donegal ha scritto:Ieri sera ho visto una piccola parte dello speciale del TG3 condotto dalla ancora MILFigliola di Berlinguer
In studio Bersani, un colonnello berluschino e altri ospiti.
Collegamento con la "piazza", in diretta dalla manifestazione dei vincitori. Prende la parola un giovane post-disubba che si mette a sbraitare che "abbiamo vinto noi, semo noi i vincitori, mica bersani, lo dovete dì, semo noi i vincitori..."
Bianca gli ribatte che nessuno sta dicendo il contrario, l'altro ribadisce lo slogan come se fosse lui da solo ad aver condotto l'elettorato alle urne e il batti e ribatti continua per qualche minuto, sino a quando la giornalista, stufa di dare corda ad un masaniello incapace di comunicare, chiude il collegamento.
Ovviamente ho votato e fatto votare 4 si, sia pur con qualche dubbio "idrico", ma ieri sera, per alcuni minuti, ho desiderato che venisse costruita una centrale nucleare dentro l'acquedotto di Roma ed entrambe le strutture fossero date in gestione a Jimmy il Fenomeno.
Che Bersani sia di una tristezza epocale, a vantarsi di vittorie altrui, non ci piove.
Però anche quelli convinti che sia una vittoria di facebook...
con questa tua dichiarazione arriverà un giorno in cui voteremo assieme.
faccio però un'analisi che credo condivisibile.
naturalmente il PD è lontano dallo spirito referendario sull'acqua, e perfino sul nucleare.
lo testimoniano numerose dichiarazioni di programma, etc. proprio sulla necessità di privatizzare e sul programma energia.
e in ultimo ricordo anche frasi sbeffeggianti rivolte da Bersani a Di pietro che raccoglieva le firme.
quindi onore a chi ha promosso i referendum.
ma c'è un ma.
ed è questo: bersani ha saputo cogliere l'attimo politico vincente. e recentemente il pd ne perdeva parecchi di attimi favorevoli.
occorre infatti dire che senza l'apporto del PD probabilmente i referendum non avrebbero ottenuto il quorum. cioè se il referendum non diventava una dimostazione di forza politica contro il governo non credo avrebbe raggiunto il minimo di legge.
per questo sorrido ai commenti sulla tenuta dell'istituto referendario e sul senso popolare, poichè, pur essendo io uno strenuo difensore della volontà popolare, della necessità di un raffronto con il territorio, etc. credo che molti degli ultimi quesiti referendari siano stati solo pretestuosi e poco attinenti con il sentimento della popolazione. se alzasse quindi il numero necessario di firme per promuovere il referendum e si abbassi il quorum. sicuramente rendendo più selettivo l'accesso all'istituto referendario gli si darebbe maggior forza.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw