[O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#2791 Messaggio da norrin2007 »

Husker_Du ha scritto:
norrin2007 ha scritto: non discuto, husker.
ma è così difficile ammettere che si tratta di elaborazioni di idee nate altrove?
poi, per esempio, se vogliamo dire che i king crimson/genesis/pink floyd hanno tratto ispirazione dagli area/pfm/orme... per carità , diciamolo pure, negando qualsiasi valore all'originalità  di una creazione.
Dal mio punto di vista non e' tanto una questione di chi ha iniziato prima.
Ad esempio se uso lo stesso principio che usi tu, i King Krimson hanno preso ispirazione dai Nice e dai Moody Blues e ci hanno infilato dentro parte della musica psichedelica dei tempi, che non hanno inventato loro.
La cosa rilevante e' la rielaborazione delle idee nate altrove. Se tali rielaborazioni sono valide hai un ottimo prodotto.
Faccio un esempio, The Pet Sound influenza Sgt Pepper, ma Sgt e' un disco nettamente migliore (dal mio punto di vista) di Pet Sound dei Beach Boys. Tuttavia senza Pet Sound, magari non avevi Sgt Pepper.

Anyway, a parte ste robette qua sopra, quando parlo di roba di ottimo livello italiano, parlo di rielaborazioni rock fatte bene, come il progressive italiano o l'indie rock italiano.
I gruppi italiani non hanno inventato niente, ma hanno realizzato cose validissime.
Io non sottovaluterei la cosa, altrimenti dopo la morte di Bach avremmo potuto tranquillamente smettere di ascoltare musica.
ancora d'accordo, husker. infatti i tuoi esempi dimostrano che, comunque, gli "apripista" non sono mai italiani.
questo, per me, conta qualcosa, in termini di "credibilità ".
in particolare, condivido in pieno la tua affermazione (quella che ho evidenziato), anche se, per renderla in pieno aderente alla mia opinione, ne invertirei i termini: "i gruppi italiani hanno realizzato cose validissime, ma non hanno inventato niente".
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#2792 Messaggio da Antonchik »

Husker_Du ha scritto: I gruppi italiani non hanno inventato niente, ma hanno realizzato cose validissime.
Io non sottovaluterei la cosa, altrimenti dopo la morte di Bach avremmo potuto tranquillamente smettere di ascoltare musica.
Ti contraddici, prima parli di valore di un musicista in quanto capacità  inventiva e dopo come capacità  di compositore/strumentista?

Io leggo così le tue parole, altrimenti avresti detto che Bach ha inventato e tutti quelli dopo hanno copiato, il che è vero ma fino ad un certo punto.

Sono confuso
Ultima modifica di Antonchik il 13/11/2009, 17:37, modificato 1 volta in totale.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#2793 Messaggio da Antonchik »

ariva ariva ha scritto:
Antonchik ha scritto:Quello che secondo me voleva dire norrin, magari mi sbaglio e mi confuterà , è che il rock italiano è una schifezza rispetto ad altri "prodotti" rock. Sicuramente per questioni fonetico-linguistiche, come dici tu vizzone, e soprattutto per questioni culturali.

Io sono d'accordo con lui, è un discorso che si riapplica secondo me anche ad altri generi. Prendi l'hip hop, sempre italiano, i cantanti sembrano le palle il più delle volte mentre rappano. Il napoletano invece, che è sincopato rispetto all'italiano, si presta meglio, come pure il polacco.

OT
imho il fatto della lingua è un falso problema , anzi è un vantaggio. un gruppo italiano puó cantare sia in italiano che in inglese, un gruppo americano no.
e abbiamo fior fiori di cantautori, quindi non vedo perchè non possa funzionare con il rock.

IT
The Organ - Grab that gun (come copiare e essere felici, non si trova in autogrill)

Perchè il cantante adatta le parole alla musica, il cantautore adatta la musica alle parole, il che per il rock è un abominio.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#2794 Messaggio da Husker_Du »

Antonchik ha scritto:
Husker_Du ha scritto: I gruppi italiani non hanno inventato niente, ma hanno realizzato cose validissime.
Io non sottovaluterei la cosa, altrimenti dopo la morte di Bach avremmo potuto tranquillamente smettere di ascoltare musica.
Ti contraddici, prima parli di valore di un musicista in quanto capacità  inventiva e dopo come capacità  di compositore/strumentista?

Io leggo così le tue parole, altrimenti avresti detto che Bach ha inventato e tutti quelli dopo hanno copiato, il che è vero ma fino ad un certo punto.

Sono confuso
Non parlo affatto di musicista valido principalmente perche' e' il primo ad inventare qualche cosa di musicalmente nuovo (il che e' comunque qualcosa di molto importante, non discuto). Questo e' quanto affermava Norrin.
Ho detto che molte delle correnti musicali non sono state inventate da gruppi italiani, ma che i gruppi italiani hanno fatto cose musicalmente valide in quelle correnti (progressive, Punk, Indies rock, etc. etc.)

Faccio un esempio: i My Bloody Valentine non hanno inventato il rock psichedelico (che e' nato nella seconda meta' degli anni 60). Ma hanno realizzato composizioni di rock psichedelico particolarmente valide ed apprezzabili a fine anni 80/inizio 90.
Lo stesso per il progressive rock, che non e' stato inventato dalla PFM o dagli Osanna in Italia. Ma la PFM e gli Osanna hanno fatto composizioni di rock progressive molto interessanti.
I rolling stones non hanno inventato il rock and roll, ma hanno fatto dischi rock di ottimo livello.

La cosa di Bach e' la seguente: se ci limitiamo a dare valore a chi inventa per primo qualcosa, ci perdiamo tutte le possibili evoluzioni create da quella invenzione. Evoluzioni che non ci sarebbero se non ci fosse stata l'invenzione originale, ma non per questo tali evoluzioni sono meno valide dell'invenzione iniziale.

Spero si capisca, perche' io mi sono perso.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#2795 Messaggio da dada »

norrin2007 ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
norrin2007 ha scritto: non discuto, husker.
ma è così difficile ammettere che si tratta di elaborazioni di idee nate altrove?
poi, per esempio, se vogliamo dire che i king crimson/genesis/pink floyd hanno tratto ispirazione dagli area/pfm/orme... per carità , diciamolo pure, negando qualsiasi valore all'originalità  di una creazione.
Dal mio punto di vista non e' tanto una questione di chi ha iniziato prima.
Ad esempio se uso lo stesso principio che usi tu, i King Krimson hanno preso ispirazione dai Nice e dai Moody Blues e ci hanno infilato dentro parte della musica psichedelica dei tempi, che non hanno inventato loro.
La cosa rilevante e' la rielaborazione delle idee nate altrove. Se tali rielaborazioni sono valide hai un ottimo prodotto.
Faccio un esempio, The Pet Sound influenza Sgt Pepper, ma Sgt e' un disco nettamente migliore (dal mio punto di vista) di Pet Sound dei Beach Boys. Tuttavia senza Pet Sound, magari non avevi Sgt Pepper.

Anyway, a parte ste robette qua sopra, quando parlo di roba di ottimo livello italiano, parlo di rielaborazioni rock fatte bene, come il progressive italiano o l'indie rock italiano.
I gruppi italiani non hanno inventato niente, ma hanno realizzato cose validissime.
Io non sottovaluterei la cosa, altrimenti dopo la morte di Bach avremmo potuto tranquillamente smettere di ascoltare musica.
ancora d'accordo, husker. infatti i tuoi esempi dimostrano che, comunque, gli "apripista" non sono mai italiani.
questo, per me, conta qualcosa, in termini di "credibilità ".
Se è per questo, gli apripista non sono mai nè inglesi, nè francesi, nè tedeschi, nè spagnoli, nè turchi, nè moldavi... E sai perchè? Perchè ogni manifestazione della musica non classica è nata negli States. Country, jazz, blues, rock e derivati (psichedelia, garage, punk, new wave o post punk, grunge) etc. etc. sono nati lì. Non credo che, per questo, in GB si sentano delle merde. O mi sbaglio?
Io porto in avatar la copertina di un disco di un gruppo tedesco, i Can. Loro hanno solo sviluppato e reso propria un'idea di rock contaminato. Di quel filone (denominato Krautrock) facevano parte grandissime band, quali Neu!, Faust, Tangerine Dream etc. etc. Era una filiazione del rock; nella fattispecie, della psichedelia, nata negli States.

Ora, gli Area, che sono ascrivibili, con notevoli forzature, al prog, hanno brillato per la loro originalità  (e bravura) grandemente più di Genesis, Gentle Giant ed affini. Ed hanno portato in maniera decisiva elementi mediorientali (e non solo) nella musica che conta, abbinandoli indissolubilmente al jazz e al virtuosistico, sperimentale e sublime cantato di Stratos. Così hanno fatto i CCCP, che hanno mescolato mazurka, polka, propaggini mediorientali, punk e new wave (intrecciati a testi d'indubbio impatto).

Area e CCCP sono band di valore assoluto.

Bravo Husker.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

#2796 Messaggio da Shirley »

Shirley ha scritto:Per Norrin e Anton:
Area
De Andrè
Neon
Litfiba
Pankow
Moroder
Negazione
Raw Power
CCCP
CSI
Marene Kuntz
Bluvertigo
Movida
Uzeda
Giardini di Miró
Zu
e chissà  quanti altri mi dimentico.
Sicuramente molti di questi pagano dazio alla musica anglo/crucco/americana (non tutti), ma direi che tutti sono riusciti a crearsi un proprio stile e in qualche modo ad innovare.
Mio modesto parere. ;)
Mi autoquoto. :wink:
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

#2797 Messaggio da Shirley »

OT nell'IT
Dada, consigliami qualcosa dei Faust. ;)
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

#2798 Messaggio da ariva ariva »

Antonchik ha scritto:
ariva ariva ha scritto:
Antonchik ha scritto:Quello che secondo me voleva dire norrin, magari mi sbaglio e mi confuterà , è che il rock italiano è una schifezza rispetto ad altri "prodotti" rock. Sicuramente per questioni fonetico-linguistiche, come dici tu vizzone, e soprattutto per questioni culturali.

Io sono d'accordo con lui, è un discorso che si riapplica secondo me anche ad altri generi. Prendi l'hip hop, sempre italiano, i cantanti sembrano le palle il più delle volte mentre rappano. Il napoletano invece, che è sincopato rispetto all'italiano, si presta meglio, come pure il polacco.

OT
imho il fatto della lingua è un falso problema , anzi è un vantaggio. un gruppo italiano puó cantare sia in italiano che in inglese, un gruppo americano no.
e abbiamo fior fiori di cantautori, quindi non vedo perchè non possa funzionare con il rock.

IT
The Organ - Grab that gun (come copiare e essere felici, non si trova in autogrill)

Perchè il cantante adatta le parole alla musica, il cantautore adatta la musica alle parole, il che per il rock è un abominio.
si, ma ció non toglie che si puó fare un buon lavoro anche con un processo opposto. sta alla bravura dell'artista. senza contare che se il cantato non ''torna'' in italiano c'è sempre la possibilità  di usare l'inglese.
molti gruppi italiani cantano in inglese, o in entrambe le lingue.

io credo, così mi riallaccio anche all'altro discorso, che la musica rock italiana, aldilà  delle influenze, ma quelle ce le hanno tutti, ha una propria identità  che è al contempo il suo maggiore punto di forza e di debolezza (a seconda se piace o meno). in soldoni quando ascolti un gruppo rock italiano ti accorgi che è diverso da uno straniero, quasi per dna, per tutta la cultura musicale che c'è stata prima e che è diversa da quello inglese, americana, tedesca o aussie. un gruppo come gli Osanna non ha un corrispettivo in GB. Gli Area più che al prog si possono accostare ai gruppi più free form dell'area canterbury, ma nessuno gli si avvicina. e i Goblin? Jacula? gli Aktuala, si forse un po riprendono i Third Ear Band, ma stiamo parlando di un gruppo già  fuori dal comune.
I Litfiba di 17 re a che gruppo wave estero me lo puoi paragonare? i CCCP? i Gaznevada?
I gruppi indie rock più famosi italiani, Marlene kuntz e Afterhours su tutti, si sono abbeverati alla cultura pop, cantatuoriale, del nostro paese, e questo crea una differenza.
Parafrasando Scaruffi, capisco nel passato dove ti dovevi confrontare con i fenomeni , ma oggi che di Led zeppelin in giro non ne ne sono, perchè dovremmo essere inferiori ad esempio all'Inghilterra?
siamo una nazione di 60 milioni di persone, + o - come la GB, fare un disco costa molto di meno, la cultura musicale è alla portata di chiunque abbia una linea adsl, quali sono gli impedimenti reali? perchè non possiamo fare buon rock?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#2799 Messaggio da dada »

Shirley ha scritto:OT nell'IT
Dada, consigliami qualcosa dei Faust. ;)
Prenditi il box "The Wà¼mme Years - 1970/73". Non è qualcosa, ma ció che di fondamentale hanno fatto. Mi riesce difficile staccar loro un braccio. O una mano, ancorchè scheletrica ( :) ).

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#2800 Messaggio da madball »

ariva ariva ha scritto: Parafrasando Scaruffi, capisco nel passato dove ti dovevi confrontare con i fenomeni , ma oggi che di Led zeppelin in giro non ne ne sono, perchè dovremmo essere inferiori ad esempio all'Inghilterra?
siamo una nazione di 60 milioni di persone, + o - come la GB, fare un disco costa molto di meno, la cultura musicale è alla portata di chiunque abbia una linea adsl, quali sono gli impedimenti reali? perchè non possiamo fare buon rock?
noi siamo questo, ricordalo

Immagine


:-D
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#2801 Messaggio da CianBellano »

CianBellano ha scritto:
CianBellano ha scritto:
CianBellano ha scritto:
Shirley ha scritto:Mi autoquoto. :wink:
Che bravo caspita ;)
Qual'è ;)
il segreto ;)
del tuo successo? ;)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

#2802 Messaggio da Shirley »

CianBellano ha scritto:
CianBellano ha scritto:
CianBellano ha scritto:
CianBellano ha scritto:Che bravo caspita ;)
Qual'è ;)
il segreto ;)
del tuo successo? ;)
:-D
Comunque il segreto è conoscere cazzoni e farmi fare modifiche da MIA MADRE.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

#2803 Messaggio da ariva ariva »

madball ha scritto:
ariva ariva ha scritto: Parafrasando Scaruffi, capisco nel passato dove ti dovevi confrontare con i fenomeni , ma oggi che di Led zeppelin in giro non ne ne sono, perchè dovremmo essere inferiori ad esempio all'Inghilterra?
siamo una nazione di 60 milioni di persone, + o - come la GB, fare un disco costa molto di meno, la cultura musicale è alla portata di chiunque abbia una linea adsl, quali sono gli impedimenti reali? perchè non possiamo fare buon rock?
noi siamo questo, ricordalo

Immagine


:-D

Grande Apicella! L'altro, non lo conosco. :(
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#2804 Messaggio da Antonchik »

madball ha scritto:
ariva ariva ha scritto: Parafrasando Scaruffi, capisco nel passato dove ti dovevi confrontare con i fenomeni , ma oggi che di Led zeppelin in giro non ne ne sono, perchè dovremmo essere inferiori ad esempio all'Inghilterra?
siamo una nazione di 60 milioni di persone, + o - come la GB, fare un disco costa molto di meno, la cultura musicale è alla portata di chiunque abbia una linea adsl, quali sono gli impedimenti reali? perchè non possiamo fare buon rock?
noi siamo questo, ricordalo

Immagine


:-D

La musica folk è importante, a me personalmente piace tantissimo. Soprattutto quella meridionale.

Se ti riferisci ai due personaggi allora c'è da piangere, ma se ti riferivi a mandolini e scacciapensieri stai cagando liscio. :)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17354
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

#2805 Messaggio da TeNz »

Alborosie - Escape From Babylon

http://www.rockit.it/album/11079/alboro ... om-babylon

ascoltate la traccia:
02 No Cocaine
08 Real Story

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”