Ha ragione il Papero, abiti proprio in un brutto posto!radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Ma porca di quella troia...
Simpatico episodio: ieri sera vado (finalmente) a vedere "I figli degli uomini", film che aspettavo a gloria, anche perchè a me la fantascienza piace... All'ingresso la maschera mi blocca: "Senta, la devo avvertire: ci hanno mandato una copia imperfetta, mancano sette minuti di film. Tra l'altro è una scena molto importante, mancando la quale si capisce a fatica lo sviluppo della storia; ce ne siamo accorti per questo..."
Ora, a parte il fatto che sicuramente se ne è accorto qualche spettatore che si era imbufalito, me ne sono andato via con la coda tra le gambe...
Mi sa che a questo punto me lo perdo...
![]()
![]()
![]()
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
SuSEr ha scritto:Ha ragione il Papero, abiti proprio in un brutto posto!
Nessuno vi ci ha invitato!
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
beh dipende dove hai studiato storia..ma ste cose a scuola mia si insegnavano..SuSEr ha scritto:Visto ieri "le rose del deserto" di Monicelli. Piacevole commedia con qualche richiamino ai fatti storici che difficilmente si leggono nei libri di storia (es. camuffamento dei mezzi militari in quelli della croce rossa, generali rincoglioniti, mistica di regime, disorganizzazione.... etc. ). Ottima recitazione di Haber e di Placido, se amate Monicelli non fatevelo scappare.
(fine o.t...)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Allora, dopo la (mostruosa) delusione avuta con "I figli degli uomini", ieri sera mi sono visto "Le rose del deserto", pellicola che lo splendido 91enne Monicelli ha liberamente tratto da "Il deserto della Libia" di Tobino...
Non mi ha esaltato, tuttavia è godibile; le tematiche care al regista ci sono tutte, l'assurdità della guerra, la povera gente che è capace di compiere gesti di un'umanità che sembrava dimenticata, l'abilità stilistica di volgere situazioni appartentemente grottesche in tragedia, lo slancio poetico (es la scena del "matrimonio").
Dove il film si inceppa, a parere mio, è nel tentativo di mostrare la distanza tra culture, quasi con l'augurio sopito di un avvicinamento apparentemente impossibile (il discorso sulle donne arabe...).
Ottimo il cast, soprattutto Placido e Haber; grande cameo di Tatti Sanguineti, che a tratti ricorda il favoloso Tognazzi de "Il federale"...
P. S. Appare sì e no per due minuti, ma c'è pure una favolosa Moran Atias...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Onestamente non ricordo neanche se arrivammo a studiare la prima guerra mondiale ma sono sicuro che di colonialismo non ne ho mai sentito parlare nella mia sQuola...nik978 ha scritto:beh dipende dove hai studiato storia..ma ste cose a scuola mia si insegnavano..SuSEr ha scritto:Visto ieri "le rose del deserto" di Monicelli. Piacevole commedia con qualche richiamino ai fatti storici che difficilmente si leggono nei libri di storia (es. camuffamento dei mezzi militari in quelli della croce rossa, generali rincoglioniti, mistica di regime, disorganizzazione.... etc. ). Ottima recitazione di Haber e di Placido, se amate Monicelli non fatevelo scappare.
(fine o.t...)
Hai ragione sul film e hai ragione anche sul posto: non è brutto, è solo un pó rurale (ronzini che girano in una piazza un po' storta e cose del genere....)radek66 ha scritto:SuSEr ha scritto:Ha ragione il Papero, abiti proprio in un brutto posto!![]()
![]()
![]()
![]()
Nessuno vi ci ha invitato!
Perdiana, va bene tutto... ma brutto non direi proprio!!!
![]()
![]()
![]()
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
SuSEr ha scritto:Hai ragione sul film e hai ragione anche sul posto: non è brutto, è solo un pó rurale (ronzini che girano in una piazza un po' storta e cose del genere....)
Devo ridere?
Comunque, il "rurale" mi sta benissimo...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
colpo ha scritto:stasera su mtv in seconda serata trasmettono"L'odio".
consigliato.
Mmmm... sei sicuro che sia proprio "L'odio" (intendo il film del 1995 di Mathieu Kassowitz con Vincent Cassel)? Nel caso, è consigliatissimo...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
si è quello, palma d'oro a cannes,ho visto la pubblicità in tv :radek66 ha scritto:colpo ha scritto:stasera su mtv in seconda serata trasmettono"L'odio".
consigliato.![]()
![]()
![]()
![]()
Mmmm... sei sicuro che sia proprio "L'odio" (intendo il film del 1995 di Mathieu Kassowitz con Vincent Cassel)? Nel caso, è consigliatissimo...
![]()
![]()
![]()
è la storia di una società che precipita e che mentre sta precipitando si ripete fino a qui tutto bene.........il problema non è la caduta, ma l'atterraggio.
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
colpo ha scritto:si è quello, palma d'oro a cannes,ho visto la pubblicità in tv :
è la storia di una società che precipita e che mentre sta precipitando si ripete fino a qui tutto bene.........il problema non è la caduta, ma l'atterraggio.
Ottimo film, l'unico diretto da Kassowitz che veramente meriti, tanto è vero che dopo un paio di flop al botteghino si è messo a fare esclusivamente l'attore...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10245
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
Visto Babel.
Veramente ottimo cast, probabilmente grazie anche all'ottima regia di Inarritu, non c'è un attore uno, che non abbia recitato incredibilmente bene...mi chiedo quanto siano durate le riprese.
La fotografia è ottima, ambientato in diversi paesi con culture differenti e, va di per sè, colori differenti...
Musiche tradizionali dei vari luoghi per aggingere quella sensazione di esssere trasportati in quel luogo, ma si poteva fare di più.
Colpisce in particolare la recitazione di Brad Pitt (fosse un po' più brutto, gli verrebbe dato più credito come attore e non come mass-phenomenon
), e dei contadini marocchini...
Sulle scene giapponesi non mi posso esprimere perchè sarei di parte, a me parevan fantastiche
Veramente ottimo cast, probabilmente grazie anche all'ottima regia di Inarritu, non c'è un attore uno, che non abbia recitato incredibilmente bene...mi chiedo quanto siano durate le riprese.
La fotografia è ottima, ambientato in diversi paesi con culture differenti e, va di per sè, colori differenti...
Musiche tradizionali dei vari luoghi per aggingere quella sensazione di esssere trasportati in quel luogo, ma si poteva fare di più.
Colpisce in particolare la recitazione di Brad Pitt (fosse un po' più brutto, gli verrebbe dato più credito come attore e non come mass-phenomenon
Sulle scene giapponesi non mi posso esprimere perchè sarei di parte, a me parevan fantastiche
"SHAMALAYA!" urlo di Maccio CapaTonda in "La Febbra" mentre si districa in un campo di grano.
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Rex_Sinner ha scritto:Secondo me è perchè ti mancavano di nuovo 7 minuti di film....radek66 ha scritto: Dove il film si inceppa, a parere mio, è nel tentativo di mostrare la distanza tra culture, quasi con l'augurio sopito di un avvicinamento apparentemente impossibile (il discorso sulle donne arabe...).
Zio cane, spero di no! Peró, ora che mi ci fai pensare...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

