[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Greata
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4545
Iscritto il: 18/05/2010, 0:33
Località: Fra le nuvole

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8926 Messaggio da Greata »

American Sniper, ieri sera l'ho visto anch'io.
Secondo me è durato troppo poco, questa mattina ho letto questo articolo http://www.ilpost.it/2013/06/07/chris-k ... re-scelto/ e forse si potevano aggiungere altre scene alla storia tagliando altre..
Il film sponsorizza la guerra, le armi e la violenza attraverso la storia romanzata e strumentalizzata di questo militare.

Complessivamente mi è piaciuto molto, ma si poteva fare di meglio.
Do not speak, unless it improves on silence

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4327
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8927 Messaggio da hoover »

Mr. Viz ha scritto: Totò e Franco e Ciccio...simpaticissimi i secondi ma paragonarli al primo... :blankstare:
Aspetta Viz, il paragone non era sul valore ma sul modo di lavorare, cioè il fare molti film magari non tutti buoni ma che comunque incassavano, invece di farne pochi ma fatti bene. Totò senza dubbi sta su un gradino più alto di Franco e Ciccio, diciamo Totò da scudetto e Franco e Ciccio da zona Champions :wink:
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Sex&Zen
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 122
Iscritto il: 20/02/2014, 10:18
Località: Piè e poi Monte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8928 Messaggio da Sex&Zen »

Ieri sera sono rimasto piacevolmente sorpreso da un film del 2010:

Room in Rome

Film Spagnolo (titolo originale Habitaciòn en Roma) per la regia di Julio Medem.

Non ne anticipo la trama per chi avesse piacere vederlo ma l'ho trovato davvero carino. Nonostante le 2 attrici (su cui è incentrato tutto il film) siano in pratica nude tutto il tempo (e siano davvero belle), vi posso asicurare che è un aspetto passato presto in secondo piano. Delicato e forte allo stesso tempo e nonostante si svolga interamente in una stanza di albergo anche curato e ricco di sfumature.

Mi sento di consigliarlo (si trova in lingua originale sottotitolato in italiano su un noto forum "etico") a chi ha voglia di qualcosa di meno commerciale.

Ovvio che tutto quello che ho scritto è frutto di gusti e opinioni personali.
Amore e sesso sono due cose distinte capaci di fondersi in un meraviglioso unico istante

Avatar utente
gighen
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 789
Iscritto il: 25/02/2014, 10:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8929 Messaggio da gighen »

Visto ieri American Sniper che dire mi aspettavo che Clint mi desse spunti di riflessione diversi dai soliti film di guerra invece come scritto già da Loris tutta la trama si svolge in maniera scontata e prevedibile, sò che il film è tratto da una autobiografia quindi non è che potevi inventarti chissà che cosa però ho notato limiti anche nella sceneggiatura,nel modo in cui viene raccontata la storia ed è una cosa strana visto che Clint è stato il regista di The Million Dollar Baby che ritengo uno dei film più di spessore che abbia visto negli ultimi anni, lì Clint mi fece entrare proprio dentro il film infatti quando finii di vederlo rimasi scosso per un paio d'ore.

Comunque devo dire che le due ore e passa di American Sniper non mi sono pesate, la sequenza di guerra sul finale è stata certamente d'impatto, concordo sul non aver fatto vedere.....
[Scopri]Spoiler
l'uccisione di Kyle, non avrebbe avuto senso rappresentarla senza aver approfondito nulla sul suo assassino.
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11715
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8930 Messaggio da alternativeone »

con colpevole ritardo, visto un paio di giorni fa Non è un paese per vecchi
dite la verità, ma davvero vi è piaciuto?

Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8931 Messaggio da Loris Batacchi »

alternativeone ha scritto:con colpevole ritardo, visto un paio di giorni fa Non è un paese per vecchi
dite la verità, ma davvero vi è piaciuto?
tra i miei film preferiti ever.

la mia ragazza, di contro, una volta finito il film mi ha detto: "non ti azzardare a farmi vedere un film del genere mai più".

detto che gliel'avevo sponsorizzato per bene. non so cosa potesse averle fatto così schifo, tra le cose ascritte, la lentezza e la mancanza di colonna sonora (cosa che io trovo azzeccatissima)
Ultima modifica di Loris Batacchi il 15/01/2015, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7194
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8932 Messaggio da Termopiliano »

alternativeone ha scritto:con colpevole ritardo, visto un paio di giorni fa Non è un paese per vecchi
dite la verità, ma davvero vi è piaciuto?
Piaciuto è dir poco, per me è di diritto da top5 ever...

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27843
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8933 Messaggio da Trez »

vero i Coen sono al pari di Tarantino fra i miei preferiti. Segnalo un bel film "Lo sciacallo - the nightcrawler".
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17111
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8934 Messaggio da TeNz »

Trez ha scritto:vero i Coen sono al pari di Tarantino fra i miei preferiti. Segnalo un bel film "Lo sciacallo - the nightcrawler".
concordo bel film e grandissima interpretazione di jake gyllenhaal.

ah a proposito ho visto Fury è mi è sembrato un filmetto, non mi ha proprio convinto.
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8935 Messaggio da marziano »

Trez ha scritto:vero i Coen sono al pari di Tarantino fra i miei preferiti. Segnalo un bel film "Lo sciacallo - the nightcrawler".
eh giungi in colpevole ritardo! hahah!
due cose su AS:
AS è di clint ma prodotto da Bradley Cooper stesso ergo egli è padrone del progetto e prima era in mano ad un altro regista quindi non è diciamo così interamente imputabile al clint nazionale: che comunque è uno dei migliori autori senza parlare della sua carriera in generale (per me anche i ponti di madison county è un mezzo capolavoro).

ciò posto chi ha visto American Sniper ha almeno visto tre volte il capostipite, cioè the hurt locker (il migliore film sulle guerre contemporanee) ?
senno stiamo a parlà de tutto e de niente....:-)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17111
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8936 Messaggio da TeNz »

marziano ha scritto:ciò posto chi ha visto American Sniper ha almeno visto tre volte il capostipite, cioè the hurt locker (il migliore film sulle guerre contemporanee) ?
senno stiamo a parlà de tutto e de niente....:-)
vero, bellissimo il film di kathryn bigelow.
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
gighen
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 789
Iscritto il: 25/02/2014, 10:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8937 Messaggio da gighen »

TeNz ha scritto:
marziano ha scritto:ciò posto chi ha visto American Sniper ha almeno visto tre volte il capostipite, cioè the hurt locker (il migliore film sulle guerre contemporanee) ?
senno stiamo a parlà de tutto e de niente....:-)
vero, bellissimo il film di kathryn bigelow.
Mi manca ma credo di poterlo recuperare anche se il protagonista Jeremy Renner mi sta discretamente sugli zebedei :motosega:
Non sono molto ferrato sui film di guerra ma tra quelli visti Salvato il soldato Ryan è sicuramente quello che m'è rimasto più impresso, a prescindere dalla trama parlo proprio delle riprese iniziali dello sbarco in normandia, quei movimenti scomposti della macchina da presa conferivano al film una realtà incredibile,per non parlare della crudeltà delle immagini, l'ho visto parecchi anni fa ma quella sequenza iniziale me la ricordo come se il film l'avessi visto ieri.
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...

Avatar utente
mike_cek
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1819
Iscritto il: 28/06/2008, 1:26
Località: su al nord

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8938 Messaggio da mike_cek »

gighen ha scritto:
TeNz ha scritto:...Salvato il soldato Ryan è sicuramente quello che m'è rimasto più impresso, a prescindere dalla trama parlo proprio delle riprese iniziali dello sbarco in normandia, quei movimenti scomposti della macchina da presa conferivano al film una realtà incredibile,per non parlare della crudeltà delle immagini, l'ho visto parecchi anni fa ma quella sequenza iniziale me la ricordo come se il film l'avessi visto ieri.
effettivamente i primi 15 minuti del film rimangono qualcosa di sublime, invece "the hurt locker" non lo conosco, devo rimediare... :wink:

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17111
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8939 Messaggio da TeNz »

mike_cek ha scritto:
gighen ha scritto:
TeNz ha scritto:...Salvato il soldato Ryan è sicuramente quello che m'è rimasto più impresso, a prescindere dalla trama parlo proprio delle riprese iniziali dello sbarco in normandia, quei movimenti scomposti della macchina da presa conferivano al film una realtà incredibile,per non parlare della crudeltà delle immagini, l'ho visto parecchi anni fa ma quella sequenza iniziale me la ricordo come se il film l'avessi visto ieri.
effettivamente i primi 15 minuti del film rimangono qualcosa di sublime, invece "the hurt locker" non lo conosco, devo rimediare... :wink:
ehehhe mik non attribuirmi cose che non ho scritto ;)
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11748
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8940 Messaggio da manigliasferica »

qualcuno ha visto il film di Siani?

ho visto solo un suo film, il principe abusivo e non mi era piaciuto tanto.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”