[O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#211 Messaggio da Barabino »

Anche io RosettaStone l'ho trovato da quelle parti (usenet), ma quello spagnolo era pieno di virus :-(

se me ne indicate uno sano per lo spagnolo in MP, ve ne sarei molto grato! :-)
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#212 Messaggio da Barabino »

Ok, ho cominciato ad usare Rosetta Stone :)

devo dire che ha una curva di apprendimento moooolto pianeggiante... comincia col far vedere immagini di base con la pronuncia e la parola scritta, poi brevi frasi tipo "la penna e' sul tavolo"

apparentemente con un apprendimento cosi' slow (noiosissimo per lo spagnolo), con Rosetta uno potrebbe riuscire ad imparare anche lingue assurde come tailandese e cinese...

ma d'altra parte Rosetta non spiega nulla: lascia alla mia immaginazione capire le regole grammaticali, e perfino decifrare l'alfabeto... :-( usarla completamente da autodidatta per lingue veramente molto difficili mi sembra rischioso... :-(

quindi in totale direi che Rosetta da autodidatta va bene per mantenermi lo spagnolo finche' non ricomincio il corso in autunno... Rosetta fa quel genere di esercizi ripetitivi che la mia insegnante di madrelingua fa pochissimo, perche' sono noiosi per lei piu' che per noi... :awww:

Se uno volesse usarlo per lingue difficili, e' meglio se uno come minimo

-trova anche una grammatica (se proprio non volete spendere niente, qualche libro PDF in inglese su internet si trova sempre)

-e si fa anche aiutare da qualcuno su livemocha ecc.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#213 Messaggio da nik978 »

pero' il cinese non ha grammatica
addirittura una regola per impararlo e' "3 simboli al giorno" a memoria...........ho trovato u ottimo corso online, ma devo trovare il tempo da metterci la testa ..e ora sono troppo scazzato per farlo....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#214 Messaggio da Barabino »

Beh si', pero' Rosetta Stone e' strano forte

nel voler fare tutto tramite delle flash card nella lingua straniera,


senza MAI MAI MAI dire un concetto nella lingua parlata da me...

anche una lingua "senza grammatica" (cioe' senza declinazioni, coniugazioni...) avra' dei concetti come:

tempo passato / presente / futuro

frase affermativa / frase negativa / frase interrogativa

che a spiegarli VERBALMENTE ci si mette 30 secondi
(poi magari la grammatica e' light nel senso che per fare
l'interrogativa basta dire -rai in fondo), ma a dirlo
esclusivamente PER IMMAGINI con le flash card, diventa
come mettersi a parlare con un mimo... prima di indovinare
che si parla dell'interrogativa, si e' gia' fatta sera... :-(

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#215 Messaggio da Bardamu »

Barabino ha scritto:Beh si', pero' Rosetta Stone e' strano forte

nel voler fare tutto tramite delle flash card nella lingua straniera
Praticamente lo stesso metodo che si usa su Livemocha.
Volevo imparare un po' di giapponese un paio di anni fa e stavo usando quel sito, ma insegnava solo delle parole mostrando le immagini.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#216 Messaggio da Il Fede »

Per un approccio valido con l'inglese consiglio di cominciare ( dopo aver ovviamente imparato le regole di grammatica ) guardando film in inglese con sottotitoli italiani. Attenzione: film INGLESI e non americani, meglio se degli anni 60 ( si parla in modo più accademico senza i virtuosismi moderni ). Una volta che ci si rende conto di capire quasi tutti i dialoghi si passa ai film americani o di altre nazionalità ma doppiati comunque in americano. Io in vista della mia partenza mi sto esercitando così...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#217 Messaggio da Bardamu »

Il Fede ha scritto:Per un approccio valido con l'inglese consiglio di cominciare ( dopo aver ovviamente imparato le regole di grammatica ) guardando film in inglese con sottotitoli italiani. Attenzione: film INGLESI e non americani, meglio se degli anni 60 ( si parla in modo più accademico senza i virtuosismi moderni ). Una volta che ci si rende conto di capire quasi tutti i dialoghi si passa ai film americani o di altre nazionalità ma doppiati comunque in americano. Io in vista della mia partenza mi sto esercitando così...
Io preferisco guardarli in inglese con i sottotitoli in inglese.
Senza sottotitoli capisco lo stesso, ma qualche parola mi sfugge. Coi sottotitoli riempio gli spazi vuoti.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#218 Messaggio da Shirley »

Il Fede ha scritto:Per un approccio valido con l'inglese consiglio di cominciare ( dopo aver ovviamente imparato le regole di grammatica ) guardando film in inglese con sottotitoli italiani. Attenzione: film INGLESI e non americani, meglio se degli anni 60 ( si parla in modo più accademico senza i virtuosismi moderni ). Una volta che ci si rende conto di capire quasi tutti i dialoghi si passa ai film americani o di altre nazionalità ma doppiati comunque in americano. Io in vista della mia partenza mi sto esercitando così...
Io direi invece film in inglese con sottotitoli in inglese. Ancora meglio se il film lo si è già visto in italiano.

Comunque non disperate, la mia padrona di casa (inglese da 75 anni :-) ) a volte mette i sottotitoli per alcune produzioni americane o con accenti strani (scozzese, irlandese).
E pure io che sto qui da 2 anni e mezzo faccio ancora fatica (o proprio non capisco) con certe cose.
Ultima modifica di Shirley il 29/07/2011, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#219 Messaggio da Shirley »

Scusa Bardamu, non avevo visto il tuo post.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Greata
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4601
Iscritto il: 18/05/2010, 0:33
Località: Fra le nuvole

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#220 Messaggio da Greata »

Bardamu ha scritto:
Barabino ha scritto:Beh si', pero' Rosetta Stone e' strano forte

nel voler fare tutto tramite delle flash card nella lingua straniera
Praticamente lo stesso metodo che si usa su Livemocha.
Volevo imparare un po' di giapponese un paio di anni fa e stavo usando quel sito, ma insegnava solo delle parole mostrando le immagini.

Lascia perdere, la lingua giapponese come tutte le lingue asiatiche sono una gran scocciatura, la grammatica giapponese è sostanzialmente una cavolata, poche regale grammaticali, ma i kanji, roba da spararsi, devi esercitarti tutti i giorni perché rischi di dimenticarli subito, e se non hai un'immediata utilità dopo i primi tempi ti passa la voglia di scriverli.

Anyway ti consiglio Corso di Giapponese vol 1-2-3
Nb non sono il massimo, ci sono alcuni errori negli esercizi ma ti danno una base

Immagine
poi passerai al Bunka chukyu nihongo

Immagine

Per esercitarti con l'ascolto (oltre ai drama e anime giapponesi)

Minna no Nihongo
Immagine

In più ti consiglio un libro per le scuole elementari per i kanji (sono reperibili anche su scribd)

e poi ovviamente un anno in Giappone : )
Do not speak, unless it improves on silence

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#221 Messaggio da Bardamu »

Shirley ha scritto:
Il Fede ha scritto:Per un approccio valido con l'inglese consiglio di cominciare ( dopo aver ovviamente imparato le regole di grammatica ) guardando film in inglese con sottotitoli italiani. Attenzione: film INGLESI e non americani, meglio se degli anni 60 ( si parla in modo più accademico senza i virtuosismi moderni ). Una volta che ci si rende conto di capire quasi tutti i dialoghi si passa ai film americani o di altre nazionalità ma doppiati comunque in americano. Io in vista della mia partenza mi sto esercitando così...
Io direi invece film in inglese con sottotitoli in inglese. Ancora meglio se il film lo si è già visto in italiano.

Comunque non disperate, la mia padrona di casa (inglese da 75 anni :-) ) a volte mette i sottotitoli per alcune produzioni americane o con accenti strani (scozzese, irlandese).
E pure io che sto qui da 2 anni e mezzo faccio ancora fatica (o proprio non capisco) con certe cose.
Sai che io capisco meglio l'americano? Forse perchè guardo più film americani e serie tv.
Giorni fa ho guardato un film inglese ambientato a Londra ("Tony") con i sottotitoli in inglese. Credimi, non riuscivo a collegare le parole scritte a quelle parlate. Senza i sottotitoli sarebbe stato come guardare un film turco.
Eppure in "Shaun of the dead" riesco a seguire i dialoghi.

Riguardo al fatto di guardare un film che già ci conosce in italiano hai ragione. Ho iniziato con "Ghostbusters" (che praticamente conosco a memoria in italiano), ma alle volte le traduzioni in italiano non sono letterali.
Esempio, quando Peter dice: "Non rompiamo. Si inchini alla scienza."
Nella versione originale dice: "Back off, man. I am a scientist." :)

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#222 Messaggio da Il Fede »

Bardamu ha scritto:
Sai che io capisco meglio l'americano? Forse perchè guardo più film americani e serie tv.
Giorni fa ho guardato un film inglese ambientato a Londra ("Tony") con i sottotitoli in inglese. Credimi, non riuscivo a collegare le parole scritte a quelle parlate. Senza i sottotitoli sarebbe stato come guardare un film turco.
Eppure in "Shaun of the dead" riesco a seguire i dialoghi.
Mi sono accorto che i vecchi film della Hammer e della Amicus sono un' ottima scuola d'inglese. Dialoghi accademici ma ricchi di termini. Me li sono riguardati praticamente tutti in lingua originale, alcuni anche senza sottotitoli. Sono comprensibilissimi, anche nei dettagli.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#223 Messaggio da Barabino »

Bardamu ha scritto:
Barabino ha scritto:Beh si', pero' Rosetta Stone e' strano forte

nel voler fare tutto tramite delle flash card nella lingua straniera
Praticamente lo stesso metodo che si usa su Livemocha.
Volevo imparare un po' di giapponese un paio di anni fa e stavo usando quel sito, ma insegnava solo delle parole mostrando le immagini.
Si' (ma), livemocha e' molto meglio perche' hai anche la possibilita' di "assumere" un docente madrelingua, e cosi' le lezioni di livemocha fanno da libro di testo di riferimento fra voi due. Le due cose si complementano!

Pero' secondo me anche i docenti madrelingua sono sopravvalutati...

un italiano avra' un accento peggiore pero' ti spiega le cose nei nostri termini, salta le cose uguali e sottolinea le cose diverse.

Quando siamo agli inizi un insegnante italiano e' molto meglio; il madrelingua e' meglio solo dal livello avanzato in poi...

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#224 Messaggio da El Diablo »

Chi mi dà una mano.

Su un sito dove carico foto, da qualche tempo c'è un problema di caricamento doppio, che non sto a spiegarvi.
Ora l'Admin mi chiede il problema preciso, in modo da poterlo ricreare.
Ecco cosa dovrei scrivergli, ma in inglese:
"Se carico una foto in album già esistenti, il problema non si presenta. Se carico più foto, la prima viene salvata regolarmente, le altre sono tutte in doppia copia, e devo cancellarle manualmente."
Chi aiuta un povero Diablo? :)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#225 Messaggio da El Diablo »

Nessuno? Scansafatiche che siete :D
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”