[O.T.] Quesiti grammaticali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#316 Messaggio da Satana in autobus »

Sunrise ha scritto:@Jimmy: Come ho detto prima, la lingua italiana corretta permette di identificare senza dubbio il significato che il parlante vuole attribuire a una determinata frase. Nel tuo esempio, leggendo solo la seconda frase, non si capisce se hai parlato con una o più persone, se hai chiamato una o più persone etc.

@Frank: perfettamente d'accordo. Ricordati comunque che seguendo testardamente questa filosofia si accetterebbero nel linguaggio "corretto" espressioni quali "Bella zì", "Come butta" e simili...

Sun,

il problema dell'ambiguità morfosemantica ce l'hanno tutte le lingue.
Ci si deve rifare al contesto. Certo che se prendi la seconda frase è ambigua, ma quella frase è inserita in un contesto nella conversazione normale.
Comunque la vaghezza, la sinonimia, l'ambiguità sono caratteristiche delle lingue e sono punti di forza non di debolezza.

Altra cosa. La correttezza morfosintattica (possiamo chiamarla correttezza grammaticale), è altro dal registro linguistico e dallo stile.
Dire o scrivere "come butta" "bella fratello" in una conversazione in chat fra amici non è meno corretto che dire "Egregio dottore" in una lettera formale. L'errore grammaticale sarebbe dire "bello fratello" ad esempio.
Il resto è questione di contesto e di registro d'uso.
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Frank_Buzzurro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1774
Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
Contatta:

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#317 Messaggio da Frank_Buzzurro »

Satana in autobus ha scritto:
Sunrise ha scritto:@Jimmy: Come ho detto prima, la lingua italiana corretta permette di identificare senza dubbio il significato che il parlante vuole attribuire a una determinata frase. Nel tuo esempio, leggendo solo la seconda frase, non si capisce se hai parlato con una o più persone, se hai chiamato una o più persone etc.

@Frank: perfettamente d'accordo. Ricordati comunque che seguendo testardamente questa filosofia si accetterebbero nel linguaggio "corretto" espressioni quali "Bella zì", "Come butta" e simili...

Sun,

il problema dell'ambiguità morfosemantica ce l'hanno tutte le lingue.
Ci si deve rifare al contesto. Certo che se prendi la seconda frase è ambigua, ma quella frase è inserita in un contesto nella conversazione normale.
Comunque la vaghezza, la sinonimia, l'ambiguità sono caratteristiche delle lingue e sono punti di forza non di debolezza.

Altra cosa. La correttezza morfosintattica (possiamo chiamarla correttezza grammaticale), è altro dal registro linguistico e dallo stile.
Dire o scrivere "come butta" "bella fratello" in una conversazione in chat fra amici non è meno corretto che dire "Egregio dottore" in una lettera formale. L'errore grammaticale sarebbe dire "bello fratello" ad esempio.
Il resto è questione di contesto e di registro d'uso.
Quello a cui volevo arrivare io. Grazie al buon Satana per essere arrivato al punto in maniera più diretta del sottoscritto :-D
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"

Avatar utente
JimmyilFenomeno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 863
Iscritto il: 22/03/2010, 14:23
Località: Codroipo

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#318 Messaggio da JimmyilFenomeno »

Poi l'ambiguità del significato plurale la superi anche dal contesto in cui la frase è inserita.

A meno che ti trovi quella frase in un pizzinno di Provenzano....(...avrà inteso dire un "lui" o dei "loro" ?)...


La parola esige ritmo, pulizia del suono.
Anche quella scritta, secondo me.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#319 Messaggio da Shirley »

Lo sapevate che "perplimere" (verbo ormai accettato dall'Accademia della Crusca) è stato inventato da Corrado Guzzanti?
Sapevatelo! :)
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#320 Messaggio da Satana in autobus »

mi paresse inventato da Rokko Smitherson in persona!
:)
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#321 Messaggio da Sunrise »

Satana, Jimmy, Frank. Credo di aver capito tutto quello che avete scritto e sono d'accordo. Penso che a questo livello di discussione esista, più che un concetto di correttezza in senso stretto, una soluzione di "preferenze" nel registro da usare. Io, quando posso e nei limiti delle mie capacità, preferisco attenermi all'italiano old-style (vogliamo discutere di questo inglesismo? :) scherzo). Non condanno certo un mio amico che mi saluta su facebook scrivendomi Bella!

L'unica cosina su cui non sono d'accordo è l'ambiguita. Per dirti, Satana, adoro la lingua inglese ma detesto proprio al sua ambiguità... :)
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#322 Messaggio da Shirley »

Satana in autobus ha scritto:mi paresse inventato da Rokko Smitherson in persona!
:)
Giassai! :)
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#323 Messaggio da Satana in autobus »

Sunrise ha scritto:

L'unica cosina su cui non sono d'accordo è l'ambiguita. Per dirti, Satana, adoro la lingua inglese ma detesto proprio al sua ambiguità... :)

sì, può essere fastidioso a volte non riuscire a intepretare univocamente un testo verbale. Può diventare irritante.
Ma l'ambiguità è il segno che la lingua è viva, si trasforma, e si adatta ai bisogni di chi la usa (e viceversa).
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29199
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#324 Messaggio da Paperinik »

Forse non c'entra niente con la grammatica ma...capita che una frase sbagliata, ma ripetuta tante volte, finisca per entrare nel gergo comune, e anche in quello (presuntamente) alto di stampa e tv. E' capitato con la famosa frase "due pesi e due misure", ormai inserita quasi automaticamente e presa come significativa di qualche malaffare, che significa qualcosa di cui non ci si dovrebbe scandalizzare, poiché è ovvio che per due pesi differenti anche le misure corrispondenti lo siano. Ben diverso, e giustamente scandaloso, sarebbe parlare di "un peso" che venga valutato con "due misure". Due cose, due fatti, due personaggi con le medesime caratteristiche giudicati insomma in maniera difforme. Quindi non è più corretta "1 peso e 2 misure" invece dell'abusata (a torto) "2 pesi e 2 misure"?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#325 Messaggio da Mr. G »

Perchè, in un certo qualsenso, i "due pesi" equivalgono a due casi o persone che hanno determinate cose in comune e "due misure" equivalgono a due scelte diverse, una per ogni peso.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#326 Messaggio da Gerda »

ordunque..

l'espressione "due pesi e due misure" è stata utilizzata per la prima volta dall'atleta russo Sergey Antonenko nel corso della gara di sollevamento pesi alle olimpiadi di Monaco '72
durante la gara l'atleta russo si accorse che i due pesi attaccati alla sbarra, che sembravano uguali, in realtà differivano tra loro, seppur di poco
ed infatti, dopo un appurato controllo, risultarono diversi..

da quì l'espressione, che vuol dire "comportarsi in modo sostanziamente diverso di fronte a due situazioni che sembrano simili"



fonte: http://www.wikigerda.faccinaconlocchiolino.org
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#327 Messaggio da AlexSmith »

Gerda ha scritto:ordunque..

l'espressione "due pesi e due misure" è stata utilizzata per la prima volta dall'atleta russo Sergey Antonenko nel corso della gara di sollevamento pesi alle olimpiadi di Monaco '72
durante la gara l'atleta russo si accorse che i due pesi attaccati alla sbarra, che sembravano uguali, in realtà differivano tra loro, seppur di poco
ed infatti, dopo un appurato controllo, risultarono diversi..

da quì l'espressione, che vuol dire "comportarsi in modo sostanziamente diverso di fronte a due situazioni che sembrano simili"



fonte: http://www.wikigerda.faccinaconlocchiolino.org
E' sbagliata la fonte: http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 651AAR0H6p
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#328 Messaggio da Gerda »

m'hai sgamato.. :DDD
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29199
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#329 Messaggio da Paperinik »

Ma se io ho 1 FATTO (supponiamo un reato) commesso da 2 PERSONE, uno paga e l'altro no, allora c'è 1 PESO (il reato comune a entrambi) e 2 METRI DI GIUDIZIO differenti (uno paga e l'altro no).
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Quesiti grammaticali

#330 Messaggio da Gerda »

Paperinik ha scritto:Ma se io ho 1 FATTO (supponiamo un reato) commesso da 2 PERSONE, uno paga e l'altro no, allora c'è 1 PESO (il reato comune a entrambi) e 2 METRI DI GIUDIZIO differenti (uno paga e l'altro no).
difficilmente avrai 1 FATTO commesso da 2 PERSONE
per quanto simili tra loro, avrai sempre 2 FATTI differenti (all'apparenza uguali ma pur sempre differenti tra loro, magari solo per delle inezie o dei particolari ai quali non si fa caso ad una prima analisi) commessi da 2 PERSONE che sono per forza di cose differenti..
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”