[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28891 Messaggio da kisho »

Helmut ha scritto:
kisho ha scritto:questo perchè le personalità che lavorano nel mondo dell'arte e della cultura di sinistra sono molto critici principalmente contro se stessi
Falso.
Anzi, sono molto autoreferenziali. :o
ho espresso male un concetto che ho espresso poi meglio:

"l'arte nasce quando, conoscendole perfettamente, ci si scontra contro le regole accademiche. quando questo verrà accettato anche dalla destra avremmo artisti di destra anche in italia."

e comunque l'artista di sinistra critica la sinistra. l'artista di destra non può.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28892 Messaggio da scb »

CanellaBruneri ha scritto:
scb ha scritto:
zio ha scritto: io credo di esser stufo di questo necessario schierarsi. o bianchi o neri, o guelfi o ghibellini.
quando ti chiedevo un approfondimento, mi interessava si andasse al cuore del problema culturale in italia.
e cioè: che molti autori sono sopravvalutati per interessi politici.
punto.

poi io ti dico, da uomo non di sinistra: nonostante la prevalenza e la preminenza di idee di cultura di sinistra (sarebbe poi interessante definirla questa sinistra una buona volta!) quando si presenta un'opera geniale, questa trova sempre spazio. o dal basso, cioè attraverso il popolo, o , sarebe il top, dall'alto, cioè da chi gestisce la cultura in italia.
Non lo dire a me, che il termine schierarsi è del tutto estraneo alla mia vita. Le folle osannanti mi hanno sempre suscitato un moto di profondo fastidio. Motivo per cui le adunate-fake di Berlusconi mi sono sempre state sul cazzo, proprio perchè l'antitesi del pensiero libero.
Ora tu mi dici, sì, ma anche a sinistra ecc. ecc.
E io ti rispondo: hai ragione e quindi?
E tu mi dici: però ti piace Santoro che è di sinistra ecc....
E io ti dico: guarda che Santoro mi piace perchè a sentirlo bene mi sembra schierato ma intellettualmente e professionalmente libero da certe logiche che non sopporto
E tu mi dici: si però non fa informazione e la cultura va sempre a sinistra e tu sei un comunista anche se non ammetti di esserlo.
E io poi ecc......

Oddio...ridurre la storia del cinema Italiano esclusivamente a beghe politiche è proprio una grossa sciocchezza. E' una storia che inizia a Torino ai primi del '900, con D'Annunzio a scrivere sceneggiature, sotto il Duce si fece dell'ottimo Cinema, dopodichè abbiamo anche inventato un linguaggio autonomo e straordinario. Tipo mettersi a giudicare Michelangelo perchè lavorava per il Papa, ma dai
Ma infatti io non ho assolutamente ridotto il cinema a mere beghe politiche. Concordavo, sia pur polemicamente, con Zio sul fatto che Bertolucci sia stato un filo "pompato" da certa critica politicizzata. Poi, per me l'arte è arte, a prescindere dal colore e dall'appartenenza. D'Annunzio sicuramente è uno dei padri nobili del cinema italiano, quantomeno a livello di concetti, e sulle sue idee politiche (molto confuse in realtà) possiamo concordare almeno che non erano di sinistra. Rossellini era se non vado errato iscritto al PCI, come molti grandi registi della sua generazione.
Non credo che la mia personale classifica in fatto di gusti cinematografici si basi su idee politiche, quanto piuttosto sulle opere, su come sono state realizzate.
Ergo: Sergio Leone, Rossellini, Monicelli, puoi essere di sx o di dx, possono piacerti o meno, ma oggettivamente facevano film belli, almeno secondo me.
Sul riferimento che fai a Michelangelo, sinceramente non l'ho capito... perhcè se credi che basi le mie opinioni in materia di cinema sul "mandante" delle opere stesse, come ti ho scritto prima ti sbagli :)
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28893 Messaggio da zio »

CanellaBruneri ha scritto:
scb ha scritto:
zio ha scritto: io credo di esser stufo di questo necessario schierarsi. o bianchi o neri, o guelfi o ghibellini.
quando ti chiedevo un approfondimento, mi interessava si andasse al cuore del problema culturale in italia.
e cioè: che molti autori sono sopravvalutati per interessi politici.
punto.

poi io ti dico, da uomo non di sinistra: nonostante la prevalenza e la preminenza di idee di cultura di sinistra (sarebbe poi interessante definirla questa sinistra una buona volta!) quando si presenta un'opera geniale, questa trova sempre spazio. o dal basso, cioè attraverso il popolo, o , sarebe il top, dall'alto, cioè da chi gestisce la cultura in italia.
Non lo dire a me, che il termine schierarsi è del tutto estraneo alla mia vita. Le folle osannanti mi hanno sempre suscitato un moto di profondo fastidio. Motivo per cui le adunate-fake di Berlusconi mi sono sempre state sul cazzo, proprio perchè l'antitesi del pensiero libero.
Ora tu mi dici, sì, ma anche a sinistra ecc. ecc.
E io ti rispondo: hai ragione e quindi?
E tu mi dici: però ti piace Santoro che è di sinistra ecc....
E io ti dico: guarda che Santoro mi piace perchè a sentirlo bene mi sembra schierato ma intellettualmente e professionalmente libero da certe logiche che non sopporto
E tu mi dici: si però non fa informazione e la cultura va sempre a sinistra e tu sei un comunista anche se non ammetti di esserlo.
E io poi ecc......

Oddio...ridurre la storia del cinema Italiano esclusivamente a beghe politiche è proprio una grossa sciocchezza. E' una storia che inizia a Torino ai primi del '900, con D'Annunzio a scrivere sceneggiature, sotto il Duce si fece dell'ottimo Cinema, dopodichè abbiamo anche inventato un linguaggio autonomo e straordinario. Tipo mettersi a giudicare Michelangelo perchè lavorava per il Papa, ma dai
tu confondi volutamente la politica e l'ideologia con il mecenate.
:wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28894 Messaggio da zio »

e poi canella, come ben sai, c'è michelangelo e c'è borromini.
e poi ci sono un sacco di autori miseri che pensano di esser grandi per aver composto due cornici e una colonna.
anch'essi promossi magari non dal papa, che esigeva il genio.
ma qualche vescovotto o abatucolo per farsi grazia al popolo.

ecco e allora fra geni e autori, ecco palesarsi la mandria di artisti che ingrassano per la visibilità data dall'idea politica.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28895 Messaggio da CanellaBruneri »

scb ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
scb ha scritto:
zio ha scritto: io credo di esser stufo di questo necessario schierarsi. o bianchi o neri, o guelfi o ghibellini.
quando ti chiedevo un approfondimento, mi interessava si andasse al cuore del problema culturale in italia.
e cioè: che molti autori sono sopravvalutati per interessi politici.
punto.

poi io ti dico, da uomo non di sinistra: nonostante la prevalenza e la preminenza di idee di cultura di sinistra (sarebbe poi interessante definirla questa sinistra una buona volta!) quando si presenta un'opera geniale, questa trova sempre spazio. o dal basso, cioè attraverso il popolo, o , sarebe il top, dall'alto, cioè da chi gestisce la cultura in italia.
Non lo dire a me, che il termine schierarsi è del tutto estraneo alla mia vita. Le folle osannanti mi hanno sempre suscitato un moto di profondo fastidio. Motivo per cui le adunate-fake di Berlusconi mi sono sempre state sul cazzo, proprio perchè l'antitesi del pensiero libero.
Ora tu mi dici, sì, ma anche a sinistra ecc. ecc.
E io ti rispondo: hai ragione e quindi?
E tu mi dici: però ti piace Santoro che è di sinistra ecc....
E io ti dico: guarda che Santoro mi piace perchè a sentirlo bene mi sembra schierato ma intellettualmente e professionalmente libero da certe logiche che non sopporto
E tu mi dici: si però non fa informazione e la cultura va sempre a sinistra e tu sei un comunista anche se non ammetti di esserlo.
E io poi ecc......

Oddio...ridurre la storia del cinema Italiano esclusivamente a beghe politiche è proprio una grossa sciocchezza. E' una storia che inizia a Torino ai primi del '900, con D'Annunzio a scrivere sceneggiature, sotto il Duce si fece dell'ottimo Cinema, dopodichè abbiamo anche inventato un linguaggio autonomo e straordinario. Tipo mettersi a giudicare Michelangelo perchè lavorava per il Papa, ma dai
Ma infatti io non ho assolutamente ridotto il cinema a mere beghe politiche. Concordavo, sia pur polemicamente, con Zio sul fatto che Bertolucci sia stato un filo "pompato" da certa critica politicizzata. Poi, per me l'arte è arte, a prescindere dal colore e dall'appartenenza. D'Annunzio sicuramente è uno dei padri nobili del cinema italiano, quantomeno a livello di concetti, e sulle sue idee politiche (molto confuse in realtà) possiamo concordare almeno che non erano di sinistra. Rossellini era se non vado errato iscritto al PCI, come molti grandi registi della sua generazione.
Non credo che la mia personale classifica in fatto di gusti cinematografici si basi su idee politiche, quanto piuttosto sulle opere, su come sono state realizzate.
Ergo: Sergio Leone, Rossellini, Monicelli, puoi essere di sx o di dx, possono piacerti o meno, ma oggettivamente facevano film belli, almeno secondo me.
Sul riferimento che fai a Michelangelo, sinceramente non l'ho capito... perhcè se credi che basi le mie opinioni in materia di cinema sul "mandante" delle opere stesse, come ti ho scritto prima ti sbagli :)
Infatti scb, non mi riferivo a te, ma al nostro zio mastrolindo :-D

Poi, su Bertolucci: condivido la il giudizio di sopravvalutazione, ma a me pare che sia stato parecchio pompato dai Francesi dei "Cahiers du Cinema", e da Hollywood, non da Longo o Berlinguer
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28896 Messaggio da Rodomonte »

A me il film "Novecento" è molto piaciuto invece...... ma si sa io sono "vecchio" e il film l'ho visto quando era uscito al cinema con altre emozioni. Allora era reale che i fascisti mettevano le bombe e tramavano con poteri dello stato. Adesso sembra così lontano e tante cose solo raccontate non vivono più emozioni.
A me il film, più la prima parte che la seconda, aveva anche "emozionato"!
Poi sopravvalutato o meno Bertolucci rimane sempre un grande regista..... ne avessimo ancora di così "sopravvalutati"!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28897 Messaggio da zio »

kisho ha scritto:
zio ha scritto: e cioè: che molti autori sono sopravvalutati per interessi politici.
intervengo anche se estraneo alla conversazione perchè la trovo estremamente interessante.

è vero. i partiti politici spingono perchè autori riconoscibili nel linguaggio come appartenenti ad una certa corrente divengano maggiormente visibili al grande pubblico.

il problema è che non lo fa solo la sinstra. il vero problema è che la destra lo fa con personaggi che non esprimono un vero rinnovamento nel linguaggio artistico.

questo perchè le personalità che lavorano nel mondo dell'arte e della cultura di sinistra sono molto critici principalmente contro se stessi. gli artisti di destra critici contro se stessi non sono supportati.

l'arte nasce quando, conoscendole perfettamente, ci si scontra contro le regole accademiche. quando questo verrà accettato anche dalla destra avremmo artisti di destra anche in italia.
ancora destra sinistra...riusciremo mai ad affrancarci da queste categorie? lo chiedo anche a me stesso.
cmq quel che dici è vero fino almeno agli anni 70.
dopo è un susseguirsi di eventi tragicomici. te lo posso assicurare. proprio a sinistra!
e il bello è che qualcheduno ci crede ancora.
pensando di fare l'originale esprime delle panzane talmente grossolane da finire nel ridicolo. se solo qualcuno potesse prendere voce e dire: il re è nudo.
della destra preferirei non parlare.
e il paradosso è che oggi le posizioni che un tempo erano a sinistra (anticonformismo, antiaccademismo, etc) oggi sono espresse da persone non di sinistra e i più strenui difensori del conformismo culturale e dell'accademismo stanno proprio a sinistra. sono in genere docenti e intellettuali di professione.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28898 Messaggio da Il Fede »

Rodomonte ha scritto:A me il film "Novecento" è molto piaciuto invece...... ma si sa io sono "vecchio" e il film l'ho visto quando era uscito al cinema con altre emozioni. Allora era reale che i fascisti mettevano le bombe e tramavano con poteri dello stato. Adesso sembra così lontano e tante cose solo raccontate non vivono più emozioni.
A me il film, più la prima parte che la seconda, aveva anche "emozionato"!
Poi sopravvalutato o meno Bertolucci rimane sempre un grande regista..... ne avessimo ancora di così "sopravvalutati"!
Ma mica serve Bertolucci. Ci sono Lizzani, Di Leo, Ferrara ( Giuseppe, non Giuliano n.d.r. ), Squitieri e mille altri. E per fare un film politico non è necessario raccontare eventi storici. Il film più politico che possa venirmi in mente è Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28899 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:e poi canella, come ben sai, c'è michelangelo e c'è borromini.
e poi ci sono un sacco di autori miseri che pensano di esser grandi per aver composto due cornici e una colonna.
anch'essi promossi magari non dal papa, che esigeva il genio.
ma qualche vescovotto o abatucolo per farsi grazia al popolo.

ecco e allora fra geni e autori, ecco palesarsi la mandria di artisti che ingrassano per la visibilità data dall'idea politica.

per carità, dopodichè la Storia riesce a mettere le cose un po' al loro posto. D'altronde una volta c'era Giussani, ora Formigoni
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28900 Messaggio da zio »

CanellaBruneri ha scritto: Infatti scb, non mi riferivo a te, ma al nostro zio mastrolindo :-D

Poi, su Bertolucci: condivido la il giudizio di sopravvalutazione, ma a me pare che sia stato parecchio pompato dai Francesi dei "Cahiers du Cinema", e da Hollywood, non da Longo o Berlinguer
e allora dimmi canel d'esseau :wink:
i francesi dei Cahiers du cinema? intellettuali di destra immagino. :lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28901 Messaggio da tiffany rayne »

Rodomonte ha scritto:A me il film "Novecento" è molto piaciuto invece...... ma si sa io sono "vecchio" e il film l'ho visto quando era uscito al cinema con altre emozioni. Allora era reale che i fascisti mettevano le bombe e tramavano con poteri dello stato. Adesso sembra così lontano e tante cose solo raccontate non vivono più emozioni.
A me il film, più la prima parte che la seconda, aveva anche "emozionato"!
Poi sopravvalutato o meno Bertolucci rimane sempre un grande regista..... ne avessimo ancora di così "sopravvalutati"!
Son d'accordo col "saggio" Rodomonte.

Novecento comunque per me non è il suo capolavoro, su tutti metto Il Conformista e The Dreamears.

Anche Ultimo Tango mi è piaciuto, soprattutto per la gigantesca prova di quel magnifico attore che è Marlon Brando.

Qualche suo film è meno riuscito e anche noioso ma preferisco il peggior Bertolucci al miglior Vanzina. :lol:

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28902 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:
kisho ha scritto:
zio ha scritto: e cioè: che molti autori sono sopravvalutati per interessi politici.
intervengo anche se estraneo alla conversazione perchè la trovo estremamente interessante.

è vero. i partiti politici spingono perchè autori riconoscibili nel linguaggio come appartenenti ad una certa corrente divengano maggiormente visibili al grande pubblico.

il problema è che non lo fa solo la sinstra. il vero problema è che la destra lo fa con personaggi che non esprimono un vero rinnovamento nel linguaggio artistico.

questo perchè le personalità che lavorano nel mondo dell'arte e della cultura di sinistra sono molto critici principalmente contro se stessi. gli artisti di destra critici contro se stessi non sono supportati.

l'arte nasce quando, conoscendole perfettamente, ci si scontra contro le regole accademiche. quando questo verrà accettato anche dalla destra avremmo artisti di destra anche in italia.
ancora destra sinistra...riusciremo mai ad affrancarci da queste categorie? lo chiedo anche a me stesso.
cmq quel che dici è vero fino almeno agli anni 70.
dopo è un susseguirsi di eventi tragicomici. te lo posso assicurare. proprio a sinistra!
e il bello è che qualcheduno ci crede ancora.
pensando di fare l'originale esprime delle panzane talmente grossolane da finire nel ridicolo. se solo qualcuno potesse prendere voce e dire: il re è nudo.
della destra preferirei non parlare.
e il paradosso è che oggi le posizioni che un tempo erano a sinistra (anticonformismo, antiaccademismo, etc) oggi sono espresse da persone non di sinistra e i più strenui difensori del conformismo culturale e dell'accademismo stanno proprio a sinistra. sono in genere docenti e intellettuali di professione.

magari tornasse l'Accademia, magari.....Orchestre, teatri Stabili, la Silvio D'Amico, il centro sperimentale di Cinematografia, magari magari
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28903 Messaggio da zio »

CanellaBruneri ha scritto:
zio ha scritto:e poi canella, come ben sai, c'è michelangelo e c'è borromini.
e poi ci sono un sacco di autori miseri che pensano di esser grandi per aver composto due cornici e una colonna.
anch'essi promossi magari non dal papa, che esigeva il genio.
ma qualche vescovotto o abatucolo per farsi grazia al popolo.

ecco e allora fra geni e autori, ecco palesarsi la mandria di artisti che ingrassano per la visibilità data dall'idea politica.

per carità, dopodichè la Storia riesce a mettere le cose un po' al loro posto. D'altronde una volta c'era Giussani, ora Formigoni
vero.
una volta c'era Ignazio Silone.
oggi abbiamo l'autore di montalbano.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28904 Messaggio da Il Fede »

tiffany rayne ha scritto: Qualche suo film è meno riuscito e anche noioso ma preferisco il peggior Bertolucci al miglior Vanzina. :lol:
Ma no, meglio Vanzina ( e non scherzo ). :-D
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10435
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#28905 Messaggio da Capitanvideo »

Referendum, Bossi: "Berlusconi non sa più comunicare in tv"

LESA (NOVARA), 12 GIU – ''Questi referendum sono un imbroglio. Berlusconi ha perso la capacita' di comunicare in televisione, questa e' la semplice verita'. E la gente e' caduta in trappola''. Lo ha detto Umberto Bossi

Ormai sono a pezzi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”