no grazieRazor77 ha scritto:Attento però che quando esci devi passare giorni e giorni a lavarti.misha71 ha scritto:quanto vorrei essere dentro alcune teste
voglio essere sepolto come GG allin
sporco di merda
mia ed altrui

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
no grazieRazor77 ha scritto:Attento però che quando esci devi passare giorni e giorni a lavarti.misha71 ha scritto:quanto vorrei essere dentro alcune teste
kisho ha scritto:caro zio,
innanzitutto sarebbe inutile cogliere le contraddizioni della sinistra, in quanto sinistra che non rappresenta i propri elettori (nessuno qui ha mai detto: il pdl è un fallimento... se ci fosse il pd!). altrimenti potremmo portare la conversazione sul tema da te cautamente evitato, cioè la strenua difesa di una legge che gli elettori di destra non condividono ma che difendono, succubi del sistema per cui chi non è pidiellino o osa fare una contestazione diviene immediatamente un comunista (o un kapo a seconda del "nemico").
esiste tra gli elettori di destra una certa carenza di sano principio critico.
ti farei notare come le larghe convergenze sull'argomento della difesa personale le puoi trovare solo trai politici. i quali, probabilmente, hanno da questa legge da guadagnarci più di altri, non di certo nei cittadini.
mi chiedo in questi giorni... perchè dovrei volere questa legge (o una basata sui concetti espressi nel programma veltroniano)? te zio, che vedi in questa legge qualcosa di necessario fammi capire a cosa servirebbe questa legge al mio paese e a me. e spiegami come mai questa legge è in cima all'agenda del governo di un paese che sta cadendo a pezzi sotto una crisi economica e sociale drammatica.
il problema della terminologia utilizzato in politica è estremamente affascinante. non sono abbastanza grande da aver vissuto tutte le stagioni della politica italiana dal dopoguerra, ma nella mia esperienza ricordo principalmente bossi e berlusconi (terroni! comunisti! [sfido a definire un comunista nell'accezione berlusconiana]) come utilizzatori di un certo linguaggio. che questo linguaggio abbia fatto, in tempi brevissimi, il passaggio dalla politica alla popolazione la trovo naturale conseguenza.
tutto è in termini di sfida in italia. ma del resto l'italia è una nazione talmente giovane che non ci siamo ancora abituati all'idea di unità nazionale e sociale.
e questi sono gli aspetti migliori..tiffany rayne ha scritto:Ritengo questo governo fascista, xenofobo, liberticida, populista, reazionario e criminale.
E cosa ci resta con questa sinistra?tiffany rayne ha scritto:Il tempo del dialogo è finito. Berlusconi ha ottenuto quello che voleva.
oscenità o scemenza?misha71 ha scritto: è una scemità
mi spiace ma mancano proprio le basi culturali.misha71 ha scritto:la rivendicazione dei diritti dell'individuo prima di quelli dello stato, in uno stato democrtaico è una scemità che non solo non è efficace ma connota immediatamente chi la pensa.
mah...
qui dentro c'è gente che la pensa come te che dice che il problema della privacy dei cittadini "c'è tutto". e pensa alle intercettazioni di sto ddl.
e quando gli fai notare che TUTTO il traffico telefonico è di per sé registrato, che le telecamere sono ovunque, che SOSTANZIALMENTE la privacy di chiunque non c'è, manco replica. si lancia nelle campane.
è proprio che si è in cattiva fede. e basta.
zio ha scritto:mi spiace ma mancano proprio le basi culturali.
la persona è il principio di tutto. anche dello stato.
poi c'è chi afferma che l'unica garanzia di giustizia è lo stato che con i suoi ordinamenti regola gli individui e chi invece ritiene prevalente l'individuo anche di fronte allo stato (che mantiene solo una funzione di controllo a garanzia).
un pò di filosofia del diritto basterebbe per non dire che l'altro è in cattiva fede.
a mio avviso eviti cautamente di rispondere alla mia domanda sul perchè difendi una legge che non ritieni perfetta. quando ti feci questa domanda mi rispose bocha...zio ha scritto:non è vero che "cautamente" evito alcune problematiche.
ho già parlato della legge nelle prime pagine di questo tread. inutile insistervi.
il problema della difesa della libertà della persona è un tema molto sentito dalla gente. altrimenti il pdl non avrebbe mandato elettorale per intervenire in questo senso. gli italiani non sono stupidi. io non sono uno stupido e neanche voi. quindi semplicemente esistono priorità che diversi settori della popolazione sentono in diversa posizione.
per me tutto ciò che riguarda la persona è primario. e viene anche prima dello stato. l'ho già detto varie volte. inutile ripetermi.
il problema che ho espresso non è un semplice problema terminologico.
sto parlando di profonda divisione della popolazione. è questo non è solo un appellarsi in malo modo.
è percepire l'altro pensiero come il nemico. è un reale problema di educazione e di cultura.
i politici lo vivono pensando: siamo maggioranza gli altri sono coglioni; oppure: noi abbiamo il senso dello stato gli altri no.
non ho detto che questo è dovuto ad alcuni. ho parlato di tutti.
si può dare del coglione ad uno, è un attimo. poi passa e si ricomincia.
qui la ferita è profonda, indipendentemente dalla sostanza.
è un dato di fatto.
ed io non intendo arrendermi.