[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2596 Messaggio da tiffany rayne »

James (S)Hunt ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:
James (S)Hunt ha scritto:
Parakarro ha scritto:Molti parlano bene del talento di Montoya ma meno di quello di Hamilton
a me stanno sul cazzo tutti e due per gli stessi motivi precedentemente elencati per montoya, in più hamilton è un raccomandato.
Hamilton è molto piu' forte di Montoya, non sono un suo tifoso ma mi pare strano dargli del raccomandato. In F1 puoi entrarci per raccomandazione (tipo Piquet junior) ma poi se non hai il piede pesante e il talento sparisci. Hamilton al suo primo anno ha messo in croce Alonso (bi-campione del mondo) e poi ha vinto un mondiale. In pista è sempre veloce e batte regolarmente il suo compagno di squadra Button, che non sarà un fenomeno ma ha pure vinto un mondiale.

Non confondiamo l'antipatia per altro.
Forse era meglio predestinato? Il piede c'è l'ha sicuramente pesante, ma i suoi (primi) successi in f.1 facevano il paio con gli episodi dubbi di cui è stato protagonista (di cui si è ampliamente parlato nelle pagine precedenti) sui quali team e federazione hanno spesso chiuso gli occhi; un altro debuttante al suo posto avrebbe avuto molti più problemi.
Per me è un "raccomandato" perchè ha avuto la possibilità di debuttare in f.1 in mclaren, dove hanno fatto di tutto per di fargli vincere il titolo 2007 a discapito del bi-campione in carica, riuscendo alla fine a regalarlo a raikkonen.
Quindi basta guidare una McLaren per mettere in crisi Alonso? non penso proprio, Hamilton è semplicemente un fuoriclasse, un pilota velocissimo che ritengo attualmente il migliore del lotto. Poi siccome è umano sbaglia anche lui, l'anno scorso il giovane Vettel pur avendo una Red Bull nettamente superiore alla concorrenza ha vinto il mondiale solo grazie al muretto Ferrari, lui di errori ne aveva fatti tanti. Hamilton all'epoca in cui ha perso il mondiale 2007 era debuttante, normale che senza la necessaria esperienza nei momenti cruciali abbia commesso degli errori correndo con troppa foga.

Detto ciò esordire in F1 e fare quello che ha fatto lui non è poi cosi normale, se basta essere raccomandati per farlo non si capisce perchè i team di F1 paghino i piloti. Basta prendere il primo che passa, che porta gli sponsor e aiutarlo per battere un bi-campione del mondo. :lol:

Avatar utente
James (S)Hunt
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1081
Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
Località: Un villaggio medievale delle Marche

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2597 Messaggio da James (S)Hunt »

Forse mi sono spiegato male :lol: : la mclaren prende alonso (il miglior pilota in circolazione dopo il ritiro di schumi), che sviluppa la nuova vettura durante l'inverno (grazie soprattutto ai dati rubati alla ferrari) e la porta ad essere competitiva. Nel frattempo Hamilton (che fin da bambino e sotto contratto con la mclaren) approda al team f.1 e va subito forte perchè: 1) lui ha un gran manico; 2) guida una mclaren ben sviluppata dallo spagnolo (attenzione: se non erro nel 2007 la squadra britannica fu una di quelle che abbandonate dalla michelin dovettero passare alla bridgestone con conseguente rifacimento totale delle sospensioni e conseguente lo sviluppo degli assetti da zero (ecco soprattutto a che cosa sono serviti i dati ferrari)) ed 3) in conseguenza di quanto sopra nel team decidono di puntare su di lui per il mondiale, anche perchè è un pilota del "vivaio", è carino ed è inglese.

Ora è logico che non basta mettere il primo che passa sull'auto migliore per vincere il mondiale, ma è sicuramente vero che se hai il pilota più forte ma la macchina no sicuramente non vinci il mondiale (vedi senna in lotus o nel periodo della mclaren 1992-1993, o schumi primi anni ferrari); invece se hai la macchina più forte ed un pilota onesto puoi vincerlo (vedi hill 1996, villeneuve 1997 o button 2009). :-D

Questa è la mia idea, sicuramente tipetto non sarà d'accordo :DDD
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin

"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)

"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)

Avatar utente
tipetto82
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 409
Iscritto il: 01/12/2010, 20:38

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2598 Messaggio da tipetto82 »

beh siam in democrazia e chiunque dice quel che pensa... :-D
però nn concordo molto sul fatto che la mclaren abbia copiato in inverno 2007 tutta la ferrari,è ingeneroso dire questo,credo anke che nei motori lo spionaggio sia all'ordine del giorno o quasi...
e dire ke hamilton sia protetto beh ho alcuni dubbi,guardatevi la stagione 2008 dove fu penalizzato nn so quante volte,su tutte LA VERGOGNA di spa :evil:

Etryans
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/02/2008, 18:26

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2599 Messaggio da Etryans »

Parakarro ha scritto:
Etryans ha scritto: :094
bel post.. e molto ma molto competente... ma fazioso :-D

che Coultahard si fece venire addosso dal crucco lo sanno tutti... Sciummmmi fu ripagato con la sua stessa moneta...in fondo pulito pulito non lo è mai stato ;)

Considerare il secondo mondiale di Hakkinen vinto con una macchina superiore su un pilotaccio come Irvine è sbagliato.... perchè se uno come Irvine è arrivato ad un passo dal mondiale vuol dire che la SUA macchina era davvero superiore a tutte le altre...anche perchè Salo ci vinse una gara all'esordio (si, fece passare Irvine ma la vittoria era sua).. e infatti quell'anno vinse il mondiale costruttori...........

E poi non si può considerare un finnico (uno qualsiasi) un fenomeno mediatico... Villeneuve lo era (il figlio... e anche il padre ma a causa della santificazione postuma).. Montoya... dipende... a me sti fenomeni provenienti da paesi esotici mi fanno "sorridere" e pensare al fenomeno da baraccone
Allora che la macchina McLaren-Mercedes 1999 fosse superiore alla Ferrari 1999 penso che lo dimostrino tutte le gare che purtroppo schumacher stesso dovette correre in difesa ..... poi al limite si può discutere sul fatto che non fosse affidabilissima , ma per me era meglio globalmente della Ferrari .....

senza contare che fino alla ultime ( non ultimissime , ma ultime sì ) gare , dopo Monza era in piena lotta per il Mondiale anche David Coulthard con l' altra Mc-Laren-Mercedes ed addirittura Frentzen con la Jordan .....

E Coulthard guidava la stessa macchina del finlandese e non è mai stato un peso massimo mentre la Jordan era quel che era , oppure vuoi dirmi che la Jordan 1999 era meglio della Freccia d' argento 1999 ?

Poi io non considero il finnico uno qualsiasi , quelli li chiamo pesi leggeri , per me invece il finnico era un ottimo peso medio , ma non è mai stato un peso massimo ( almeno non dopo l' incidente ) .....
Molti verranno a dire senza i se ed i ma non si fa la storia , ma realisticamente pensate davvero che uno schumacher al posto di hakkinen avrebbe faticato così tanto a vincere il Mondiale 1999 ?
Secondo me avrebbe messo a cuccia senza tanti problemi sia Irvine che Coulthard che Frentzen .....

Quanto al Gran Premio di Hockenheim 1999 , quello dove salo lasciò vincere Irvine pochi sanno che l' Irlandese ebbe problemi al motore e fu già un miracolo che riuscì a finire la gara .....

ed altri problemi li ebbe a Zeltweg , gara che vinse lo stesso grazie al tamponamento che coulthard operò su hakkinen tentanto di superarlo .....
Poi Irvine si ritrovò a lottare per il Mondiale anche per altre cause .....
La verità secondo me è che in quella famosa foto fatta prima di Spa 2000 dove ci sono hakkinen , coulthard , schumacher e barichello in lotta per il Mondiale seduti sul muretto .....
foto che ricordava quella di Estolil 1986 dove ci stavano senna , prost , mansell e piquet .....
In molti dissero allora " La differenza è che nella foto del 1986 ci stanno 4 personalità forti , in quella del 2000 ce ne sta solo 1 " .....
Poi hakkinen fece quel grandissimo sorpasso a spa 2000 e molti giù ad elogiarlo , per me però è un po' poco .....

quelli che considero pesi massimi non fanno 1-2 Numeri , ma ne hanno fatti diversi in carriera .....

Quanto a Schumacher sì nel 1994 e nel 1997 fece le due collisioni e non solo per questo non è mai stato un pilota lealissimo .....
MauroG ha scritto:si ma nessuno era ai livelli di Eddie Irvine, il 1999 era il suo anno e mi avrebbe fatto troppo piacere una sua vittoria anche se questa sarebbe stata troppo scomoda a Schumacher
Quello per me è ovvio , non poteva essere un gregario a riportare il Mondiale a Maranello dopo vent' anni , ma doveva essere il tipo pagato quaranta miliardi di Lire .....
vertigoblu ha scritto:montoya alla sua seconda gara in F 1

http://www.youtube.com/watch?v=C9Ve9BOIIac

grandissimo manico.

poi era un cazzone,uno sborone,un microcefalo ma a mio avviso era un gran pilota che ha raccattato molto meno poichè in quegli anni c'era un dominio assoluto ferrari con una monoposto imbattibile.
STRAQUOTO e ripeto , secondo me Montoya ha suonato in pista schumacher più di quanto lo abbia fatto hakkinen .....
Parakarro ha scritto:diciamo che non essendo europeo non aveva sudditanza del Kaiser se doveva infilarlo con una spallata lo infilava e basta...
Appunto ..... poi una volta ebbe discussioni con schumacher che faceva l' elastico dietro la safety-car , la volta dopo montoya gli dette dentro ..... risultato , ma più fatto l' elastico ( mi pare ) dal Tedesco sul colombiano dietro la safety-car ( una cosa simile la fece alboreto con senna ) .....
James (S)Hunt ha scritto:OEILA', cerchiamo di non bestemmiare :wink:
Il figlio nei primi anni è stato un ottimo pilota con una macchina stratosferica (la williams renault progetta da neway, ricorda qualconsa?)
Piccola cosa da dire secondo me ; nel 1996 newey progettò e sviluppò la Williams e Villeneuve fece quel gran sorpasso a schumacher all' esterno ( parole che Villeneuve disse ai meccanici in prova " Qui si può sorpassare all' esterno " , risposta dei meccanici " Se ci provi ti veniamo a raccogliere con un cucchiaino " ) , nel 1997 invece newey progettò solamente la williams che infatti ad inizio stagione era fortissima rispetto alla ferrari ( ma solo con villeneuve e non con frentzen ) , ma poi nel corso della stagione la ferrari ( complice anche l' immenso lavoro di sviluppo di schumacher ) recuperò praticamente tutto ..... e schumacher di ritrovò a Jerez all' ultima gara in testa al Mondiale ..... fu lì il gran sorpasso di villeneuve che superò schumacher mandandolo al ritiro vincendo il Mondiale .....

La verità secondo me è che se Jacques non fosse stato figlio di Gilles ed avesse fatto le stesse cose oggi lo si considerebbe al livello di hakkinen , ma invece siccome era figlio di quello che probabilmente per me è stato il talento " puro " più forte che ci sia mai stato , allora per molti è uno qualsiasi che ha solo avuto la macchina non più forte , ma di gran lunga più forte .....

Per me quindi Jacques Villeneuve è stato un peso medio , magari non ottimo come hakkinen , ma quello rimane .....
James (S)Hunt ha scritto:
MauroG ha scritto:si ma nessuno era ai livelli di Eddie Irvine, il 1999 era il suo anno e mi avrebbe fatto troppo piacere una sua vittoria anche se questa sarebbe stata troppo scomoda a Schumacher
Eddie era sicuramente un simpaticone, ma come pilota aveva dei grossi limiti:
delle 4 vittorie ottenute nel 1999 la prima in austriali si ritirano nell'ordine hakkinen e coulthard mentre erano in testa, e schumi ad 1 giro per una foratura; la seconda in austria per gentile concessione di coulthard che speronò hakkinen alla prima curva il quale riparte ultimo ed arriva 3°!!; la terza in germania è' il famoso regalo di salo, mentre la quarta in malesia fu il capolavoro si schumi che prima conquista la pole al rientro dopo 7 gp con 1" di vantaggio poi fa vincere il gp ad irvine.

cmq la mclaren 1999 era, soprattutto nella prima parte del mondiale, l'auto più veloce, ma poco affidabile.
Dimentichi cmq la grandissima gara di Irvine a Montreal 1999 , dove schumacher finì a muro , e lui si ritrovò secondo tra le due McLaren-Mercedes con coulthard che dopo una safety-car lo speronò facendolo finire ultimo e lui recuperò a suon di sorpassi e riusciì ad arrivare terzo .....

Quanto al capolavoro di schumi in Malesia ( prima volta che correvano su quel circuito ) secondo me è verissimo , fu un Numero , soprattutto dato che aveva ancora i chiodi nella tibia .....
Parakarro ha scritto:non vorrei sembrare dissacrante a tutti i costi quindi premetto
Villeneuve (ovvio padre) è stato un grandissimo pilota idem senna e tutti i miti dell'automobilismo .. non ci piove.
Però sono stati favoriti mediaticamente da una simpatia innata, da un gruppo di tifosi fedelissimi e da una guida istintiva e ricca di spunti originali...
Altri invece sono stati sfavoriti da una nazionalità avversa, dall'antipatia e dalla freddezza... solitamente questi guidano precisi, ordinati,puliti e per questo, terribilmente veloci...

Tutti amano Senna ma pochi ricordano Piquet
Tutti amano Villeneuve ma pochi amano Lauda
Molti parlano bene del talento di Montoya ma meno di quello di Hamilton
Veramente quando cito i pesi massimi cito sempre piquet e lauda che hanno fatto parecchi Numeri ....

E pure Hamilton secondo me ne ha fatti diversi .....
Bardamu ha scritto:Quanti ricordano Nigel Mansell?

Immagine

Campione del mondo 1992.
A me piaceva molto, anche se facevo il tifo per Senna.
Cito anche lui tra i pesi massimo , dato che ha fatto anche lui parecchi Numeri .....
tiffany rayne ha scritto:Hamilton è molto piu' forte di Montoya, non sono un suo tifoso ma mi pare strano dargli del raccomandato. In F1 puoi entrarci per raccomandazione (tipo Piquet junior) ma poi se non hai il piede pesante e il talento sparisci. Hamilton al suo primo anno ha messo in croce Alonso (bi-campione del mondo) e poi ha vinto un mondiale. In pista è sempre veloce e batte regolarmente il suo compagno di squadra Button, che non sarà un fenomeno ma ha pure vinto un mondiale.

Non confondiamo l'antipatia per altro.
Hamilton per me è un peso massimo , l' ho già detto ed anche nella seconda metà del 2007 quando mi stava sui cosiddetti pensavo e dicevo che aveva ugualmente un grandissimo talento .....

Poi che ha messo in croce alonso , non direi , per me è finita pari , hamilton aveva lo svantaggio nella prima parte di stagione di essere un debuttante mentre alonso ha avuto lo svantaggio di trovarsi tutta la squadra contro da metà stagione circa in poi .....

Per me sono attualmente i due più forti :) .....
Ultima modifica di Etryans il 31/03/2011, 22:45, modificato 1 volta in totale.

Etryans
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/02/2008, 18:26

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2600 Messaggio da Etryans »

Edit , ho sbagliato ;) .

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2601 Messaggio da vertigoblu »

tiffany rayne ha scritto:
James (S)Hunt ha scritto:
Parakarro ha scritto:Molti parlano bene del talento di Montoya ma meno di quello di Hamilton
a me stanno sul cazzo tutti e due per gli stessi motivi precedentemente elencati per montoya, in più hamilton è un raccomandato.
Hamilton è molto piu' forte di Montoya, non sono un suo tifoso ma mi pare strano dargli del raccomandato. In F1 puoi entrarci per raccomandazione (tipo Piquet junior) ma poi se non hai il piede pesante e il talento sparisci. Hamilton al suo primo anno ha messo in croce Alonso (bi-campione del mondo) e poi ha vinto un mondiale. In pista è sempre veloce e batte regolarmente il suo compagno di squadra Button, che non sarà un fenomeno ma ha pure vinto un mondiale.

Non confondiamo l'antipatia per altro.
anche secondo me hamilton è fortissimo,anche se è un pò paraculo.

una cosa però :
a differenza del montoya del 2001,lewis ha debuttato con la vettura migliore del 2007 e con una scuderia che lo ha sempre sostenuto-coccolato alla grande .ok era contro alonso e non c'è nessun dubbio che lewis abbia un piede pesantissimo ,però d'altro canto avrei voluto vederlo su una williams non irresistibile(seppur buona)e con direttore tecnico patrick head(noto trita maroni).non credo avrebbe vinto più di jp in quegli anni...nè che avrebbe battuto il binomio schumy ferrari della prima metà 2000.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
James (S)Hunt
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1081
Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
Località: Un villaggio medievale delle Marche

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2602 Messaggio da James (S)Hunt »

tipetto82 ha scritto:beh siam in democrazia e chiunque dice quel che pensa... :-D
però nn concordo molto sul fatto che la mclaren abbia copiato in inverno 2007 tutta la ferrari,è ingeneroso dire questo,credo anke che nei motori lo spionaggio sia all'ordine del giorno o quasi...
e dire ke hamilton sia protetto beh ho alcuni dubbi,guardatevi la stagione 2008 dove fu penalizzato nn so quante volte,su tutte LA VERGOGNA di spa :evil:
Leggi qui
James (S)Hunt ha scritto:Forse mi sono spiegato male :lol: : la mclaren prende alonso (il miglior pilota in circolazione dopo il ritiro di schumi), che sviluppa la nuova vettura durante l'inverno (grazie soprattutto ai dati rubati alla ferrari) e la porta ad essere competitiva. Nel frattempo Hamilton (che fin da bambino e sotto contratto con la mclaren) approda al team f.1 e va subito forte perchè: 1) lui ha un gran manico; 2) guida una mclaren ben sviluppata dallo spagnolo (attenzione: se non erro nel 2007 la squadra britannica fu una di quelle che abbandonate dalla michelin dovettero passare alla bridgestone con conseguente rifacimento totale delle sospensioni e conseguente lo sviluppo degli assetti da zero (ecco soprattutto a che cosa sono serviti i dati ferrari)) ed 3) in conseguenza di quanto sopra nel team decidono di puntare su di lui per il mondiale, anche perchè è un pilota del "vivaio", è carino ed è inglese.
Ho scritto sviluppa, non copia: in mclaren per adattare la sua auto alle nuove gomme, hanno utilizzato i dati sottratti alla ferrari (che era il team di riferimento, fino all'anno precedente, per lo sviluppo delle bridgestone) .
Sono convinto che senza quell'aiutino la sua macchina non sarebbe stata stata così competitiva, soprattutto un conto e copiare una soluzione vista su un'altra auto, un conto utilizzare i progetti di un altro team per fare la propria auto.
A parti invertite non credo che gli inglesi sarebbero staati così tolleranti.


p.s. si per per chiacchierare, eh :-D
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin

"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)

"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13531
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2603 Messaggio da Parakarro »

Etryans ha scritto: Allora che la macchina McLaren-Mercedes 1999 fosse superiore alla Ferrari 1999 penso che lo dimostrino tutte le gare che purtroppo schumacher stesso dovette correre in difesa ..... poi al limite si può discutere sul fatto che non fosse affidabilissima , ma per me era meglio globalmente della Ferrari ....

Quello per me è ovvio , non poteva essere un gregario a riportare il Mondiale a Maranello dopo vent' anni , ma doveva essere il tipo pagato quaranta miliardi di Lire .....
:-D
vedi sei fazioso e tifoso (mica è una colpa) quindi tendi ad analizzare in maniera parzialissima ogni circostanza.. io posso dire che un'auto che deve boicottare il proprio pilota (mediocre) per non fargli vincere il mondiale deve essere davvero valida
Etryans ha scritto: Secondo me avrebbe messo a cuccia senza tanti problemi sia Irvine che Coulthard che Frentzen .....

ed altri problemi li ebbe a Zeltweg , gara che vinse lo stesso grazie al tamponamento che coulthard operò su hakkinen tentanto di superarlo .....
.
eccerto! shumacher non evrebbe permesso ad un suo gregario di insidiarlo....ad Hakkinen complicarono parecchio la vita...

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2604 Messaggio da vertigoblu »

mansell pronto al clamoroso rientro in F1.

la notizia ha del clamoroso,ma c'erano già dei rumors che troverebbero conferma nella notizia rilasciata dal sito tedesco autosport.il cinquantanovenne ex campione del mondo inglese,iridato con la williams nel 1992 ,avrebbe anche affermato a proposito del suo rientro:"bhè di sicuro non farò peggio di schumacher" ridendo tra i suoi celebri baffi.

il pilota britannico si sarebbe accordato con la mclaren per sostituire hamilton dal 2012,che passerebbe in redbull.scettici gli ex rivali,alain prost, interpellato avrebbe detto:"nigel si deve esser bevuto quel poco di cervello che gli è rimasto",nelson piquet invece si è detto contento che l'ex rivale torni a gareggiare affermando che guarderà le gare con rinnovato interesse per vedere quanto ci metterà nigel a sfasciare la vettura contro il muretto.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2605 Messaggio da Bardamu »

Si, magari :-D Tornerei a seguire la Formula 1.

Dovevi mettere un link tipo:

http://www.tuttomotoriweb.com/2011/02/1 ... ntro-2011/

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77528
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2606 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Impossibile, se fosse tornato Mansell avrebbero dovuto usare un'ambulanza come Safety Car
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2607 Messaggio da tiffany rayne »

vertigoblu ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:
James (S)Hunt ha scritto:
Parakarro ha scritto:Molti parlano bene del talento di Montoya ma meno di quello di Hamilton
a me stanno sul cazzo tutti e due per gli stessi motivi precedentemente elencati per montoya, in più hamilton è un raccomandato.
Hamilton è molto piu' forte di Montoya, non sono un suo tifoso ma mi pare strano dargli del raccomandato. In F1 puoi entrarci per raccomandazione (tipo Piquet junior) ma poi se non hai il piede pesante e il talento sparisci. Hamilton al suo primo anno ha messo in croce Alonso (bi-campione del mondo) e poi ha vinto un mondiale. In pista è sempre veloce e batte regolarmente il suo compagno di squadra Button, che non sarà un fenomeno ma ha pure vinto un mondiale.

Non confondiamo l'antipatia per altro.
anche secondo me hamilton è fortissimo,anche se è un pò paraculo.

una cosa però :
a differenza del montoya del 2001,lewis ha debuttato con la vettura migliore del 2007 e con una scuderia che lo ha sempre sostenuto-coccolato alla grande .ok era contro alonso e non c'è nessun dubbio che lewis abbia un piede pesantissimo ,però d'altro canto avrei voluto vederlo su una williams non irresistibile(seppur buona)e con direttore tecnico patrick head(noto trita maroni).non credo avrebbe vinto più di jp in quegli anni...nè che avrebbe battuto il binomio schumy ferrari della prima metà 2000.
Montoya ha corso in McLaren nel 2005 e nel 2006 rimediando sempre batoste dal suo compagno di squadra Raikkonen.

Mondiale 2005: Raikkonen 112 Montoya 60
Mondiale 2006: Raikkonen 65 Montoya 26

Non credo che Hamilton al suo posto avrebbe fatto peggio pur con una macchina non vincente. Comunque la McLaren del 2005 non era cosi male.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77528
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2608 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cazzo era svenuto qua? sei un cretino e svieni? troppo comodo svenire per sottrarsi alle proprie responsabilità

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
James (S)Hunt
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1081
Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
Località: Un villaggio medievale delle Marche

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2609 Messaggio da James (S)Hunt »

Drogato_ di_porno ha scritto:cazzo era svenuto qua? sei un cretino e svieni? troppo comodo svenire per sottrarsi alle proprie responsabilità

Ne approfitto per ricordare il compagno di squadra di mansell in lotus, Elio De Angelis:
Immagine

Uno che, con la stessa vettura, prima le suonò a mansell stesso, poi tenne testa a senna: vinse poco perchè opprodò alla lutus ne suo periodo peggiore (prima i guai giudiziari/finanziari e poi la morte di colin chapman).

“...Due settimane dopo il mio incidente ottenni una chiamata da David Phipps della Lotus. Mi disse che la settimana dopo al Paul Ricard si sarebbe svolto un test per il posto di secondo pilota per la stagione successiva (1980 ndr). Disse anche che cercava un qualcuno adatto ad un sedile da test driver. C’era una lista in cui erano segnalati quattro piloti e il mio nome era tra questi, suggerito a Chapman a suo tempo da Peter Collins... A quel test la Lotus aveva due macchine disponibili, con me c’erano De Angelis, Cheever e Lammers. Alle cinque e mezza del pomeriggio mi fu chiesto di infilarmi dentro l’abitacolo della macchina. Alla fine della giornata ero risultato più veloce di Lammers, a pari tempo con Cheever, ed ero molto felice. De Angelis era in cima alla lista dei tempi, e gli uomini Lotus furono ben impressionati da lui.
Divenni così il test driver ufficiale e nel 1980 mi fu consentito di guidare in tre Gran Premi iridati.”

Nigel Mansell - My Autobiography

Morì il 15 maggio 1986 durante una serie di prove sul circuito francese di Paul Ricard a Le Castellet, l'alettone posteriore della BT55 si staccò mentre procedeva ad alta velocità, facendo perdere stabilità sul retro alla vettura, che, dopo diversi cappottamenti, finì contro una barriera e prese fuoco.
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin

"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)

"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2610 Messaggio da vertigoblu »

@tif

se riporti i dati e le statistiche magari spiega anche un minimo il contesto. :wink:

nella prima stagione in maclaren jp corse i primi mesi con un infortunio alla spalla dopo una caduta in motocross che ne limitò le prestazioni per qualche tempo.una volta ristabilito ottenne 3 vittorie nonostante il team puntasse su raikkonen per la lotta mondiale.
l'anno dopo si ritirò a metà stagione senza concluderla per cui inutile fare un raffronto punti con raikkonen che terminò la stagione.
si può fare quindi solo un confronto serio nel 2005 che per inciso era il suo primo anno in mclaren mentre raikkonen era in squadra da diversi anni.
faccio notare che raikkonen al primo anno in mclaren fu messo in crisi da un coulthard a fine carriera...certo non un fulmine di guerra,questo per evidenziare che a volte inserirsi nella scuderia di woking non è così semplice.
hamilton non ha avuto problemi anche perchè è stato uomo mclaren fin da giovanissimo ,pupillo di ron denis e conosceva tecnici ed ambiente meglio ancora di fernando quando si trovarono assieme nel 2007.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”