noooSuper Zeta ha scritto:
p.s. Tube Galore lo guardo spesso e volentieri

porco!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
noooSuper Zeta ha scritto:
p.s. Tube Galore lo guardo spesso e volentieri
per forza, tu Pimpi continui a giocare coi ragnetti all'insuperabile 7 livelloPimpipessa ha scritto:noooSuper Zeta ha scritto:
p.s. Tube Galore lo guardo spesso e volentieri
![]()
porco!
Pimpipessa ha scritto:10600 , ma il problema è il livello
ho capito ora che non vanno prese le bombe
http://juegafacil.com/jugar.php?juego=j ... tchthebugs
Ho solo pc Dell, mai grossi problemi e, nel caso, assistenza "business" che non ti lascia a piedi.Super Zeta ha scritto:La Dell mi è stata consigliata anche da latra gente
quello postato da Kronos mi sembra costi 316+iva
a quel punto se la macchina è migliore mi oriento su quella
tenete conto che la mia torretta non è morta ma è diventata lentissima e io non so metterci mano, probabilmente voi esperti fareste un reset e tutto tornerebbe a posto ma io non sono in grado e penso che pagare un tecnico qualche ora mi costa come comprare una torretta nuova a 300 euro
Io uso i Dell da quasi dieci anni: mi trovo bene con le macchine, male con gli accessori:Super Zeta ha scritto:La Dell mi è stata consigliata anche da latra gente
Giovane, chi ti ha detto che Windows lo devi mettere originale? Il Pc lo assembli in mezz'ora, se lo sai fare. Io a 260 euro mi sono fatto una gran macchina per navigare. E poi se proprio non vuoi windows craccato, ci sono sempre ottime release linux che per navigare va benissimo...Kronos ha scritto:ganassa forse e' meglio che leggi molto bene i link che ho postato prima di sputar sentenze:Pasko ha scritto: Non gioca e non fa grafica, a che gli serve la scheda video? L'integrata intel basta ed avanza. Stesso discorso per l'i5. Basta un dual core Celeron, economico ed affidabile. Parli come i venditori dei computer che devono per forza appiopparti il computer iperpotente. Nel campo servirebbe un po' di onestà. A 200 euro + monitor un buon computer per navigare te lo assembli.
infatti sono cosi' iperpotenti i primi due tower che ho postato che sono uso base aziendale con video integrato.
i portatili sono un di piu', ammesso ci abbia mai fatto un pensiero.
magari con una cosa gia' ora ridotta all'osso evita di trovarsi tra 2 anni con l'idea di dover rimettere mano al portafoglio.
poi a 200 euro licenze windows incluse trovami pure una macchina nuova 1 anno di garanzia che non sia un polmone su integrato atom e che nel giro di 6 mesi schianti dopo due aggiornamenti del flash player.
poi vediamo quanto dura e se l'assistenza risponde.
Ah piccola nota: fabrizio dubito voglia assemblarsi un pc: penso abbia di meglio da fare.
Io quando ho avuto bisogno mi sono trovato bene da NEXT nel punto di vendita di Como, c'è anche a Milano in corso di Porta Romana.Super Zeta ha scritto: se qualcuno vuole farmi una proposta alternativa di un assemblato che costi come quelli di prima sono tutto orecchi
ovviamente devono asemblarmelo i tizi a cui lo ordinerei
barabino gli anni passano ma vedo che resti il solito astuto.Barabino ha scritto:aaahhh... quanto mi mancava questo yogurt...![]()
cimmeno ci proverebbe, ma non ci si mette d'impegno e il suo ph si abbassa solo per grossi temi come il declino industriale dell'Italia, le sagre di paese ecc.
invece incazzarsi per l'assistenza Acer o per il pensiero che qualcun altro potrebbe sprecare una serata della sua vita per montarsi da se' un computer assemblato da 200 euro...
ehhh... questo si' che e' vero talento...
bentornato Kronos!
indubbiamente Vittorio Sgarbi ti fa una sega...![]()
![]()
eh prova ad usare in modo massiccio un acer e vedi quanto duraBlif ha scritto: Io uso i Dell da quasi dieci anni: mi trovo bene con le macchine, male con gli accessori:
praticamente, cambio un alimentatore e una batteria ogni paio d'anni.
Ne faccio un uso molto pesante; magari è normale e sono io che ho pretese.
L'assistenza era ottima fino a poco fa. L'ultima esperienza, invece, è stata quasi surreale.
fabrizio per quello basta un programmino di teleassistenza e si da' un occhio alla macchina per capire cos'ha.Super Zeta ha scritto:Il problema è che io non so assemblare nemmeno il galeone dei playmobil
diversamente avrei dato una raddrizzata al mio pc attuale
il buon alex smith è troppo distante per fare il mago merlino informatico a distanza altrimenti sono sicuro che diceva due cose incomprensibili tipo "è colpa del prompt del dos che rallenta la cpu" e poi lo faceva tornare scattante
mi sto convincendo che forse la torretta Dell è la scelta migliore
se qualcuno vuole farmi una proposta alternativa di un assemblato che costi come quelli di prima sono tutto orecchi
ovviamente devono asemblarmelo i tizi a cui lo ordinerei
Di solito ci metto 20 minutiKronos ha scritto:
barabino gli anni passano ma vedo che resti il solito astuto.
uno dei pochi che darebbe una sorprendente prova di intelligenza: messo davanti ad un cubo di rubrik impiegheresti meno di 10 secondi ad inghiottirlo.
Capitan ganassa cosa non capisci della frasePasko ha scritto: Giovane, chi ti ha detto che Windows lo devi mettere originale? Il Pc lo assembli in mezz'ora, se lo sai fare.
Ah piccola nota: fabrizio dubito voglia assemblarsi un pc: penso abbia di meglio da fare.
toh e da 200 euro siamo passati a 260.Io a 260 euro mi sono fatto una gran macchina per navigare.
certo in un mondo ideale sarebbe bello che la gente usasse una squeeze o meglio ancora un bel freebsd, ricompilandosi il kernel come si deve e magari a tempo perso scrivendosi da sola gli script di cui ha bisogno: ma siamo nella realta' dove l'utente in questione usa windows.E poi se proprio non vuoi windows craccato, ci sono sempre ottime release linux che per navigare va benissimo...
Allora mi consoli... in realtà, le batterie mi durano poco più di un anno.Kronos ha scritto:eh prova ad usare in modo massiccio un acer e vedi quanto duraBlif ha scritto: Io uso i Dell da quasi dieci anni: mi trovo bene con le macchine, male con gli accessori:
praticamente, cambio un alimentatore e una batteria ogni paio d'anni.
Ne faccio un uso molto pesante; magari è normale e sono io che ho pretese.
L'assistenza era ottima fino a poco fa. L'ultima esperienza, invece, è stata quasi surreale.
cmq i pacchi batteria in genere durano poco tutti: un po per l'architettura del processore che ciuccia energia a mazzi, un po' per il fatto che tutte le case vanno a risparmio sulla componentistica per tirare sul profitto (e piu' di una cappella anche la progettazione delle macchine vedi ad esempio la sony o la scheda video dei penultimi macbook pro da 17 pollici ), ma in genere un portatile ha una vita programmata di 3 anni non di piu'.
sull'assistenza sarei curioso dato che quelle rare volte in cui l'ho chiamata e' stata efficente e valida.
non posso dire la stessa cosa di altre marche, anche blasonate.