(o.t.) pc a confronto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: (o.t.) pc a confronto

#46 Messaggio da Kronos »

jhonnybuccia ha scritto:man brain

(in alternativa).
troppo difficile :D
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: (o.t.) pc a confronto

#47 Messaggio da Kronos »

Blif ha scritto: Allora mi consoli... in realtà, le batterie mi durano poco più di un anno.
E ho scoperto che ovviamente sono in garanzia per 12 mesi. ;-)
se ti consola saperlo quelli sony anche meno :D
ho amici all'estero che mi dicevano 90 giorni per i pacchi batteria.
Riguardo gli alimentatori, ne ho bruciato uno piatto (un po' di ore di calcolo scientifico pesante ai primi di agosto),
mentre in quelli più grossi il cavo si rompe regolarmente vicino allo spinotto o vicino al trasformatore, dove si piega di più
(El Diablo mi ha puntato a una pagina per ripararli fai da te, ma non mi sono ancora azzardato).
Comprare quelli universali non si può perché perché il portatile li riconosce e rallenta le prestazioni
(avevo scritto un post su questo qui su InformaticHard, e mi ero ripromesso di segnalarlo all'autorità per la concorrenza,
ma non l'ho ancora fatto).
questa mi giunge nuova: sicuro invece che non fosse un problema di corrente effettimaente erogata? quelli universali in genere hanno di sti problemi.
Sull'assistenza, forse ho trovato la persona sbagliata. Chiamo per una riparazione e per ordinare una batteria.
Mi tiene un'ora al telefono facendomi ripetere 6-7 volte tutti i dati (ma non hanno un foglio e una penna?),
poi si dimentica completamente la batteria. A sollecito via mail, risponde che non gli risulta.
Bene, gli scrivo che allora la ordino. Mi risponde di telefonare.
Gli scrivo che mi rifiuto assolutamente di ripetere il calvario telefonico dell'altra volta; non risponde.
Per fortuna ho recuperato la mail di chi mi aveva servito l'anno prima, che mi ha chiamato lui e ha risolto tutto.
Mi è rimasto il dubbio che per qualche oscura ragione aziendale ora esigano il contatto telefonico, che prima non era necessario.
da quando si son spostati in polonia dall'irlanda con la filiare europea han cambiato un po' di procedure, questo si.
La cosa buffa, poi, è che tu scrivi a uno, ti risponde un altro, gli riscrivi, ti risponde un terzo:
se sono intercambiabili, perché hanno le mail con nome e cognome invece di una sola generica?
usano un sistema automatizzato di inoltro al primo operatore disponibile per cui capita lo storico del rimpallo da una parte all'altra
Ancora più surreale la vicenda della riparazione: il primo giorno arriva un tecnico, sostituisce il pezzo e scopre che c'è un altro problema.
Se ne va promettendo di farmi avere un secondo preventivo. La mattina dopo mi chiama un altro tecnico dicendo che viene.
Io gli dico che non ho avuto preventivi, e quindi non posso autorizzare nessun intervento.
Mi richiama una segretaria dicendo che il nuovo pezzo è in garanzia: tutto gratis (dopo 6 anni: le garanzie sono una giungla).
Mi richiama il secondo tecnico dicendo che potrebbe passare; lo ringrazio e accetto.

Chiacchierando, scopro che ci sono due ditte esterne diverse che fanno assistenza per la Dell,
non si parlano fra loro, non parlano con la Dell, e i tecnici non parlano con le segretarie:
tutti sanno solo il minimo indispensabile e spesso neppure quello.

Comunque, in fondo, è andato tutto a posto: tirando le somme, mi considero soddisfatto
(e naturalmente, nel form sulla customer satisfaction ho raccontato tutta la storia).
per le assistenze on site praticamente tutti si appoggiano a terzi convenzionati per coprire il territorio: per il tipo di modello distributivo che ha dell e' la soluzione ottimale.
sony che io sappia tratta gli rma concentrandoli tutti a verona e poi li manda in germania al laboratorio europeo: hp manda macchine sostituive equivalenti o leggermente superiori come rimpiazzo e in seconda battuta ripara i rientri danneggiati: samsung per i dischi fissi invece ti fa spedire ad un laboratorio romano che ti rimanda il pezzo sostitutivo equivalente in precedenza riparato.
hitachi invece ti fa spedire in olanda e ti rimanda i dischi ricondizionati da singapore.

per quel che so dell in genere fa una scelta accurata dei partner, poi sul modello di circolazione delle informazioni stai a vedere quanto e' efficente: il fatto che il secondo tecnico si sia mosso il giorno dopo mi fa pensare che il primo cmq avesse presentato un report dell'intervento che poi e' stato girato all'altro in tempo utile.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: (o.t.) pc a confronto

#48 Messaggio da AlexSmith »

Kronos ha scritto:
Blif ha scritto: Io uso i Dell da quasi dieci anni: mi trovo bene con le macchine, male con gli accessori:
praticamente, cambio un alimentatore e una batteria ogni paio d'anni.
Ne faccio un uso molto pesante; magari è normale e sono io che ho pretese.

L'assistenza era ottima fino a poco fa. L'ultima esperienza, invece, è stata quasi surreale.
eh prova ad usare in modo massiccio un acer e vedi quanto dura :D
Non conosco molto bene gli Acer, masugli HP mi sono dovuto ricredere. Il portatile che usa adesso ha almeno 18 mesi, ma la batteria tiene botta almeno 2 e 30 minuti.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: (o.t.) pc a confronto

#49 Messaggio da fib62 »

Uso da molto portatili HP, le batterie originali purtroppo non sono un granché, sono durate sempre tutte solo pochi mesi.
Sostituite però con delle compatibili maggiorate Duracell l'autonomia e la durata diventa più che eccellente.
Quella del portatile da cui scrivo, un vecchio Turion 64 con lcd da 17", è su da oltre due anni (lo so, è un po' che non cambio portatile, ma ormai è quasi ora) e regge ancora un ora e mezza più o meno.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: (o.t.) pc a confronto

#50 Messaggio da Kronos »

AlexSmith ha scritto: Non conosco molto bene gli Acer, masugli HP mi sono dovuto ricredere. Il portatile che usa adesso ha almeno 18 mesi, ma la batteria tiene botta almeno 2 e 30 minuti.
hp e' schizofrenica: alcune serie sono buone altre sono terrificanti. purtroppo sono anni che per risparmiare sulle fasce economiche prendano da altre case minori o da assemblatori e si limitino a rimarchiare. tanto per dire alcune serie di server base hp sono componentistica asus tanto che, per sblocchi ed aggiornamenti del bios, nei forum tecnici ti rimandano direttamente al modello commercializzato da asus.

la cosa cmq e' abbastanza frequente: per esempio packard bell monta spesso nei fissi mobo gygabyte e via dicendo.

per il resto di mio uso ancora tranquillamente un glorioso ibm R40 col suo bel centrino che non ha ancora perso un colpo. batteria originae tiene ancora 2 orette e mezza.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: (o.t.) pc a confronto

#51 Messaggio da Kronos »

"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: (o.t.) pc a confronto

#52 Messaggio da jhonnybuccia »

i pc vanno sempre basta curarli.

sto derottamando un olivetti m380xp5 del 1988 386-25mhz e 16mb di memoria :)

funziona tutto ma non ho la tastiera quindi per ora non comunichiamo.

Immagine
incerto al 76%.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: (o.t.) pc a confronto

#53 Messaggio da Kronos »

jhonnybuccia ha scritto:i pc vanno sempre basta curarli.

sto derottamando un olivetti m380xp5 del 1988 386-25mhz e 16mb di memoria :)

funziona tutto ma non ho la tastiera quindi per ora non comunichiamo.

Immagine

appena dato via tutta la retrocollezione che partiva dagli 8 bit. ma mi son tenuto un paio di sgi.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17334
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (o.t.) pc a confronto

#54 Messaggio da TeNz »

Fabri poi in mezzo a sto delirio da "cazzo più lungo in versione informatica" , che hai scelto?
no perchè siamo partiti da una situazione iniziale con due scelte e siamo arrivati ad alimentatori scoppiati a causa calcolo scientifico(blif non c'è l'ho con te).

insomma con sto pc devi semplicemente navigare un paio d'ore la sera no?

l'acer va benissimo. è brutto dirlo ma a quel prezzo sono tutti concepiti risparmiando tutto il possibile.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: (o.t.) pc a confronto

#55 Messaggio da Pasko »

AlexSmith ha scritto:
Kronos ha scritto:
Blif ha scritto: Io uso i Dell da quasi dieci anni: mi trovo bene con le macchine, male con gli accessori:
praticamente, cambio un alimentatore e una batteria ogni paio d'anni.
Ne faccio un uso molto pesante; magari è normale e sono io che ho pretese.

L'assistenza era ottima fino a poco fa. L'ultima esperienza, invece, è stata quasi surreale.
eh prova ad usare in modo massiccio un acer e vedi quanto dura :D
Non conosco molto bene gli Acer, masugli HP mi sono dovuto ricredere. Il portatile che usa adesso ha almeno 18 mesi, ma la batteria tiene botta almeno 2 e 30 minuti.
L'Acer l'ho bruciato in circa 3 anni di utilizzo. Il mio vecchissimo Compaq l'ha usato un sacco di tempo mia madre per navigare e l'ho mandato in pensione oggi, dopo oltre 5 anni di utilizzo (ha agevolmente battuto l'acer).
Il mio nuovo HP ha un problema classico degli HP, si scalda la scocca e ha bisogno di un buon piatto dissipatore per l'estate (nonostante le temperature sulla scocca restino elevate, la cpu si mantiene a livelli tutto sommato accettabili). Per il resto è piuttosto performante (i7 prima generazione e 4 GB di ram), e molto bello esteticamente:
Immagine
Immagine
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17334
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (o.t.) pc a confronto

#56 Messaggio da TeNz »

Pasko ha scritto: Il mio nuovo HP ha un problema classico degli HP, si scalda la scocca e ha bisogno di un buon piatto dissipatore per l'estate (nonostante le temperature sulla scocca restino elevate, la cpu si mantiene a livelli tutto sommato accettabili).
anche il mio compaq ha questo problema,
ma basta soffiarlo con la bomboletta nelle prese d'aria della ventola e non ,una volta al mese e scompare il disguido.
l'ho letto sul manuale d'uso, ed è vero.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (o.t.) pc a confronto

#57 Messaggio da Barabino »

una cosa buona delle schede madri asus e' un mini linux che si lancia dal bios

http://en.wikipedia.org/wiki/Splashtop

cosi' se windows e' impallato per i virus, c'e' questa ruota di scorta

pero' stavolta mi succede che internet e' lentissima

penso che sia colpa dei virus, a una scansione ce n'erano 58... :-(

ma anche su splashtop non funziona internet

allora forse e' colpa di me che sbaglio le impostazioni di splashtop (ma un anno fa funzionava)

oppure della telecom o del router...

boh

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29199
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (o.t.) pc a confronto

#58 Messaggio da Paperinik »

I miei primi 2 computer erano packard bell, poi sono passato a un CDC e infine all'acer con cui mi trovo bene...solo montano Hd maxtor che fanno un po' schifo, mesi fà mi si corruppe bruciandomi pure il modem, ho dovuto ricomprare modem-router e far montare HD nuovo samsung...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: (o.t.) pc a confronto

#59 Messaggio da cimmeno »

come al solito se non si inizia un lungo e pallosissimo flaME non siete contenti...

non starei neanche a fare tante sofisticherie su assistenza cazzi e mazzi: per un uso non intensivo e non specifico eventuali problemi salteranno fuori quando la garanzia venditore ( 1 anno) sarà scaduta .poi vai a rincorrere il costruttore....

quanto all'assemblare un pc....se non si sa "rinfrescare" un vecchio pc windows ( serve una bomboletta di aria un banchetto di ram e una formattata, un' ora di tempo e 50 euro) assemblare un pc diventa un casino che comporta giorni di fermo macchina etc. figurarsi poi assemblare macchina linux che devi sapere che pezzi prendere....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: (o.t.) pc a confronto

#60 Messaggio da Pim »

TeNz ha scritto:Fabri poi in mezzo a sto delirio da "cazzo più lungo in versione informatica" , che hai scelto?

seeeee mo' ora per studiare tutte le opzioni,



per Natale lo prende :D

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”