Romeo ha scritto:
Perdonami, ma molto di quello che dici ha veramente poco senso.
In Germania i limiti non ci sono, e non ci sono nemmeno incidenti a catena.
Nessun automobilista si deve difendere, si continua a guidare normalente, tanto la regola che fai un incidente paghi fa stare tutti attenti. L'unica regola valida.
Ammetto di essere un rompipalle ma la storia della Germania non mi convince.
Dove sono i dati? Qual'è la percentuale di incidenti/macchine circolanti? Sei proprio sicuro che il codice stradale Tedesco non preveda limiti di velocità in autostrada?
Non ti chiedo di citare tutte le fonti quando fai un'affermazione peró un fatto così eclatante (stiamo parlando di limiti di velocità pressochè assenti) è strano che non abbia tutta questa rilevanza.
Romeo ha scritto:
Un'autostrada come nel film di Willis sarebbe di sicuro più divertente di come sono le autostrade ora.
Romeo ha scritto:
Io ho fiducia nel buonsenso della gente, mentre i proibizionisti non l'hanno mai avuto.
Andrew non ha fatto nulla di male: ha interpretato giustamente un codice antiquato e gretto.
Il buonsenso è una dote delle persone intelligenti e io se mi guardo attorno al semaforo ne vedo ben pochi.
Fino a qualche anno fa in Italia il casco sul motorino lo portavano in 5 e non è che la legge non esistesse, solo che i vigili si affidavano al buonsenso...
Scusa ma se Andrew (lo uso come esempio in generale, non ho niente di personale contro di lui

) ritenesse "antiquata e gretta" la legge sulla pedofilia allora è giustificato? Se per lui pagare le tasse fosse solo una "vecchia legge antiquata" allora è libero (e giustificato) di non pagarle?
Non credo di essere un proibizionista, al massimo realista.
Romeo ha scritto:
Non scherzerei sulla facilità di vedere una macchina che arriva in controsenso... E' una delle mie paure maggiori quando guido, altro che andare oltre i 200: una cavolata che anche un poppante puó fare, se la macchina è adatta.
Di certo è più facile non vedersi e scontrarsi a 200 che a 80 Km/h (ed è anche più facile rimanerci). Il caso dell'anziana non fa testo, rappresenta un caso limite che si sarebbe potuto verificare in qualsiasi caso.
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."
(Offlaga Disco Pax)