[O.T.] Acqua in bocca...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#31 Messaggio da Helmut »

sigile ha scritto:Helmut il servizio 'pubblico' non è ottimale, ed esiste l'acqua calda, quindi? privatizzare è la soluzione?
Sono io che chiedo a te una soluzione per l'inefficenza e i costi del servizio pubblico.

Resto in attesa. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#32 Messaggio da CanellaBruneri »

Helmut ha scritto:
Painkiller ha scritto:Quindi anche i liberisti più sfrenati dovrebbero ammettere che la proprietà  pubblica è l'unica moralmente accettabile.
Infatti non parlo di privatizzare il prodotto, ma il servizio. :o

Qui c'e' il testo:

http://notizie.alguer.it/n?id=28559


Scindere il prodotto dal servizio sembra più un trucco che una esigenza economica reale.
Sembra il discorso delle autostrade.

Da notare una chicca : articolo 1, comma 3

3. In deroga alle modalità  di affidamento ordinario di cui al comma 2, per situazioni eccezionali che, a causa di peculiari caratteristiche economiche, sociali, ambientali e geomorfologiche del

contesto territoriale di riferimento, non permettono un efficace e utile ricorso al mercato, l'affidamento puó avvenire a favore di società  a capitale interamente pubblico, partecipata dall'ente

locale, che abbia i requisiti richiesti dall'ordinamento comunitario per la gestione cosiddetta "in house" e, comunque, nel rispetto dei principi della disciplina comunitaria in materia di controllo analogo sulla società  e di prevalenza dell'attività  svolta dalla stessa con l'ente o gli enti pubblici che la controllano.



In sintesi: vi vendiamo solol'acqua che funziona già , gli altri si arrangino
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#33 Messaggio da CanellaBruneri »

Helmut ha scritto:
sigile ha scritto:Helmut il servizio 'pubblico' non è ottimale, ed esiste l'acqua calda, quindi? privatizzare è la soluzione?
Sono io che chiedo a te una soluzione per l'inefficenza e i costi del servizio pubblico.

Resto in attesa. :o
Le soluzioni sono difficilissime, ma non impossibili e richiedono lo sforzo di tutti.

Invece, per le autostrade di Benetton, ci sono soluzioni possibili?

A meno che non lo si voglia rapire e chiedere come riscatto di rifare il manto stradale, non ci sono molte alternative
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14404
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

#34 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Credo che non si voglia privatizzare l'acqua (anche se fa comodo dirlo), ne la rete,ma il servizio e che questo venga dato in concessione.
E' cosi' anche nella socialeV Repubblica francese dove le aziende che gestiscono gli acquedotti (Lyonnaise des eaux, prime fra tutti) sono grandi società  di servizi di respiro europeo.
Che la società  pubblica italiana faccia degli utili con i quali poi si possono costruire gli asili nido è teoria ed utopia allo stato puro, la realtà  è che invece di avere una rete idrica moderna, abbiamo un feticcio pubblico che fa acqua da tutte le parti mentre moltissimi utenti comprano regolarmente acque minerali private.Tutto dipende da come vengono fatte le cose e da che tipo di controlli ci sono. Raccomando un apprccio più pragmatico che ideologico.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#35 Messaggio da Helmut »

CanellaBruneri ha scritto: In sintesi: vi vendiamo solol'acqua che funziona già , gli altri si arrangino
Mi sfugge il nesso. :-?

Allo stesso modo si potrebbe dire per il servizio ferroviario: è chiaro che una società  privata non ha alcun interesse a raggiungere località  remote con scarsi bacini di utenza, non ci sarebbe profitto.

Ma ció non vuole per forza significare il lasciare morir di sete o a piedi gli abitanti di villaggi montani.



Pochi cazzi: maggore efficenza, maggior allocazione delle risorse vuol dire maggiori profitti, e di conseguenza maggiori introiti fiscali per i servizi alla collettività . :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#36 Messaggio da Helmut »

CanellaBruneri ha scritto: Invece, per le autostrade di Benetton, ci sono soluzioni possibili?
Ributtante vicenda di capitalismo familiare legato alla politica di sottogoverno e di basso interesse. :bleh:

Per amore di verità : Società  Autostrade privatizzata nell' Ottobre 1999, governo di centrosinistra D'Alema1. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#37 Messaggio da sigile »

Approvato poco fa alla Camera il c.d. Decreto Ronchi, già  passato al Senato.

Oramai inutile ogni discussione. Il fatto che i nostri rappresentati in Parlamento non abbiano avuto la stessa possibilità  di discussione è criminale. Criminale.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#38 Messaggio da CanellaBruneri »

OSCAR VENEZIA ha scritto: Che la società  pubblica italiana faccia degli utili con i quali poi si possono costruire gli asili nido è teoria ed utopia allo stato puro Raccomando un apprccio più pragmatico che ideologico.

No, guarda,non sono utopie da libro Cuore,ed è tutto molto semplice: i Comuni che sono soci dei consorzi che gestiscono l'acqua, mettono la loro quota di profitto alla voce entrate, ed,insieme a (poche) altre voci di entrata, fanno ogni anno un bilancio, in cui, per esempio, alla voce spesa,se hai i soldini potenzi, per esempio il servizio di scuolabus.

I Comuni campano così, basta leggere i bilanci. Più roba gli viene tolta (tipo ICI) più sono costretti ad indebitarsi con le banche, che non son più le casse di risparmio legate al territorio, bensì quasi delle Multinazionali.

Addirittura molti comuni son quasi in bancarotta, da quando si sono messi a fare addirittura i broker finanziari, comprando tutta quella merda che ha portato il sistema quasi al collasso.


Questo è pragmatismo,mica ideologia, qui si parla di soldi veri

Stesso criterio vale per le farmacie comunali
Ultima modifica di CanellaBruneri il 19/11/2009, 14:10, modificato 1 volta in totale.
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

#39 Messaggio da Painkiller »

Helmut ha scritto:
Painkiller ha scritto:Quindi anche i liberisti più sfrenati dovrebbero ammettere che la proprietà  pubblica è l'unica moralmente accettabile.
Infatti non parlo di privatizzare il prodotto, ma il servizio. :o
Come gia accennato da Canella la separazione è solo un modo per mascherare le cose.

La proprietà  delle reti pubbliche non interessa a nessun "imprenditore". Il vero affare è la proprietà  delle società  di gestione che garantiscono una rendita monopolistica a rischio praticamente nullo.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

#40 Messaggio da Painkiller »

OSCAR VENEZIA ha scritto: E' cosi' anche nella socialeV Repubblica francese dove le aziende che gestiscono gli acquedotti (Lyonnaise des eaux, prime fra tutti) sono grandi società  di servizi di respiro europeo.
Ottimo esempio. Forse peró non sai che il Comune di Parigi ha deciso di non rinnovare i contratti con Veolia e Suez quindi dal 2010 la gestione dell'acqua sarà  di nuovo pubblica.

Hanno deciso così perchè dopo più di 20 anni di gestione privata hanno constatato che la qualità  non è affatto migliorata mentre sono aumentati i costi. Hanno calcolato che annualmente finiva nelle tasche delle multinazionali una cifra compresa tra i 30 ed i 180 milioni di euro. In cambio di nulla.

Questo avveniva in Francia, paese dove i controlli sono probabilmente più attenti che in Italia.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#41 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto: voglio che venga messo a verbale: mi è arrivata la bolletta 2009 ed è di 208 euro...
E' un modo scorretto di fare informazione, caro Parakarro... :-?

...devi anche fornirci tutti gli altri dati relativi alla bolletta:

- intermezzo temporale
- mc. consumati
- n° componenti l'utenza
- componenti del consumo: alimentazione, igiene personale, cottura cibi, lavaggio suppellettili e abbigliamento, lavaggio auto, giardinaggio etc.

Poi ragioniamo. :o

Probabilmente scopriresti che le tariffe italiane sono le più basse d'Europa, che il 40% dell'acqua potabile viene disperso in acquedotti pubblici fatiscenti, che le aziende municipalizzate hanno consigli di amministrazione pletorici e che sono perennemente in deficit ripianato dalla fiscalità  generale, che non di fanno investimenti in infrastrutture dagli anni '60. :blankstare:
e quindi è giusto che mi aumentino?! bene...allora che abbassino quelle piu' alte che negli altri paesi...

helmut il mio consumo non è falsa informazione..o informazione distorta... IO ho consumato,speso,pagato 208 euro... quest'anno faró lo stesso consumo (giurin giuretta) se invece di 208 ne pagheró 300 qualcuno mi avrà  mangiato 92 euro...il resto sono balle..mica uso l'acqua per raffreddare un reattore nucleare.... è l'acqua di casa...

certo..se la cagnolina comincerà  a bere di piu'....

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#42 Messaggio da Helmut »

Painkiller ha scritto: Ottimo esempio. Forse peró non sai che il Comune di Parigi ha deciso di non rinnovare i contratti con Veolia e Suez quindi dal 2010 la gestione dell'acqua sarà  di nuovo pubblica.
Invece Marsigia, Lione, Bruxelles hanno mantenuto i contratti di servizio. :o

Non possiamo paragonare l'Italia con la Francia.
Abbiamo gli acquedotti più vetusti d'Europa e, accanto a regioni con servizio idrifo di eccellenza (Trentino AA, Friuli VG) abbiamo regioni dove l'acqua è disponibile 12 ore su 24 (province interne della Sicilia)

Urge trovare denaro per investire nella modernizzazione degli acquedotti. dal momento che abbiamo le tariffe più basse del mondo:

http://www.businessonline.it/news/9413/ ... ambia.html

con aumenti controllati si possono trovare i soldi per investire nelle infrastrutture: rilancio dell'economia, posti di lavoro, meno sprechi e burocrazia.

Chiamasi pragmatismo. 8)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#43 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:helmut il mio consumo non è falsa informazione..o informazione distorta... IO ho consumato,speso,pagato 208 euro...
Cortesemente scrivimi quanti metri cubi ci stanno in quei 208,00€ poi ne riparliamo... :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#44 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto: e quindi è giusto che mi aumentino?! bene...allora che abbassino quelle piu' alte che negli altri paesi...
Sono senza parole... :-?

...ma come fanno a te a venirti idee così geniali...??? :DDD

Credimi, qua sei sprecato. :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#45 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Helmut porca puttana la faccina :o non indica saggezza ficcatelo in testa cazzo.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”