[O.T.] Referendum elettorale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2299
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#91 Messaggio da Enrico Pallazzo »

le motivazioni che mi spingono a votare SI al quesito del nucleare sono queste:
- Non credo ad una sola parola quando si dice che le bollette costeranno di meno
- L'Italia è un paese a FORTE RISCHIO SISMICO.
- La Germania le sta smantellando ed i nostri politici le vogliano costruire, chi sono i coglioni?
- L'Italia è un paese corrotto, c'è del marcio ovunque. Secondo voi come verranno costruite e gestite le centrali nucleari qui
da noi?
- L'Italia è ben ricca di risorse naturali. Il Governo dovrebbe sfruttarle al meglio incentivanto ricerca e produzione, ma forse poi il giro di interessi è minore rispetto ad una centrale nucleare.
- Se Berlusca vuole le centrali io gia sento puzza di fregatura.

Quindi, a conti fatti, mi associo alle scelte fatte dai miei genitori e ribadisco, dopo una generazione, vaffanculo al nucleare!
è sempre amore!

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#92 Messaggio da amoidoors69 »

si
si
si
e si

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#93 Messaggio da Helmut »

senomane ha scritto:il sole dura piu di 40 anni!
Si', ma costa mediamente 8-10 volte una fonte di energia tradizionale.

E non é in grado di gestire l'enorme diversita' di carico della domanda di energia. Per questo gli esperti stimano che le fonti rinnovabili non possano superare il 20-25% della produzione totale di un Paese.

Senza il nucleare dovremo per forza concentrarci sul carbone e sul gas, dipendendo massicciamente da altri Paesi fornitori ad enorme instabilita' politica (Algeria, Russia, Libia, Nigeria) ed inquinando come bestie. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
senomane
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 760
Iscritto il: 07/02/2008, 18:43

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#94 Messaggio da senomane »

Helmut ha scritto:
senomane ha scritto:il sole dura piu di 40 anni!
Si', ma costa mediamente 8-10 volte una fonte di energia tradizionale.

E non é in grado di gestire l'enorme diversita' di carico della domanda di energia. Per questo gli esperti stimano che le fonti rinnovabili non possano superare il 20-25% della produzione totale di un Paese.

Senza il nucleare dovremo per forza concentrarci sul carbone e sul gas, dipendendo massicciamente da altri Paesi fornitori ad enorme instabilita' politica (Algeria, Russia, Libia, Nigeria) ed inquinando come bestie. :o
http://it.wikipedia.org/wiki/Impianto_s ... modinamico

"Secondo il già citato fisico italiano Rubbia un ipotetico quadrato di specchi di 40 mila km² (200km per ogni lato) basterebbe per sostituire tutta l'energia derivata dal petrolio prodotta oggi nel mondo, mentre per alimentare un terzo dell'Italia basterebbe un'area equivalente a 15 centrali nucleari: vasta, in pratica, quanto il Grande Raccordo Anulare."
"I feel that variety is the spice of life, so I wanted to bring you as much spice as I could muster up!!! "
BIMBAbsx:... si ma se non si puo neppure scrivere in maiusco ke 3 palle x dio

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2299
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#95 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Helmut ha scritto:
E non é in grado di gestire l'enorme diversita' di carico della domanda di energia. Per questo gli esperti stimano che le fonti rinnovabili non possano superare il 20-25% della produzione totale di un Paese.
helmutttttttttt!!!!!!!!!!!!!!!!

Fondi pubblici e sgravi fiscali aiutano la crescita. Una produzione di energia elettrica affidata al 100% alle rinnovabili è possibile entro il 2050, dice il ministero di Roettgen, e il governo si è posto l'obiettivo di arrivare all'80%.
http://www.repubblica.it/ambiente/2011/ ... -13664651/

http://www.ecotv.it/news/item/8521-nucl ... ne-opposta

http://www.aceaspa.it/ViewDocument.aspx ... 086f5f31eb
Ultima modifica di Enrico Pallazzo il 03/06/2011, 15:01, modificato 1 volta in totale.
è sempre amore!

sanji_san
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 14/07/2010, 19:45
Località: Pornmoria

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#96 Messaggio da sanji_san »

ok, per il nucleare il dibattito è aperto.

Ma per il quarto quesito? SIamo tutti d'accordo?!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.

Fëdor Dostoevskij

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2299
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#97 Messaggio da Enrico Pallazzo »

edit
è sempre amore!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#98 Messaggio da Helmut »

Enrico Pallazzo ha scritto:dice il ministero di Roettgen, e il governo si è posto l'obiettivo di arrivare all'80%.
Vabbé tu citi la fonte Repubblica, io possiedo altre informazioni che mi dicono il 47%, usando il verbo "potrebbero".

http://qualenergia.it/printpdf/articoli ... l-nucleare

In realta' il piano tedesco guarda al 2050.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2299
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#99 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Helmut ha scritto:
Enrico Pallazzo ha scritto:dice il ministero di Roettgen, e il governo si è posto l'obiettivo di arrivare all'80%.
Vabbé tu citi la fonte Repubblica, io possiedo altre informazioni che mi dicono il 47%, usando il verbo "potrebbero".

http://qualenergia.it/printpdf/articoli ... l-nucleare

In realta' il piano tedesco guarda al 2050.
No Helmut, mi permetto di correggerti ancora.
Se le "tue fonti" sono rappresentate dal link che hai postato, mi sa che hai frainteso.
Nel documento c'è scritto che la Germania punta ad arrivare al 47% nel 2020 per poi incrementare ulteriormente e raggiungere altri traguardi (80%) nel 2050.
Quindi il link che hai postato dice esattamente quello che avevo riportato io.
Comunque, a prescindere dalle cifre, qui c'è un paese che sta investendo pesantemente su fonti rinnovabili e punta, anche ambiziosamente se vogliamo, ad una totale emancipazione del nucleare.
Ovvero la Germania sta andando esattamente nella direzione opposta che il governo italiano vorrebbe seguire.
Uno dei due sta sbagliando, mi pare ovvio. Ma chi dei due governi? :wink:

un appunto.
Io non cito "repubblica", io cito "repubblica" che riporta una dichiarazione del ministro dell'ambiente tedesco. La cosa è diversa :wink:
è sempre amore!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#100 Messaggio da Helmut »

Enrico Pallazzo ha scritto: Ovvero la Germania sta andando esattamente nella direzione opposta che il governo italiano vorrebbe seguire
Vero. E sono anche convinto, avendo vissuto in Germania per alcuni anni, della superiorita' del sistema tedesco.

Ma la Germania vende energia al di fuori dei suoi confini. Noi la compriamo, pagandola salatissima, e che si riversa sempre sulle tasche del contribuente con le bollette e sul costo dei prodotti industriali.

Investimenti italiani nelle rinnovabili non dico alla pari, ma simili a quelli tedeschi, comporterebbero esborsi di denaro che in questo momento sono impensabili.

Orbene, se fallisce il piano nucleare causa referendum, gradirei da parte dei promotori che si aspettano di governare il Paese dopo aver fatto fuori la Bestia, l'esposizione di un piano energetico per i prossimi 20 anni.

Conoscendo il cialtronismo della ns. classe politica, dubito che ne abbiano uno.

Quindi, andranno di brutto di petrolio e carbone. :blankstare:

NB la centrale solare dinamica (non fotovoltaica) di Siracusa é di 5MW. La piu' grande d'Italia a Montalto di Castro é a gas (3.600MW)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#101 Messaggio da Giulio Tremonti »

Le riserve di uranio nel mondo potrebbero essere finite entro il 2050.

Devo citarmi.

La disponibilità dell'uranio non è un problema. Quando si dice che sta per finire si parla in realtà dell'uranio 235 che è lo 0.7% dell'uranio naturale. Il 99.3% è uranio 238 che non è fissile ma è fertile: con un neutrone diventa plutonio 239, che è fissile. Quindi, posto che l'uranio 235 finisca tra cinquant'anni (a me risulta di più, comunque) l'uranio 238 dura cento volte di più: 5000 anni. Poi c'è il torio, che non è fissile ma è fertile: con un neutrone diventa uranio 233 che è fissile. In natura, di torio c'è n'è il triplo rispetto all'uranio, quindi per i prossimi 15000 anni saremmo a posto.

"Secondo il già citato fisico italiano Rubbia un ipotetico quadrato di specchi di 40 mila km² (200km per ogni lato) basterebbe per sostituire tutta l'energia derivata dal petrolio prodotta oggi nel mondo, mentre per alimentare un terzo dell'Italia basterebbe un'area equivalente a 15 centrali nucleari: vasta, in pratica, quanto il Grande Raccordo Anulare."

Peccato che appena cala il sole qualsiasi impianto solare di qualsiasi potenza installata produce zero chilowattora di energia.

Fondi pubblici e sgravi fiscali aiutano la crescita. Una produzione di energia elettrica affidata al 100% alle rinnovabili è possibile entro il 2050, dice il ministero di Roettgen, e il governo si è posto l'obiettivo di arrivare all'80%.

Per una Germania che prende questa decisione ci sono altre nazioni che vanno in direzione opposta, per esempio Usa, Canada, Francia, UK, Svezia, Finlandia, Cina, Brasile, Slovenia, Slovacchia ecc. che non hanno intenzione di dismettere i loro programmi nucleari.

Quanto alle dichiarazioni del ministro, non ci farei molto caso, meglio guardare gli studi scientifici piuttosto che le chiacchiere dei politici quando si fanno dichiarazioni così tecniche.
Tra l'altro, sono previsioni che mi lasciano molto perplesso, considerato che la costosissima politica delle rinnovabili in Germania ha prodotto i seguenti fatti: 20000 turbine eoliche che forniscono il 5-6% dell'energia a livello nazionale e la metà della potenza fotovoltaica installata mondiale (che sta in Germania, 9GW) contribuisce per l' 1%. Immaginare che possano andare avanti con questa roba... mi sembra fantascienza.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13527
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#102 Messaggio da Parakarro »

Giulio Tremonti ha scritto: "Secondo il già citato fisico italiano Rubbia un ipotetico quadrato di specchi di 40 mila km² (200km per ogni lato) basterebbe per sostituire tutta l'energia derivata dal petrolio prodotta oggi nel mondo, mentre per alimentare un terzo dell'Italia basterebbe un'area equivalente a 15 centrali nucleari: vasta, in pratica, quanto il Grande Raccordo Anulare."

Peccato che appena cala il sole qualsiasi impianto solare di qualsiasi potenza installata produce zero chilowattora di energia.
.
ok, ma intanto cominciamo a soddisfare il fabbisogno energetico quando il sole c'è... che poi è proprio quando c'è maggior richiesta...


riguardo ai costi dell'energia

nei calcoli che vengono fatti per il costo dell'energia elettrica nucleare e termica... viene mai calcolato il costo sanitario?!
riguardo invece solo all'energia nucleare.. viene mai calcolato il costo di migliaia di anni di monitoraggio e di gestione di una centrale "spenta" e di scorie stoccate?!

se avessi potuto votare 20 anni fa avrei votato a favore del nucleare...incredibile come la ggente abbia preferito il carbone all'atomo... oggi no... ormai credo che siamo in ritardo siderale e poi siamo disorganizzati,corrotti, pericolosi.... quindi investirei in altre forme d'energia

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#103 Messaggio da Pim »

sanji_san ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:Schifata per l'ennesima volta da come vanno le cose.

ieri sera tg2

alla fine del servizio del cucciolo dell' orsetto lavatore, il lancio della trasmissione successiva:
annozero puntata dedicata tutta al legittimo impedimento.


In realtà la puntata era tutta sul nucleare con foto, filmati , numeri ......

Non avevo capito la svista ma l'interpretazione di fabri è la più correttta, il legittimo impedimento attira indubbiamente meno audiens e la gente tranquilla può guardarsi rapanello pallido e simili sulle altre reti.

Tutti voi ,che siate anche per il NO, dovreste essere per l'INFORMAZIONE,
cosi è peggio di 1984!!
Guarda, se la puntata di annozero è servita per avere audience e quindi convincere la gente ad andare a votare non è stata malaccio come trovata.

Io spero che si raggiunga questo benedetto quorum, sopratutto per il quarto quesito.
certamente sanji,
ma il punto è che hanno lanciato la puntata di Annozero di ieri sera sostenendo che si sarebbe parlato di legittimo impedimento che fa molto meno presa del nucleare ,

proprio perche la gente guardasse altro.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#104 Messaggio da Alex Teflon »

Io ho la netta sensazione che questa volta si raggiungera' il quorum. E saranno cazzi.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#105 Messaggio da Pim »

Forte Crozza riguardoa Scajola che “non ricorda nemmeno chi gli ha venduto la casa, che ne può sapere nel nucleare?”.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”