[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#931 Messaggio da Parakarro »

Come abbinare dellepennette alla vodka?!

con una CASSETTA dei duran duran

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#932 Messaggio da donegal »

Parakarro ha scritto:Come abbinare dellepennette alla vodka?!

con una CASSETTA dei duran duran

:lol: :lol: :lol: :lol:

Maestro, quali sono i vini più anni'80 ancora sul mercato?
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#933 Messaggio da Parakarro »

anni 80?!

uhm...

si beveva vino negli anni 80?! anche senza di me?

la bibbia dell'epoca ha la risposta

http://www.youtube.com/watch?v=Hh9Q2D1DV8o

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#934 Messaggio da donegal »

Da piemontese, ho un ricordo del boom del Brachetto per molti di noi inspiegabile.... era un modesto spumantino dolce locale, alternativo al Moscato d'Asti e di colpo divenne la bevanda più modaiola a Roma, triplicando di prezzo.

Non so perchè, ma gli '80 li vedo legati alla onnipresente bottiglia di Fazi Battaglia o alle ciucche adolescenziali estive di Lancers ghiacciato (costava poco, scendeva giù bene...)

Parlando di mode in cucina...

Anni '70 : i vol au vent, il salmone e la besciamella
Anni '80 : penne vodka e caviale, la panna, la rucola
Anni '90 : l'aceto balsamico, il curry, lo struzzo, i flan
Anni '00 : il pesce crudo, i sali (hawayano, tibetano, rosa...)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#935 Messaggio da anxxur »

Degli anni '70 ricordo con terrore gli antipasti a base di avocado (che personalmente detesto) che all'epoca andavano tanto di moda.

E quando cominciò la mania del pomodorino pachino? Primi anni '90?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#936 Messaggio da donegal »

Verissimo, l'avocado....

Update


Anni '70 : i vol au vent, l'avocado, il salmone e la besciamella, risotto allo champagne
Anni '80 : penne vodka e caviale, la panna, la rucola, risotto alle fragole, il surimi
Anni '90 : l'aceto balsamico, il curry, lo struzzo, i flan, il pomodoro pachino
Anni '00 : il pesce crudo, i sali (hawayano, tibetano, rosa...)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#937 Messaggio da AlexSmith »

donegal ha scritto:Da piemontese, ho un ricordo del boom del Brachetto per molti di noi inspiegabile.... era un modesto spumantino dolce locale, alternativo al Moscato d'Asti e di colpo divenne la bevanda più modaiola a Roma, triplicando di prezzo.

Non so perchè, ma gli '80 li vedo legati alla onnipresente bottiglia di Fazi Battaglia o alle ciucche adolescenziali estive di Lancers ghiacciato (costava poco, scendeva giù bene...)

Parlando di mode in cucina...

Anni '70 : i vol au vent, il salmone e la besciamella
Anni '80 : penne vodka e caviale, la panna, la rucola
Anni '90 : l'aceto balsamico, il curry, lo struzzo, i flan
Anni '00 : il pesce crudo, i sali (hawayano, tibetano, rosa...)
Il Lancers! Quanti ricordi......un'alternativa economica per le sbronze estive era la "Murator" ovvero la bottiglia da 66 cl della Dreher che spopola nei cantieri edili.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#938 Messaggio da Parakarro »

ahhahaa il fazi battaglia .... al Lancers preferisco il Matheus :)

Pomodoro pachino.... mamma mia... cazzate estreme..come le Olive taggiasche :)

negli anni zero non dimenticherei la carne argentina, la tagliata, il prosecco...il sassicaia... i bicchieri per il vino sempre più grandi...la barrique...la grappa gialla...i vinacci meridionali...le cotture veloci...

per il prossimo decennio.... prevedo:
cottura a bassa temperatura
lo spumantino rosè
i vini sardi
e i "piattini semplici semplici" che esaltano le materie prime....ma vaffanculo e fammi un brasato và...


ps
st'anno ho provato dei piemontesi anni 80 MERAVIGLIE DELLE MERAVIGLIE

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#939 Messaggio da anxxur »

donegal ha scritto:Da piemontese, ho un ricordo del boom del Brachetto per molti di noi inspiegabile.... era un modesto spumantino dolce locale, alternativo al Moscato d'Asti e di colpo divenne la bevanda più modaiola a Roma, triplicando di prezzo.
Il brachetto era (ed è tuttora) adorato dalle donne. Dolce, poco alcolico, profumato. Ecco il perché del boom.
Per un certo periodo andò di moda il Mateus rosè. Anche questo assai gradito alle fanciulle.
Ricordo ancora qualche cena in osteria: con gli occhi che luccicavano scorrendo la carta dei vini, giungeva puntuale una vocina "prendiamo un mateus rosè?" E tutti: ma certo, che bella idea!
Sigh. :(
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#940 Messaggio da anxxur »

Parakarro ha scritto: Pomodoro pachino.... mamma mia... cazzate estreme..come le Olive taggiasche :)
Sulle olive taggiasche dissento. Se di buona qualità, anche un semplicissimo piatto di spaghetti con le olive, conditi con il loro olio e con una bella grattugiata di pecorino, è eccezionale.

Concordo invece sul pachino (che molto spesso viene dall'olanda), il più delle volte totalmente insapore.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#941 Messaggio da anxxur »

Parakarro ha scritto:....ma vaffanculo e fammi un brasato và...


ps
st'anno ho provato dei piemontesi anni 80 MERAVIGLIE DELLE MERAVIGLIE
... possibilmente un brasato al barolo. :awww:
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#942 Messaggio da Helmut »

anxxur ha scritto:Concordo invece sul pachino (che molto spesso viene dall'olanda), il più delle volte totalmente insapore.
anxxur, il Pachino è IGP...gli olandesi possono coltivarlo, ma non dargli lo stesso nome...quello è "Ciliegino", in serre idroponiche ed ha un tristissimo colore rosso sbiadito...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#943 Messaggio da anxxur »

Helmut ha scritto:
anxxur ha scritto:Concordo invece sul pachino (che molto spesso viene dall'olanda), il più delle volte totalmente insapore.
anxxur, il Pachino è IGP...gli olandesi possono coltivarlo, ma non dargli lo stesso nome...quello è "Ciliegino", in serre idroponiche ed ha un tristissimo colore rosso sbiadito...
Lo so, ma spesso ti viene rifilato - più o meno consapevolmente - come tale.
Per molti i pomodorini sono diventati "i pachini".
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#944 Messaggio da Parakarro »

anxxur ha scritto:
Parakarro ha scritto: Pomodoro pachino.... mamma mia... cazzate estreme..come le Olive taggiasche :)
Sulle olive taggiasche dissento. Se di buona qualità, anche un semplicissimo piatto di spaghetti con le olive, conditi con il loro olio e con una bella grattugiata di pecorino, è eccezionale.

Concordo invece sul pachino (che molto spesso viene dall'olanda), il più delle volte totalmente insapore.
si sono buone.. .ma non su tutto... te le rifilano in ogni dove... idem i pomodorini, i pachino, i datterino i ciliegino i pistolino ecc...


ps
altra moda del futuro: la burrata!

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#945 Messaggio da Ortheus »

Da qualche giorno si rivedono i ricci di mare(prelibatezza dalle mie parti).

Ora non ricordo se vi avevo già postato una ricetta (rivisitata) delle Linguine ai ricci....


(Nel caso, ve la riposto....nel caso che Vi piacciano i ricci e non abitiate a Vipiteno)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”