Greata ha scritto:Mauro ma è tutto lardo O_O
Volpe, bravo ci siamo capiti! quasi quasi stasera me lo magno. : D
onestamente non è facile definire cosa sia, anche wikipedia è abbastanza vaga su questo tipico piatto campano, ecco una definizione che ho trovato su internet
Piatto Napoletano costituito da O' Muss, parte anteriore frontale del bovino che comprende la mascella, il palato molle, labbro superiore e inferiore, narici e la parte inferiore delal cavità buccale. O' Per è costituito dai quattro arti del bovino privati dello zoccolo. La tecnica di lavorazione consiste in scottatuta e depliazione, cottura e raffreddamento. Lo si può trovare da venditori ambulanti detti'' CARNACUTTARI'', ora lo si trova anche nelle macellerie e nei supermercati pronto per essere mangiato. Viene tagliato in sottili fettine, condito con sale, molto limone, olive, lupini (non i frutti di mare ma quella specie di fagioli gialli). Tutto rigorosamente innaffiato con abbondante birra ghiacciata.
detto tra noi, va mangiato senza sapere di cosa si tratta, ma merita decisamente essere provato.
mi piacciono gli arrosticini ma preferisco mangiarli durante quei lunghi e piacevoli pranzi estivi all'aperto, ovviamente gli arrosticini giusto per aprire lo stomaco

Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)