come sarebbe a dire qual è la fonte?pppierin ha scritto:Ma davvero? Come fai a dirlo, quale è la fonte?
la fonte è il contatto radio in "mondovisione": l'ordine di scuderia fu mascherato da comunicazione tecnica (non ricordo se far raffreddare il motore o i freni) con il chiaro intento di far passare Vettel.
La storia si ripetè 2 minuti dopo il crash dei piloti redbull: Button superò a sorpresa Hamilton che riguadagnò subito la posizione (rischiando un botto fotocopia); siccome Button insisteva arrivò prontamente l'ordine dai box di "far raffreddare i freni" e i due della mclaren arrivarono tranquilli al traguardo (peraltro vicinissimi).
due ordini di scuderia chiaramente intesi a favorire Vettel alla Redbull e Hamilton alla McLaren, chiaro indice delle gerarchie interne. Niente di strano, comprensibilissimo. Se ne parlò per ore (Boccafogli, Alesi, Pino Allievi, Alberto Antonini, Giovannelli) sia in quell'occasione sia dopo il disastro Ferrari ad Hockenheim.
Per quanto riguarda la Redbull, la Turchia sarebbe dovuto essere il naturale punto di svolta della stagione, avviando Vettel a guidare il team. Webber non l'accettò, sbattendo fuori il cocchino tedesco. Il comportamento di Webber fu lo spartiacque: se il canguro si fosse lasciato superare quel giochino si sarebbe ripetuto in tutti i gp successivi, ogni qualvolta Webber si fosse trovato davanti a Vettel. Da allora Webber è un separato in casa.
Ad Hockenheim Horner accusò la Ferrari di anti-sportività e Alesi rinfacciò subito ad Horner quanto accaduto in Turchia. In realtà Horner non aveva accusato l' "anti-sportività" della Ferrari quanto l'aver dato un ordine così spudorato (non mascherato da comunicazione tecnica). Idem Martin Whitmarsh della Mclaren. Giusto dare ordini di scuderia ma non così sfrontati come quel coglione dell'ingegnere di Massa (Rob Smedley).
Ora, si badi bene: io non ho niente contro i giochi di squadra: è giusto che Massa lasci passare Alonso e che Button non dia fastidio ad Hamilton. Perchè? per il semplice fatto che Alonso ed Hamilton sono molto più forti di Massa e Button.
Sono meno favorevole al fatto che Webber debba aiutare il bambino prodigio tedesco. Perchè? Perchè (almeno per ora) Vettel è molto bambino e poco prodigio. Attenzione, non sto dicendo che Vettel sia una pippa: è un giovane di talento e molto veloce (lo dimostrano le qualifiche). Ma complessivamente tra lui e Webber non c'è ancora quall'abisso che c'è tra i piloti Ferrari e McLaren. Webber è stato davanti tutta la stagione e a 34 anni meriterebbe un aiuto, Vettel è più giovane e avrà altre possibilità.
Ps.: detesto Domenicali con tutte le mie forze, per me resta un sub-normale. Lui, Colajanni e quell'antipatico di Andrea Stella (con le sue interviste ridicole nel dopogara); devono baciare tutti il culo ad Alonso. Con un altro pilota veleggerebbero al 10° posto.