tiffany rayne ha scritto:Come siete cattivoni con Mariastella.
Grande Gelmini, facci sognare.
macche'..pare non sapesse fare nemmeno le pompe.....
fu istruita dalla Carfagna...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
tiffany rayne ha scritto:Come siete cattivoni con Mariastella.
Grande Gelmini, facci sognare.
ucarcamagnu ha scritto:Però non ho capito perchè dei fisici seri non avrebbero potuto fare un'affermazione tale.federicoweb ha scritto:rileggre post a inizio pagina...
mi sembra incredibile che dei fisici seri abbian fatto un' affermazione tale.....
non sanno spiegarsi questo fatto e ritengono di aver tenuto conto di tutti i possibili errori di misurazione; così pubblicano i propri dati affinché tutti i colleghi possano esaminarli e vedere se c'è un errore sistematico particolarmente subdolo o se siamo di fronte a una scoperta di quelle che sovvertono la scienza.
DA quel che ho capito leggendo le interviste ad Ereditato (che è a capo del progetto), stanno avendo risultati in contrasto con la relatività dal 2009.
Come dicevi tu il dato è medio, frutto di un numero congruo di esperimenti, credo che abbiano aspettato così tanti perchè uscirsene con un'affermazione del genere ed essere smentiti è uno smacco da cui un fisico non si riprende più.
Invece, vista l'enormità della cosa (in campo fisico è comunque una mezza rivoluzione), hanno comunicato tutti i dati sull'esperimento per consentire ad altri gruppi (credo che ci siano altri due acceleratori del genere al mondo, uno negli USA e uno in Giappone) di ripetere l'esperimento.
Se i tre esperimenti, ripetuti nelle medesime condizioni, daranno risultati tra loro compatibili, allora si potrà cominciare a lavorare con i nuovi dati.
La nota del ministero è, come sempre, imbarazzante.
Puo` essere sia come dici tu. Ora Opera e` una collaborazione parecchio grossa, ogni articolo viene valutato da un comitato interno abbastanza allargato e poi ri-esaminato dal comitato di una conferenza o dai revisori di una rivista scientifica.federicoweb ha scritto: Dicevo mi par starno ed inverosimile che i fisici affermassero cosi' a cuor leggero una notizia cosi' importante...
senza analizzare possibili errori di misurazione; senza esaminarli in modo minuzioso, son calcoli complessi e variabili incredibili, esaminarli in modo approfondito per vedere se c'è un errore sistematico, subdolo prima d' affermare d'esser di fronte a una scoperta di quelle che sovvertono la scienza in modo sconvolgente
A mio avviso, gli scienziati han detto che ci sarebbe stata la possibilita' che....
ed i giornalisti l' han scritta come prova confutabile, sicura e controvertibile.
Come sapete l' informazione da noi va a cazzo