[O.T.] Una domenica di sangue sulle strade

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#31 Messaggio da Romeo »

andrew ha scritto:Il macchinone è una sicurezza effimera
E' dimostrato che le grandi auto causano più incidenti della Panda.
La Panda non ha tutte le sicurezze di cui è dotato un BMW serie 7 ma si va più piano e chi la giuda non vuol di certo imitare Schumacher.
Non sono d'accordo:

Vai ai 130 su Panda, e su BMW 760.
Fai una curva ai 130 su Panda, e su BMW 760.
Fai una frenata ai 130 su Panda, e su BMW 760.
Guida sulla pioggia ai 130 su Panda, e su BMW 760.

Poi dimmi.

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#32 Messaggio da micene »

Scusami Romeo ma non ho capito cosa stai dimostrando.

Leviamo i limiti di velocità  in autostrada e alziamo quelli in città ?

e poi?
Fornisci gli automobilisti di un mitra per potersi difendere? (a loro volta i motociclisti userebbero degli uzi)

Se speri nel buonsenso della gente allora sei spacciato in partenza.
Ha appena detto Andrew che lui il codice lo infrange comunque... figurati se il codice lo rendi così "aperto"!
Siamo in Italia ragazzo mio... Già  me la vedo l'autostrada tipo film di Bruce Willice con le macchine che si scontrano e volano a destra e a manca.
Il problema (secondo me) è proprio questa certezza degli automobilisti di essere sempre un filo più furbi e attenti degli altri. Poi capita il giorno in cui sei meno furbo e attento e ti devono raccogliere col cucchiaino.
Se uno vuol correre in macchina sono affari suoi, Se ne va un giorno a Vallelunga e si fa un paio di giri su circuito invece di andare in giro a fare Carmageddon!

Quello della vecchietta è un caso estremo non possiamo prenderlo come situazione abituale.
E poi (con tutto il rispetto possibile poer la vittima): l'anziana ha percorso 2km senza che nessuno si accorgesse di niente, quindi questo presuppone che la strada fosse libera. Quindi:
1. Come ha fatto l'uomo a non vederla?
2. La macchina è addirittura volata all'impatto!
3. La macchina naturalmente è carbonizzata

Fusse che fusse che l'altro abbia usato il codice stradale di Romeo??

Ripeto: sono realmente addolorato per quel ragazzo e non ho intenzione di sminuirne l'atroce destino, ma alcune considerazioni mi vengono lo stesso alla mente.
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#33 Messaggio da Romeo »

micene ha scritto:Scusami Romeo ma non ho capito cosa stai dimostrando.

Leviamo i limiti di velocità  in autostrada e alziamo quelli in città ?

e poi?
Fornisci gli automobilisti di un mitra per potersi difendere? (a loro volta i motociclisti userebbero degli uzi)

Se speri nel buonsenso della gente allora sei spacciato in partenza.
Ha appena detto Andrew che lui il codice lo infrange comunque... figurati se il codice lo rendi così "aperto"!
Siamo in Italia ragazzo mio... Già  me la vedo l'autostrada tipo film di Bruce Willice con le macchine che si scontrano e volano a destra e a manca.
Il problema (secondo me) è proprio questa certezza degli automobilisti di essere sempre un filo più furbi e attenti degli altri. Poi capita il giorno in cui sei meno furbo e attento e ti devono raccogliere col cucchiaino.
Se uno vuol correre in macchina sono affari suoi, Se ne va un giorno a Vallelunga e si fa un paio di giri su circuito invece di andare in giro a fare Carmageddon!

Quello della vecchietta è un caso estremo non possiamo prenderlo come situazione abituale.
E poi (con tutto il rispetto possibile poer la vittima): l'anziana ha percorso 2km senza che nessuno si accorgesse di niente, quindi questo presuppone che la strada fosse libera. Quindi:
1. Come ha fatto l'uomo a non vederla?
2. La macchina è addirittura volata all'impatto!
3. La macchina naturalmente è carbonizzata

Fusse che fusse che l'altro abbia usato il codice stradale di Romeo??

Ripeto: sono realmente addolorato per quel ragazzo e non ho intenzione di sminuirne l'atroce destino, ma alcune considerazioni mi vengono lo stesso alla mente.
Perdonami, ma molto di quello che dici ha veramente poco senso.

In Germania i limiti non ci sono, e non ci sono nemmeno incidenti a catena.

Nessun automobilista si deve difendere, si continua a guidare normalente, tanto la regola che fai un incidente paghi fa stare tutti attenti. L'unica regola valida.

Un'autostrada come nel film di Willis sarebbe di sicuro più divertente di come sono le autostrade ora. :)

Io ho fiducia nel buonsenso della gente, mentre i proibizionisti non l'hanno mai avuto.

Andrew non ha fatto nulla di male: ha interpretato giustamente un codice antiquato e gretto.

Non scherzerei sulla facilità  di vedere una macchina che arriva in controsenso... E' una delle mie paure maggiori quando guido, altro che andare oltre i 200: una cavolata che anche un poppante puó fare, se la macchina è adatta.

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#34 Messaggio da micene »

Romeo ha scritto: Perdonami, ma molto di quello che dici ha veramente poco senso.
In Germania i limiti non ci sono, e non ci sono nemmeno incidenti a catena.

Nessun automobilista si deve difendere, si continua a guidare normalente, tanto la regola che fai un incidente paghi fa stare tutti attenti. L'unica regola valida.
Ammetto di essere un rompipalle ma la storia della Germania non mi convince.
Dove sono i dati? Qual'è la percentuale di incidenti/macchine circolanti? Sei proprio sicuro che il codice stradale Tedesco non preveda limiti di velocità  in autostrada?
Non ti chiedo di citare tutte le fonti quando fai un'affermazione peró un fatto così eclatante (stiamo parlando di limiti di velocità  pressochè assenti) è strano che non abbia tutta questa rilevanza.
Romeo ha scritto: Un'autostrada come nel film di Willis sarebbe di sicuro più divertente di come sono le autostrade ora. :)
:D
Romeo ha scritto: Io ho fiducia nel buonsenso della gente, mentre i proibizionisti non l'hanno mai avuto.
Andrew non ha fatto nulla di male: ha interpretato giustamente un codice antiquato e gretto.
Il buonsenso è una dote delle persone intelligenti e io se mi guardo attorno al semaforo ne vedo ben pochi.
Fino a qualche anno fa in Italia il casco sul motorino lo portavano in 5 e non è che la legge non esistesse, solo che i vigili si affidavano al buonsenso...
Scusa ma se Andrew (lo uso come esempio in generale, non ho niente di personale contro di lui :wink: ) ritenesse "antiquata e gretta" la legge sulla pedofilia allora è giustificato? Se per lui pagare le tasse fosse solo una "vecchia legge antiquata" allora è libero (e giustificato) di non pagarle?
Non credo di essere un proibizionista, al massimo realista.
Romeo ha scritto: Non scherzerei sulla facilità  di vedere una macchina che arriva in controsenso... E' una delle mie paure maggiori quando guido, altro che andare oltre i 200: una cavolata che anche un poppante puó fare, se la macchina è adatta.
Di certo è più facile non vedersi e scontrarsi a 200 che a 80 Km/h (ed è anche più facile rimanerci). Il caso dell'anziana non fa testo, rappresenta un caso limite che si sarebbe potuto verificare in qualsiasi caso.
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#35 Messaggio da Romeo »

micene ha scritto:
Romeo ha scritto: Perdonami, ma molto di quello che dici ha veramente poco senso.
In Germania i limiti non ci sono, e non ci sono nemmeno incidenti a catena.

Nessun automobilista si deve difendere, si continua a guidare normalente, tanto la regola che fai un incidente paghi fa stare tutti attenti. L'unica regola valida.
Ammetto di essere un rompipalle ma la storia della Germania non mi convince.
Dove sono i dati? Qual'è la percentuale di incidenti/macchine circolanti? Sei proprio sicuro che il codice stradale Tedesco non preveda limiti di velocità  in autostrada?
Non ti chiedo di citare tutte le fonti quando fai un'affermazione peró un fatto così eclatante (stiamo parlando di limiti di velocità  pressochè assenti) è strano che non abbia tutta questa rilevanza.
Romeo ha scritto: Un'autostrada come nel film di Willis sarebbe di sicuro più divertente di come sono le autostrade ora. :)
:D
Nelle autobahn tedesce (autostrade) c'è una velocità  consigiata di 130, ma in molti tratti la velocità  massima non esiste. Infatti se noti le auto tedesche hanno tutte 200, 300, 400, e più cavalli: aiuta anche l'industra automobilistica questo fatto. Quì in Italia che senso ha fare una macchina con più di 150 CV?

Con una Porsche in Germania in autostrada vai a 250, sì.
E SE VALE COSI' DA DECENNI VORRA' DIRE CHE NON CE STATO NESSUN MOTIVO PER CAMBIARE.

Nelle strade statali e in città  ci sono limiti, e sono controllati dall'autovelox

LA SITUAZIONE MIGLIORE E DAI GRANDI E LIBERTARI INGLESI: LI' CI SONO I LIMITI MA PER CONSTITUZIONALITA' GLI AUTOVELOX SONO PRECEDUTI DA CARTELLI: "IL PROSSIMO KM C'E' UN AUTOVELOX".
QUINDI IN UK SI VA' ALLA VELOCITA' CHE SI VUOLE, E SI RALLENTA AGLI AUTOVELOX.

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#36 Messaggio da micene »

Ok allora portiamola su un altro piano.
Romeo ha scritto: E SE VALE COSI' DA DECENNI VORRA' DIRE CHE NON CE STATO NESSUN MOTIVO PER CAMBIARE.
Potrei farti la stessa domanda al contrario.
Le statistiche parlano di incidenti in netta diminuzione grazie alle leggi sul casco e sulla patente a punti (e questo è un dato verificabile in qualsiasi momento) mentre quelli sulla Germania rimangono al momento oscuri.

Il discorso è: perchè?
Perchè bisognerebbe cambiare tutto il sistema stradale italiano solo per permettere agli automobilisti di correre?
'Ndo devono andà  sempre de corsa? Se non toccano i 200 in autostrada poi a casa non gli si drizza?

Io francamente non condivido il tuo punto di vista, ma sono pronto a rivalutarlo (che magari non te ne frega nulla peró si fa per parlare) se mi "dimostri" dove ne gioveremmo ad avere più "piloti" che automobilisti in autostrada.

p.s. modifico perchè avevo sbagliato il quote
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

Laser
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 839
Iscritto il: 07/04/2003, 3:56

#37 Messaggio da Laser »

Romeo ha scritto:Ma fammi il piacere, ti hanno fregato: nessuno deve dire che eri pericoloso per un pó di alcool.
E tu che ne sai quanto alcool aveva bevuto lui e se era pericoloso o no ?
Che ne sai ?
Pensi che tutti quelli che hanno bevuto e poi si mettono al volante siano davvero in condizione di non nuocere a sè stessi e agli altri ?

Ma dove sei quando ai tg e sui giornali parlano di quello che ha investito un'intera famiglia che cammina tranquillamente sul marciapiede e lui ubriaco sbanda e li manda tutti in prognosi riservata ?
E di quello che, sempre ubriaco, imbocca l'autostrada contromano ?
E di quell'altro che ha più alcool che sangue in corpo e non si ferma allo stop andando a schiantarsi contro quelli a cui dovrebbe dare la precedenza ?

Ah già , ma tutte queste notizie sono false e tendenziose perchè gli organi di stampa sono manipolati dal governo, me n'ero dimenticato...
La verità  è che viviamo nel proibizionismo più ripugnante.


Oh ma poverino, e cos'è che NON puoi fare ?
Non sei libero di metterti al volante quando sei ubriaco come una spugna ?
Eeehhh sì... una grande limitazione della libertà  personale...

Lascia perdere questi discorsi, almeno quando parli di fate sei più simpatico...

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

#38 Messaggio da andrew »

Vedo che già  vengo dipinto come un pirata della strada.
La maggioranza degli italiani guida anche peggio di me.
Più si guida per lavoro (non intendo i soliti 10-20 km per raggiungere l'ufficio) più si prendono dei brutti vizi
Non ho ancora trovato uno che guidando per lavoro (commerciale, tecnico, etc) rispetti i limiti in autostrada.
Il codice non è obsoleto ma alcuni limiti di velocità  vengono posizionati in modo ridicolo.
Se a polizia non persegue sistematicamente chi infrange il codice la multa sarà  sempre vista come una tassa...perchè è proprio quello che vuol far la stradale...SOLDI.
Questo discorso non viene mai affrontato seriamente ma solo con proclami.
Romeo se hai certe macchine sei spinto a correre.
E' un fatto che le auto grosse causano più incidenti.

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

#39 Messaggio da andrew »

Vedo che già  vengo dipinto come un pirata della strada.
La maggioranza degli italiani guida anche peggio di me.
Più si guida per lavoro (non intendo i soliti 10-20 km per raggiungere l'ufficio) più si prendono dei brutti vizi
Non ho ancora trovato uno che guidando per lavoro (commerciale, tecnico, etc) rispetti i limiti in autostrada.
Il codice non è obsoleto ma alcuni limiti di velocità  vengono posizionati in modo ridicolo.
Se a polizia non persegue sistematicamente chi infrange il codice la multa sarà  sempre vista come una tassa...perchè è proprio quello che vuol far la stradale...SOLDI.
Questo discorso non viene mai affrontato seriamente ma solo con proclami.
Romeo se hai certe macchine sei spinto a correre.
E' un fatto che le auto grosse causano più incidenti.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14469
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

#40 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

andrew ha scritto:Vedo che già  vengo dipinto come un pirata della strada.
La maggioranza degli italiani guida anche peggio di me.
Più si guida per lavoro (non intendo i soliti 10-20 km per raggiungere l'ufficio) più si prendono dei brutti vizi
Non ho ancora trovato uno che guidando per lavoro (commerciale, tecnico, etc) rispetti i limiti in autostrada.
Il codice non è obsoleto ma alcuni limiti di velocità  vengono posizionati in modo ridicolo.
Se a polizia non persegue sistematicamente chi infrange il codice la multa sarà  sempre vista come una tassa...perchè è proprio quello che vuol far la stradale...SOLDI.
Questo discorso non viene mai affrontato seriamente ma solo con proclami.
Romeo se hai certe macchine sei spinto a correre.
E' un fatto che le auto grosse causano più incidenti.
ok..confesso.....sono come te...peró deve rimanere segreto.. :DDD

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#41 Messaggio da Romeo »

Secondo me guidate benissimo, da esperti.
Non fate nessun danno, è normale che non si possa applicare il codice pari pari, e poi con la segnaletica schifosa che c'è...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78413
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#42 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Va bene preciso meglio. Con i vecchi l' ho a morte da quando per via di 66enne rincoglionito ho visto la signora adunca con la ranza che mi alitava sul collo...da allora ho sempre sognato di avere un mirino laser sulla macchina per incenerirli all' istante. Certo per un caso singolo non si deve mandare tutto a catafascio.
Si dice che il pericolo sia l' eccesso di velocità . Niente affatto. Le categorie che odio di più:

- i giovani impasticcati che contromano sorpassano filotti di 20 macchine per volta e pur di rientrare in corsia non esitano a sfiorarti il paraurti.

- i vecchi inebetiti che guidano a 30 dove il limite è 70/80, magari con la bocca semiaperta, la fronte a 10 cm dal volante, senza accorgersi di nulla, neppure di una bomba che gli scoppiasse davanti.

- quelli che impiegano 6 ore a fare un sorpasso, ti affiancano e ti guardano incazzati perchè non ti accosti o rallenti.

- i peggiori di tutti: gli indecisi; quelli che zigzagano in mezo alla strada e quando è il momento di incanalarsi improvvisamente cambiano corsia, anche se fermi al semaforo.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#43 Messaggio da Romeo »

Drogato_ di_porno ha scritto:Va bene preciso meglio. Con i vecchi l' ho a morte da quando per via di 66enne rincoglionito ho visto la signora adunca con la ranza che mi alitava sul collo...da allora ho sempre sognato di avere un mirino laser sulla macchina per incenerirli all' istante. Certo per un caso singolo non si deve mandare tutto a catafascio.
Si dice che il pericolo sia l' eccesso di velocità . Niente affatto. Le categorie che odio di più:

- i giovani impasticcati che contromano sorpassano filotti di 20 macchine per volta e pur di rientrare in corsia non esitano a sfiorarti il paraurti.

- i vecchi inebetiti che guidano a 30 dove il limite è 70/80, magari con la bocca semiaperta, la fronte a 10 cm dal volante, senza accorgersi di nulla, neppure di una bomba che gli scoppiasse davanti.

- quelli che impiegano 6 ore a fare un sorpasso, ti affiancano e ti guardano incazzati perchè non ti accosti o rallenti.

- i peggiori di tutti: gli indecisi; quelli che zigzagano in mezo alla strada e quando è il momento di incanalarsi improvvisamente cambiano corsia, anche se fermi al semaforo.

Quoto !!!

Riguardo la lunghezza dei sorpassi, se hanno una macchina con pochi CV un sorpasso è una cosa lunga...


Drogato_ di_porno ha scritto: Si dice che il pericolo sia l' eccesso di velocità . Niente affatto.
MAGICO DRUGAT !!!!!!!!!!!!

Avatar utente
manuel_b77
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 769
Iscritto il: 21/06/2004, 17:12

#44 Messaggio da manuel_b77 »

Romeo ha scritto: In Germania i limiti non ci sono, e non ci sono nemmeno incidenti a catena.
A) In Germania le autostrade sono completamente diritte, in trincea e senza nessuna distrazione

B) Non esistono autostrade tipo la Serravalle dove manca poco che ci sono tornanti

C) La civiltà  delle persone è decisamente diversa rispetto alla nostra: sulla A4 non puoi lasciare 5 metri di distanza dalla macchina che precede che si infila subito il cretino di turno. La distanza di sicurezza risolve il problema degli incidenti a catena.

D) Esistono limiti di velocità  intelligenti (non 90 Km/h sulla Tangenziale Est di Milano) che vengono rigorosamente rispettati

Forse si puó ridurre tutto ad un discorso di senso civico che noi decisamente non abbiamo.

In Nord Europa quando ti avvicini a meno di 20 metri dall'auto che ti precede si spostano verso destra per farti passare ... noi aspettiamo che inizino il sorpasso per accelerare. E' inutile discutere sul codice se non si lavora su questo!

Avatar utente
toroloco1972
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1456
Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
Località: roma

senso civico

#45 Messaggio da toroloco1972 »

vorrei chiarire alcuni punti che mi sono oscuri:
1)secondo il modo di pensare di qualcuno, gli anziani dopo i 65 anni non possono più guidare?
oppure devono avere i riflessi di un ventenne per poter andare in gita a mare qualche domenica (altrimenti chiusi a casa o bagno in acqua dolce della piscina?)
2) è per forza prescritto che chi ha una macchina debba andare a 200 sull'autostrada? non puó accontentarsi dei limiti di velocità ?
3) bisogna per forza sorpassare senza aspettare chi ti viene di fronte per pigrizia o per non perdere il ritmo ( rallentare, scalare di marcia, aspettare il veicolo di fronte e poi ripartire)?
dico questo tenendo presente che:
in germania le autostrade non sono come quelle italiane, ed io che sono del sud, ne so qualcosa;
la segnaletica è scarsa e insufficiente, ma questo non è un motivo per essere più prudenti?
io credo di si.
è vero che comunque ci sono delle leggi migliorabili, qualcuna anche di molto, così come le nostre strutture non sono da paese avanzato, peró un pó di buonsenso aiuterebbe comunque.
quanto alla polizia, beh....la sua assenza è preoccupante...
vi parla uno che viaggia sull'inferno della salerno reggio calabria almeno una volta al mese, e trova deviazioni per 50 km, senso di marcia alternato, segnaletica inesistente, asfalto da stradina di campagna e polizia inesistente.
ora secondo voi in una strada del genere si puó andare a 200?
non è da incoscienti senza rispetto di se stessi e degli altri?
chiudo qui...sperando di non avervi troppo annoiato.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”