unodivoi ha scritto:non cerchiamo il pelo sull'uovo o false responsabilità; il marchio divafura è uno solo e perlomeno se non penalmente è responsabile moralmente delle "ipotetiche" fregature legate al nome stesso.d'altra parte penso che noi tutti che abbiamo acquistato la card (io l'ho fatto il 19 gennaio) lo abbiamo fatto con la certezza che non fosse la solita "sola" dato appunto che il marchio Divafutura era indice di garanzia.
...

Nessuno cerca il "pelo nell'uovo"...Io la card l'ho ricevuta il 22 febbraio 2010, all'epoca la durata della card era semestrale, quindi è già scaduta, come penso sia scaduta la tua se la hai acquistata il 19 gennaio, sbaglio?
Detto questo, per il Codice Civile la garanzia di un prodotto spetta solo al venditore. Se non sbaglio il venditore è una SrL con un nome diverso e una sede in una città diversa, è così?
Comprendo la delusione di boss che la card la ha acquistata insieme a me e l'ha rinnovata per un anno pagando anche una somma maggiore di quella che oggi costa la card, ma chi la card ha deciso di non rinnovarla, come ho fatto io, di cosa si lamenta?
Per cortesia, non facciamo gli ingenui...
All'inizio dell'anno la card costava 59 euro + 10 di spedizione =69 euro, durava sei mesi e permetteva la visione di un solo canale, oggi ne costa 99 spedizione compresa, dura 12 mesi e permette la visione di 7 canali. E' evidente che si tratta di due cose diverse...
Comunque anche io ho notato (notato, non lamento perché non sono più cliente dell'emittente per mia scelta) che in tutta questa faccenda il venditore sia troppo avaro di chiarimenti.
Ripeto: fatevi furbi!