[O.T.] Le dimenticanze sull'Unità d'Italia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Le dimenticanze sull'Unità d'Italia

#31 Messaggio da Antonchik »

Giulio Tremonti ha scritto:
Antonchik ha scritto: D'accordo, ma rimane il fatto che ci sono numerosissime dimenticanze sull'Unità d'Italia e sulla descrizione dell'annessione. E' questo il senso del topic. Non dimostrare che il Sud è stato degno di essere sfruttato (tesi comune invece a quanto vedo, ma non mi riferisco propriamente a te).
Anton, parliamoci chiaro. Chi tira fuori queste questioni lo fa perchè invoca una specie di risarcimento morale ed è convinto che il secolo e mezzo di divario Nord-Sud sia dovuto nientemeno che alla razzia del tesoro borbonico.
Certo che ci parliamo chiaro: sul risarcimento morale posso dirti che sarebbe il minimo, ed è necessario per una questione di verità storica (parte sottolineata del mio primo post). Poi, il divario Nord-Sud ha diverse cause, ma non è certo ultima l'annessione con i relativi 150 anni di Unità, anzi (e la vicenda del Banco di Napoli non è la vicenda principe).

Il Nord cerca un risarcimento morale ed economico ("Roma ladrona"), tira fuori queste questioni perchè il Sud costa più di quello che serve, questo non è vergognoso?

Il tutto considerando, ripeto che la Questione Meridionale ha anche altri fattori, ci mancherebbe, ma non ho mai detto il contrario.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23046
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Le dimenticanze sull'Unità d'Italia

#32 Messaggio da dostum »

anxxur ha scritto:
dostum ha scritto: Sono un conterraneo di un celebre PM che in patria ne ha combinate di cotte e di crude cmq qua un resoconto del post 1860

http://library.thinkquest.org/28490/dat ... ignora.htm
"E’ un romanzo misto di storia e di invenzione maturato a lungo e travagliosamente nella mente dell’autore".


?

:-D

Perchè "Il Gattopardo" o "L'Alfiere" non sono così? IMHO pur
essendo inferiore inferiore al"Sorriso di un Ignoto Marinaio" di Consolo lo citavo perchè è ambientato dalle mie parti.Ammè raccontavano che i più vecchi erano dispiaciuti per le spoliazioni dei
beni ecclesiastici essendo molto religiosi della monarchia borbonica
che qui non ha lasciato niente non vi era alcun rimpianto.

http://it.wikipedia.org/wiki/Le_terre_del_Sacramento
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Le dimenticanze sull'Unità d'Italia

#33 Messaggio da Giulio Tremonti »

[quote="Antonchik"]
Certo che ci parliamo chiaro: sul risarcimento morale posso dirti che sarebbe il minimo, ed è necessario per una questione di verità storica (parte sottolineata del mio primo post). [quote]

Allora che i nostalgici dei Borbone chiedano il risarcimento morale ai Savoia e non stressino gli italiani.

Poi, il divario Nord-Sud ha diverse cause, ma non è certo ultima l'annessione con i relativi 150 anni di Unità, anzi (e la vicenda del Banco di Napoli non è la vicenda principe).

Qui ti stupirò. Il divario tra Nord e Sud è proprio dovuto all'unità non perchè, come credi tu, il Nord abbia sfruttato il Sud, che non è vero, ma perchè le sue classi dirigenti parassitarie gli hanno impedito di emanciparsi dall'assistenzialismo statale e parastatale unitario.
(comunque, le riserve del Banco di Napoli erano cospicue ma trascurabili rispetto al prodotto interno del Regno d'Italia)

Il Nord cerca un risarcimento morale ed economico ("Roma ladrona"), tira fuori queste questioni perchè il Sud costa più di quello che serve, questo non è vergognoso?

Cosa c'è di vergognoso nel pretendere che la ricchezza venga impiegata dove viene prodotta anzichè alimentare un apparato politico-affaristico-criminoso che ingessa la società dispensando prebende, stipendi e pensioni pubbliche in maniera clientelare? E' una battaglia sacrosanta.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Le dimenticanze sull'Unità d'Italia

#34 Messaggio da anxxur »

dostum ha scritto:
anxxur ha scritto:
dostum ha scritto: Sono un conterraneo di un celebre PM che in patria ne ha combinate di cotte e di crude cmq qua un resoconto del post 1860

http://library.thinkquest.org/28490/dat ... ignora.htm
"E’ un romanzo misto di storia e di invenzione maturato a lungo e travagliosamente nella mente dell’autore".


?

:-D

Perchè "Il Gattopardo" o "L'Alfiere" non sono così? IMHO pur
essendo inferiore inferiore al"Sorriso di un Ignoto Marinaio" di Consolo lo citavo perchè è ambientato dalle mie parti.Ammè raccontavano che i più vecchi erano dispiaciuti per le spoliazioni dei
beni ecclesiastici essendo molto religiosi della monarchia borbonica
che qui non ha lasciato niente non vi era alcun rimpianto.

http://it.wikipedia.org/wiki/Le_terre_del_Sacramento
Mica ho studiato storia sul Gattopardo. :)
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Le dimenticanze sull'Unità d'Italia

#35 Messaggio da belnudo »

Immagine
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”