IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2086 Messaggio da Pasko »

Uno stato NON può essere religioso, al massimo una religione può essere di stato, ma sti stronzi che stanno al centro di Roma gli dai una mano e si prendono il braccio. Pensare che il duce (noto ateo bestemmiatore) per levarseli dai coglioni gli ha dovuto dare i patti lateranensi, un po' un contentino, solo che su quei patti hanno iniziato a inventarsi le peggio robe i mafiosi religiosi!
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2087 Messaggio da Blif »

kisho ha scritto:il calendario è solo una convenzione internazionale (questa del calendario era un pò una minchiata dario :wink: ).
Anche perché Gesù nacque, probabilmente, nel 7 a.C.
kisho ha scritto: il giuramento nei processi ha valore zero... se deve giurare un buddista o un musulmano sta giurando o no? non essendo il suo credo potrà mentire... suppongo...
Il giuramento in tribunale non usa più la formula religiosa da parecchi anni.
Pare che quella attuale sia:
"consapevole della responsabilità morale e giuridica che assumo con la mia deposizione,
mi impegno a dire tutta la verità e a non nascondere nulla di quanto è a mia conoscenza".
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2088 Messaggio da Shirley »

Blif ha scritto:
kisho ha scritto:il calendario è solo una convenzione internazionale (questa del calendario era un pò una minchiata dario :wink: ).
Anche perché Gesù nacque, probabilmente, nel 7 a.C.
Ed è nato in estate (Agosto probabilmente).
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2089 Messaggio da Pasko »

Shirley ha scritto:
Blif ha scritto:
kisho ha scritto:il calendario è solo una convenzione internazionale (questa del calendario era un pò una minchiata dario :wink: ).
Anche perché Gesù nacque, probabilmente, nel 7 a.C.
Ed è nato in estate (Agosto probabilmente).
come dissero i tankard "He was fuckin' born in august, anyway!"
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
Dario83
Bannato
Bannato
Messaggi: 1956
Iscritto il: 16/10/2009, 23:28

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2090 Messaggio da Dario83 »

kisho ha scritto:
Dario83 ha scritto:
kisho ha scritto:
Dario83 ha scritto: altro ancora come dovrebbe essere finanziato?
attendo risposte (che non siano cavolate...)!

come tutte le cose non si può dire che va tutto bene e che va tutto male...sicuramente va fatta una riforma sulla questione dell 8x1000 ma se non ci fosse una donazione da parte dei contribuenti la chiesa non esisterebbe ( e se per qualcuno è meglio...) rircordo che da quando esiste il genere umano che si ha il bisogno di credere in qualcosa più grande di noi...
quindi anche se la chiesa non piace a tutti comunque rispecchia la fetta di maggioranza della nostra "comunità" e dunque per va rispettata come tale...
hem... la vera domanda è perchè uno stato laico dovrebbe finanziarla...

non può essere certo un nostro problema il modo di finanziarsi di una religione... si arrangino...
ma se le leggi che ci governano da secoli sono basati su concetti religiosi...
fate una cosa: visto che lo stato è laico (o presunto tale) abbolite le croci nei cimiteri pubblici...cambiate il calendario (è l'anno 2010 a partire da cosa?)...cambiate il giuramento nei processi...

e sopratutto se vi prende un malanno (più o meno grave) evitate di raccomandarvi a qualche santo...sarebbe almeno coerente!

la laicità è una favoletta che si sono inventati perchè a qualcuno s'è stufato alla grande delle prediche dei sacerdoni (e su questo possono anche avere ragione...) i quali spesso non sono proprio il massimo come rappresentati di Dio sulla terra...ma che volete siamo uomini e come tali siamo imperfetti...
dear dario,

le leggi che ci governano da secoli non sono basate su concetti religiosi. i concetti religiosi sono basati da regole di convivenza civile, del resto presenti in tutte le religioni. rispetta il prossimo, non uccidere, non nascono certo dalle parole di un dio, quanto da quelle di uomini. noterai come ad esempio in alcune religioni alcune proibizioni nascono dall'opportunità. il maiale gli ebrei non lo mangiano perchè ad alcune temperature non si conserva. per gli altri precetti religiosi il sistema è lo stesso.

lo stato dovrebbe essere laico, dovremmo abolire il crocefisso nelle scuole e negli ospedali. rispettiamo la morte quindi si alle croci nei cimiteri tanto quanto alle stelle di davide. il calendario non ha niente a che vedere con la religione, mi vuoi dire che ogni invenzione o scoperta fatta da un religioso è santa? il calendario è solo una convenzione internazionale (questa del calendario era un pò una minchiata dario :wink: ). il giuramento nei processi ha valore zero... se deve giurare un buddista o un musulmano sta giurando o no? non essendo il suo credo potrà mentire... suppongo...

questa del malanno e del santo è un'ipocrisia che tiri fuori ogni tre per due... non necessita risposta. anche perchè io non dico non essere religioso e non credere in dio tu individuo, ma lo stato dovrerbbe essere laico... o per lo meno rispettoso di tutte le relgioni.

benvenuto nel 2010 dario dove la laicità è cosa accettata. esistono atei e agnostici, si può essere laici. la francia è uno stato laico, come altri nel mondo. l'italia vuole rimanere cattolica, il problema non esiste purchè rispett le altre confessioni. cosa che non succede. mai.
la laicità è una buffonata se quando stiamo male o ci viene a mancare una persona cara ci raccomandiamo a qualcuno più grande di noi dal punto di vista spirituale...
il concetto stesso di laicità esclude l'esistenza di qualsiasi forma di divinità...

ricordo una mia parente (a detta sua laica) che quando gli stava per morire il figlio per un operazione delicatissima alla testa non faceva altro che raccomandarsi a Dio...pregare in una cappela, ecc...mi sembrano un pò contraddittorio non credete?

ognuno di noi ha il bisogno di credere in un mondo migliore e che la vita non finisca dopo la morte...la laicità per me non esiste...
Questo demone mi sta pian piano uccidendo...ma per poterci convivere bisogna imparare ad "amarlo"

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2091 Messaggio da katmandu69 »

Dario83 ha scritto:
kisho ha scritto:
Dario83 ha scritto:
kisho ha scritto: hem... la vera domanda è perchè uno stato laico dovrebbe finanziarla...

non può essere certo un nostro problema il modo di finanziarsi di una religione... si arrangino...
ma se le leggi che ci governano da secoli sono basati su concetti religiosi...
fate una cosa: visto che lo stato è laico (o presunto tale) abbolite le croci nei cimiteri pubblici...cambiate il calendario (è l'anno 2010 a partire da cosa?)...cambiate il giuramento nei processi...

e sopratutto se vi prende un malanno (più o meno grave) evitate di raccomandarvi a qualche santo...sarebbe almeno coerente!

la laicità è una favoletta che si sono inventati perchè a qualcuno s'è stufato alla grande delle prediche dei sacerdoni (e su questo possono anche avere ragione...) i quali spesso non sono proprio il massimo come rappresentati di Dio sulla terra...ma che volete siamo uomini e come tali siamo imperfetti...
dear dario,

le leggi che ci governano da secoli non sono basate su concetti religiosi. i concetti religiosi sono basati da regole di convivenza civile, del resto presenti in tutte le religioni. rispetta il prossimo, non uccidere, non nascono certo dalle parole di un dio, quanto da quelle di uomini. noterai come ad esempio in alcune religioni alcune proibizioni nascono dall'opportunità. il maiale gli ebrei non lo mangiano perchè ad alcune temperature non si conserva. per gli altri precetti religiosi il sistema è lo stesso.

lo stato dovrebbe essere laico, dovremmo abolire il crocefisso nelle scuole e negli ospedali. rispettiamo la morte quindi si alle croci nei cimiteri tanto quanto alle stelle di davide. il calendario non ha niente a che vedere con la religione, mi vuoi dire che ogni invenzione o scoperta fatta da un religioso è santa? il calendario è solo una convenzione internazionale (questa del calendario era un pò una minchiata dario :wink: ). il giuramento nei processi ha valore zero... se deve giurare un buddista o un musulmano sta giurando o no? non essendo il suo credo potrà mentire... suppongo...

questa del malanno e del santo è un'ipocrisia che tiri fuori ogni tre per due... non necessita risposta. anche perchè io non dico non essere religioso e non credere in dio tu individuo, ma lo stato dovrerbbe essere laico... o per lo meno rispettoso di tutte le relgioni.

benvenuto nel 2010 dario dove la laicità è cosa accettata. esistono atei e agnostici, si può essere laici. la francia è uno stato laico, come altri nel mondo. l'italia vuole rimanere cattolica, il problema non esiste purchè rispett le altre confessioni. cosa che non succede. mai.
la laicità è una buffonata se quando stiamo male o ci viene a mancare una persona cara ci raccomandiamo a qualcuno più grande di noi dal punto di vista spirituale...
il concetto stesso di laicità esclude l'esistenza di qualsiasi forma di divinità...

ricordo una mia parente (a detta sua laica) che quando gli stava per morire il figlio per un operazione delicatissima alla testa non faceva altro che raccomandarsi a Dio...pregare in una cappela, ecc...mi sembrano un pò contraddittorio non credete?

ognuno di noi ha il bisogno di credere in un mondo migliore e che la vita non finisca dopo la morte...la laicità per me non esiste...
parla per te dario... :wink:
ho perso mio padre e mia moglie,quale cazzo di dio dovrei ringraziare??????????????
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2092 Messaggio da kisho »

Dario83 ha scritto: ricordo una mia parente (a detta sua laica) che quando gli stava per morire il figlio per un operazione delicatissima alla testa non faceva altro che raccomandarsi a Dio...pregare in una cappela, ecc...mi sembrano un pò contraddittorio non credete?

ognuno di noi ha il bisogno di credere in un mondo migliore e che la vita non finisca dopo la morte...la laicità per me non esiste...
cioè... mi vuoi dire che la disperazione delle persone, che hanno paura e che nella ricerca di conforto pregano, dimostri che la laicità non esiste.

casomai questo può dimostrare che solo la paura e il dolore fanno nascere la religione non un dio. c'è un motivo per cui le religioni prosperano dove c'è dolore e povertà.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2093 Messaggio da Parakarro »

Dario83 ha scritto:
la laicità è una favoletta che si sono inventati perchè a qualcuno s'è stufato alla grande delle prediche dei sacerdoni (e su questo possono anche avere ragione...) i quali spesso non sono proprio il massimo come rappresentati di Dio sulla terra...ma che volete siamo uomini e come tali siamo imperfetti...
questo è fantastico!

ma c'è di meglio
Dario83 ha scritto: la laicità è una buffonata se quando stiamo male o ci viene a mancare una persona cara ci raccomandiamo a qualcuno più grande di noi dal punto di vista spirituale...
il concetto stesso di laicità esclude l'esistenza di qualsiasi forma di divinità...

ricordo una mia parente ...

ognuno di noi ha il bisogno di credere in un mondo migliore e che la vita non finisca dopo la morte...la laicità per me non esiste...
contro queste parole è quasi inutile ribattere... è come quando una ragazza che lavora con me ha cercato di convincermi che Dio esiste perchè l'uomo non può ''derivare'' (parole sue) dalla scimmia in quanto le scimmie continuano ad esistere...

azzo ribatti?!

nulla... è un concetto I N A T T A C C A B I L E

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2094 Messaggio da katmandu69 »

Parakarro ha scritto:
Dario83 ha scritto:
la laicità è una favoletta che si sono inventati perchè a qualcuno s'è stufato alla grande delle prediche dei sacerdoni (e su questo possono anche avere ragione...) i quali spesso non sono proprio il massimo come rappresentati di Dio sulla terra...ma che volete siamo uomini e come tali siamo imperfetti...
questo è fantastico!

ma c'è di meglio
Dario83 ha scritto: la laicità è una buffonata se quando stiamo male o ci viene a mancare una persona cara ci raccomandiamo a qualcuno più grande di noi dal punto di vista spirituale...
il concetto stesso di laicità esclude l'esistenza di qualsiasi forma di divinità...

ricordo una mia parente ...

ognuno di noi ha il bisogno di credere in un mondo migliore e che la vita non finisca dopo la morte...la laicità per me non esiste...
contro queste parole è quasi inutile ribattere... è come quando una ragazza che lavora con me ha cercato di convincermi che Dio esiste perchè l'uomo non può ''derivare'' (parole sue) dalla scimmia in quanto le scimmie continuano ad esistere...

azzo ribatti?!

nulla... è un concetto I N A T T A C C A B I L E
ma con che gente lavori para? :DDD :DDD
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2095 Messaggio da donegal »

Dario83 ha scritto:
la laicità è una buffonata se quando stiamo male o ci viene a mancare una persona cara ci raccomandiamo a qualcuno più grande di noi dal punto di vista spirituale...
il concetto stesso di laicità esclude l'esistenza di qualsiasi forma di divinità...

ricordo una mia parente (a detta sua laica) che quando gli stava per morire il figlio per un operazione delicatissima alla testa non faceva altro che raccomandarsi a Dio...pregare in una cappela, ecc...mi sembrano un pò contraddittorio non credete?

ognuno di noi ha il bisogno di credere in un mondo migliore e che la vita non finisca dopo la morte...la laicità per me non esiste...

Noto una tua irritante abitudine ad applicare aggettivi denigratori nei confronti di tutto ciò che non appartiene al tuo modo di vedere le cose e una distorsione della realtà che va oltre il difendere ciò in cui si crede (cosa peraltro nobilissima, quest'ultima)

Parliamo di Laicità
Negli ultimi anni il termine laico viene invece utilizzato in maniera impropria per indicare un generico agnostico o ateo. Tale uso è semanticamente scorretto, in quanto laico ha significato di svincolo dall'autorità ecclesiastica, ma non inficia la professione di una particolare confessione religiosa: per cui si possono distinguere laici credenti da laici non credenti.

Non amo usare wikipedia come fonte, ma in questo caso ciò che è scritto non fa una grinza.

Qualcuno qui dentro è laico.
Io sono agnostico e più leggo certe cose, maggiormente divento anticlericale : di fronte ad un ateo che in punto di morte invoca Dio, ce ne sono sempre altri dieci che cacciano via dal capezzale il corvaccio che li viene a benedire... purtroppo, nei vostri pistolotti, voi ricordate sempre il primo e ignorate gli altri dieci coerenti, che trovano altrove la forza per lottare e sperare.

Francamente, io la giustizia me la voglio cercare in terra, le cambiali spirituali le lascio a qualcun'altro.

Il Cristianesimo ha indubbiamente avuto un'influenza nella mia cultura (essendo io europeo), ma mi vien da ridere se qualcuno osa dire che offendo le mie radici culturali perchè mi batto contro tutte le barbarie, ingiustizie e cose ignobili che i ministri di tale pensiero religioso si portano dietro.



Sempre sia lo(r)dato.
Ma non sono io che lo infango...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Dario83
Bannato
Bannato
Messaggi: 1956
Iscritto il: 16/10/2009, 23:28

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2096 Messaggio da Dario83 »

raga ci ho provato...fate un pò come ve pare... :-?
Questo demone mi sta pian piano uccidendo...ma per poterci convivere bisogna imparare ad "amarlo"

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2097 Messaggio da zio »

donegal ha scritto:
Dario83 ha scritto:
la laicità è una buffonata se quando stiamo male o ci viene a mancare una persona cara ci raccomandiamo a qualcuno più grande di noi dal punto di vista spirituale...
il concetto stesso di laicità esclude l'esistenza di qualsiasi forma di divinità...

ricordo una mia parente (a detta sua laica) che quando gli stava per morire il figlio per un operazione delicatissima alla testa non faceva altro che raccomandarsi a Dio...pregare in una cappela, ecc...mi sembrano un pò contraddittorio non credete?

ognuno di noi ha il bisogno di credere in un mondo migliore e che la vita non finisca dopo la morte...la laicità per me non esiste...

Noto una tua irritante abitudine ad applicare aggettivi denigratori nei confronti di tutto ciò che non appartiene al tuo modo di vedere le cose e una distorsione della realtà che va oltre il difendere ciò in cui si crede (cosa peraltro nobilissima, quest'ultima)

Parliamo di Laicità
Negli ultimi anni il termine laico viene invece utilizzato in maniera impropria per indicare un generico agnostico o ateo. Tale uso è semanticamente scorretto, in quanto laico ha significato di svincolo dall'autorità ecclesiastica, ma non inficia la professione di una particolare confessione religiosa: per cui si possono distinguere laici credenti da laici non credenti.

Non amo usare wikipedia come fonte, ma in questo caso ciò che è scritto non fa una grinza.

Qualcuno qui dentro è laico.
Io sono agnostico e più leggo certe cose, maggiormente divento anticlericale : di fronte ad un ateo che in punto di morte invoca Dio, ce ne sono sempre altri dieci che cacciano via dal capezzale il corvaccio che li viene a benedire... purtroppo, nei vostri pistolotti, voi ricordate sempre il primo e ignorate gli altri dieci coerenti, che trovano altrove la forza per lottare e sperare.

Francamente, io la giustizia me la voglio cercare in terra, le cambiali spirituali le lascio a qualcun'altro.

Il Cristianesimo ha indubbiamente avuto un'influenza nella mia cultura (essendo io europeo), ma mi vien da ridere se qualcuno osa dire che offendo le mie radici culturali perchè mi batto contro tutte le barbarie, ingiustizie e cose ignobili che i ministri di tale pensiero religioso si portano dietro.



Sempre sia lo(r)dato.
Ma non sono io che lo infango...
pur arrivando a conclusioni opposte e probabilmente anche partendo da dati diversi, non posso che concordare sul significato di Laico riportato da Donegal.
ogni altra interpretazione della parola mi pare assolutamente errata e porta a conclusioni irreali.
saluti vivissimi e laicissimi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2098 Messaggio da Pasko »

Io sono ostico e anche agnostico [cit.]
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2099 Messaggio da Bonaventura »

donegal ha scritto:Noto una tua irritante abitudine ad applicare aggettivi denigratori nei confronti di tutto ciò che non appartiene al tuo modo di vedere le cose e una distorsione della realtà che va oltre il difendere ciò in cui si crede
Dear Donegal, this is catholicism!! :wink:

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2100 Messaggio da Husker_Du »

Dario83 ha scritto: ricordo una mia parente (a detta sua laica) che quando gli stava per morire il figlio per un operazione delicatissima alla testa non faceva altro che raccomandarsi a Dio...pregare in una cappela, ecc...mi sembrano un pò contraddittorio non credete?
Assolutamente no

Solo menti molto semplici possono ragionare in questo modo.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”