[O.T.] Corso di fotografia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Apprezzatemi adesso,eviterete la coda.
Ashleigh Brilliant
http://www.riccardolanfranchi.com/
http://www.youtube.com/watch?v=2QawD3Xl68s
Ashleigh Brilliant
http://www.riccardolanfranchi.com/
http://www.youtube.com/watch?v=2QawD3Xl68s
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- Evil's Baby
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 16/05/2010, 19:54
- Località: The Devil's heart
Re: [O.T.] Corso di fotografia
uso da anni photoshop per l'editing più elaborato e professionale, ma quando devo fare dei ritocchi leggeri uso con buoni risultati il facilissimo picasa, di Google, che ha anche il vantaggio di organizzare le foto, permettere la creazione di album e slideshow oltre all'editing manuale ed automatico, il tutto in modo assolutamente intuitivo.Pimpipessa ha scritto:e non so cambiare un po' colori ...scirverci sopra...cose cosi'
http://picasa.google.it/intl/it/#utm_so ... _medium=et
Non si piange sulla propria storia, si cambia rotta. (Spinoza)
“Questo credo sia l’amore; l’incompletezza nell’assenza”
“Questo credo sia l’amore; l’incompletezza nell’assenza”
Re: [O.T.] Corso di fotografia
o ragazzi sono una frana...non riesco più a fare i quadratini bianchi......
sapete che la mia Canon IXUS 90 aveva dei colori bellissimi, la differenza con la Olympus T100 malesiana
è nettissima
ora stavo guardando i prezzi e ho visto che oltre alla 90 ci sono anche la canon ixus 95 IS e la canon ixus 100 is,
quest'ultima secodno voi quindi è la top di gamma di quella famiglia?
sapete che la mia Canon IXUS 90 aveva dei colori bellissimi, la differenza con la Olympus T100 malesiana
è nettissima
ora stavo guardando i prezzi e ho visto che oltre alla 90 ci sono anche la canon ixus 95 IS e la canon ixus 100 is,
quest'ultima secodno voi quindi è la top di gamma di quella famiglia?
Re: [O.T.] Corso di fotografia
vuoi una compatta che cti permetta un po di giocare con diaframma ed esposizione?
io mi trovo benissimo con la sony dscw-300..pecca solo un po rispetto alla mia vecchia canon sulle macro (la canon faceva paura da quel punto di vista..),ma per il resto e' superiore.
pero qua l'ho pagata 350 euro..(con 2 batterie e scheda da 8 giga..)
ovvio una reflex mi permeterebbe di piu, ma per le esigenze di "elasticita'" che ho io minimo avrei dovuto spendere 1000 euro..
e poi portarla in giro non e' comodissimo.
io mi trovo benissimo con la sony dscw-300..pecca solo un po rispetto alla mia vecchia canon sulle macro (la canon faceva paura da quel punto di vista..),ma per il resto e' superiore.
pero qua l'ho pagata 350 euro..(con 2 batterie e scheda da 8 giga..)
ovvio una reflex mi permeterebbe di piu, ma per le esigenze di "elasticita'" che ho io minimo avrei dovuto spendere 1000 euro..
e poi portarla in giro non e' comodissimo.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Allora ti chiedo una cosa.Evil's Baby ha scritto: ...
uso da anni photoshop per l'editing più elaborato e professionale,
...
Per regolare i colori in una diapositiva ho adottato il metodo di creare un layer di regolazione livelli e poi su questo piano ho regolato i livelli di nero, bianco e grigio individuati tramite lo strumento color sampler e relativi punti presi sull'immagine.
In questo modo ottengo una foto con i colori bilanciati dove il nero è nero, il bianco è bianco e il grigio è grigio (più o meno).
Fatto questo vorrei utilizzare questa stessa regolazione su tutte le altre fote riprese in analoga condizione di luce dato che non posso includere in tutte le foto il pannello colorato che ho usato per regolare l'immagine campione e quindi ripetere l'operazione iniziale.
Come si fa a "copiare" il layer di regolazione livelli su tutte le altre foto?
In caso non si possa fare, come faccio a bilanciare i colori su di un campione in modo che tale regolazione sia poi applicabile ad altre immagini?
Non dirmi di usare le azioni perchè ci ho provato ma l'azione posiziona i marker sugli stessi punti della prima foto e poi va i calcoli ma non essendo questi punti necessariamente coincidenti con le tonalità dei primi, sballa tutto.
Dovrebbe esserci la possibilità di salvare le impostazioni in un file da richiamare nelle altre foto (questa volta potendo usare le azioni) ma non riesco a trovare come si produca e se esiste davvero.
O forse basta semplicemente salvare il file in PSD e poi sostituire il layer sotto quello di regolazione con la nuova immagine?
Grazie
Ciaoooo
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Re: [O.T.] Corso di fotografia
no oramai voglio una canon della serie ixus is cosi avrei tutto doppio, compreso due batterie!nik978 ha scritto:vuoi una compatta che cti permetta un po di giocare con diaframma ed esposizione?
io mi trovo benissimo con la sony dscw-300..pecca solo un po rispetto alla mia vecchia canon sulle macro (la canon faceva paura da quel punto di vista..),ma per il resto e' superiore.
pero qua l'ho pagata 350 euro..(con 2 batterie e scheda da 8 giga..)
ovvio una reflex mi permeterebbe di piu, ma per le esigenze di "elasticita'" che ho io minimo avrei dovuto spendere 1000 euro..
e poi portarla in giro non e' comodissimo.
devo solo capire se la 100 è la migliore e se la batteria della 90 va bene
- Evil's Baby
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 16/05/2010, 19:54
- Località: The Devil's heart
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Io solitamente tengo l'immagine-campione aperta e apro la seconda immagine in modo che entrambe siano visibili contemporaneamente.gongolo ha scritto: Allora ti chiedo una cosa.
Per regolare i colori in una diapositiva ho adottato il metodo di creare un layer di regolazione livelli
Fatto questo vorrei utilizzare questa stessa regolazione su tutte le altre foto
Grazie
Seleziono l'immagine campione, poi seleziono sulla palette layer il layer di regolazione che intendo applicare (o i layer se sono più di uno) e lo trascino nella seconda immagine. La regolazione si applica automaticamente... fammi sapere se funziona... su questo pc non ho photoshop e sono andata a memoria

Non si piange sulla propria storia, si cambia rotta. (Spinoza)
“Questo credo sia l’amore; l’incompletezza nell’assenza”
“Questo credo sia l’amore; l’incompletezza nell’assenza”
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Corso di fotografia
finalmente mi sono preso un pomeriggio per il bianco e nero...

panning

sullo sfondo la solita coppia giapponese...

panning

sullo sfondo la solita coppia giapponese...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Funziona!Evil's Baby ha scritto:Io solitamente tengo l'immagine-campione aperta e apro la seconda immagine in modo che entrambe siano visibili contemporaneamente.gongolo ha scritto: Allora ti chiedo una cosa.
Per regolare i colori in una diapositiva ho adottato il metodo di creare un layer di regolazione livelli
Fatto questo vorrei utilizzare questa stessa regolazione su tutte le altre foto
Grazie
Seleziono l'immagine campione, poi seleziono sulla palette layer il layer di regolazione che intendo applicare (o i layer se sono più di uno) e lo trascino nella seconda immagine. La regolazione si applica automaticamente... fammi sapere se funziona... su questo pc non ho photoshop e sono andata a memoria
L'altro metodo che mi era venuto in mente ieri era quello di aprire la seconda immagine e copiarla nella prima in un livello sotto quelli di regolazione ma il tuo è molto più semplice e non si rischia di sovrascrivere l'immagine campione dopo aver eventualmente cambiato le regolazioni.
Essendo un neofita di Photoshop non sapevo di questa possibilità di trascinare i layer da una foto all'altra.
Mi sa che al corso di makeup devo aggiungerne uno almeno basico di questo programma perché comincio ad aver necessità di usarlo più di quel poco che facevo prima.
Grazie ancora.
Ciaoooo
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
- Evil's Baby
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 16/05/2010, 19:54
- Località: The Devil's heart
Re: [O.T.] Corso di fotografia
gongolo ha scritto:Funziona!Evil's Baby ha scritto:Io solitamente tengo l'immagine-campione aperta e apro la seconda immagine in modo che entrambe siano visibili contemporaneamente.gongolo ha scritto: Allora ti chiedo una cosa.
Per regolare i colori in una diapositiva ho adottato il metodo di creare un layer di regolazione livelli
Fatto questo vorrei utilizzare questa stessa regolazione su tutte le altre foto
Grazie
Seleziono l'immagine campione, poi seleziono sulla palette layer il layer di regolazione che intendo applicare (o i layer se sono più di uno) e lo trascino nella seconda immagine. La regolazione si applica automaticamente... fammi sapere se funziona... su questo pc non ho photoshop e sono andata a memoria
L'altro metodo che mi era venuto in mente ieri era quello di aprire la seconda immagine e copiarla nella prima in un livello sotto quelli di regolazione ma il tuo è molto più semplice e non si rischia di sovrascrivere l'immagine campione dopo aver eventualmente cambiato le regolazioni.
Essendo un neofita di Photoshop non sapevo di questa possibilità di trascinare i layer da una foto all'altra.
Mi sa che al corso di makeup devo aggiungerne uno almeno basico di questo programma perché comincio ad aver necessità di usarlo più di quel poco che facevo prima.
Grazie ancora.
se conosci le funzioni base di photoshop puoi cercare dei corsi online, ci sono sia tutorial molto molto belli ed approfonditi testuali sia su youtube, ma solitamente sono in inglese
Non si piange sulla propria storia, si cambia rotta. (Spinoza)
“Questo credo sia l’amore; l’incompletezza nell’assenza”
“Questo credo sia l’amore; l’incompletezza nell’assenza”
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Corso di fotografia
alto pomeriggio in centro
con ottica nuova nuova....

fatta da 40 -50 mt di distanza. per chi è pratico del cortile del castello sforzesco , io ero vicino al'entrata del cortile dove di solito fano le mostre d'arte e lei non lontana dalla statua

fatta in piazza del duomo con bionda intenta a usare la macchina fotografica quasi con visione a pozzetto ( in realtà usando lo schermo reclinabile per non doversi chinare troppo lei, anche perchè visto il vestito avrebbe fatto festa metà piazza del Duomo... ...)
ps per gli esperti...giudizi sull'ottica?
con ottica nuova nuova....

fatta da 40 -50 mt di distanza. per chi è pratico del cortile del castello sforzesco , io ero vicino al'entrata del cortile dove di solito fano le mostre d'arte e lei non lontana dalla statua

fatta in piazza del duomo con bionda intenta a usare la macchina fotografica quasi con visione a pozzetto ( in realtà usando lo schermo reclinabile per non doversi chinare troppo lei, anche perchè visto il vestito avrebbe fatto festa metà piazza del Duomo... ...)
ps per gli esperti...giudizi sull'ottica?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Corso di fotografia

la bionda mentre si recava sul posto...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Corso di fotografia
cimmeno ha scritto:alto pomeriggio in centro
con ottica nuova nuova....
fatta da 40 -50 mt di distanza. per chi è pratico del cortile del castello sforzesco , io ero vicino al'entrata del cortile dove di solito fano le mostre d'arte e lei non lontana dalla statua
fatta in piazza del duomo con bionda intenta a usare la macchina fotografica quasi con visione a pozzetto ( in realtà usando lo schermo reclinabile per non doversi chinare troppo lei, anche perchè visto il vestito avrebbe fatto festa metà piazza del Duomo... ...)
Stratopa la bionda!
Meglio nella seconda foto, nella prima e` un po' confusa nello sfondo, comunque meritava d'essere ripresa, si.
La prima, invece... non capisco bene cosa volessi ritrarre: la ragazza a fuoco in primo piano e` quasi di spalle
ps per gli esperti...giudizi sull'ottica?
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Nail ha scritto: Stratopa la bionda!
Meglio nella seconda foto, nella prima e` un po' confusa nello sfondo, comunque meritava d'essere ripresa, si.
La prima, invece... non capisco bene cosa volessi ritrarre: la ragazza a fuoco in primo piano e` quasi di spalle
ps per gli esperti...giudizi sull'ottica?
la novità di questa serie di foto è che l'ho fatta con il mio primo teleobbiettivo, un 70-300 sigma.
diciamo che la prima foto era più una prova per la sfocatura dello sfondo a 300 mm, specie con una marca spesso accusata di problemi di compatibilità con canon che portano a cannare i fuochi.
diciamo che tolti i problemi iniziali (lavorare a mano libera con un ottica simile al'inizio non è uno scherzo , specie usando la massima focale) mi sono trovato piuttosto bene.
in effetti il primo scatto della bionda prendendo più tempo avrei potuto sfocarlo s ullo sfondo e sarebbe venuto molto meglio...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Giuro che quello non sono io!cimmeno ha scritto:finalmente mi sono preso un pomeriggio per il bianco e nero...
![]()

Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.