-la salmonellosi
-il botulino
-la muffa
-la rabbia
-la cirrosi
-l'epatite
dannatio voi che credete nei prodotti sani,buoni e naturali che solo il contadino vi sa trovare

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Beh io le mele le prendo in Valtellina quasi direttamente dalla pianta e sono buone, per lo meno non sono ancora morto...Parakarro ha scritto:dai contadini puoi trovare ottimi prodotti:
-la salmonellosi
-il botulino
-la muffa
-la rabbia
-la cirrosi
-l'epatite
dannatio voi che credete nei prodotti sani,buoni e naturali che solo il contadino vi sa trovare
Fa tutto parte dell'esperienza che i grandi chef solitamente propongono nei loro ristoranti.Il Fede ha scritto:Queste cose servono per aumentare il costo. Devi mangiarle le pietanze, non scoparcidanny_the_dog ha scritto: Sono quasi d'accordo, ma dietro il costo il più delle volte c'è del valore: l'eperienza di provare la cucina di un famoso chef, la location, il servizio, ecc ecc...Per pagare parecchio un buon servizio il cameriere deve almeno farmi una sega, sennò preferisco riempirmi il piatto da solo e pagare meno
un po' provinciale come pensiero...Loris Batacchi ha scritto: e lasciate stare la cucina molecolare di ferran adria e compagnia bella, l'alta cucina italiana, fortunatamente, è molto altro.
Personalmente mangio molta roba prodotta dai contadini qui in zona, mai avuto problemi di sorta.Parakarro ha scritto:dai contadini puoi trovare ottimi prodotti:
-la salmonellosi
-il botulino
-la muffa
-la rabbia
-la cirrosi
-l'epatite
dannatio voi che credete nei prodotti sani,buoni e naturali che solo il contadino vi sa trovare
altro concetto opinabile e provincialottoLoris Batacchi ha scritto: poi ogni chef ha il suo stile, ma tutti con dei parametri comuni, non a caso è stato coniato il termine "nuova grande cucina italiana", per differenziarla da quella proveniente dagli anni 80, alla marchesi, dove sì in piatti giganteschi ti mettevano due cosine pagate oro..
e ci credo! ma è il concetto CONTADINO=BUONO che è da sfatareEl Diablo ha scritto:Personalmente mangio molta roba prodotta dai contadini qui in zona, mai avuto problemi di sorta.Parakarro ha scritto:dai contadini puoi trovare ottimi prodotti:
-la salmonellosi
-il botulino
-la muffa
-la rabbia
-la cirrosi
-l'epatite
dannatio voi che credete nei prodotti sani,buoni e naturali che solo il contadino vi sa trovare
... e sarai a rischio delusione, perché bella la villa e la vista sul giardino illuminato di notte, simpatici ed affabili anche se un po' presuntuosi alcuni componenti della famiglia Santini, favolosa e floreale l'apparecchiatura della tavola, inappuntabile il servizio, anche se a me gira che non mi possa versare oltre che il vino anche l'acqua nel bicchiere quando voglio io, ma il menù ...Loris Batacchi ha scritto: ... ma ho in programma di andare al pescatore di canneto sull'oglio, tre stelle, quanto prima ...
Ti sei dimenticato la lebbra e la sclerosi multiplaParakarro ha scritto:dai contadini puoi trovare ottimi prodotti:
-la salmonellosi
-il botulino
-la muffa
-la rabbia
-la cirrosi
-l'epatite
dannatio voi che credete nei prodotti sani,buoni e naturali che solo il contadino vi sa trovare
più che altro la brucellosiIl Fede ha scritto:Ti sei dimenticato la lebbra e la sclerosi multiplaParakarro ha scritto:dai contadini puoi trovare ottimi prodotti:
-la salmonellosi
-il botulino
-la muffa
-la rabbia
-la cirrosi
-l'epatite
dannatio voi che credete nei prodotti sani,buoni e naturali che solo il contadino vi sa trovare
sono d'accordo con te. non mi permetto di dire che la cucina molecolare di adria faccia schifo, dico solo che per il mio gusto non mi affascina. poi se un giorno avrò occasione di provarla magari cambierò idea e credimi, non ho bisogno di un coglionazzo come staffelli (personaggio che mi sta sulle palle e che quando viene menato ci godo abbastanza) per farmi un'idea su adria. staffelli deve colpire il popolino e la gente "ignorante", quindi il provincialotto, il secondo, te lo potevi risparmiare.Parakarro ha scritto:altro concetto opinabile e provincialottoLoris Batacchi ha scritto: poi ogni chef ha il suo stile, ma tutti con dei parametri comuni, non a caso è stato coniato il termine "nuova grande cucina italiana", per differenziarla da quella proveniente dagli anni 80, alla marchesi, dove sì in piatti giganteschi ti mettevano due cosine pagate oro..
la cucina di Marchesi e similari era la trasposizione italica della Nouvelle Cousine francese che portava la cucina ad un livello superiore e, per la prima volta, il pensiero e la conoscenza entravano nelle cucine (fino ad allora incentrate su materie prime costose e piatti della tradizione..internazionali o meno).. .poi sono arrivati gli emuli e gli scimmiottatori che, dall'alto della loro ignoranza, credevano che bastasse posizionare 4 maccaroni in maniera figa sul piatto per fare la Nouvelle Cousine..
Ed è allora che cominciò la solfa del :"paghi un sacco ed esci con la fame"...
che poi Marchesi sia uno stronzo è un altro conto...
La "nuova grande cucina italiana" è un concetto enorme ma deriva da quella di Marchesi e quindi dalla Nouvelle Cuosine...che l'ego dei cuochi moderni se ne facciano una ragione ....
La cucina "molecolare" di Adrià è una cosa nuova e diversa, incentrata sul comportamento fisico\chimico delle materie prime e su una nuova spettacolarizzazione delle preparazioni ma c'è uno studio enorme alle spalle che lo rende di difficile imitazione e con risultati imbarazzanti
Poi tutti sul carro degli indignati guidato da Staffelli ... ricordo il suo ghigno di soddisfazione quando trovò chiuso il ristorante di Adrià sottolineando quanto fosse brutta la location... peccato che il buon staffelli non sapesse che Il Bullì avesse prenotazioni in attesa per 12 mesi con un fatturato già sicuro superiore al milione di euro...
e ci credo! ma è il concetto CONTADINO=BUONO che è da sfatareEl Diablo ha scritto:Personalmente mangio molta roba prodotta dai contadini qui in zona, mai avuto problemi di sorta.Parakarro ha scritto:dai contadini puoi trovare ottimi prodotti:
-la salmonellosi
-il botulino
-la muffa
-la rabbia
-la cirrosi
-l'epatite
dannatio voi che credete nei prodotti sani,buoni e naturali che solo il contadino vi sa trovare
io, se dovessi investire in un 3 stelle... .PINCHIORRI...Loris Batacchi ha scritto: @coppia: il pescatore è il tre stelle più vicino a me, ci sarebbe il sorriso o le calandre di alaimo, ma sarebbe un bel viaggetto. mi interessa molto davide scabin a torino. vedremo
Anche se non è un tre stelle, se non lo conosci già, prova PERBELLINI ad Isola Rizza VR, ottimo e con in più un carrello dei dolci veramente ineguagliabile !Loris Batacchi ha scritto:
@coppia: il pescatore è il tre stelle più vicino a me, ci sarebbe il sorriso o le calandre di alaimo, ma sarebbe un bel viaggetto. mi interessa molto davide scabin a torino. vedremo