Gambo192 ha scritto:Antonchik ha scritto:Quindi sinceramente io la tua la vedo un pò una battaglia contro i mulini a vento, ma non perchè sia impossibile convincere qualcuno tramite dei link e dei documenti, ma per il semplice fatto che è una battaglia in cui si è cannato completamente l'obiettivo. Il discernimento dovrebbe indicarti innanzitutto se hai un bisogno reale di spiritualità, e, in tal caso, indirizzarti verso uno sviluppo della stessa che vada in una direzione differente dall'avvocatura a favore di qualcosa che non può darti le risposte di cui potresti essere alla ricerca.
Riguardo a ciò...... ma tu che ne sai.....
Antonchik ha scritto:Riassumendo, che cazz te ne fotte di postare sti link...
Me ne fotte nel senso che prima di tutto si canna a dire "la chiesa fa così e cosà" quando poi non è così, come anche che "la chiesa pagherà l'ici", ecc
L'ho fatto per fare un po' di chiarezza sulla vaghezza ce circonda queste cose con il compiacimento di molti
Che ne so? In effetti te lo sto chiedendo, ho detto "il discernimento dovrebbe indicarti se hai un bisogno reale di spiritualità", la risposta la sai tu, mica io.
Guarda che io ero là là per fare il chirichetto, ti parlo di 5 anni fa, poi mi sono accorto, grazie ad un mio percorso personale, che erano tutte cagate. Stare impettito a difendere l'istituzione era una mia presa di posizione non troppo diversa da quella di chi si racconta le palle nel topic dei berluscones.
Personalmente più che un bisogno di spiritualità, era un bisogno di aggregarsi a qualcosa che rappresentasse dio, in modo da avvicinarmici. In realtà non ho mai raggiunto quello scopo, perchè avevo bisogno di risposte diverse da quelle che puoi avere sentendoti un papaboys.
L'hai fatto per fare un pò di chiarezza sulla vaghezza... hum... I contenuti centrali sono il fatto che la Chiesa è un'istituzione, intorno alla quale gira un bel pò di denaro e che ha notevoli implicazioni politiche. Cosa c'è da chiarire sul fatto che il fine spirituale sia subordinato (e quindi dipendente, influenzato, condizionato) a quello temporale?
Sinceramente non credo tu possa dimostrare il contrario, nè a me, nè a terzi, nè a te stesso.
Tralaltro non capisco appunto proprio questo: fare chiarezza su cosa? Difendere, ma perchè? Cosa ti dà (o cosa dai) il (nel) difendere l'istituzione Chiesa?
Giov II. Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. Fatta allora una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del Tempio con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiavalute e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: "Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio un luogo di mercato". I discepoli si ricordarono che sta scritto: "Lo zelo per la Tua casa mi consuma". Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: "Quale segno ci mostri per fare queste cose?" Rispose loro Gesù: "Distruggete questo Tempio e in tre giorni lo farò risorgere". Gli dissero allora i Giudei: "Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?" Ma egli parlava del tempio del Suo corpo. Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.