Shirley ha scritto:superflowerpunkdiscopop ha scritto:Premessa: al maestro donegal farà cagare, e anche a qualcun altro credo
ah importante, lo copio pari pari da ondarock:
Nella galassia indie c'è una nuova scena sulla bocca di tutti, è l'hypnagogic pop, ovvero una nuova creatura che riscopre in chiave lo-fi e spudoratamente indie suoni e ritmi elettronici di ere geologiche lontane. Il termine se l'è inventato Keenan sulle pagine di The Wire, diffondendo il nome di un genere nuovo al grido di "Hypnagogic pop is pop music refracted through the memory of a memory". È la memoria di un glorioso passato remoto della musica elettronica da ballo, rimasto sepolto per anni sotto sedimenti di nuovi generi e tendenze, fino all'operazione archeologica degli ipnagogici (dai giocattolosi Neon Indian ai sulfurei Memory Cassette, tanto per citare i nomi principali), che basandosi sui suoni grassi e caldissimi dell'italodisco e di altre correnti eighties costruiscono un nuovo suono, vivace ed etereo allo stesso tempo. Naturalmente in questa schiera si annovera il nome di Ernest Green, in arte Washed Out.
L'hpnogogic una nuova scena? In Italia forse.
A me fa venire dù palle tante, ma proverò ad ascoltare Washed Out.

no shirley, quella è una recensione dell'ep 2009, dove si nota l'entusiasmo di chi l'ha scritta.
Era per presentare un pò il contesto e un pò washed out.
Io di Hypna non ho ascoltato nulla se non washed out appunto, e per quanto concerne i suoni, l'attitudine e tutto il resto, mi piace veramente molto.
libero di fartelo venire pesante tu, ma io considera che sono fliglio di jesus
and mary chain, di quella concezione un pò liturgica del pop e del rock'n'roll, in senso psichedelico e catartico s'intende e di solito queste musichette circolari monotoniche mi pacificano i sentimenti
Chiaro?
Ora gentilmente scendi dalla mia spalla e levati sta maschera o ti piglio a schiaffi
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.