
bah, che se lo godano i vermi...
non gli rimane che chiedere il prevetto per come si prende un telefono o per come si digitano i numeri per chiamare qualcuno e per come si respira...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Cazzarola, anche questi dispostitivi hanno lo slide to unlock:}}Tristan ha scritto:Apple brevetta lo Slide to unlock: nuova guerra contro Android in vista
bah, che se lo godano i vermi...
non gli rimane che chiedere il prevetto per come si prende un telefono o per come si digitano i numeri per chiamare qualcuno e per come si respira...
chi approva pratiche e brevetti di APPLE si sta costruendo la gabbia attorno senza accorgrsene!Loris Batacchi ha scritto:calma, notizia che si sapeva già e ora arriva l'ufficialità. samsung, il concorrente più agguerrito, ha già da tempo abbandonato lo slide di apple facendo lo slide di tutta la pagina di blocca schermo, htc ha uno sblocco tutto suo ecc... cioè mica sono dei pivelli quelli che sono a capo di queste aziende.da quello che ho letto sarà impossibile sbloccare il telefono nelle modalità simili ad iphone et similia, facendo scorrere il dito dentro un "binario" come quello presente sui device apple.
Loris Batacchi ha scritto:calma, notizia che si sapeva già e ora arriva l'ufficialità. samsung, il concorrente più agguerrito, ha già da tempo abbandonato lo slide di apple facendo lo slide di tutta la pagina di blocca schermo, htc ha uno sblocco tutto suo ecc... cioè mica sono dei pivelli quelli che sono a capo di queste aziende.da quello che ho letto sarà impossibile sbloccare il telefono nelle modalità simili ad iphone et similia, facendo scorrere il dito dentro un "binario" come quello presente sui device apple.
hai scritto come un libro stampato.}}Tristan ha scritto:Loris Batacchi ha scritto:calma, notizia che si sapeva già e ora arriva l'ufficialità. samsung, il concorrente più agguerrito, ha già da tempo abbandonato lo slide di apple facendo lo slide di tutta la pagina di blocca schermo, htc ha uno sblocco tutto suo ecc... cioè mica sono dei pivelli quelli che sono a capo di queste aziende.da quello che ho letto sarà impossibile sbloccare il telefono nelle modalità simili ad iphone et similia, facendo scorrere il dito dentro un "binario" come quello presente sui device apple.
lo so, la richiesta di brevetto è del 2005, ma mi piacerebbe che qualcuno prendesse a calci in culo la apple come è stato fatto con la microsoft quando pretendeva di brevettare la parola "finestra", a questi hanno brevettato la forma rettangolare stondata sugli spigoli riguardo la forma dei tablet. un dito che striscia su uno schermo...
leggi nell'articolo linkato quanto è fumoso il brevetto, che può non limitarsi allo slide unlock ma probabilmente essere esteso a ogni sblocco dispositivo che utilizza gestures...
non è lo slide unlock il problema, ma l'idea che c'è dietro...i chiavistelli di danny esistono da sempre e chiunque può farne ma nel mondo informatico sono esclusiva proprietà di apple...come li avessero inventati loro...
accettare questa politica è come consegnare definitivamente il mondo alle , già, ricche multinazionali, dato che la guerra dei brevetti è una guerra di soldi più che di inventiva...
vado controcorrente}}Tristan ha scritto:..i chiavistelli di danny esistono da sempre e chiunque può farne ma nel mondo informatico sono esclusiva proprietà di apple...come li avessero inventati loro...
..
amico mio, non è a senso unico, mettici dentro pure il 99% delle attuali aziende informaticheGiulio Tremonti ha scritto:A dirla tutta è in atto una guerra tra Apple, HTC e Samsung fatta di colpi bassi, citazioni, accuse, minacce legali che sta costando a tutti. Ai consumatori e alle aziende stesse. Sembra che la competizione sia diventata una rincorsa a tutelarsi e accaparrarsi i brevetti. p.es. pare che l'acquisto di Motorola da parte di Google sia servito solo a quello. I colpi bassi vengono da tutte le parti e la criminalizzazione a senso unico di Apple è ridicola.
Come si fa ad essere condiscendenti contro???belnudo ha scritto:hai scritto come un libro stampato.}}Tristan ha scritto:Loris Batacchi ha scritto:calma, notizia che si sapeva già e ora arriva l'ufficialità. samsung, il concorrente più agguerrito, ha già da tempo abbandonato lo slide di apple facendo lo slide di tutta la pagina di blocca schermo, htc ha uno sblocco tutto suo ecc... cioè mica sono dei pivelli quelli che sono a capo di queste aziende.da quello che ho letto sarà impossibile sbloccare il telefono nelle modalità simili ad iphone et similia, facendo scorrere il dito dentro un "binario" come quello presente sui device apple.
lo so, la richiesta di brevetto è del 2005, ma mi piacerebbe che qualcuno prendesse a calci in culo la apple come è stato fatto con la microsoft quando pretendeva di brevettare la parola "finestra", a questi hanno brevettato la forma rettangolare stondata sugli spigoli riguardo la forma dei tablet. un dito che striscia su uno schermo...
leggi nell'articolo linkato quanto è fumoso il brevetto, che può non limitarsi allo slide unlock ma probabilmente essere esteso a ogni sblocco dispositivo che utilizza gestures...
non è lo slide unlock il problema, ma l'idea che c'è dietro...i chiavistelli di danny esistono da sempre e chiunque può farne ma nel mondo informatico sono esclusiva proprietà di apple...come li avessero inventati loro...
accettare questa politica è come consegnare definitivamente il mondo alle , già, ricche multinazionali, dato che la guerra dei brevetti è una guerra di soldi più che di inventiva...
Ciò che non capisco è la condiscendenza di chi ha il cuore a sinistra, da sempre, a parole?, contro i monopoli e le multinazionali
http://en.wikipedia.org/wiki/Gesture}}Tristan ha scritto:se per te gestures=tecnologia non mi sento all'altezza di reggere la discussione...
non sono state inventate da apple e non sono tecnologia, ma con essa interagiscono...sono MOVIMENTIElectronic interface
Main article: Gesture recognition
The movement of gestures can be used to interact with technology, using touch or multi-touch popularised by the iPhone, physical movement detection and visual motion capture, used in video game consoles.