un-mediocre-come-tanti ha scritto:la domanda é: se le emissioni sono a tasso fisso entrambe, come fa lo spread a variare ???...e inoltre..se le emissioni sono ogni mese, come fa a variare ogni giorno ??
io (persona con un reddito pochi debiti) emetto un'obbligazione a 10 anni e pago un tasso del 5 % e prometto di restituire il valore di 100 euro alla scadenza e di pagare gli interessi con cedole annuali
il barbone all'angolo fa altrettanto.
chi dei due ha più possibilità di rendere quei 1000 euro e di pagare le cedole?
io. quindi la mia obbligazione è scambiata a 100 ( e se il tasso di interesse è più alto di quelli di mercato può essere scambiata a 101 o 102) perchè è percepita come sicura come moneta sonante.
l'obbligazione del barbone può essere scambiata a meno di 100 perchè alcuni ritengono che non riuscirà a rendere i soldi indietro (quindi che farà default)
se pochi credono che farà default ma il titolo ha poco mercato il titolo è scambiato a 96-94-92 ( come i btp , o bonos spagnoli) se molti credono che il barbone non riuscirà a restituire il prestito il titolo scenderà a 40-30..( come la grecia) quindi se io compro il titolo a 92 (e mi verrà rimborsato alla scandenza a 100) sommo il valore che incasso al margine tra il prezzo di acquisto e quello di rimborso diviso per il numero di anni che mi sono tenuto in mano l'obbligazione.
ovvero : un btp quinquennale in scadenza tra tre anni paga cedole del 3 %. lo compro al prezzo corrente 92 e me lo tengo in tasca per tre anni. il rendimento si calcola sul valore dlele cedole (3) più il margine tra prezzo di acquisto e prezzo di rimborso (100-92=8) diviso per il numero di anni in cui mi tengo sul groppone sto btp. quindi 3+(8/3)=3+2,6=5,6 %
i btp e i bund tedeschi sono si venduti dagli stati emittenti con aste mensili, ma vengono contrattati giornalmente sul mercato secondario su vari mercati mondiali.
quindi se titoli identici (btp e bund a 10 anni) staccano cedole uguali vengono scambiati aprezzi diversi che ne determinano lo spread (spread in inglese significa allargare, tanto è vero che in molti porno americani l'attore dice all'attrice "spread your legs" allarga le gambe).
l'allargarsi di sto cazzo di spread tra btp e bund è dovuto al fatto che l'itaia viene vista come un paese finanziariamente debole e quindi a rischio, mentre la germania è percepita come un paese forte e solido. in momenti in cui tutti si cagano sotto in fatto di investimenti molti hanno venduto titoli italiani facendone cedere il prezzo di mercato (e, essendo titoli a cedola fissa, facendone aumentare implicitamente il rendimento) ed hanno comprato titoli tedeschi , che per lo stesso meccanismo finiscono per rendere meno di qualche mese fa.