[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1261
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14461 Messaggio da legionofdoom »

hermafroditos ha scritto:
23/01/2025, 22:25
Hanno annunciato le nomination degli Academy! Pronostici, preferiti ecc...?
Oscar Nominations 2025: ‘Emilia Pérez’ Leads With 13 Nods, ‘Wicked’ and ‘The Brutalist’ Follow With 10
https://variety.com/2025/film/news/osca ... 236282041/
Bah....
A parte la candidatura altamente "politically-correct" per Emilia Perez (che, si sa, all'Academy piace tanto il politicamente corretto), devo dire che quest'anno non ci sono film che mi garbano più di tanto.
Il film di Demi Moore, brutta copia di Requiem For A Dream in versione splatter di Aronofsky, Conclave non l'ho ancora visto, ma temo che sarà il solito "minestrone" sul marciume che gira dentro il Vaticano, A Complete Unkown e Bob Dylan, in generale, non mi interessa più di tanto (e ne ho già le palle piene, onestamente, di tutti questi biopic), Dune Parte 2 così così (preferisco l'originale Dune di Lynch a quello di Villeneuve), mentre The Brutalist non sembra un pessimo film.
IMO, avrei preferito che ci fosse Daniel Craig nelle nomination per Queer che, ho già visto in lingua originale e mi è piaciuto parecchio, oltre al fatto che Craig ha dimostrato di essere un attore MOLTO versatile e non "rigido" alla James Bond.
Isabella Rossellini, assolutamente stupenda. Lo era già ai tempi di Velluto Blu di Lynch, e sono contento che finalmente riceverà il premio alla carriera.
Assolutamente meritato.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14462 Messaggio da hermafroditos »

legionofdoom ha scritto:
24/01/2025, 16:04
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
23/01/2025, 22:25
Hanno annunciato le nomination degli Academy! Pronostici, preferiti ecc...?
Oscar Nominations 2025: ‘Emilia Pérez’ Leads With 13 Nods, ‘Wicked’ and ‘The Brutalist’ Follow With 10
https://variety.com/2025/film/news/osca ... 236282041/
Bah....
A parte la candidatura altamente "politically-correct" per Emilia Perez (che, si sa, all'Academy piace tanto il politicamente corretto), devo dire che quest'anno non ci sono film che mi garbano più di tanto.
Il film di Demi Moore, brutta copia di Requiem For A Dream in versione splatter di Aronofsky, Conclave non l'ho ancora visto, ma temo che sarà il solito "minestrone" sul marciume che gira dentro il Vaticano, A Complete Unkown e Bob Dylan, in generale, non mi interessa più di tanto (e ne ho già le palle piene, onestamente, di tutti questi biopic), Dune Parte 2 così così (preferisco l'originale Dune di Lynch a quello di Villeneuve), mentre The Brutalist non sembra un pessimo film.
IMO, avrei preferito che ci fosse Daniel Craig nelle nomination per Queer che, ho già visto in lingua originale e mi è piaciuto parecchio, oltre al fatto che Craig ha dimostrato di essere un attore MOLTO versatile e non "rigido" alla James Bond.
Isabella Rossellini, assolutamente stupenda. Lo era già ai tempi di Velluto Blu di Lynch, e sono contento che finalmente riceverà il premio alla carriera.
Assolutamente meritato.
The Brutalist mi sa che sarà il film incetta-tutto di quest'anno. Non l'ho ancora visto ma mi piacerebbe tanto.
Il film su Bob Dylan mi pare una cazzata comunque, e Timothée Chalamet è un grandissimo miracolato.

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1261
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14463 Messaggio da legionofdoom »

hermafroditos ha scritto:
24/01/2025, 16:33
[Scopri]Spoiler
legionofdoom ha scritto:
24/01/2025, 16:04
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
23/01/2025, 22:25
Hanno annunciato le nomination degli Academy! Pronostici, preferiti ecc...?
Oscar Nominations 2025: ‘Emilia Pérez’ Leads With 13 Nods, ‘Wicked’ and ‘The Brutalist’ Follow With 10
https://variety.com/2025/film/news/osca ... 236282041/
Bah....
A parte la candidatura altamente "politically-correct" per Emilia Perez (che, si sa, all'Academy piace tanto il politicamente corretto), devo dire che quest'anno non ci sono film che mi garbano più di tanto.
Il film di Demi Moore, brutta copia di Requiem For A Dream in versione splatter di Aronofsky, Conclave non l'ho ancora visto, ma temo che sarà il solito "minestrone" sul marciume che gira dentro il Vaticano, A Complete Unkown e Bob Dylan, in generale, non mi interessa più di tanto (e ne ho già le palle piene, onestamente, di tutti questi biopic), Dune Parte 2 così così (preferisco l'originale Dune di Lynch a quello di Villeneuve), mentre The Brutalist non sembra un pessimo film.
IMO, avrei preferito che ci fosse Daniel Craig nelle nomination per Queer che, ho già visto in lingua originale e mi è piaciuto parecchio, oltre al fatto che Craig ha dimostrato di essere un attore MOLTO versatile e non "rigido" alla James Bond.
Isabella Rossellini, assolutamente stupenda. Lo era già ai tempi di Velluto Blu di Lynch, e sono contento che finalmente riceverà il premio alla carriera.
Assolutamente meritato.
The Brutalist mi sa che sarà il film incetta-tutto di quest'anno. Non l'ho ancora visto ma mi piacerebbe tanto.
Il film su Bob Dylan mi pare una cazzata comunque, e Timothée Chalamet è un grandissimo miracolato.
Vero.
Chamalet, ormai, è dappertutto.
Peggio di Sinner che, almeno lui, talento ne ha.
Manco Leonardo DiCaprio o Al Pacino erano così tanto osannati ai loro tempi d'oro.

Sulla questione dei biopic, ormai hanno veramente stancato.
Se voglio conoscere la storia di qualcuno, meglio che fanno un libro o un documentario, che non un film.
Ma, d'altronde.
Idee non ne hanno più, i cinema chiudono e sono più quelli che disdiscono abbonamenti ai vari Netflix, Amazon e Paramount+, che non quelli che si abbonano.
I soldi persi per produrre porcherie, li devono recuperare in qualche modo.
Son finiti i tempi d'oro degli anni '80-'90, quando si sfornavano filmoni che ti invogliavano ad andare al cinema.

Ormai è quasi tutto hamburger e Coca-Cola.
E, come non dare ragione a Coppola.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14464 Messaggio da hermafroditos »

Ma no dai, ci stanno un sacco di registi fighi, sono semplicemente cambiati estetiche, temi e generi vs quelli che dominavano fino a qualche decennio fa.
Il Papero aveva detto bene: a dominare oggi sono registi come Jordan Peele, Robert Eggers ed Ari Aster, almeno per quanto riguarda gli US.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6181
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14465 Messaggio da Floppy Disk »

legionofdoom ha scritto:
24/01/2025, 16:04
Conclave non l'ho ancora visto, ma temo che sarà il solito "minestrone" sul marciume che gira dentro il Vaticano
Lo consiglio, non l'ho trovato pesante. Tratto da un romanzo di Richard Harris.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5032
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14466 Messaggio da australiano »

ho visto per la prima volta arancia meccanica

non lo avevo mai visto

di kubrik avevo visto barry lyndon (grandioso eccezionale, tra i top ten del cinema) full metal jacket (stupendo, visto tra l'altro mentre facevo naja quindi assolutamente ultraiconico) e spartacus (bello, per l'epoca, ma oggi direi un po' datato)

non ho visto 2001 (l'ho iniziato... ma mollato perchè lo trovavo noioso) orizzonti di gloria (mi riprometto di guardarlo) eyes wide shut (non credo lo vedrò) shining (non mi ispira) e gli altri "meno" celebri

ma arancia mi ero sempre ripromesso di guardarlo poichè ne avevo sentito parlare troppo e DOVEVO guardarlo...


ebbene... se non fosse per l'hype abnorme e se non fosse che stiamo parlando di kubrik e se non fosse che "DOVEVO" guardarlo.. lo avrei mollato più e più volte già dopo pochi minuti

ma alla fine sono riuscito ad andare avanti e ora che sto scrivendo sono arrivato al minuto... 52 ovvero quando il protagonista sta entrando in carcere. (è da circa 4 giorni che sto andando avanti nell'impresa di finire sto CAPOLAVORO eh... quindi come potete vedere non è una impresa facile
non sono elon musk, e nemmeno un cardiochirurgo vascolare... non ho le giornate piene (altrimenti non starei scrivendo su SZ a metà pomeriggio) quindi non è la questione tempo che mi impedisce di terminarlo agevolmente è proprio che... come dire senza essere offensivo verso il Maestro... potrei citare fantozzi... ma in realtà la corazzata potemkin l'ho vista, agevolmente, dall'inzio alla fine in una sola visione completa, senza alcuna interruzione... quindi nemmeno definirla CAGATA PAZZESCA renderebbe l'idea... cmq da qui a fine febbraio, magari complice sanremo, credo che riuscirò a terminare il CAPOLAVORO ed avere una opinione più articolata in merito.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27843
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14467 Messaggio da Trez »

beh per l'epoca in cui uscì era assai "disturbante".
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12936
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14468 Messaggio da Parakarro »

australiano ha scritto:
28/01/2025, 17:42
ho visto per la prima volta arancia meccanica

non lo avevo mai visto
Mi riccolego a questa tua disamina sul buon Kubrick nel quale più o meno non condivido nulla ma solo per gusto personale (ps guardati Shining, ti piacerà) a parte la bellezza di Full Metal e la noia di Arancia Meccanica
perche sono andato a vedere , quasi a forza, Diamanti di Orpetek

io l'ho sempre trovato di una noia, di una banalità e di una frociaggine imbarazzante
due maroni roteanti fini solo a se stessi
sempre con quell'atteggiamento di chi vuole descrivere un lato della società che in fondo esiste solo nella sua testa

invece devo dire che la sua ultima opera mi è piaciuta
è grottesca e spesso più teatrale che cinematografica ma è ben recitata e scorre bene
certo in un film senza gay si è dovuto mettere in mezzo recitando se stesso per soddisfare il suo ego LGBTPQRTSGGG+ però... bello.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14228
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14469 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Bello Eyes wide shut, da vedere anche uno dei primi : Rapina a mano armata.
Shining da vedere non mi piace verso la fine diventa in americanata.
Stranamore da vedere ma non e’ un capolavoro assoluto
Barry Lindon non visto
La cosa che mi ha colpito di più e’ la biografia di Kubrick, molto meticoloso e preciso
Barabino libero!

Avatar utente
rongeremi
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2016, 14:58

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14470 Messaggio da rongeremi »

Kubrik: non ho visto "Rapina a Mano Armata" (che recupererò al più presto)
a parte Barry Lindon (forse una visione trroppa distratta) che non mi è piaciuto, gli altri sono tutti tra il 7 e 8, é da considerare sempre il periodo storico e sociale di quando sono stati girati.
soprattutto : Lolita - Arancia Meccanica - Shining . Odissea nello Spazio; hanno sconvolto, socialmente, tecnicamente e artisticamente.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3433
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14471 Messaggio da Vinz Clortho »

Barry Lyndon è il film più bello di Kubrick.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
rongeremi
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2016, 14:58

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14472 Messaggio da rongeremi »

non posso giudicarlo bene, visto purtroppo mentre rispondevo alle e-mail sul pc.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3433
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14473 Messaggio da Vinz Clortho »

è il modo migliore per vedere i film, soprattutto quelli di Kubrick.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14474 Messaggio da marziano »

ahahahaha.

concordo ma li ho visti proprio tutti, trenne i primi due.
ogni film un genere diverso, avrete notato, non a caso, tranne quelli di guerra che sono tre.


1952 Fear and Desire
1955 Killer's Kiss

non li ho visti.

1956 The Killing, beh genere noir/crime/poliziesco, stupendo con la scena dello sparo durante la corsa dei cavalli.

1957 Paths of Glory Orizzonti di gloria, seminale film sulla insensatezza della guerra (in trincea), poi ripreso da moltissimi, non elencabili.

1960 Spartacus bello, ma non proprio un film "di Kubrick" in senso stretto, in quanto fu assunto a pago da Douglas al posto del regista originale

1962 Lolita vogliamo dire "erotico"? non proprio ma comunque un suo genere, amore e tragedia.

1964 Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb anche qui satira o comica, antibellica/antimilitare

1968 2001: A Space Odyssey fantascienza, copiato da tutti, anche qui non elencabili.

1971 A Clockwork Orange genere: distopia sociale / fantascienza

1975 Barry Lyndon genere storico, inarrivabile per la fotografia, tutta in esterni! e per la simulazione storica, perfetta

1980 The Shining genere Horror

1987 Full Metal Jacket guerra, di nuovo. per me il migliore di tutti, quantomeno in termini di rivedibilità (l'ho rivisto sei sette volte)

1999 Eyes Wide Shut genere.... mah, erotico/psicologico, mi è piaciuto meno di tutti. forse lo dovrei rivedere(ricordo solo la prima scena con la modella svenuta e il vecchio... che arrapamento)

dei 10 che considero suoi, esclusi quelli che non ho visti (e che sono genere noir, direi), abbiamo

un noir, due di guerra, uno storico, un horror, due "erotico sociali" (dovrei rivedere i legami tra Lolita e EWS), due fantascienza (sociale e AI)e uno storico puro (ascesa e declino sociale di barrt lyndon) e uno satira antibellica (ma non lo considerei di guerra)

beh tanta roba.

notare la gestazione sempre più lunga...
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2588
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14475 Messaggio da Magath »

hermafroditos ha scritto:
24/01/2025, 16:33

Il film su Bob Dylan mi pare una cazzata comunque, e Timothée Chalamet è un grandissimo miracolato.
Visto. L'interpretazione che fa di Dylan è magistrale, però. In sé si fa guardare, ma ha dei limiti. Si sofferma un po' troppo sul Dylan privato, lasciando sullo sfondo questioni politiche (politcally correct anche qua?) e la decisione di concentrarsi su una parte della sua carriera (arrivo a New York, svolta folk-rock, anche se resa molto bene), fa venir un po' meno la complessità del personaggio.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”