[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77543
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2416 Messaggio da Drogato_ di_porno »

fender ha scritto:ma :o ...non è sua zia ? :flash:
dite che si nota la differenza con la Scherzinger, fidanzata di Hamilton?

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
pppierin
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 935
Iscritto il: 12/01/2010, 19:00

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2417 Messaggio da pppierin »

è incredibile ragazzi, uno come webber portrebbe avere una scelta incredibile di gnocche e se ne sta con una vecchietta.
O è gay e la tipa è solo una balia/casalinga,
o se ne è fatte talmente tante milf che deve provare qualcosa di diverso
o è veramente un grande e all'aspetto fisico antepone altri valori.

Comunque sia.... se potessi scegliere preferirei essere Hamilton :DDD

sanji_san
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 14/07/2010, 19:45
Località: Pornmoria

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2418 Messaggio da sanji_san »

Svelata la Ferrari F150
MARANELLO, 28 gennaio - È stata svelata questa mattina a Maranello la F150, la 57/a Ferrari di F1. Il nome, anticipato tre giorni fa, rappresenta l'omaggio che la casa del Cavallino vuole dare alle celebrazioni per il 150/o anniversario dell'Unità d'Italia. Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 662, costituisce l'interpretazione da parte della Scuderia dei regolamenti tecnico e sportivo in vigore quest'anno. Sono diversi gli elementi che hanno influito sul disegno della vettura, in particolare dal punto di vista aerodinamico, tanto che la F150 può essere considerata come un taglio netto rispetto al recente passato. Gli elementi innovativi sono stati in parte dettati dalle modifiche regolamentari, in parte derivati da contributi originali dei progettisti di Maranello. Per quanto riguarda gli aspetti regolamentari, rispetto al 2010 sono stati vietati l'uso del doppio diffusore e dell'ala posteriore soffiata e la possibilità di avere dei buchi sulla parte anteriore del fondo; mentre è stata introdotta la possibilità di avere un'ala posteriore mobile, azionata con un comando elettroidraulico.
E' DI NUOVO KERS - Da quest'anno è di nuovo possibile utilizzare il Kers: ciò ha avuto un impatto significativo sul progetto, considerato anche che la dimensione del serbatoio è molto diversa rispetto al 2009. Notevoli anche i cambiamenti dettati dall'introduzione di più severe norme di sicurezza in materia di crash-test, strutture di protezione dell'abitacolo e cavi di ritenzione delle ruote in caso di incidente. La parte anteriore della scocca della F150 appare più alta rispetto a quella della F10. Le imboccature delle prese d'aria laterali sono ridotte ed è stata modificata la configurazione di quella dinamica posta sopra la testa del pilota. La sospensione posteriore è di nuova concezione, così come è stata rivista anche quella anteriore, seguendo le modifiche della parte anteriore del telaio. La posizione degli scarichi è simile a quella adottata nella seconda parte del 2010 e il sistema di raffreddamento è stato sviluppato in funzione del ritorno del Kers e delle nuove uscite dell'aria. L'impianto frenante è stato completamente rivisto in collaborazione con Brembo. La veste aerodinamica con cui viene presentata la vettura è molto diversa rispetto a quella che debutterà in Bahrain nella prima gara: in questa prima fase di test si è infatti deciso di privilegiare gli aspetti legati allo sviluppo delle parti meccaniche e alla conoscenza degli pneumatici Pirelli, continuando nel frattempo a spingere sulla ricerca della prestazione aerodinamica in galleria del vento. Le gomme, dopo 13 anni di rapporto con la Bridgestone, quest'anno saranno Pirelli, che ha vinto il bando come fornitore unico della F1 per il prossimo triennio.
ALTRE MODIFICHE - Poichè è ancora in vigore il congelamento dello sviluppo dei propulsori ai fini prestazionali, non sono state fatte modifiche in questo senso sul motore 056. Si è intervenuti con l' obiettivo di migliorare l'affidabilità, lavorando in particolare sulla pneumatica, e di ridurre i costi. Inoltre, la reintroduzione del Kers ha comportato un cambiamento sostanziale nell'architettura della parte anteriore del propulsore, dove sono stati modificati il sistema di trascinamento del Kers stesso e l'albero motore, e sono stati rivisti gli impianti di raffreddamento e lubrificazione. Il sistema di recupero dell' energia cinetica, progettato dalla Ferrari in collaborazione con Mts e con il contributo di Magneti Marelli, è stato ottimizzato sulla base dell'esperienza 2009, con l'obiettivo di ridurne peso e dimensioni, ferme restando per regolamento la potenza massima utilizzabile e la durata dell'impiego in un giro. Il limitato numero di giorni di prove in pista a disposizione delle squadre - 15 giornate da effettuare prima dell'inizio del Campionato - ha reso sempre più importante il lavoro propedeutico al debutto in pista che viene svolto sui banchi prova, sia per quanto riguarda telaio e sistemi che per cambio, motore e Kers. Secondo la tradizione Ferrari, una grande attenzione è stata dedicata al rendimento e all'ottimizzazione dei materiali impiegati, alla fase di progettazione e al controllo della qualità, cercando di massimizzare il livello delle prestazioni e dell'affidabilità e di ottenere il più elevato standard di sicurezza possibile.
DOMENICALI: «RIPRENDIAMOCI URLO RIMASTO IN GOLA» - «Quello che ci è rimasto in gola ad Abu Dhabi, speriamo di riprendercelo con gli interessi». Così Stefano Domenicali, team principal di Ferrari, durante la presentazione della nuova F150. «Quello che posso promettervi è la nostra voglia di fare bene, la nostra motivazione di fare bene», ha aggiunto. «Abbiamo un obiettivo unico, talmente unico che non lo nomino nemmeno: dobbiamo solo raggiungerlo». Chiara l'allusione alla vittoria, comunque, nel suo breve discorso, in cui ha fatto cenno al fatto che per la Ferrari presentare un nuovo modello è un momento importante perchè commercialmente indica la voglia di conquistare nuovi mercati, e per le macchine da corsa raggiungere «nuovi traguardi sportivi fondamentali per tenere alto il marchio di cui siamo orgogliosi».
MONTEZEMOLO: «TRICOLORE, SIMBOLO DI UNITA'» - «Un bel segnale di unità che viene dal mondo dello sport e un bel messaggio che viene dalla nostra terra». Così Luca Cordero di Montezemolo ha definito il tricolore che da quest'anno campeggia sulla nuova F150, «in un momento in cui il nostro paese si distingue per essere sempre un tutti contro tutti». Montezemolo ha anche citato «le centinaia di imprenditori nel mondo che con grande umiltà vanno in giro rappresentando l'Italia: abbiamo questa responsabilità e orgoglio». «Quest'anno inizia così: dobbiamo vincere, ce la metteremo tutta per farlo», ha dichiarato il presidente della Ferrari. «Dal 1997 abbiamo avuto sempre la forza di restare ai vertici e anche quest'anno siamo la squadra da battere», ha detto Montezemolo. «Spero sia una macchina bruttissima, ma che vinca molte gare. Quando ero un giovane assistente di Enzo Ferrari si diceva sempre 'com'era bella, l'importante è che vinca'».
MARCHIONNE: «NON MALE IDEA ALFA IN PISTA» - Per l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, la Ferrari F150 è «bella», ma anche l'idea di un ritorno dell'Alfa Romeo al mondo delle corse gli piace. A margine della presentazione della nuova Ferrari gli è stato chiesto se la F150 fosse bella, e Marchionne ha risposto, come del resto Montezemolo qualche minuto prima: «La cosa importante non è che sia bella ma che vinca». E l'idea di un ritorno dell'Alfa alle corse? «Vediamo: come idea non è male».
MASSA: «SONO TRAQUILLO» - Felipe Massa non soffre la pressione e non ne sente di più: «La pressione ce l'abbiamo sempre, noi della Ferrari, sia che sei davanti o se hai un anno difficile come me nel 2010. Sono assolutamente tranquillo».
ALONSO: «PIU' PRONTI CHE MAI» - «Siamo più pronti che mai per la sfida». È la promessa fatta da Fernando Alonso durante la presentazione della nuova Ferrari F150 a Maranello. Il pilota spagnolo ha anche assicurato «motivazione 10, da 1 a 10, e professionalità 10».
LA SCHEDA TECNICA DELLA NUOVA F150 - Questi i dati tecnici della nuova Ferrari F150, svelata in diretta a Maranello da Luca di Montezemolo, Stefano Domenicali e da tutta la squadra. Autotelaio: in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio. Cambio longitudinale Ferrari. Differenziale autobloccante. Comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce. Sette marce più retromarcia. Freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo. Sospensioni indipendenti con puntone e molla di torsione anteriore/posteriore. Peso, con acqua, olio e pilota: 640 kg. Ruote BBS (anteriori e posteriori) 13". Motore: Tipo 056, a 8 cilindri a V 90 gradi, 32 valvole. Blocco cilindri in alluminio, fusione in sabbia. Distribuzione pneumatica. Cilindrata totale 2.398 cm3. Alesaggio e pistoni 98 mm. Peso maggiore di 95 kg. Iniezione e accensione elettronica. Benzina Shell V-Power. Lubrificante Shell Helix Ultra.

corrieredellosport.it
qui le foto della nuova F150
http://www.corrieredellosport.it/foto/f ... rrari+F150
La donna, solo il diavolo sa cos'è.

Fëdor Dostoevskij

Avatar utente
tipetto82
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 409
Iscritto il: 01/12/2010, 20:38

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2419 Messaggio da tipetto82 »

speriamo sia bella, e perdente amante dell'arrosto :lol:

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2420 Messaggio da Pim »

SPAVENTOSO INCIDENTE PER KUBICA


Il pilota polacco Robert Kubica, 26 anni, è rimasto gravemente ferito stamani mentre si recava allo start del secondo rally Ronde di Andora, nel savonese. Kubica, primo pilota della scuderia Renault per il mondiale di formula 1 al via il 13 marzo in Barhain, era alla guida di una Skoda Fabia quando l'auto, su un falsopiano a 4,6 chilometri dallo start della Ronde, in località San Lorenzo nel comune di Testico, è uscita di strada a velocità sostenuta schiantandosi contro il muro di una chiesetta. Il navigatore di Kubica, Jacub Gerber, è uscito illeso dall'auto mentre Kubica è rimasto all'interno dell'abitacolo. Subito soccorso, è stato trasferito con l'elicottero dei vigili del fuoco di Genova all'ospedale Santa Corona dove i medici hanno riscontrato traumi multipli. Il pilota è in gravi condizioni e in prognosi riservata. Il rally, cui partecipano 115 piloti, è stato momentaneamente sospeso per consentire la rimozione dell'auto

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77543
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2421 Messaggio da Drogato_ di_porno »

povero Robert, non è nuovo a incidenti potenzialmente letali. in Polonia aveva rischiato l'amputazione di un braccio e in Canada nel 2007 onestamente credevo fosse morto.

mi spiace, mi è sempre stato simpatico, non vorrei che sia un predestinato alla sfiga
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2422 Messaggio da MauroG »

ho letto anche io dell'incidente, e spero davvero che possa ristabilirsi, se c'è un pilota che mi è simpatico è proprio lui

gli faccio un in bocca al lupo anche se da qui probabilmente non seve a molto
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2423 Messaggio da Defender »

Da quel che ho letto ha una mano in condizioni disperate.

L'importante è pero che ne esca vivo

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2424 Messaggio da belnudo »

grande robert, pilota sempre disponibile, tra l'altro ci ho parlato insieme l'anno scorso.
auguri
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2425 Messaggio da Defender »

"Il pilota era schiacciato tra le lamiere (infatti c’è voluta quasi un’ora per estrarlo) e il guard-rail, ci ha detto Bonato, “gli passava attraverso il piede”.

http://www.savonaeponente.com/2011/02/0 ... di-moreno/

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2426 Messaggio da Defender »

Aggiornamento 12:10 – Il prossimo bollettino medico è previsto per le ore 14. Al momento, oltre alla gambe, c’è grande preoccupazione per la mano del polacco, che risulta essere in condizioni pietose.

Aggiornamento 12:27 – I medici hanno sottoposto a TAC il pilota polacco, che stanno verificando l’entità delle fratture e traumi interni. Tra le fratture, molto grave resta quella alla mano che, come riporta l’agenzia ANSA, sembra come spappolata.

Aggiornamento 13:03 – Valeria Rossi, di Savona&Ponente, ha intervistato Mauro Moreno, pilota che ha soccorso per primo Kubica dopo l’impatto: “Il pilota era schiacciato tra le lamiere (infatti c’è voluta quasi un’ora per estrarlo) e il guard-rail”, ci ha detto Bonato, “gli passava attraverso il piede”.

Aggiornamento 13:24 – In attesa di conoscere con più precisione le condizioni del polacco, difficilmente Robert potrà essere al via della stagione in Bahrain. A questo proposito riportiamo le parole del Team Principal Renault Boullier, che, alla presentazione della R31, aveva precisato come Bruno Senna sarebbe stato il pilota che avrebbe potuto sostituire uno dei piloti titolari nel caso Kubica o Petrov fossero indisponibili. “La possibilità sarà data al pilota più pronto, Bruno Senna. E’ il pilota con più esperienza in F1″.

Aggiornamento 13:45 – Questo il comunicato Renault:” Il pilota della Lotus Renault GP, Robert Kubica, è stato vittima di un incidente ad alta velocità questa mattina mentre partecipava al Rally di Andora. Il pilota è stato trasferito in elicottero all’ospedale Pietra Ligure, dove le sue condizioni fisiche sono in fase di accertamento. Il suo co pilota è rimasto illeso. La Lotus Renault GP emetterà un altro comunicato appena si saprà qualcosa di più sulle condizioni di Robert.”

Aggiornamento 13:48 – Sky Sport ha annunciato che il pilota sarà operato alla mano destra da uno specialista, il prof. Rossello, che si sta recando all’ospedale

14:03 – Il pilota polacco è attualmente in sala operatoria, con una equipe di specialisti ortopedici guidati da Rossello, chirurgo della mano, un chirurgo plastico e altri medici che monitorano lo stato di Robert. Preoccupa fortemente una emorragia interna, l’intervento è mirato proprio a fermare quest’ultima.

14:35- La Skoda Fabia di Kubica e’ sotto sequestro per accertamenti tecnici. L’incidente sarebbe stato provocato dall’asfalto viscido e da un rialzamento del piano stradale dovuto alla radice di un albero. Secondo testimoni l’auto ha perso aderenza in curva, si e’ girata di 80 gradi ed e’ finita con la fiancata sinistra contro il guard rail che e’ penetrato nell’abitacolo sfondando il finestrino e lesionando il roll-bar. L’auto e’ poi finita contro il muro di una chiesa. Le lamiere hanno avvolto Kubica.

Aggiornamento 14:44 – Nonostante non si ancora stato confermato, riportiamo un servizio di una TV locale che da per certo l’amputazione del braccio del pilota polacco. Tuttavia, la notizia non è confermata ufficialmente, dato che al momento non vi è nessun bollettino medico ufficiale. Il video a questo link.

15:10 – Ribadiamo che al momento non ci sono notizie ufficiali, ma solo indiscrezioni, sullo stato di salute di Robert Kubica. Sembra che l’unica cosa certa, sia che non potrà correre in F1. Ovvio che questo passa nettamente in secondo piano, di fronte a tali drammi.

16:14 – Daniele Morelli, manager di Robert, sarà disponibile di fronte all’ospedale alle ore 16:30. Da lui, attendiamo notizie ufficiali in merito al pilota polacco.

16:28 – Ecco il video dell’ultima intervista a Robert, poco prima dell’inizio della gara. Rimaniamo in attesa di avere notizie da parte di Daniele Morelli, manager del pilota.

16:53 – Daniele Morelli ha confermato che l’operazione di Robert è ancora in corso. Tuttavia, si esclude il pericolo di una amputazione della mano stessa e il dottore Rossello sta operando in modo da poter salvare la funzionalità della stessa. L’emorragia di cui si parlava non è interna e sembra essere sotto controllo, pertanto Robert non è in pericolo di vita. In arrivo in ospedale i familiari del pilota polacco.

17:25 – L’operazione di Robert Kubica continua e terminerà intorno alle 20 di questa sera. Il manager Morelli ha confermato che non vi è pericolo di amputazione, perché si è riusciti a riattivare la circolazione della mano destra. Tuttavia, la situazione per il polacco resta critica, in quanto potrebbe perdere la funzionalità della mano. Al momento, due equipe di medici si stanno occupando di Robert.

17:36 – Daniele Morelli, manager del pilota, ai microfoni di SkyTG24, visibilmente preoccupato ammette: “Il Quadro clinico non facile, anche se Robert è in buone mani e quindi aspettiamo fino a stasera, verso le otto o nove, non appena l’operazione è finita. Non c’è rischio di amputazione, si parla di funzionalità”

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2427 Messaggio da belnudo »

da brividi, sono con Robert
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
picchio
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2527
Iscritto il: 21/04/2007, 20:21
Località: roma

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2428 Messaggio da picchio »

in bocca al lupo, robert
"I tifosi stanno vivendo un momento difficile perchè lo sanno con chi hanno a che fare: l0tit0 e sopratutto Tare non meritano di guidare una società prestigiosa come la Lazio".
Goran Pandev - 23/12/2009

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2429 Messaggio da tiffany rayne »

Strano che la Renault abbia consentito a Kubica di svolgere la doppia attività di pilota di F1 e pilota rally, Kubica anche l'anno scorso ha partecipato a molte gare di rally ed era sempre molto veloce, prendeva la cosa molto seriamente e forse si divertiva di piu' in queste occasioni che a correre in F1.

Dalle notizie non sembra in pericolo di vita ma la sua carriera pare molto compromessa, un vero peccato perchè era un potenziale campione del mondo con la macchina giusta. Non aveva molto da invidiare a Vettel, Hamilton o Alonso. Comunque spero di rivederlo in F1

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#2430 Messaggio da Defender »

21:43- L’intervento a Robert Kubica è terminato dopo quasi otto ore

21:48- A Sky parla il dottor Rossello, il chirurgo specializzato che ha operato sulla mano del pilota polacco “La situazione dell’arto era indubbiamente grave, era quasi amputato e lo abbiamo ricostruito tutto, prima ricomponendo la frattura e poi lavorando sui tessuti muscolari e nervosi. L’intervento è riuscito al meglio, non mi sbilancio troppo ma siamo moderatamente ottimisti. Kubica dovrebbe riacquistare la piena funzionalità dell’arto, per le funzioni vitali e forse anche per svolgere il suo mestiere di pilota. Ma ci vorrà del tempo, forse anche un anno intero di riabilitazione. Comunque è andato tutto bene.”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”