[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6269
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2776 Messaggio da Milk »

http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/formula1/

Davvero interessante.

Almeno il pilota ha le mani completamente impegnate così.
Nemmeno un dito libero per grattarsi! :P

L'ala mobile aiuta i sorpassi, questo dovrebbe rendere i sorpassi molto divertenti.
Ma soprattutto la sfida fra i due litiganti.

:008
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2777 Messaggio da vertigoblu »

quoto drugat.è tutto artificioso.le decine di sorpassi avvengono con uno dei due contendenti in palese inferiorità tecnica per gomme o aerodinamica.in definitiva più che soprapassi sembran doppiaggi... :blankstare:

poi 80 pit stop ma dai ma che razza di circo...

niente da fare per la prima volta dopo tanti anni il campionato non mi prende per nulla e preferisco quasi fare altre cose.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2778 Messaggio da fender »

Sono d'accordo in pieno con il messaggio di vertigoblu.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2779 Messaggio da repeat »

Immagine

25 anni fa, il 15 maggio del 1986, moriva Elio De Angelis. Il giorno prima aveva avuto un terribile incidente sulla pista di Le Castellet durante una sessione di prove private con la sua Brabham-BMW. Gli si staccò l'alettone posteriore in pieno rettilineo e la vettura, oramai incontrollabile, dopo vari capottamenti si schiantò contro le barriere e prese fuoco. I soccorsi, tardivi e inefficaci, non riuscirono a strapparlo alla morte. Morì in ospedale, il giorno dopo.

Elio è stato, insieme ad Alboreto e Patrese, la migliore speranza della nostra scuola automobilistica sportiva degli anni ottanta. Arrivò in Formula 1 giovanissimo ed ebbe modo di farsi valere immediatamente. Dopo una sola stagione alla Shadow, Colin Chapman lo volle fortissimamente alla Lotus (e per averlo, pagò una discreta penale alla Shadow, che aveva un contratto triennale con il romano)... dove rimase 6 stagioni, prima di passare alla declinante Brabham in quel tragico 1986. In Lotus si confrontò con "mostri sacri" della F1 moderna (Andretti, Mansell e Senna) uscendone bene o benissimo. Vinse poco (solo 2 GP), rispetto alle attese e ai meriti, ma era sempre fra i primi e sapeva giocarsi le sue chance al meglio, senza buttar via le gare.
Il sogno Ferrari per lui (come per Patrese e tante altre giovani promesse del nostro automobilismo) non si concretizzò mai... questo non gli impedì, comunque, di essere molto amato (a differenza di Patrese, che invece era "antipatico"), nonostante un carattere molto riservato.
Ragazzo molto colto, di ottima e danarosa famiglia; amante della musica (aveva studiato e suonava benissimo il pianoforte) e fidanzatissimo con la bellissima Ute (una modella tedesca).

Maggio è un mese molto triste per la Formula 1. Oltre ad Elio, a maggio abbiamo perso, fra gli altri, Lorenzo Bandini, Gilles Villeneuve e Ayrton Senna.
Ricordando il povero Elio De Angelis, intendo rivolgere un pensiero anche agli altri tre "eroi" scomparsi in questo mese.

RIP
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2780 Messaggio da El Diablo »

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
James (S)Hunt
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1081
Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
Località: Un villaggio medievale delle Marche

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2781 Messaggio da James (S)Hunt »

repeat ha scritto:Immagine

25 anni fa, il 15 maggio del 1986, moriva Elio De Angelis. Il giorno prima aveva avuto un terribile incidente sulla pista di Le Castellet durante una sessione di prove private con la sua Brabham-BMW. Gli si staccò l'alettone posteriore in pieno rettilineo e la vettura, oramai incontrollabile, dopo vari capottamenti si schiantò contro le barriere e prese fuoco. I soccorsi, tardivi e inefficaci, non riuscirono a strapparlo alla morte. Morì in ospedale, il giorno dopo.

Elio è stato, insieme ad Alboreto e Patrese, la migliore speranza della nostra scuola automobilistica sportiva degli anni ottanta. Arrivò in Formula 1 giovanissimo ed ebbe modo di farsi valere immediatamente. Dopo una sola stagione alla Shadow, Colin Chapman lo volle fortissimamente alla Lotus (e per averlo, pagò una discreta penale alla Shadow, che aveva un contratto triennale con il romano)... dove rimase 6 stagioni, prima di passare alla declinante Brabham in quel tragico 1986. In Lotus si confrontò con "mostri sacri" della F1 moderna (Andretti, Mansell e Senna) uscendone bene o benissimo. Vinse poco (solo 2 GP), rispetto alle attese e ai meriti, ma era sempre fra i primi e sapeva giocarsi le sue chance al meglio, senza buttar via le gare.
Il sogno Ferrari per lui (come per Patrese e tante altre giovani promesse del nostro automobilismo) non si concretizzò mai... questo non gli impedì, comunque, di essere molto amato (a differenza di Patrese, che invece era "antipatico"), nonostante un carattere molto riservato.
Ragazzo molto colto, di ottima e danarosa famiglia; amante della musica (aveva studiato e suonava benissimo il pianoforte) e fidanzatissimo con la bellissima Ute (una modella tedesca).

Maggio è un mese molto triste per la Formula 1. Oltre ad Elio, a maggio abbiamo perso, fra gli altri, Lorenzo Bandini, Gilles Villeneuve e Ayrton Senna.
Ricordando il povero Elio De Angelis, intendo rivolgere un pensiero anche agli altri tre "eroi" scomparsi in questo mese.

RIP
James (S)Hunt ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:cazzo era svenuto qua? sei un cretino e svieni? troppo comodo svenire per sottrarsi alle proprie responsabilità

Ne approfitto per ricordare il compagno di squadra di mansell in lotus, Elio De Angelis:
Immagine

Uno che, con la stessa vettura, prima le suonò a mansell stesso, poi tenne testa a senna: vinse poco perchè opprodò alla lutus ne suo periodo peggiore (prima i guai giudiziari/finanziari e poi la morte di colin chapman).

“...Due settimane dopo il mio incidente ottenni una chiamata da David Phipps della Lotus. Mi disse che la settimana dopo al Paul Ricard si sarebbe svolto un test per il posto di secondo pilota per la stagione successiva (1980 ndr). Disse anche che cercava un qualcuno adatto ad un sedile da test driver. C’era una lista in cui erano segnalati quattro piloti e il mio nome era tra questi, suggerito a Chapman a suo tempo da Peter Collins... A quel test la Lotus aveva due macchine disponibili, con me c’erano De Angelis, Cheever e Lammers. Alle cinque e mezza del pomeriggio mi fu chiesto di infilarmi dentro l’abitacolo della macchina. Alla fine della giornata ero risultato più veloce di Lammers, a pari tempo con Cheever, ed ero molto felice. De Angelis era in cima alla lista dei tempi, e gli uomini Lotus furono ben impressionati da lui.
Divenni così il test driver ufficiale e nel 1980 mi fu consentito di guidare in tre Gran Premi iridati.”

Nigel Mansell - My Autobiography

Morì il 15 maggio 1986 durante una serie di prove sul circuito francese di Paul Ricard a Le Castellet, l'alettone posteriore della BT55 si staccò mentre procedeva ad alta velocità, facendo perdere stabilità sul retro alla vettura, che, dopo diversi cappottamenti, finì contro una barriera e prese fuoco.
:023
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin

"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)

"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2782 Messaggio da Defender »

F1 ma non solo



Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13531
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2783 Messaggio da Parakarro »

sanji_san ha scritto: A me piacciono, novità come questa e il kers.
entrerà in produzione sulle auto di serie (è quasi ufficiale)

è ottimo per farsi pubblicità, per far credere a panzuti 50enni calvi di guidare auto derivate dalle f1 e per far finta che l auto sia "ibrida" ed avere sgravi fiscali :)

Avatar utente
alimak
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3731
Iscritto il: 31/01/2011, 19:29

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2784 Messaggio da alimak »

Anche questo GP non promette nulla di buono per la Ferrari
Per quanto riguardo la gara credo che almeno Webber possa lottare ad armi pari con Vettel

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2785 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il bello è che hanno rifatto regolamento e diffusori...forse hanno capito che il segreto della redbull non sono solo sti famigerati diffusori.

http://www.derapate.it/articolo/f1-2011 ... aga/28969/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13623
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2786 Messaggio da TD »

oggi ho visto le prove e ci ho capito un pò poco anche perchè mi sono addormentato :-D

comunque ridicolo che ci sono piloti che arrivati in Q3 non girano per non sprecare un treno di gomme alla fine non c'è spettacolo, anche la lotta per la pole alla fine non c'è stata perchè vettel ha deciso di non uscire per non sprecare un treno di gomme morbide

è vero che il GP è la parte fondamentale del week end ma un pò di rispetto per gli spettatori che pagano un biglietto e telespettatori che guardano da casa ci vuole comunque e anche le prove devono essere combattute
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2787 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Sempre su questo incubo del regolamento: ogni anno è un disastro

http://www.corriere.it/sport/speciali/2 ... ed2e.shtml
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2788 Messaggio da Defender »

La faccia delusa che ha fatto Vettel quando ha capito che la scuderia non voleva farli uscire di nuovo per migliorare il tempo , non ha prezzo :)

Forza Webber inchiappetta il tedeschino x tutti noi . Anche perchè su una pista che sembra disegnata apposta per le RB non posso dire diversamente.

Spero solo che Lewis si accaparri la terza piazza.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2789 Messaggio da Defender »

Pos No Driver Team Laps Time/Retired Grid Pts
1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 66 1:39:03.301 2 25
2 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 66 +0.6 secs 3 18
3 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 66 +35.6 secs 5 15
4 2 Mark Webber RBR-Renault 66 +47.9 secs 1 12
5 5 Fernando Alonso Ferrari 65 +1 Lap 4 10
6 7 Michael Schumacher Mercedes 65 +1 Lap 10 8
7 8 Nico Rosberg Mercedes 65 +1 Lap 7 6
8 9 Nick Heidfeld Renault 65 +1 Lap 24 4
9 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 65 +1 Lap 12 2
10 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 65 +1 Lap 14 1
11 10 Vitaly Petrov Renault 65 +1 Lap 6
12 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 65 +1 Lap 16
13 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 65 +1 Lap 17
14 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 65 +1 Lap 11
15 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 65 +1 Lap 9
16 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 64 +2 Laps 13
17 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 64 +2 Laps 19
18 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 64 +2 Laps 18
19 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 63 +3 Laps 20
20 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 62 +4 Laps 23
21 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 61 +5 Laps 22
Ret 6 Felipe Massa Ferrari 58 +8 Laps 8
Ret 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 48 Accident 15
Ret 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 28 +38 Laps 21

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3599
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2790 Messaggio da gothem »

partenza orgasmica di Alonso, rovinata da una bella strategia, se come ho capito l'hanno cambiata a gara in corso per rispondere alla Red Bull.
poi vabbeh girava su tempoi diversissimi dai primi 4

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”