandu69 ha scritto: ecco spiegatemi un pò quale sarebbero le rigforme per la crescità,visto che da ignorante quale sono,non vedo nessuna crescita(mia)nel continuare a tassarmi oltre ogni decenza!!!
Liberalizzazioni di mercato a nastro.

Piu' competizione e che Dio ce la mandi buona.

ps La curva dei rendimenti e' gia' invertita. Non c'era bisogno dell'OCSE per capire che saremo in recessione presto.

speriamo husker speriamo
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22664
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#3790 Messaggio da dostum »

Husker_Du ha scritto:
katmandu69 ha scritto: ecco spiegatemi un pò quale sarebbero le rigforme per la crescità,visto che da ignorante quale sono,non vedo nessuna crescita(mia)nel continuare a tassarmi oltre ogni decenza!!!
Liberalizzazioni di mercato a nastro.

Piu' competizione e che Dio ce la mandi buona.

ps La curva dei rendimenti e' gia' invertita. Non c'era bisogno dell'OCSE per capire che saremo in recessione presto.
Aiutati che Dio ti aiuta.Non c'era bisogno di scomodare la Cattolica o la Bocconi per avere una valanga di tasse e tagli bastava il CEPU.Come tutto questo poi possa NON avere effetto recessivo resta un mistero.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3791 Messaggio da Alex Teflon »

AVRA' un effetto recessivo. Saranno contenti di avere il loro EURO/GIOCHINO ben fatto e contemporaneamente mezza europa alla fame.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#3792 Messaggio da Husker_Du »

OSCAR VENEZIA ha scritto: E infrastrutture no?
Prima le liberalizzazioni. Poi le infrastrutture.

Al momento esportiamo cibo, vestiti e scarpe. Per rendere piu' competitivi questi prodotti non hai bisogno di infrastrutture.

Le infrastrutture si faranno e sono importanti per la crescita, ma adesso non sono la priorita' assoluta.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#3793 Messaggio da Husker_Du »

dostum ha scritto: Aiutati che Dio ti aiuta.Non c'era bisogno di scomodare la Cattolica o la Bocconi per avere una valanga di tasse e tagli bastava il CEPU.Come tutto questo poi possa NON avere effetto recessivo resta un mistero.
Come gia' detto, con le sole tasse o i tagli non si va lontano.

In quel caso il CEPU basta. Vediamo se il governo riuscira' a liberalizzare i mercati. In quel caso il CEPU non sarebbe in grado.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#3794 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto:Al momento esportiamo cibo, vestiti e scarpe. Per rendere piu' competitivi questi prodotti non hai bisogno di infrastrutture
Mica tanto.
I produttori di calzature sportive del Trevigiano (26% della quota mondiale) lamentano che i loro TIR carichi di scarpe stanno più tempo (e costi) a percorrere le intasatissime strade del Veneto per arrivare al primo casello autostradale, che dallo stesso casello al porto di Trieste. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#3795 Messaggio da Alex Teflon »

Dalle mie parti hanno appena inaugurato una superstrada di 8,5 km. Che avrebbe dovuto collegare la valle alla (quasi) autostrada dopo appena 45 anni dal progetto. Peccato che QUASI non ci siano piu' fabbriche da collegare.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”