[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
ho appena visto il trailer del "remake " del cattivo tenente....una ccagata paurosa, anche leggendo le rece fatte dai cronisti a venezia, non si puó toccare un cult come l'originale
http://www.youtube.com/watch?v=fLpAw8ABpIw "fammi vedere come succhi il cazzo" min. 3.45
http://www.youtube.com/watch?v=4TA8hIN- ... re=related "strawberry sei uno stronzo figlio di puttana!!!"
http://www.youtube.com/watch?v=-81BYmpb ... re=related incontro con gesù, imperdibile
http://www.youtube.com/watch?v=fLpAw8ABpIw "fammi vedere come succhi il cazzo" min. 3.45
http://www.youtube.com/watch?v=4TA8hIN- ... re=related "strawberry sei uno stronzo figlio di puttana!!!"
http://www.youtube.com/watch?v=-81BYmpb ... re=related incontro con gesù, imperdibile
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
si l'augustus , il nome vero non mi stava mai in mente, tutti che dicono che aveva qte poltrone comodose e io non le ho mai provatehellover ha scritto:ho appena saputo che il cinema President a Milano ha chiuso i battenti.
Mi dispiace moltissimo. Aveva le poltrone piu' comode della città .
E faceva anche bei film...

- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5089
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Credo d'aver visto ''The Hours'' al cinema President di Milano.
Le poltrone comode non me le ricordo. L'insegna anni '60 si, invece.
Le poltrone comode non me le ricordo. L'insegna anni '60 si, invece.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.

e se siete pigri i fantstici amici cinesi lo hanno tutto su tudou (LI ADORO.....

bello..bello bello..
segue le vicende della RAF dalla genesi (interessante l'intro con la visita dello sha di persia...e gli aspetti tipici anni 60 con gli sbirri che menano a comando..) fino al suo apice e cioe il dirottamente del lufthansa fatto dai palestinesi...
pur essendo un film che passa le due ore e sicuramente per esigenze taglia alcune parti, e' molto interessante e viaggia anche su alcune vicende personali dei protagonisti..
inoltre parecchi documenti originali e un montaggio accattivante con spesso sonoro originale e ricostruzioni cinematografiche..
uno spaccato di vita tedesca, fatta dai tedeschi...interessante per noi italiani che comunque col terrorismo abbiamo convissuto
una 'pecca' (ma non son tedesco e potrei sbagliarmi), la germania est non esiste..ne i suoi servizi..quando era abbastanza ovvio chi ci fosse dietro la RAF all'epoca...
non credo in itlaia sia mai stato fatto un film del genere (a parte qualche cosa che mi ricordo...ma non monografie sulle BR)
e credo che non si sia fatto per volonta' politica..(vecchio problema italico..)
in germania la RAF ha chiuso bottega tempo fa..l'itlaia e' l'unico paese dell'europa (occidentale e orientale) con ancora terrorismo politico non irridentista (eta..ceceni in russia ecc, sono appunto tali)
Ultima modifica di nik978 il 09/09/2009, 8:21, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
ho visto "polvere", http://www.youtube.com/watch?v=6RghkTmSvf4
anche se la storia non è nulla di nuovo e il finale può risultare un po' scontato, non è però da considerarsi un brutto film.
a tratti è presente una buona regia e anche riguardo alle interpretazioni, ce ne sono di buone.
godibile.
"Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato nessun segno fuorché il segno di Giona ".
anche se la storia non è nulla di nuovo e il finale può risultare un po' scontato, non è però da considerarsi un brutto film.
a tratti è presente una buona regia e anche riguardo alle interpretazioni, ce ne sono di buone.
godibile.
"Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato nessun segno fuorché il segno di Giona ".
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
La banda Baader Mainhof non mi è piaciuta (voto 5,5). Zero motivazioni, zero spiegazioni precise etc. Sembra quasi una via di mezzo tra poliziesco e film d'azione. Un film così andrebbe bene per raccontare una banda di criminali con motivazioni non politiche.
L'altro giorno ho visto 'Parigi' uscito qualche mese fa, voto 6,5. Storie di uomini e donne si intrecciano a Parigi. Piacevole per il suo rappresentare la vita (certi tipi di vita). Tecnicamente ottimo, cosi come ottimi sono gli attori e tutto il resto. Un po' troppo lungo, avrei tagliato alcune parti che non essenziali per il film.
Domenica ho visto 'Videocracy' (voto 5), speravo che il film-documentario volasse molto più in alto. La tesi è principalmente che chi è reso famoso dalla TV ha potere e successo aldilà dei suoi effettivi meriti o demeriti. Film rappresenta la tesi con 3-4 casi tra cui il solito che manco vi sto a dire
Scena raccapriccio: Lele Mora fascio convinto coi video del ventennio sul cell... Altro punto a sfavore del fascismo.
L'altro giorno ho visto 'Parigi' uscito qualche mese fa, voto 6,5. Storie di uomini e donne si intrecciano a Parigi. Piacevole per il suo rappresentare la vita (certi tipi di vita). Tecnicamente ottimo, cosi come ottimi sono gli attori e tutto il resto. Un po' troppo lungo, avrei tagliato alcune parti che non essenziali per il film.
Domenica ho visto 'Videocracy' (voto 5), speravo che il film-documentario volasse molto più in alto. La tesi è principalmente che chi è reso famoso dalla TV ha potere e successo aldilà dei suoi effettivi meriti o demeriti. Film rappresenta la tesi con 3-4 casi tra cui il solito che manco vi sto a dire

Scena raccapriccio: Lele Mora fascio convinto coi video del ventennio sul cell... Altro punto a sfavore del fascismo.