[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3766 Messaggio da dott. zozzogno »

per completare un giro sulla cinematografia giapponese

racconti della luna pallida d' agosto e la strada della vergogna di Kenji Mizoguchi

per kurosawa un titolo su tutti vivere

poi ci sarebbe ozu ma qui confesso una grande ignoranza

Avatar utente
Frank_Buzzurro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1756
Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3767 Messaggio da Frank_Buzzurro »

cinematografaro ha scritto:tornerò a vedere un film di scorsese quando la finirà di girare con quella nullità di leonardo di caprio...dunque temo mai più...

Dissento su Di Caprio. Per me da almeno un lustro è tra i migliori di Hollywood, esclusi i mostri sacri di una certa età.

P.S. Seconda stella!!! :-D
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13420
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3768 Messaggio da Blif »

Frank_Buzzurro ha scritto:
cinematografaro ha scritto:tornerò a vedere un film di scorsese quando la finirà di girare con quella nullità di leonardo di caprio...dunque temo mai più...

Dissento su Di Caprio. Per me da almeno un lustro è tra i migliori di Hollywood, esclusi i mostri sacri di una certa età.

P.S. Seconda stella!!! :-D
Congratulazioni! ;-)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18543
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3769 Messaggio da scb »

Anche a me, che ero e sono un amante dello scorsese di toro scatenato, taxi driver ecc. ecc., la presenza di di caprio nei suoi film mi ha lasciato molto perplesso.
Ed anche a me la cosa è risultata difficilissima da mandare giù. Cioè ragazzi, quando martin ti abitua alla faccia di de niro, non ti aspetti che si metta a girare con il bamboccio.
Devo dire però che shutter island mi ha fatto ricredere.
Credo che questo film sia la svolta per Di Caprio. E concordo sul fatto che il cambiamento sia dovuto all'invecchiamento ed alla presenza di rughe e tratti maschili sulla sua faccia sino ad ora di bambinetta.
Ora bisognerà vedere come procede
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Frank_Buzzurro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1756
Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3770 Messaggio da Frank_Buzzurro »

Blif ha scritto:
Frank_Buzzurro ha scritto:
cinematografaro ha scritto:tornerò a vedere un film di scorsese quando la finirà di girare con quella nullità di leonardo di caprio...dunque temo mai più...

Dissento su Di Caprio. Per me da almeno un lustro è tra i migliori di Hollywood, esclusi i mostri sacri di una certa età.

P.S. Seconda stella!!! :-D
Congratulazioni! ;-)
Grazie :-D

@ scb: secondo me la svolta per Di Caprio si è avuta con The Departed, ma per il resto sottoscrivo.
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3771 Messaggio da misha71 »

appena visto revanche.
un buon film, con tante cose buone (ottima regia, ottimi attori, bellissima fotografia).
per me non è un capolavoro, anche perchè non è esattamente il mio genere ma sono molto soddisfatto d'averlo visto (è quasi scomparso dalle sale).

se vi capita...
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3772 Messaggio da Giulio Tremonti »

Di Caprio non recita male ma, paradossalmente, non ha il physique du role. Quando fa Howard Hughes o il marito della Winslet non è per niente credibile con quella sua aria da adolescente.

misha71 ha scritto:appena visto revanche.
un buon film, con tante cose buone (ottima regia, ottimi attori, bellissima fotografia).
per me non è un capolavoro, anche perchè non è esattamente il mio genere ma sono molto soddisfatto d'averlo visto (è quasi scomparso dalle sale).

se vi capita...
E' lento, troppo lento. Una sforbiciata di mezz'ora avrebbe giovato.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3773 Messaggio da andrea70 »

scb ha scritto:Anche a me, che ero e sono un amante dello scorsese di toro scatenato, taxi driver ecc. ecc., la presenza di di caprio nei suoi film mi ha lasciato molto perplesso.
Ed anche a me la cosa è risultata difficilissima da mandare giù. Cioè ragazzi, quando martin ti abitua alla faccia di de niro, non ti aspetti che si metta a girare con il bamboccio.
Devo dire però che shutter island mi ha fatto ricredere.
Credo che questo film sia la svolta per Di Caprio. E concordo sul fatto che il cambiamento sia dovuto all'invecchiamento ed alla presenza di rughe e tratti maschili sulla sua faccia sino ad ora di bambinetta.
Ora bisognerà vedere come procede
Scusate se mi ripeto,ho odiato Di Caprio all'epoca di Titanic ma gia' sentivo che sarebbe cresciuto artisticamente.Comunque,gia' nella prima pellicola dove recito',buon compleanno Mister Grape,fece un buon lavoro,(recito' la parte di un ragazzo disadattato,direi molto bene).Poi in celebrity di Allen fu meraviglioso...guardatevi queste due pellicole poi ne riparliamo,se volete...

Avatar utente
cinematografaro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/03/2010, 22:54
Località: roma/londra

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3774 Messaggio da cinematografaro »

che di caprio sappia recitare è il minimo, se no non sarebbe dove sta...ma come già scritto da altri non ha la faccia giusta...semplicemente questo. nel cinema, più che al teatro, la faccia conta. ma ve lo immaginate taxi driver con leonardo di caprio nel ruolo che fu di robert de niro?

le uniche due vere star del momento, facce da cinema doc, sono ed norton e nick cage (un po' in calo dati i suoi problemi economici che lo hanno costretto ad accettare troppi copioni ultimamente senza selezionare granché).
some men get the world, some men get ex-hookers and a trip to arizona.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3775 Messaggio da Pim »

bè cine parlando di facce, nicolas cage ha la "stessa faccia" intesa come la stessa espressione sempre, a me sembra una maschera fissa.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3776 Messaggio da Capitanvideo »

Pimpipessa ha scritto:bè cine parlando di facce, nicolas cage ha la "stessa faccia" intesa come la stessa espressione sempre, a me sembra una maschera fissa.
Anch'io ultimamente non lo reggo piu', con quella faccia paralizzata.

Ed Norton invece lo annovero ormai tra i grandi. E' credibile in ogni situazione.
Ultimamente ho visto (con 10 anni di ritardo) American history X, da brividi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3777 Messaggio da Steiner74 »

dott. zozzogno ha scritto:per completare un giro sulla cinematografia giapponese

racconti della luna pallida d' agosto e la strada della vergogna di Kenji Mizoguchi

per kurosawa un titolo su tutti vivere

poi ci sarebbe ozu ma qui confesso una grande ignoranza
Di Mizoguchi direi anche "A Geisha" (cioè "Gion bayashi"), "Princess Yang Kwei Fei" ("Yokihi"), "Legend of the Taira Clan" ("Shin heike monogatari") e "Sansho the Bailiff" ("Sansho Dayu"). In italiano sarebbero "La musica di Gion", "L'imperatrice Yang Kwei Fei", "Nuova storia del clan Heike" e "L'intendente Sansho". Ultimamente, se non sbaglio, raitre ha trasmesso "Vita di O-Haru donna galante".

Un altro autore fondamentale è Naruse Mikio, soprattutto per il modo in cui descrive le figure femminili (spesso geishe sul viale del tramonto) e, in generale, la situazione della donna nel Giappone degli anni '50 e '60, con film come: "Daughters, Wives and a Mother" ("Musume tsuma haha"), il bellissimo "Flowing" ("Nagareru"), "Late Chrysanthemums" ("Bangiku"), "Lightning" ("Inazuma", altro capolavoro), "Repast" ("Meshi") e "Scattered Clouds" ("Midaregumo").
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18543
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3778 Messaggio da scb »

Eh, Ed Norton è davvero un grandissimo. Tra i massimi di sempre devo dire.
Penso a quello che è stato in grado di fare in quasi ogni genere, con quella faccia da bravo ragazzo e quegli occhi, però, da schizoide violento.
Penso a Fight Club, dove secondo me esalta al massimo la prestazione di un Brad Pitt che fino a quel momento come attore non mi aveva convinto per niente. Penso che Brad debba molto a Ed e a quel film.
Penso ad American History. Alla 25A ora. Poi penso a "Tutti dicono I love you" di Allen, commedia musicale romantica, e pure lì era bravissimo.
Penso al film che ha realizzato come regista, dove fa il prete e Ben Stiller fa il rabbino, commedia leggera ma davvero ben costruita, peraltro con una bellissima colonna sonora.
Mostro, mostro sacro
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3779 Messaggio da marziano »

scb ha scritto: Penso ad American History. Alla 25A ora. Poi penso a "Tutti dicono I love you" di Allen, commedia musicale romantica, e pure lì era bravissimo.
Penso al film che ha realizzato come regista, dove fa il prete e Ben Stiller fa il rabbino, commedia leggera ma davvero ben costruita, peraltro con una bellissima colonna sonora.
si chiama "keeping the faith" in inglese, davvero leggero ma intelligente.
lui fa il prete cattolico. norton, famiglia bene di boston, ha dato però il suo meglio in schegge di paura del 1997 dove recita con gere, guardatelo.
di caprio è bravo, primo film dove si è visto è prova a prendermi, in the departed è oggettivamente superlativo.
vi segnalo comunque che il buon brad pitt è un attore coi controcazzi da molto. rivedere l'esercito delle 12 scimmie per credere.
ma non solo. e clooney? questi non sono bellocci, questa è gente con professiobalità che qui ce la sogniamo.
gli attori italiani recitano tutti con la voce ma pochissimo con il corpo. e si vede.
brad pitt é tyler durden, punto.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3780 Messaggio da Capitanvideo »

marziano ha scritto:
scb ha scritto: Penso ad American History. Alla 25A ora. Poi penso a "Tutti dicono I love you" di Allen, commedia musicale romantica, e pure lì era bravissimo.
Penso al film che ha realizzato come regista, dove fa il prete e Ben Stiller fa il rabbino, commedia leggera ma davvero ben costruita, peraltro con una bellissima colonna sonora.
si chiama "keeping the faith" in inglese, davvero leggero ma intelligente.
lui fa il prete cattolico. norton, famiglia bene di boston, ha dato però il suo meglio in schegge di paura del 1997 dove recita con gere, guardatelo.
di caprio è bravo, primo film dove si è visto è prova a prendermi, in the departed è oggettivamente superlativo.
vi segnalo comunque che il buon brad pitt è un attore coi controcazzi da molto. rivedere l'esercito delle 12 scimmie per credere.
ma non solo. e clooney? questi non sono bellocci, questa è gente con professiobalità che qui ce la sogniamo.
gli attori italiani recitano tutti con la voce ma pochissimo con il corpo. e si vede.
brad pitt é tyler durden, punto.
Ah beh, qui consideriamo buoni attori i nostri pupilli, che recitano con la H finale.

"Devo venireh" "DILLO CHE MI AMIH" "Bastrdoh!"

Questa e' la nostra recitazione.

Personalmente Clooney mi piace un sacco. Farà anche troppe smorfie, ma cazzo che classe.

P.S. A proposito di schegge di paura, mia moglie si e' praticamente innamorata di lui in quel film, nella scena finale alla Perkins in Psyco.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”