alby ha scritto:Ma che rincoglionito, Tiziana, fino a un momento fa pensavo che Tu fossi Tixi che avesse cambiato Avatar..
Non ti preoccupare dell'affitto;
a)Si diviene giuridicamente morosi soltanto dopo un ritardo di almeno 20 giorni nel pagamento del canone.
b) prima che siano trascorsi quei 20 giorni, nessun avvocato d'Italia metterà mano ad un'intimazione di sfratto.
c) anche se fossero già trascorsi 20 giorni, i tempi tecnici per la redazione dell'atto, la sua notifica, la fissazione della data dell'udienza, ti lasceranno tranquilla almeno un altro mese.
d) Prima dell'udienza puoi sanare la morosità in qualsiasi tempo (ma per le spese legali te la devi vedere con l'avvocato)
e) se non ce la fai, all'udienza puoi chidere il cosidetto "termine di grazia", adducendo le tue precarie condizioni economiche e la necessità di tua madre. Nessun Giudice te lo negherà . Passeranno altri 90 giorni (chiedi il termine massimo), durante i quali resterai tranquillamente in casa ma dovrai pagaare i canoni scaduti e a scadere, gli interessi le spese legali.
Scaduti i novanta giorni, ne passeranno altri (circa 15) prima dell'udienza di verifica che il giudice avrà precedentemente fissato assegnandoti il termine di grazia.
f) Nell'ipotesi più disgraziata, in cui non fossi riuscita a pagare, ricorda che il giudice ti deve concedere almeno altri due mesi prima che l'ufficiale Giudiziario si presenti alla tua porta e comunque anche qui, i tempi tecnici sono tali che di tempo ne trascorre di più.
Morale; nella peggiore delle ipotesi, se tu non vuoi, ti sbattono fuori con l'anno nuovo.
Sei più tranquilla?
Alby
hem.. alby gentilissimo e dolcissimo ma cadono tutti questi discorsi che cmq a livello legale già conoscevo in quanto ho uno sfratto per decandenza contratto al bar a roma..
peccato io qui in brianza sia in affitto si.. ma in un appartamento in condivisione.. quindi.. o pago o fuori !